FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sibilo Swm
17-35 2.8
Rispondi Nuova Discussione
IwM202
Messaggio: #1
Buongiorno!
Da premettere che sono contentissimo di avere proprio ieri acquistato (usato) uno splendido 17-35 2.8 che volevo da tempo. L'ottica è tenuta ottimamente, lenti e barilotto perfetti, resa ottica superlativa, specie pargonato al fratello più piccolo (18-35) che ho dato via in sostituzione...

L'unica anomalia che ho riscontrato è un sibilo che emette nella messa a fuoco, solo al primo utilizzo, ovvero se lascio la fotocamera spenta tutto il giorno (ieri notte) la accendo, metto a fuoco per tutta l'escursione dell'ottica, questa emette un leggero stridio che poi svanisce subito per non ripresentarsi in altre occasioni successive.
Pensavo potesse trattarsi magari di lunga inattività (???) o devo preoccuparmi che possa essere l'SWM?

L'ottica funziona perfettamente e l'AF è preciso e veloce...

Messaggio modificato da IwM202 il Sep 11 2006, 07:18 PM
sangria
Messaggio: #2
ciao

probabilmente non è l'SWM ma il pignoncino dell'autofocus della macchina, io l'ho sentito su una D70 con un 60 micro, non allarmarti la mia è una pura ipotesi che in seguito sicuramente qualcuno di più tecnico di me te lo saprà dire se è una mia invenzione

ciao
Lucabeer
Messaggio: #3
QUOTE(sangria @ Sep 11 2006, 08:20 PM) *
ciao

probabilmente non è l'SWM ma il pignoncino dell'autofocus della macchina


Il pignoncino con quell'obiettivo non viene usato, quindi non è lui.

Anche altri hanno avvertito, sul loro esemplare, il cigolio in questione... ma pare non sia un problema, solo un fastidio.


giannizadra
Messaggio: #4
Il mio non lo ha mai fatto, ma dovrebbe essere un fastidio determinato da un lungo inutilizzo.
Se è così (altri utenti lo hanno verificato con 80-200 AFS e 28-70 AFS appena acquistati usati) dovrebbe in breve ridursi fino a sparire.
Ma una diagnosi precisa a distanza è impossibile.
Fossi in te, lo terrei sotto osservazione usandolo, ma non mi preoccuperei: probabilmente il rumore sparirà da solo.



Messaggio modificato da giannizadra il Sep 11 2006, 08:00 PM
IwM202
Messaggio: #5
Ok perfetto, grazie!

Lo sto usando e sembra proprio che si risolva. Tuttavia non mi da certo fastidio, è solo che temevo la "fregatura"... huh.gif

Meglio così, ora sono più tranquillo...
gandalef
Messaggio: #6
finora il mio non lo ha mai fatto, proprio l'altro ieri l'ho montato ed alla prima messa a fuoco ecco il sibilo. L'ha fatto solo alla prima messa a fuoco e non più. Considera che era un mese che non lo prendevo quindi credo che sia dovuto al suo inutilizzo ed inoltre il mio è stato acquistato nuovo quindi escludo mancanze derivate da altri possessori.

Ciao,
Gandy
dagmenico
Messaggio: #7
anche a me è capitato di sentire questo "fischio" con l'AF-S 80-200 dopo qualche giorno di inutilizzo. Il fenomeno avviene alle prime 2 o 3 focheggiature e poi sparisce, e comunque non avviene sempre, ma solo sporadicamente. Visto che anche altri utenti hanno notato il rumore con altri obiettivi AF-S, non mi sono mai preoccupato della cosa e vivo tranquillo!

P.S. oltretutto il fischio si è presentato anche dopo una revisione completa in LTR, quindi penso proprio che non sia un difetto
lucafumero
Messaggio: #8
Anche a me è capitato, proprio in questi giorni, di sentire una sorta di fischio sia con il 16mm 2.8 afd sia con il 50 mm 1.4 acquistati, il primo di seconda mano e il secondo nuovo, giusto l'altra settimana.

Il 16, montato sulla f90x, ha continuato a farlo per tutto il primo e parte del secondo giorno, poi o io mi sono abituato a questo rumore o è andato scemando..
Così il 50 sulla d70s...

Credo, quindi, forse più per voglia di tranquillità che per effettiva convinzione, che sia dovuto alla inattività degli obiettivi...

Che è SWM?

Ciao Luca
indelebilenero
Validating
Messaggio: #9
il motore a ultrasuoni che movimenta l' autofocus nelle ottiche più recenti.
Nessuna trasmissione meccanica tra corpo macchina e ottica.
Messa a fuoco veloce, silenziosa e svincolata...cioè puoi correggere la messa a fuoco agendo sulla relativa ghiera a mano anche con l' autofocus inserito...
Ciao
Silvio
nethawk
Messaggio: #10
Niente paura, anche il mio AF-S VR 24-120 lo ha cominciato a fare dopo un mese di utilizzo, e l'assistenza Nikon mi ha risposto che dipende dal lubrificante interno delle parti meccaniche che in alcune condizioni ambientali solidifica leggermente causando un leggero stridìo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio