FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
863 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »   
CLUB NIKKOR PRE AI-AI-AIs-E
Rispondi Nuova Discussione
parisvas
Nikonista
Messaggio: #201
Mi aggiungo anch'io.

Nikkor AIS 16 f2,8
Nikkor Pre-AI 55 Micro Nikkor f3,5 (modificato)
Nikkor 105 AIS 1.8

Il 55 è uno spettacolo ma il 105 è tutta un'altra cosa.
parisvas
Nikonista
Messaggio: #202
Scatto con D700, 55 Micro Nikkor 55mm 3.5 e PK13

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 57.5 KB
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #203
Bella!! A dimostrazione che i "vecchi" obiettivi son sempre ottimi!
Una domanda...che razza di bestia e'?? hmmm.gif

Saluti

Giacomo
g.snake
Messaggio: #204
QUOTE(enrico.cocco @ Nov 11 2008, 12:00 PM) *
la foto che ho fatto è fatta con il 35/1.4, se leggi i metadati c'è scritto 28 perchè temo di averlo usato senza aver aggiornato i dati obiettivo senza cpu sulla D700.


QUOTE(cuomonat @ Nov 11 2008, 12:07 PM) *
Bah...
Per la cronaca: è stata la prima uscita con la D700 ed avevo intenzione di usare il 17/35. L'amico che è uscito con me (mimmosena: testimone oculare che chiamo a deporre) voleva provarlo e così m'è venuta voglia di farci qualche scatto.
Risultato: il 17/35 me lo sono dimenticato.


Ovviamente, l'avete capito, le mie erano segnalazioni che ritenevo utili. Mi guardo sempre, se presenti i dati di scatto. Penso sia utile.
Le foto sono belle come il vetro che le ha prodotte.

QUOTE(mimmosena @ Nov 11 2008, 12:47 PM) *
Mi dispiace deludervi ma eccovi la prova che vi ha preso tutti per i fondelli...
gli scatti postati da Natale sono tuttifatti con Canon 40D !!!!


laugh.gif Pollice.gif

QUOTE(Giacomo.B @ Nov 11 2008, 04:27 PM) *
Una domanda...che razza di bestia e'?? hmmm.gif


Bella la foto, bruttarella la creatura! Ma simpatica
cuomonat
Messaggio: #205
QUOTE(g.snake @ Nov 11 2008, 04:54 PM) *
...
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Nov 11 2008, 04:27 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Una domanda...che razza di bestia e'?? hmmm.gif

Bella la foto, bruttarella la creatura! Ma simpatica

Mi associo ai complimenti per la macro.
Un curculionide?
Pure a me è simpatico, ma è il killer che sta distruggendo tutte le palme svuotandone il tronco.
ryo
Nikonista
Messaggio: #206
55mm f1,2 attacco F modificato AI ad f2,8 su d200 1/45s iso400
Ciao
Marcello
File Allegato  DSC_0004.jpg ( 296.14k ) Numero di download: 240

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #207
QUOTE(sergiobutta @ Nov 10 2008, 09:51 AM) *
- un 135 2,8 pagato 29 euro, in ottime condizioni meccaniche ma con le lenti piene di funghi.
Non ho ancora controllato se la ghiera posteriore può essere montato sul 43-86, ma voglio anche provare a far pulire la lente dal riparatore.


Se ti riferisci alla possibilita' di scambiare la ghiera diaframmi con quella del 135 non credo tu possa farlo.
Se non erro i 43-86 erano f 3,5...Ciao a tutti...Antonio.
massimo b
Messaggio: #208
Dopo l' invito di GCIRASO ho deciso di aderire al club dei vecchi obiettivi nikon .
Aderisco con un 600 f5,6 ai , e 3 tubi macro sempre nikon
allego qualche foto fatte con il 600 + tubi.




buoni scatti a tutti Massimo B
File allegati
File Allegato  _DSC4510_2.jpg ( 251.24k ) Numero di download: 198
File Allegato  _DSC4754.jpg ( 226.82k ) Numero di download: 137
File Allegato  _DSC4476_2.jpg ( 259.5k ) Numero di download: 121
File Allegato  _DSC4681.jpg ( 287.34k ) Numero di download: 124
 
g.snake
Messaggio: #209
QUOTE(massimo b @ Nov 11 2008, 07:17 PM) *
Aderisco con un 600 f5,6 ai , e 3 tubi macro sempre nikon


A proposito di tubi macro... Io ho tre tubi di prolunga della Vivitar (niente scandalo, vi prego! Non essendoci lenti ed essendo ben fatti - tutto metallo e borsetta in pelle... roba d'altri tempi - li presi per usarli con la Nikomat ed il 50/1,4 pre Ai). Sono tipo pre Ai (credo) pur non dando problemi alla levetta d'accoppiamento Ai della macchina. Il problema è che l'accoppiamento diaframmi era dato dalla classica forcella Nikon. Sulla Nikomat tutto bene. Ora, avendo modificato il 50mm, sulla D300, l'esposizione è possibile soltanto in stop down e manuale e facendo i calcoli di diaframma e RR, oppure qualcuno ha qualche idea di possibile modifica pure per i tubi?

Giuseppe
Argox44
Messaggio: #210
QUOTE(g.snake @ Nov 11 2008, 08:03 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(massimo b @ Nov 11 2008, 07:17 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Aderisco con un 600 f5,6 ai , e 3 tubi macro sempre nikon

A proposito di tubi macro... Io ho tre tubi di prolunga della Vivitar (niente scandalo, vi prego! Non essendoci lenti ed essendo ben fatti - tutto metallo e borsetta in pelle... roba d'altri tempi - li presi per usarli con la Nikomat ed il 50/1,4 pre Ai). Sono tipo pre Ai (credo) pur non dando problemi alla levetta d'accoppiamento Ai della macchina. Il problema è che l'accoppiamento diaframmi era dato dalla classica forcella Nikon. Sulla Nikomat tutto bene. Ora, avendo modificato il 50mm, sulla D300, l'esposizione è possibile soltanto in stop down e manuale e facendo i calcoli di diaframma e RR, oppure qualcuno ha qualche idea di possibile modifica pure per i tubi?

Giuseppe


Ho anche io i tubi VIVITAR pre AI li usavo con la F il secolo scorso,
purtroppo non si possono modificare, quindi li puoi usare solo in StopDown,
personalmente li ho sostituiti con i NIKON
massimo b
Messaggio: #211
Comunque con la trasmissione dei diaframmi si trovano ancora, danubia , kenko,
li trovi ancora con 50 o100 € tutti e tre.



ciao Massimo B

stb-5000
Messaggio: #212
QUOTE(g.snake @ Nov 11 2008, 09:03 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(massimo b @ Nov 11 2008, 07:17 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Aderisco con un 600 f5,6 ai , e 3 tubi macro sempre nikon

A proposito di tubi macro... Io ho tre tubi di prolunga della Vivitar (niente scandalo, vi prego! Non essendoci lenti ed essendo ben fatti - tutto metallo e borsetta in pelle... roba d'altri tempi - li presi per usarli con la Nikomat ed il 50/1,4 pre Ai). Sono tipo pre Ai (credo) pur non dando problemi alla levetta d'accoppiamento Ai della macchina. Il problema è che l'accoppiamento diaframmi era dato dalla classica forcella Nikon. Sulla Nikomat tutto bene. Ora, avendo modificato il 50mm, sulla D300, l'esposizione è possibile soltanto in stop down e manuale e facendo i calcoli di diaframma e RR, oppure qualcuno ha qualche idea di possibile modifica pure per i tubi?

Giuseppe

se hai modificato l'ottica lasciando la forchetta sul 50 mm, l'accopiamento dei diaframmi tra tubo/i e ottica avviene tramite la forchetta.
prendi un tubo di prolunga (quello che usi di più da solo o il più corto) e pieghi un'orecchia della forchetta in modo che vada ad agganciarsi alla leva del simulatore del diaframma della D300, forse dovrai anche limarlo un po', io "tanti anni fa" avevo fatto cosi!
g.snake
Messaggio: #213
Grazie ragazzi! Speravo proprio in 3 interventi così.
Argox che mi conforta che con i Vivitar non sono il solo.
Massimo per l'indicazione dei tubi tipo Ai.
L'amico Stb-5000 con le sue indicazioni "creative". Purtroppo la forchetta ho dovuto eliminarla dal 50mm perché era esattamente nella zona da fresare...
grazie.gif
Giuseppe
parisvas
Nikonista
Messaggio: #214
Non ho scoperto ancora che bestia è, ma devo dire a sua difesa che era molto collaborativa.

Altre due immagini con il 55 mm e il PK13 per concludere con questa ottica (questa volta con la D200).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 396.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 255.7 KB

Per quanto riguarda i tubi vivitar: basta che facciano il loro lavoro! Io ho un soffietto Novoflex (ovviamente attacco AI) e non sento la mancanza di uno Nikon.
gciraso
Banned
Messaggio: #215
QUOTE(parisvas @ Nov 12 2008, 10:05 AM) *
Non ho scoperto ancora che bestia è, ma devo dire a sua difesa che era molto collaborativa.

.....

Per quanto riguarda i tubi vivitar: basta che facciano il loro lavoro! Io ho un soffietto Novoflex (ovviamente attacco AI) e non sento la mancanza di uno Nikon.

Anche a me sembra un curculionide.
Per quanto riguarda il soffietto, per tue notizie se ne trovano ancora? Lo sto cercando da un po'.

Saluti

Giovanni
parisvas
Nikonista
Messaggio: #216
QUOTE(gciraso @ Nov 12 2008, 10:20 AM) *
Anche a me sembra un curculionide.
Per quanto riguarda il soffietto, per tue notizie se ne trovano ancora? Lo sto cercando da un po'.

Saluti

Giovanni


Curculionide eh? adesso mi do da fare per identificare il proprietario di quel naso ... importante.

Il novoflex si trova ancora, con un poò di fattica. Se ti interessa do un'occhiata in giro e ti informo.
massimo b
Messaggio: #217
mi stavo dimenticando che oltre il 600 e i tubi , avevo comperato per curiosità
e a buon prezzo un soffietto pb6 con relativi anelli per usare gli obiettivi invertiti,e l'anello di comando per i diaframmi .





saluti Massimo B
sergiobutta
Messaggio: #218
QUOTE(gciraso @ Nov 12 2008, 10:20 AM) *
Anche a me sembra un curculionide.
Per quanto riguarda il soffietto, per tue notizie se ne trovano ancora? Lo sto cercando da un po'.

Saluti

Giovanni


Il soffietto è difficile da trovare. Ho l'originale Nikon ma non si riesce ad attaccare alla D2/d3 perche l'impugnatura fa da spessore.
gciraso
Banned
Messaggio: #219
QUOTE(sergiobutta @ Nov 13 2008, 09:32 PM) *
Il soffietto è difficile da trovare. Ho l'originale Nikon ma non si riesce ad attaccare alla D2/d3 perche l'impugnatura fa da spessore.

Ci vuole l'apposito distanziatore PB-6D, due pezzi. Il problema è che è difficile trovare anche quelli.

Giovanni


PS: ho trovato un 55 2,8 micro perfetto, con paraluce Hn-3 compreso, bellissimo, pure a poco prezzo.

Messaggio modificato da gciraso il Nov 13 2008, 10:01 PM
agr.daniele
Messaggio: #220
buona sera a tutti, mi iscrivo anche io con:

AIS 24 f2.8

AIS 50 f1.8

AIS 105 f2.5

AIS 180 f2.8 ED

e ne approfitto per chiedervi info su

AI 35 f 2.8

come lo vedete su d200 per una spesa max di 100 caffè?

ciao daniele
massimo b
Messaggio: #221
Buona sera se non si trova il distanziatore si può usare anche un tubo macro da 21 mm,
così si raggira il problema del' impugnatura,


Massimo B
parisvas
Nikonista
Messaggio: #222
QUOTE(sergiobutta @ Nov 13 2008, 09:32 PM) *
Il soffietto è difficile da trovare. Ho l'originale Nikon ma non si riesce ad attaccare alla D2/d3 perche l'impugnatura fa da spessore.


E' vero anche per il soffietto della Novoflex in presenza di battery grip. Avevo lo stesso prpblemi con la D200 e D700 ma basta utilizzare un PK11 o al massimo un PK12 tra il corpo reflex e il soffietto.
danardi
Messaggio: #223
Una lente frontale in queste condizioni cosa comporta allo scatto? (va da sé che è evidente segno di maltrattamenti e quindi è da aspettarsi anche altri problemi)
IPB Immagine
Argox44
Messaggio: #224
Il trattamento antiriflesso è completamente danneggiato, dalla foto non capisco se è anche rigata la lente, non mi sembre un buon affare tanto più che i 20mm f2,8 usati e in buono stato si trovano a prezzi interessanti dry.gif
cuomonat
Messaggio: #225
QUOTE(danardi @ Nov 14 2008, 05:16 PM) *
Una lente frontale in queste condizioni cosa comporta allo scatto?
...

A occhio direi: un bell'effetto flou messicano.gif

Ma è tua o sei indeciso se prenderla? Se te la regalano, forse... hmmm.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
863 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »