FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Afd 14/2,8.. E Se Ci Fosse Il Club ?
Un bellissimo obiettivo un po' bistrattato
Rispondi Nuova Discussione
f5mau
Messaggio: #1
Lo presi, ormai parecchio tempo fa, non lo uso spesso a causa del suo enorme angolo di campo, se usato su pellicola o FX, ma quando ne ho modo, mi restituisce grandissima soddisfazione.
Un obiettivo creativo per eccellenza superato solo dal 16/2,8 fisheye (in produzione), da cui si può imparare tanto come mezzo per fotografare.
Posto una foto particolare che è anche un ricordo di qualcosa che non c'è più..
Con nessun' altro obiettivo avrei potuto realizzarla.

Scansione da dia effettuata con F5, altra gran fotocamera:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

se altri vogliono partecipare con la loro creatività, siete i benvenuti rolleyes.gif
Maurizio

g.caprio
Messaggio: #2
Mi dispiace di non poter condividere la tua soddisfazione, a mio modesto parere il 14 mm Nikon non è uno degli obiettivi migliori del corredo, particolarmente oggi che, quanto a prestazioni, è agevolmente superato dal 14-24/2.8. Ha sempre avuto un costo superiore alla resa, vignetta, distorce ed ai bordi non è così nitido. Scusami ma la penso così, avendone provati vari esemplari. Pino
giannizadra
Messaggio: #3
QUOTE(g.caprio @ Nov 15 2008, 03:45 PM) *
Mi dispiace di non poter condividere la tua soddisfazione, a mio modesto parere il 14 mm Nikon non è uno degli obiettivi migliori del corredo, particolarmente oggi che, quanto a prestazioni, è agevolmente superato dal 14-24/2.8. Ha sempre avuto un costo superiore alla resa, vignetta, distorce ed ai bordi non è così nitido. Scusami ma la penso così, avendone provati vari esemplari. Pino


Avendo il 14/2,8 da anni, non condivido il tuo giudizio, Pino.
In particolare su D3, distorce meno del 14-24, vignetta un po' di più a TA, è un po' meno nitido ai bordi a f/2,8 e più nitido al centro. Ha un angolo di campo effettivo più "largo" di qualche grado, ed è meno contrastato (il che per me è un pregio).
Io qualche prova comparativa tra i due l'ho fatta, anche se non su treppiede e in condizioni-test.
Non so se tu abbia elementi a sufficienza per suffragare un giudizio così categorico.

Messaggio modificato da giannizadra il Nov 15 2008, 06:27 PM
Lucabeer
Messaggio: #4
Per quel che ho avuto il 14/2.8 su pellicola (circa 15 mesi, lo presi usato prima di rivenderlo a causa del passaggio al digitale) posso dire che mi è sembrato un ottimo obiettivo come nitidezza: buono già a 2.8, molto buono già a partire da f/4 (rispetto alla piena apertura gli angoli e la caduta di luce ai bordi miglioravano sensibilmente). Colori piacevoli, contrasto gradevole.

Costruzione perfetta e solida, distorsione contenuta per un 14 mm.


L'unica lamentela che gli ho sempre mosso, è che in esterni con luce forte mi era difficile evitare riflessi parassiti (specialmente se lo usavo per inquadrature verticali). Non sto parlando di riflessi "tradizionali", a forma di diaframma, o di velature su tutta l'immagine: da questo punto di vista era un obiettivo strepitoso, privo di questi problemi. Parlo di due fastidiose macchie azzurrine (a volte veramente poco visibili) sulla parte bassa dell'immagine, dovute al riflesso del cielo, e che anche schermando con la mano era difficile evitare (a meno di non inquadrarsi la mano). Pochi ne parlano, ma ho visto lo stesso effetto anche su immagini di altri possessori di questo obiettivo.

In interni, o con condizioni di luce non critiche, era comunque impeccabile.
gciraso
Banned
Messaggio: #5
Amo il 14 e me lo sono tenuto anche passando al digitale, anzi sono ben contento di non averlo cambiato con il 14-24, splendido obbiettivo ma di cui non sento la necessità. Spesso lo si è criticato per tutta una serie di difetti che personalmente non reputo tali, sarà perchè mi accontento di poco. D'altro canto non c'è obbiettivo di cui non ci sia qualcuno che si lamenta, per qualche ragione.

A me piace.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192.4 KB

Giovanni
Lucabeer
Messaggio: #6
Mi rendo conto fra l'altro che avrei dovuto postare almeno uno scatto, visto che siamo al Club di questo obiettivo e anche se non lo possiedo più (ce l'ha Gandalef!)...

Rimedio subito.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 219 KB

Un altro... in cui si nota che anche se non si può montare il polarizzatore non se ne sente la mancanza (è bastata la Velvia!):

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 181.3 KB
giannizadra
Messaggio: #7
Metto un po' di file del 14 su D3 con gli exif; fra essi, uno è ad altissimi ISO, uno a f/2,8.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 233.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 182 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 173.4 KB


f5mau
Messaggio: #8
QUOTE(g.caprio @ Nov 15 2008, 03:45 PM) *
.. il 14 mm Nikon non è uno degli obiettivi migliori del corredo, particolarmente oggi che, quanto a prestazioni, è agevolmente superato dal 14-24/2.8. Ha sempre avuto un costo superiore alla resa, vignetta, distorce ed ai bordi non è così nitido...

Che sia uno dei migliori obiettivi del corredo Nikon non so, non ci ho mai pensato, certo è che è uno dei migliori 14 (o giù di li) in circolazione. Che sia "agevolmente" superato dallo zoom ritengo sia tutto da vedere e personalmente lo ritengo più piacevole nell'immagine del 14-24, cui faccio tanto di cappello per le doti di zoom. Penso che il fisso restituisca un'immagine brillante e satura al punto giusto, con una splendida nitidezza su tutta l'area.. certo ha un po' di vignettatura a TA, ma stiamo parlando di un grandangolare estremo e solo il 14-24 ne ha leggermente meno, considerando anche la concorrenza, ma è più "duro" nell'immagine. Per la distorsione.. è ottima considerando le sue caratteristiche estreme e francamente non l'ho mai notata in evidenza, certo c'è la distorsione prospettica, ma questa fa parte delle leggi ottiche ed è naturale ci sia tanto più quanto l'asse dell'obiettivo è inclinata.
Un solo dispiacere.. come scrive Lucabeer in certe situazioni è difficile evitare qualche riflesso parassita con quella lente frontale così convessa in presenza del sole sui lati, ma in ogni caso è esente da ulteriore decadimento dell'immagine che rimane ben contrastata.
Stiamo parlando di un grandangolare estremo e come tale difficile da costruire, ma anche da usare, almeno su pellicola e FX dove l'ho provato e quando uscì (anno 2000) le sue doti destarono sorpresa.

Altra foto, questa volta su D3, già postata sull'omonimo club:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 631.5 KB

Un saluto
Maurizio

Messaggio modificato da f5mau il Nov 16 2008, 12:36 AM
f5mau
Messaggio: #9
Per gli amanti della vignettatura a tutti i costi (nel senso che vedono solo questa), eccola qui..
ma non parlatemi di poca nitidezza ai bordi ! rolleyes.gif
f2,8:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Buon notte
Maurizio
gambit
Banned
Messaggio: #10
su dx come si comporta?
giannizadra
Messaggio: #11
QUOTE(gambit @ Jan 15 2009, 11:44 AM) *
su dx come si comporta?


Molto bene, direi...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 227.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 204.1 KB
bluparker71
Messaggio: #12
Io ce l'ho avuto e ne posso parlare solo che bene. L'ho venduto in favore del 14-24 solo perchè reputo lo zoom più comodo da usare sul campo e non certo per fattori relativi alla resa, sia in termini di nitidezza che di tutto il resto. Tra le altre cose ad ogni scatto fatto con il 14 mi veniva da chiedermi come fosse possibile una distorsione così limitata su una focale così grandangolare.
Inoltre dal punto di vista prettamente estetico (è un parametro che per me ha il suo perchè) trovo che sia il Nikon più bello in assoluto .
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio