FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
219 Pagine: V  « < 56 57 58 59 60 > »   
Club D50
Rispondi Nuova Discussione
pellinovincenzo
Messaggio: #1426
ragazzi non riesco ad allegare le foto...le ho zippate ma ho lo stesso problema...mi potete aiutare?
grazie
gn83
Messaggio: #1427
Ciao,
hai controllato che siano inferiori ai 250/300 kb?
tonci
Messaggio: #1428
nel manuale della d50 ho letto che in caso di compensazione
della esposizione, bisogna usare la misurazione spot o semi spot.
Io finora,specialmente nell'ultimo viaggio in Baja California, dove la luce
era veramente micidiale, ho sempre sottoesposto di -1, usando sempre
la misurazione matrix. Ho sbagliato qualcosa, anche perchè tranne i
ritratti di persona, i paesaggi mi sono venuto abbastanza bene.
Ciao Tonci
pellinovincenzo
Messaggio: #1429
le ho zippate e sono comunque 800 kb......cosa devo fare?????
grazie
gn83
Messaggio: #1430
QUOTE(pellinov @ Sep 3 2006, 07:21 PM) *

le ho zippate e sono comunque 800 kb......cosa devo fare?????
grazie


Devi ridurne le dimensioni e se ancora non basta,riduci la qualità di compressione.
Io di solito le ridimensiono in modo tale che il lato lungo abbia 800 pixels!
monteoro
Messaggio: #1431
QUOTE(pellinov @ Sep 3 2006, 07:21 AM) *

le ho zippate e sono comunque 800 kb......cosa devo fare?????
grazie


se usi PhotoShop
apri la foto che vuoi postare
Salvala con un nome diverso, altrimenti rendi permanenti le modifiche su quella originale.
vai in "Immagine" e scegli "Dimensione immagine"
Ti compare questa finestra di dialogo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cambia i pixel da 300 a 72
il lato lungo diventa 722 (in questo caso la larghezza, se la foto è veritcale il lato lungo sarà l'altezza)
puoi aumentarlo fino a 800 (è il massimo consentito)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
poi salva l'immagine e ti compare questa finestra di dialogo
scegli 8 - qualità alta e salva
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ed il gioco è fatto, ora puoi postare la tua foto.

Spero di esserti stato di aiuto.
smile.gif ciao, Franco
Overcrash
Messaggio: #1432
allego scattino
certo 72 dpi rendono poco ,cmq eccola qui

[/url]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da Overcrash il Sep 4 2006, 09:13 AM
geppoman
Messaggio: #1433
in photoshop esiste la funzione SALVA PER IL WEB, con un utile serie di settaggi che ti offrono anche l'opportunità di decidere il peso e le dimensioni..
giunicas
Messaggio: #1434
Io per ridurre le immagini la faccio piu' semplice.
Apro l'immagine, menu' Immagine, dimensione immagine, sulla larghezza immagine metto 800 o 1000 pixel, premo ok, la foto si riduce e rimane a 300 dpi, poi salvo per il WEB e scelgo la qualita' e cosi' facendo mi dice anche quanti kb pesa. Mi pare che la qualita' ne giovi rispetto alla spiegazione precedente. Senza presunzione un parere il mio.
un saluto a tutti.
Giuseppe
gengyster
Messaggio: #1435
dopo una settimana di D50 provo ad allegare uno scatto, si accettano consigli, suggerimenti, insulti e quant'altro...!!! Considerate la mia provenienza da una compattona e la mia tecnica è proprio alle prime armi. Vista la "buona volontà" del soggetto, credo proprio che per perfezionarmi dovrò mettermi alla ricerca di panorami ecc....!
Saluti


File allegati
File Allegato  DSC_0004.jpg ( 287.91k ) Numero di download: 122
 
monteoro
Messaggio: #1436
circa la riduzione delle foto, i metodi sono tanti, forse il mio è il più sbagliato, ma non ho risposto semplicemente "devi ridurre la foto", ho indicato un metodo.
ora ho imparato che ce ne sono di più semplici.
ringrazio vivamente chi ha commentato il mio modo indicandomi modi più semplici, più diretti e più performanti.
La mia non è polemica, ho solo cercato di aiutare qualcuno in difficoltà, di ritocco fotografico me ne intendo poco, e quello che ho fatto l'ho imparato leggendo sui forum.
smile.gif Franco

pellinovincenzo
Messaggio: #1437
GRAZIE 1000,
TRA QUALCHE GIORNO INVIER0' LE FOTO,HO DOVUTO CAMBIARE IL COMPUTER...
SCUSATEMI PER L'ATTESA....
ENZO PELLINO
salvomic
Messaggio: #1438
QUOTE(pellinov @ Sep 4 2006, 09:16 PM) *
GRAZIE 1000,
TRA QUALCHE GIORNO INVIER0' LE FOTO,HO DOVUTO CAMBIARE IL COMPUTER...
SCUSATEMI PER L'ATTESA....
ENZO PELLINO

Cambia anche lo shift * biggrin.gif
ok, aspettiamo le foto!

--
* scrivere in tutto maiuscole in rete vuol dire "gridare" wink.gif
non gridare, please...
monteoro
Messaggio: #1439
QUOTE(gengyster @ Sep 4 2006, 08:19 AM) *

dopo una settimana di D50 provo ad allegare uno scatto, si accettano consigli, suggerimenti, insulti e quant'altro...!!! Considerate la mia provenienza da una compattona e la mia tecnica è proprio alle prime armi. Vista la "buona volontà" del soggetto, credo proprio che per perfezionarmi dovrò mettermi alla ricerca di panorami ecc....!
Saluti



Il Soggetto promette bene.
Scatta e esamina, esamina e scatta.
io ieri sono stato ad una partita di calcio. ho scattato 164 foto, poi le ho guardate tutte al PC esaminando gli exif ed ho capito tante cose. la prossima volta commetterò qualche errore in meno.
Scatta e esamina, esamina e scatta, il Soggetto ha tempo per farsi fotografare, sarai tu a dover essere pronto.
un saluto, smile.gif Franco
phproject
Messaggio: #1440
QUOTE(gengyster @ Sep 4 2006, 08:19 PM) *

dopo una settimana di D50 provo ad allegare uno scatto, si accettano consigli, suggerimenti, insulti e quant'altro...!!! Considerate la mia provenienza da una compattona e la mia tecnica è proprio alle prime armi. Vista la "buona volontà" del soggetto, credo proprio che per perfezionarmi dovrò mettermi alla ricerca di panorami ecc....!
Saluti



A me sembra una buona foto ....a fuoco ...ben esposta...
morgan80
Messaggio: #1441
QUOTE(tonci @ Sep 3 2006, 07:02 PM) *

nel manuale della d50 ho letto che in caso di compensazione
della esposizione, bisogna usare la misurazione spot o semi spot.
Io finora,specialmente nell'ultimo viaggio in Baja California, dove la luce
era veramente micidiale, ho sempre sottoesposto di -1, usando sempre
la misurazione matrix. Ho sbagliato qualcosa, anche perchè tranne i
ritratti di persona, i paesaggi mi sono venuto abbastanza bene.
Ciao Tonci


secondo me hai letto male...la compensazione la puoi utilizzare con qualsiasi metodo di misurazione.

inoltre se in California la luce era micidiale, è errato pensare di sottoesporre a priori perchè il tuo esposimetro ne tiene conto!
gengyster
Messaggio: #1442
QUOTE(morgan80 @ Sep 5 2006, 08:23 AM) *

secondo me hai letto male...la compensazione la puoi utilizzare con qualsiasi metodo di misurazione.

inoltre se in California la luce era micidiale, è errato pensare di sottoesporre a priori perchè il tuo esposimetro ne tiene conto!




Confermo, nel manule della D50 è suggerito di utilizzare la compensazione dell'esposizione con il metodo di misurazione spot e semispot.

Nel manuale c'è riportato anche come poter utilizzare la compensazione dell'esposizione in modalità manuale, ma in realtà in manuale l'esposizione si regola solamente con l'apertura e con il tempo di posa, io non riesco a trovare il sistema per compensare, mi confermate?
Saluti Daniele
morgan80
Messaggio: #1443
QUOTE(gengyster @ Sep 5 2006, 09:26 AM) *

Confermo, nel manule della D50 è suggerito di utilizzare la compensazione dell'esposizione con il metodo di misurazione spot e semispot.

allora chiedo venia! guru.gif
...(resta il fatto che non è scorretto utilizzarla con la misurazione valutativa)...


QUOTE(gengyster @ Sep 5 2006, 09:26 AM) *

Nel manuale c'è riportato anche come poter utilizzare la compensazione dell'esposizione in modalità manuale, ma in realtà in manuale l'esposizione si regola solamente con l'apertura e con il tempo di posa, io non riesco a trovare il sistema per compensare, mi confermate?
Saluti Daniele

infatti non si può (non sarebbe logico sovra/sottoesporre un coppia da te scelta...).

Cmq se provi vedrai che ti altera il valore f! Pollice.gif
gengyster
Messaggio: #1444


Cmq se provi vedrai che ti altera il valore f! Pollice.gif
[/quote]


esatto... è proprio quello che dicevo, nel manuale la descrive come operazione fattibile, in pratica la si fa con la variazione del valore f..
tonci
Messaggio: #1445
QUOTE(morgan80 @ Sep 5 2006, 08:23 AM) *

secondo me hai letto male...la compensazione la puoi utilizzare con qualsiasi metodo di misurazione.

inoltre se in California la luce era micidiale, è errato pensare di sottoesporre a priori perchè il tuo esposimetro ne tiene conto!


Faccio un altra domanda, perchè ho fatto alcune prove fotografando
dei panorami. Se uso la compensazione usando la misura spot o semi spot l'immagine risulta ancora più scura. Allora a questo punto penso
che la soluzione sia di usare la misurazione spot e semi spot per i ritratti
e i controluce e lasciare il Matrix con leggera compensazione, come ho fatto in vacanza. Sbaglio? Comunque in C


QUOTE(tonci @ Sep 5 2006, 07:26 PM) *

Faccio un altra domanda, perchè ho fatto alcune prove fotografando
dei panorami. Se uso la compensazione usando la misura spot o semi spot l'immagine risulta ancora più scura. Allora a questo punto penso
che la soluzione sia di usare la misurazione spot e semi spot per i ritratti
e i controluce e lasciare il Matrix con leggera compensazione, come ho fatto in vacanza. Sbaglio? Comunque in C


Scusate ma mi è scappata la mano e ho cliccato troppo veloce.
Comunque volevo finire dicendo che le foto in California mi venivano
bruciate senza sottoesporre.
Ciao Tonci
monteoro
Messaggio: #1446
QUOTE(giunicas @ Sep 4 2006, 06:49 AM) *

Io per ridurre le immagini la faccio piu' semplice.
Apro l'immagine, menu' Immagine, dimensione immagine, sulla larghezza immagine metto 800 o 1000 pixel, premo ok, la foto si riduce e rimane a 300 dpi, poi salvo per il WEB e scelgo la qualita' e cosi' facendo mi dice anche quanti kb pesa. Mi pare che la qualita' ne giovi rispetto alla spiegazione precedente. Senza presunzione un parere il mio.
un saluto a tutti.
Giuseppe


Ho provato il tuo metodo è più diretto, semplice e performante.
allego lo scatto su cui l'ho adoperato



grazie.gif per il consiglio, Franco
File allegati
File Allegato  Mirko_copy.jpg ( 241.29k ) Numero di download: 71
 
andreasonia01052009
Messaggio: #1447
Ciao a tutti!
Sono un Dcinquantista anch'io. molto bella... spettacolare....
complimenti per il forum.
una sola informazione: io mi sono registrato il 9 luglio ma nn è ancora arrivato a casa niente per quanto riguarda il libro di Maio. Sapete darmi una motivazione?
grazie.gif in anticipo.
gengyster
Messaggio: #1448
QUOTE(infermiere1983 @ Sep 6 2006, 02:22 AM) *

Ciao a tutti!
Sono un Dcinquantista anch'io. molto bella... spettacolare....
complimenti per il forum.
una sola informazione: io mi sono registrato il 9 luglio ma nn è ancora arrivato a casa niente per quanto riguarda il libro di Maio. Sapete darmi una motivazione?
grazie.gif in anticipo.



io mi sono registrato molto dopo, ma credo di aver letto nel forum che ci vogliono oltre tre mesi per averlo, la causa sembra che sia dovuta alla gestione logistica degli ordini che vengono curati direttamente dall'editore.
Se fai una ricerca sul forum trovi informazioni più dettagliate.
morgan80
Messaggio: #1449
QUOTE(tonci @ Sep 5 2006, 07:28 PM) *

Se uso la compensazione usando la misura spot o semi spot l'immagine risulta ancora più scura.

questo dipende dalla luminanza della zona su cui misuri
l'esposimetro è tarato per rendere la zona misurata come un grigio neutro (che riflette il 18% della luce che lo colpisce), quindi se misuri su una zona molto illuminata l'esposimetro ti indica una coppia (tempo e diaframma) tale da rendere quella zona grigio neutro (rendendola più scura di quanto non sia nella realtà e di conseguenza scurendo tutto il resto dell'immagine).
ovviamente vale il contrario: se misuri su una zona scura tutta l'immagine risulta più chiara di quanto non sia in realtà.
Ecco perchè quando fotografi la neve devi sovraesporre di almeno uno stop per rendere la neve bianca e non più grigio 18%!

(spero di essere stato abbastanza chiaro...)

QUOTE(tonci @ Sep 5 2006, 07:28 PM) *

Allora a questo punto penso
che la soluzione sia di usare la misurazione spot e semi spot per i ritratti
e i controluce e lasciare il Matrix con leggera compensazione, come ho fatto in vacanza. Sbaglio?


non sbagli affatto!

QUOTE(tonci @ Sep 5 2006, 07:28 PM) *

Comunque volevo finire dicendo che le foto in California mi venivano
bruciate senza sottoesporre.
Ciao Tonci

anch'io tendo a sottoesporre con la mia D50, comunque mi regolo molto in base all'istogramma che vedo subito dopo lo scatto.

ciao ciao! wink.gif
gengyster
Messaggio: #1450
QUOTE(morgan80 @ Sep 6 2006, 08:46 AM) *

questo dipende dalla luminanza della zona su cui misuri
l'esposimetro è tarato per rendere la zona misurata come un grigio neutro (che riflette il 18% della luce che lo colpisce), quindi se misuri su una zona molto illuminata l'esposimetro ti indica una coppia (tempo e diaframma) tale da rendere quella zona grigio neutro (rendendola più scura di quanto non sia nella realtà e di conseguenza scurendo tutto il resto dell'immagine).
ovviamente vale il contrario: se misuri su una zona scura tutta l'immagine risulta più chiara di quanto non sia in realtà.
Ecco perchè quando fotografi la neve devi sovraesporre di almeno uno stop per rendere la neve bianca e non più grigio 18%!

(spero di essere stato abbastanza chiaro...)
non sbagli affatto!
anch'io tendo a sottoesporre con la mia D50, comunque mi regolo molto in base all'istogramma che vedo subito dopo lo scatto.

ciao ciao! wink.gif



so benissimo che l'argomento è già stato trattato ampiamento, ma ti chiedo solo un consiglio pratico per la lettura dell'istogramma. Io sono proprio alle prime armi, ma come si capisce se una foto è venuta bene o meno dall'istogramma? ho letto in altri post che con il tempo si acquisisce la necessaria domestichezza con il grafico, ma vorrei dei suggerimenti e/o consigli pratici per interpertarlo.
Grazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
219 Pagine: V  « < 56 57 58 59 60 > »