FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Misurazione Spot Per Foto Sportive? Con Cp5700
Cosa prescrivono i "sacri testi"?
Rispondi Nuova Discussione
pelmo
Messaggio: #1
bonk.gif Come da titolo, secondo la vostra "illuminata" esperienza, cosa consigliate per le foto in movimento, sportive (sci, windsurf) come metodo di misurazione?
Io con la mia coolpix 5700 ho usato matrix (impostazione di default), ma mi interessava sapere la vostra opinione prima provare a scattare in spot nell'area di Af selezionata.

Paolo
wub.gif saluti e grazie
ryo
Nikonista
Messaggio: #2
Ciao Paolo, secondo me tutto dipende da quanta parte del fotogramma riesci a riempire con il soggetto, perché se misuri in spot (che tende quindi a privilegiare l'esposizione di una zona piccolissima) e poi il soggetto risulta un elemento centrale, ma piccolo rispetto al tutto, otterrai un contorno, in questo caso predominante, non correttamente esposto (ad esempio un cielo slavato).
Al contrario se con lo zoom riesci sul serio ad inquadrare quasi esclusivamente il primo piano, lo spot potrebbe sul serio diventare la misurazione corretta.
Altro elemento da non sottovalutare nella fotografia d'azione è la velocità del soggetto; sei in grado di seguirlo e di mantenerlo al centro del piccolissimo riquadro dello spot?
daniele.fenoglio@lunanuova.it
Messaggio: #3
La misurazione spot a mia avviso è una delle caratteristiche più utili di una fotocamera. L’utilizzo è consigliato ed efficace nei casi in cui l’illuminazione della scena inquadra non è omogenea. Ad esempio un palcoscenico con quinte e fondali neri, attore in calzamaglia nera e solo il viso scoperto ed illuminato da una forte riflettore. In matrix lo sfondo nero porterebbe ad una sicura sottoesposizione. Misurando solo il volto in spot (o semi spot) la lettura sarebbe molto più vicina a quelle ideale.
Per capire se lo spot può essere utile occorre sapere come è fatto il pezzo di mondo che vuoi fotografare.
Saluti,
Daniele
pelmo
Messaggio: #4
il pezzo di mondo è più o meno questo http://www.windspirit.it/licosa/2.jpg

grazie
Fabio Blanco
Messaggio: #5
L'utilizzo della misurazione spot su immagini sportive di questo tipo dove il soggetto è unico ed è il centro dell'attenzione, per intenderci dove non si gioca in squadra, normalmente fornisce, se riesci, risultati decisamente corretti.
Ho scritto se riesci perchè con soggetti piccoli in rapido movimento e con focali molto lunghe(oltre i 200mm) non è facile tenere centrato il soggetto principale, ma con allenamento... non ti sarà poi così difficile, anzi.
L'unico accorgimento che ti posso suggerire di utilizzare, nel caso decidessi di usare l'esposizione con impostazione spot, è quello di vagliare bene il soggetto che stai fotografando cioè:
Se il soggetto scosta molto dal valore per cui è tarato ogni esposimetro di ogni fotocamera cioè: grigio medio 18% allora con tale tecnica e senza applicare compensazioni rischierai di avere foto sovra o sotto esposte.
Quindi dovrai fare così:
Soggetti neri o scuri: sottoesporre di uno spot o anche 1 e 1/2 per evitare che tale soggetto risulti troppo grogio e la foto sovraesposta
Soggetti bianchi o chiari: sovraesporre di uno spot o anche 1 e 1/2 per evitare che tale soggetto risulti troppo grogio e la foto sottoesposta.

Comunque le tue foto risultano già ben esposte così, segno che lìesposimetro della tua macchina lavora già bene
daniele.fenoglio@lunanuova.it
Messaggio: #6
L'esposizione in se non mi pare errata. Come per le foto che già allegasti in precedenza. Ribadisco che una delle possibili vie d'uscita è quella che ti ho descritto nel tuo post precedente.
Comunque, trattandosi di una digitale (non c'è spreco di pellicola e puoi cancellare gli scatti insoddisfacenti per far posto in memoria) potresti fare varie prove, correggendo i parametri fino a trovare ciò che ti soddisfa di più. Comincia con il variate i tempi mantenendo l'esposizione suggerita dalla macchina. Poi varia anche l'esposizione, sovra o sottoesponendo. Anche se ciò che vai cercando è la foto in azione, sulla tavola, ti consiglio di fare quache prova a “secco”, magari facendo una passeggiata al parco con la tua signora (o fidanzata).
Saluti,
Daniele.
zalacchia
Messaggio: #7
Un omaggio alla tua passione....
Foto scattate stamattina.

Fotocamera D100
Obb. Sigma 400 5,6 Apo su monopiede
Tempo 1/800s f 6 (mi dà 6 come apertura massima...boooh)
Bilanciamento del Bianco Automatico
Profilo: sRGB I
L jpeg Fine
Lettura asposimetrica media.

Entrambe le immagini sono state ritagliate e vi è stata applicata una leggerissima maschera di contrasto.
NESSUNA correzione dei colori, satirazione, esposizione.
zalacchia
Messaggio: #8
tongue.gif .....eccole....
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
zalacchia
Messaggio: #9
...e due....

Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
pelmo
Messaggio: #10
Grazie per l'omaggio!!!
di quale lago si tratta?
zalacchia
Messaggio: #11
Siamo sul Lario o lago di Como.....precisamente...

Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien quasi a un tratto.....

Ciao
Stefano Z.


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Pelmo mettiti d'accordo con Stefano lo vai a trovare su da lui... ti fai una bella surfata sul lago di Como così lui ti fa un bel servizio... fotografico intendo e poi ve ne andate a Colico a fare una bella magnata tipo Pizzoccheri e Pesce di lago... laugh.gif

Uhm che programmino quasi... quasi... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

pelmo
Messaggio: #13
Non male come programmino sport-culinario...tanto sempre di "TAVOLE" si tratta quindi non si rischia di uscire fuori tema biggrin.gif
A questo punto le foto tocca farle a te Labretta. wink.gif

Paolo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio