FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Argosy Photo Harddisk HD182
Photo Storage Portatilissimo...
Rispondi Nuova Discussione
prcx00
Messaggio: #51
qualcuno ha provato con il microdrive da 1 o 4gb di ibm/hitachi? sulle specifiche dice che l'hd182 richiede alimentazione esterna per scaricare da md, fine della portabilità.

Messaggio modificato da Giuseppe Maio il Apr 30 2005, 10:09 AM
prcx00
Messaggio: #52
ecco quanto risponde il supporto tecnico Argosy.

Hi,

Thanks for your interest in Argosy product.

Our test showed that both 1GB and 4GB MicroDrive can be supported. We did
the copy 4 times on 1GB and once on 4GB MicroDrive. On the fifth copy of
1GB, and on the 2nd copy of 4GB, the battery ran out.

Hope this helps!

Jason Lu
Argosy Technology, Inc.
(626) 338-2522
Riobravo
Messaggio: #53
Io l'ho acquistato da due settimane, ne sono soddisfatto. Qualcuno di voi ha provato a sostituire la batteria, ma per farlo visto che non c'è uno sportellino bisogna sicuramente togliere le due viti in alto. Tnx e saluti Piero
grazie.gif
Fedro
Messaggio: #54
Domenica ho fatto la prima uscita (naturalistica) sul campo con "l'oggettino".

Non posseggo microdrive quindi su quelli nulla posso dire...ma... ho scaricato 8 flash da un giga facendo scendere la batteria di una sola tacca........
Lo tenevo nel taschino del gilet, infilavo la scheda...copy...e via a fotografare con l'altra. soono soddisfattissimo !!
Ric5401
Messaggio: #55
Interessante notizia sulla durata delle batterie.
Grazie Fedro!


Una nota sulla capacitàdegli HW

Con Fat 32 se non formatti con un dischetto di Win98,non si possono fare partizioni piu' grosse di 32 Giga con nessun S.O di Microsoft..Quindi anche se lo costruiamo da noi con un Hardisk di 80Giga,siamo fregati.
Possiamo formattare solo 32 Giga su 80.(e lo fatto!)
La doppia partizione ,quasi mai la gestiscono,quindi non conviene comperare
HD piu' grossi di 40 Giga.Si otterrebbero solo 31,5 Gigacirca ,considerando la
clasterizzazione.
Naturalmente quasi mai gesticono NTFS,che risolverebbe il problema.
Non è che mi piaccia molto mescolare Fat32 differenti,pero'chi ha ancora 98,puo' fare la prova.

Ciao Riccardo

hjogi
Messaggio: #56
QUOTE(Fedro @ May 3 2005, 07:43 AM)
ho scaricato  8 flash da un giga facendo scendere la batteria di una sola tacca........

*




8??? e che diamine hai fotografato in poche ore?

scherzi a parte a quanto l'hai trovato?
Fedro
Messaggio: #57
QUOTE(hjogi @ May 3 2005, 04:29 PM)
QUOTE(Fedro @ May 3 2005, 07:43 AM)
ho scaricato  8 flash da un giga facendo scendere la batteria di una sola tacca........

*




8??? e che diamine hai fotografato in poche ore?

scherzi a parte a quanto l'hai trovato?
*



che vuoi mi è presa una botta di logorria fotografica.....

Come da regolamento sul forum
QUOTE
E' vietato il confronto prezzi tra differenti strutture o differenti siti web.
wink.gif
jachino
Messaggio: #58
il regolamento (...forse un po' bolscevico wink.gif ) non permette il raffronto prezzi. In rispetto non citerò prezzi, né rivenditori.Ma mi chiedo: è possibile mai che noi italiani dobbiamo pagare per prodotti identici cifre largamente superiori al resto del globo? Si era detto, mi pare all'inizio, che in effetti l'area USD esprimeva prezzi inferiori, ma per l'area Euro....che giustificazioni vogliamo trovare? E se, per esempio, in Spagna costasse il 30% in meno?
La mia unica speranza è che Internet ci salvi da questo saccheggio delle case distributrici, ma certo la rabbia resta.

Ad maiora.
georgevich
Messaggio: #59
Gran bel oggetto.....funzionale e direi perfetto x le foto e quello che deve fare e cioè darmi piu capacita senza portare molte CF..... biggrin.gif biggrin.gif
gabriel
Messaggio: #60
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 26 2005, 09:19 PM)
QUOTE(gabriel @ Apr 19 2005, 04:34 PM)
Insomma mi preoccupa un pò l'affidabilità...
*


L'affidabilità e l'autonomia sono ben al di sopra di quanto da me espresso. Sono sempre cautelativo. Per quanto concerne la moto nessun problema ! Non deve ovviamente essere mai messo a contatto con le normali vibrazioni della carrozzeria durante un viaggio. Sarebbe come allacciare un Rolex al telaio per migliaia di chilometri...
Se tenuto in tasca del giubbotto o comunque con la normale cura di posizionamento nel bauletto, non patisce perchè l'HD da spento ha le testine "posteggiate" e dunque al sicuro anche da "cadute".
Durante il funzionamento in download ho stupito altri ma me stesso in primis. Durante il download l'ho battevo sulla scrivania ed il tutto ha portato alla copia senza errori. Ciò significa che dispone delle protezioni alle vibrazioni di ultima generazione.

Personalmente lo ritengo dunque proprio il prodotto ideale per il motociclista.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*




grazie, grazie....ho letto solo ora la sua risposta.......mi ha proprio convinto.....penso proprio di prenderlo al più presto......grazie ancora
Riccardo
hjogi
Messaggio: #61
QUOTE(Fedro @ May 3 2005, 03:35 PM)

Come da regolamento sul forum
QUOTE
E' vietato il confronto prezzi tra differenti strutture o differenti siti web.
wink.gif
*




non ti ho chiesto dove l'hai preso ma a quanto l'hai preso biggrin.gif

E non per fare un confronto ma unicamente per sapere quanto costa questo oggetto smile.gif

Ciao



HJ
jachino
Messaggio: #62
Ma insomma! Ha ragione hjogi
Se c'è un regolamento va rispettato....però è assurdo che non si possano fare confronti e/o esprimere pareri sui prezzi, fermo restando l'obbligo di non pubblicizzare store o siti web. Siamo tutti adulti, utilizzatori di Internet e quindi capacissimi di confrontare e appurare costi giusti o esagerati.
Il prezzo ufficiale in Italia (come da listino Nital) €259.
Ora senza indicazioni e dettagli, sarà lecito dire che nel web, sia in US che EU questo prodotto non supera i 200€(spese di consegna comprese) ?
A me sembra doveroso!
gongolo
Messaggio: #63
QUOTE(jachino @ May 5 2005, 12:19 PM)
Ora senza indicazioni e dettagli, sarà lecito dire che nel web, sia in US che EU questo prodotto non supera i 200€(spese di consegna comprese) ?
A me sembra doveroso!
*


E in MP si può avere qualche dettaglio in più per uno come me interessato all'acquisto?!?! grazie.gif
iz0dra
Messaggio: #64
Perchè qualcuno di voi che si chiede come mai noi paghiamo di più prodotti uguali non si va a leggere il mio tread su un prodotto analogo distribuito da "Nital", anche più capiente che in meno di un anno non è stato più assistito in quanto non più distribuito?
Perchè la Ltr si lava le mani quando gli chiedo una batteria nuova (quella originale è defunta in meno di un anno) dicendo che dato che non lo importano più me la devo vedere direttamente con il produttore?
State attenti a cosa comprate, verificate che i materiali deperibili nel tempo tipo batterie e hd siano facilmente sostituibili a cura dell'utente finale perchè io dopo aver speso 499€ x un ImageTank G2 da 60Gb un anno esatto fà, mi sono dovuto arrangiare in proprio per sostituire la batteria.
Fortuna che ci capisco qualcosa di elettronica ma ripeto state attenti...

ps. comunque è un oggetto molto utile e con la batteria in buone condizioni ne scarica tante di cf da 1Gb prima di fermarsi.

Ciao

Paolo
marcello1906
Messaggio: #65
Non so,' se posso dire,ma l'ho trovato oggi stesso in un centro ipermercato di elettronica in Palermo,€ 229,00,stò caricando per almeno 6 ore le pile interne,vi faro' sapere.
P.S.
E' piu piccolo di un pacchetto di sigarette. smile.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #66
Informo tutti i trasgressori del regolamento che mi impegnerò nel prendere i necessari provvedimenti.

Ricordo che il web è una cosa e che la distribuzione ha altri costi. Pensate che 50 euro siano una ladrata nel coprire spese di distribuzione ed ovvio ricarico del negoziante ?

Chiudere dunque un'occhio va bene ma essere presi in giro è tutt'altra cosa.

Vi invito a riflettere, rispettare le regole che alla fine giovano a tutti oppure abbandonare lo strumento che a quanto pare, per qualcuno, non è utile.

Giuseppe Maio
www.nital.it
jachino
Messaggio: #67
[quote=Giuseppe Maio,May 11 2005, 07:27 PM]
[omissis]
Ricordo che il web è una cosa e che la distribuzione ha altri costi. Pensate che 50 euro siano una ladrata nel coprire spese di distribuzione ed ovvio ricarico del negoziante ?

[omissis]
Vi invito a riflettere, rispettare le regole che alla fine giovano a tutti oppure abbandonare lo strumento che a quanto pare, per qualcuno, non è utile.



Caro Giuseppe, è lecito e consentito esprimere solamente un parere in pubblico sulle tue affermazioni, o devo rispettare la regola "mutismo e rassegnazione" ?

grazie.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #68
QUOTE(jachino @ May 12 2005, 08:57 AM)
Caro Giuseppe, è lecito e consentito esprimere solamente un parere in pubblico sulle tue affermazioni, o devo rispettare la regola "mutismo e rassegnazione" ?
*


Le regole sono state calibrate proprio per ricercare il miglior beneficio rivolto all'utente finale escludendo le variabili di prezzo proprio perchè soggette a complesse variabili comprensibili da pochi. Se il prezzo diviene l'unica cosa si rischia di favorire strutture che percorrono solo politiche di prezzo oltre che spesso "sponsorizzare" giri poco chiari di lavaggio d'iva.

No, non è dunque un discorso su "mutismo e rassegnazione" ma semplicemente vedi che stiamo sprecando tempo parlando di cose che non portano a cambiamenti ma soprattutto che sono al di fuori delle nostre possibilità.

Vogliamo fare una politica di prezzo e basta ? Ci vuole un attimo, Nital può acquistare agli stessi prezzi degli altri aggiungere il semplice ricarico e vendere on line al prezzo più basso di mercato.
Vogliamo quindi sin d'ora decidere di tagliare fuori la distribuzione ed i negozianti ?
Quanto ci vorrebbe a trattare la distribuzione solo con la Grande Distribuzione Organizzata così come sta avvenendo con molti prodotti di altra categoria merceologica ?

Se tu, fossi un negoziante venderesti un prodotto del genere con i costi correlati "accontentandoti" di 15 euro ?

Come vedete forse è meglio lasciare gli argomenti prezzi alle personali valutazioni tanto nessuno costringe nessuno a queste scelte. Forse è meglio dedicare tutto il tempo per cercare di aiutarci sotto ogni aspetto fotografico e tecnico.
Almeno, nel secondo caso possiamo fare qualcosa di costruttivo.

Giuseppe Maio
www.nital.it
georgevich
Messaggio: #69
Concordo pienamente con l'Ing. Maio
Riobravo
Messaggio: #70
Premesso che lo uso con estrema soddisfazione da un mese, volevo sapere se qualcuno ha fatto delle prove con memorie di diversa velocità costatando poi tempi diversi di memorizzazione, visto che prendere una CF o SD 66x o superiore da una normale ci sono sensibili differenze.
Tnx grazie.gif
Giuliaccio
Validating
Messaggio: #71
Sto valutando l'acquisto di un Hd esterno per scaricare la CF.
Visto che non mi interessa che abbia il display o che faccia da lettore mp3, visto che cerco qualcosa di veramente piccolo in quanto spesso le mie foto derivano da viaggi in moto, mi sono orientato sull'apparecchio Argossy.

Mi sono letto tutte le discussioni a riguardo, ma mi rimangono due domande:
1) La batteria è sostituibile dall'utente o è integrata nell'apparecchio? Se è sostituibile, usa una batteria facilmente reperibile?
2) Chi lo utilizza, ha mai avuto problemi di affidabilità.

grazie.gif
Fedro
Messaggio: #72
per sostituire la batteria bisognerebbe smontare l'argosy...ed onestamente non ci ho provato....

per l'affidabilità lo adopero da quando è uscito (e molto spesso) e non mi ha mai dato il benchè minimo problema!

lo trovo un'ottimo oggetto
Fabio Pianigiani
Messaggio: #73
Piccolo veramente ..... rapido ... affidabile .... semplice ..... a un prezzo accessibile.

Io con due CF e quello .... ho risolto.

Se per sostituire la batteria, intendi un sistema rapido come per le fotocamere ..... no.
Deve essere aperto ..... ma ha una buona autonomia e si ricarica rapidamente via USB anche mentre scarichi su computer.
Fabio Blanco
Messaggio: #74
Scusate Marco e Fabio se vi smentisco sulla presunta difficoltà nella sostituzione delle batterie.

In realtà la cosa è molto più semplice di quello che sembra: è sufficiente svitare le due viti che si trovano nella parte superiore dell'Argosy e sfilare la batteria tramite un lembo inserito appositamente allo scopo dalla casa produttrice.
La batteria è una cella agli ioni di litio, parallelepipeda, molto piccola e piatta, ma credo molto difficile da trovare in commercio quindi credo sia alquanto inutile e improponibile la reale sostituzione.

Inoltre non saprei dire se esistono dei caricabatterie compatibili con tale accumulatore.

Vagliate i pro e i contro...
Giuliaccio
Validating
Messaggio: #75
Ragazzi, mi avete convinto: vado a cercarne uno! Dell'argosy mi piacciono le dimensioni ridotte, la durata della batteria che sembra essere più che buona, la possibilità di usarlo come HD e come lettore di CF. Per quanto riguardo l'affidabilità, mi fido di voi!!! Sicuro di trovarne altri lati positivi...

Grazie a tutti.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >