FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Rimodulare Corredo
idee malsane
Rispondi Nuova Discussione
gandalef
Messaggio: #1
Salve amici,

dopo anni di faticosi sacrifici il mio corredo è formato dalle seguenti ottiche che utilizzo sia su analogico che su digitale (D200 e D700)

17-35 f/2.8
28-70 f/2.8
70-200 vr1 f/2.8

14 f/2.8
16 fish-eye afd f/2.8
28 afd f/1.4
35 afd f/2
35 ai f/1.4
45 ai-p f/2.8
50 afd f/1.4
60 micro afs f/2.8
85 afd/1.8
85 afd/1.4
105 DC f/2
105 micro afs f/2.8
180 af f/2.8
200 micro afd f/4
300 afs f/4

10.5 fish-eye afd f/2.8
17-55 afs f/2.8

adesso mi era venuta l'idea malsana di togliere qualcosa (nessuna previsione di acquisto al momento) e pensavo al 17-55 (sebbene lo utilizzo come "tuttofare" sulla D200 oramai perennemente montato su di essa), l'85/1.8 e perchè no anche il 35/f2 ed il 10.5
Cosa ne pensate? Premetto che non ho necessità di (s)vendere ma era un'idea che mi balenava per la testa nell'ipotesi di smaltire il corredo per un utilizzo più mirato delle ottiche.
Mauro Villa
Messaggio: #2
Se il 17-55 lo utilizzi su D200 perchè venderlo? è una ottica di qualità; procederei invece per gli altri 3 in elenco che mi sembrano doppioni.


ps venderei anche il 70-200 Vr I che è notoriamente un catorcio su Fx laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 16 2012, 08:56 AM) *
Se il 17-55 lo utilizzi su D200 perchè venderlo? è una ottica di qualità; procederei invece per gli altri 3 in elenco che mi sembrano doppioni.
ps venderei anche il 70-200 Vr I che è notoriamente un catorcio su Fx laugh.gif



Il problema è chi te lo compra per lo stesso motivo. laugh.gif
MrFurlox
Messaggio: #4
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 16 2012, 09:46 AM) *
Il problema è chi te lo compra per lo stesso motivo. laugh.gif


lo prendo io tanto sono ancora Dx e il problema non me lo pongo messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Marco
d.kalle
Messaggio: #5
Il 17-55 e l'85 f1,8 li toglierei anch'io, e aggiungerei anche uno dei 3 micro (probabilmente il 105mm).


P.S.: il mio corredo e' mooolto simile al tuo... rolleyes.gif
gandalef
Messaggio: #6
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 16 2012, 08:56 AM) *
Se il 17-55 lo utilizzi su D200 perchè venderlo? è una ottica di qualità; procederei invece per gli altri 3 in elenco che mi sembrano doppioni.
ps venderei anche il 70-200 Vr I che è notoriamente un catorcio su Fx


il 17-55 è un'ottica eccellente su DX, contrasto, saturazione, nitidezza. Il fatto è che penso che da un lato avrei un'ottica unica per le uscite mentre dall'altro considero che ho il 17-35 e più in la (forse) sostituirò il 50/1.4 con l'af-s. Quindi sarei coperto su tutte le focali del DX.
Il 70-200 non lo vendo perchè ho parlato con ken e mi ha detto che quest'ottica è meglio che la butti visto che anche la vernice è tossica al tatto ed un probabile acquirente si ritroverebbe con un'ottica radioattiva biggrin.gif

QUOTE(d.kalle @ Jan 16 2012, 01:32 PM) *
Il 17-55 e l'85 f1,8 li toglierei anch'io, e aggiungerei anche uno dei 3 micro (probabilmente il 105mm).
P.S.: il mio corredo e' mooolto simile al tuo...


avevo pensato ad uno dei micro però il 200 non lo tocco viste le sue prerogative come ottica macro, il 105 mi piace tanto anche se sulla stessa focale ho il defocus control, ma sono due ottiche diverse per scopi diversi, forse vedrei meglio questo che il micro. La scelta potrebbe essere sul 60 che in effetti è quella che uso meno, ma anche qui considerando che la utilizzerei al posto del 50 in certe situazioni o magari più o meno come normale spinto su FX, uhm.... sarei indeciso su questa soluzione.
riccardobucchino.com
Messaggio: #7
Io toglierei l'85 1.8 perché in effetti è inutile visto che hai l'1.4 e toglierei il 10.5 perché tanto hai il 16 per la D700, inutile avere 2 fish, il resto lo terrei.

PS: complimenti per il corredo, anche se sembra di più un listino nikon che un corredo!
d.kalle
Messaggio: #8
Il 60 micro come uso "normale" non e' minimamente paragonabile al 50 f1,4, a mio parere.
Piu' spinto si, ma solo quello.
Se gia' lo utilizzi poco io non ci penserei, per il macro va benissimo il 105mm.
Unica controindicazione: "liberandoti" del 60 micro non ricavi un gran cifra...
gandalef
Messaggio: #9
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 16 2012, 02:05 PM) *
Io toglierei l'85 1.8 perché in effetti è inutile visto che hai l'1.4 e toglierei il 10.5 perché tanto hai il 16 per la D700, inutile avere 2 fish, il resto lo terrei.

PS: complimenti per il corredo, anche se sembra di più un listino nikon che un corredo!


per l'85 concordo con te, mentre il 10.5 sono parecchio indeciso perchè spesso esco con D200 ed il fish-eye è quasi sempre in borsa. Vero è che c'è il 16 ma quando non porto la D700 ho paura di mangiarmi le mani perchè non ho la mia ottica preferita.
Quale listino, anzi negli anni precedenti ho già smaltito parecchia roba altrimenti avrei aperto già un negozio laugh.gif

QUOTE(d.kalle @ Jan 16 2012, 02:07 PM) *
Il 60 micro come uso "normale" non e' minimamente paragonabile al 50 f1,4, a mio parere.
Piu' spinto si, ma solo quello.
Se gia' lo utilizzi poco io non ci penserei, per il macro va benissimo il 105mm.
Unica controindicazione: "liberandoti" del 60 micro non ricavi un gran cifra...


certo il 60 non è paragonabile al 50, difatti il 50 lo tengo almeno fin quando non mi deciderò di passare all'af-s, però a volte sento la necessità di avere qualcosa più lunghetto e magari con possibilità macro. Una volta sono uscito solo col vecchio 60 micro afd. Sinceramente non so sull'usato quanto ci ricaverei, ma considerando che è la versione AF-s qualcosa nell'eventualità dovrei riprendercela. Comunque tengo in considerazione anche questa eventualità wink.gif

Messaggio modificato da gandalef il Jan 16 2012, 02:19 PM
CVCPhoto
Messaggio: #10
Io venderei il 17-55 (visto che hai il 17-35 e su DX fai tutto lo street che vuoi), il 35 f/2 (hai l'ottimo AIS f/1,4), l'AFD 85 f/1,8 (hai il fratellone f/1,4) e il 105 micro, poiché i ritratti li puoi fare col 105 DC e gli scatti macro con il 60 e il 200. Venderei inolte il fish DX visto che hai già quello FX.

Ricaveresti circa 2.200/2.400 in totale che potresti mettere da parte per futuri acquisti, magari aggiungendo la D200 per prendere una D3s usata e avere due corpi FX.
fanda_ste
Nikonista
Messaggio: #11
se c'è un 85mm af-d da buttare lo prendo io!!! telefono.gif biggrin.gif
angelozecchi
Messaggio: #12
Non conosco il 17-55,quindi non ne parlo.
Per gli altri:avendo 85/1,4,ti serve proprio l'1,8?
Io inoltre ho fatto altre scelte:
invece che 45/2,8 ai-p il voigt.40/2 ultron;
sostituiti 60 micro-55/2,8 ais micro e 50/1,4 con zeiss 50/2 macro;
sostituiti 105 DC e 105 micro con zeiss 100/2 distagon macro;
inoltre preso usato 28/2 K mod.ai e 35/1,4 zeiss distagon.
E mi sembra 'buono' sia su pellicola che con D700.

Saluti.
Angelo




MrFurlox
Messaggio: #13
QUOTE(angelozecchi @ Jan 16 2012, 02:41 PM) *
Non conosco il 17-55,quindi non ne parlo.
Per gli altri:avendo 85/1,4,ti serve proprio l'1,8?
Io inoltre ho fatto altre scelte:
invece che 45/2,8 ai-p il voigt.40/2 ultron;
sostituiti 60 micro-55/2,8 ais micro e 50/1,4 con zeiss 50/2 macro;
sostituiti 105 DC e 105 micro con zeiss 100/2 distagon macro;
inoltre preso usato 28/2 K mod.ai e 35/1,4 zeiss distagon.
E mi sembra 'buono' sia su pellicola che con D700.

Saluti.
Angelo


insomma ti piacciono poco i zeiss !!!! messicano.gif messicano.gif
gandalef
Messaggio: #14
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 16 2012, 02:28 PM) *
Io venderei il 17-55 (visto che hai il 17-35 e su DX fai tutto lo street che vuoi), il 35 f/2 (hai l'ottimo AIS f/1,4), l'AFD 85 f/1,8 (hai il fratellone f/1,4) e il 105 micro, poiché i ritratti li puoi fare col 105 DC e gli scatti macro con il 60 e il 200. Venderei inolte il fish DX visto che hai già quello FX.

Ricaveresti circa 2.200/2.400 in totale che potresti mettere da parte per futuri acquisti, magari aggiungendo la D200 per prendere una D3s usata e avere due corpi FX.


concordo quasi su tutto, tranne per il 105 micro che mi piace proprio come ottica e non solo per la macro. Di ritratti ne faccio ben poco, ed il defocus control è un'ottica che quanto a nitidezza e resa a TA ne ha da vendere, diverso dal 105vr che nasce per scopi diversi. La D200 per il momento non va via visto che mi ci trovo benissimo, mai avuto un problema, in previsione anche di vedere cosa riserva il futuro. La D3s anche se me la sogno la notte ritengo che per le mie mani ed i pesi sia poco confortevole, meglio un'altra D700. Ovvio che togliendo tutto quello che ho per DX il passo è breve wink.gif

QUOTE(angelozecchi @ Jan 16 2012, 02:41 PM) *
Non conosco il 17-55,quindi non ne parlo.
Per gli altri:avendo 85/1,4,ti serve proprio l'1,8?
Io inoltre ho fatto altre scelte:
invece che 45/2,8 ai-p il voigt.40/2 ultron;
sostituiti 60 micro-55/2,8 ais micro e 50/1,4 con zeiss 50/2 macro;
sostituiti 105 DC e 105 micro con zeiss 100/2 distagon macro;
inoltre preso usato 28/2 K mod.ai e 35/1,4 zeiss distagon.
E mi sembra 'buono' sia su pellicola che con D700.


caro Angelo, ho avuto modo di provare gli ZF per Nikon è sono una cosa spettacolare, Ma non vorrei scrollarmi una scimmia di sopra e farne salire un'altra. I manual focus non mi spaventano, provengo da decenni di pellicola rigorosamente manuale e telemetro (tant'è che ho tenuto una FM3a come gioiellino d'occasione). Al momento però cerco di rimodulare tutto per mancanza di tempo e perchè ritengo che ci sono alcune ottiche che non uso. Ma valuto bene perchè non vorrei vendere e poi (come mi è già successo) dover ricomprarmi qualche ottica.
Il 17-55 su DX è un must. Per chi piace più contrastato e saturo del 17-35. A me piace molto tant'è che è l'unico DX che ho tenuto assieme al fish-eye.

Quindi, a conti fatti andrebbero via il 17-55, 35/2, 85/1.8, fish-eye (sigh!) e probabilmente anche il 60micro.
CVCPhoto
Messaggio: #15
QUOTE(gandalef @ Jan 16 2012, 03:20 PM) *
concordo quasi su tutto, tranne per il 105 micro che mi piace proprio come ottica e non solo per la macro. Di ritratti ne faccio ben poco, ed il defocus control è un'ottica che quanto a nitidezza e resa a TA ne ha da vendere, diverso dal 105vr che nasce per scopi diversi. La D200 per il momento non va via visto che mi ci trovo benissimo, mai avuto un problema, in previsione anche di vedere cosa riserva il futuro. La D3s anche se me la sogno la notte ritengo che per le mie mani ed i pesi sia poco confortevole, meglio un'altra D700. Ovvio che togliendo tutto quello che ho per DX il passo è breve wink.gif

...

Quindi, a conti fatti andrebbero via il 17-55, 35/2, 85/1.8, fish-eye (sigh!) e probabilmente anche il 60micro.


Credo all'unanimità... con una forte riserva per il 60 micro che sinceramente non venderei. wink.gif
marcomigliori
Nikonista
Messaggio: #16
Complimenti per il bel corredo. Io sostituirei il 70-200 Vr 1 con il Vr 2 e venderei il 35 f2, 85 F1.8, e 10.5dx.
gandalef
Messaggio: #17
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 16 2012, 03:41 PM) *
Credo all'unanimità... con una forte riserva per il 60 micro che sinceramente non venderei.


perchè hai riserva? Allora meglio che me lo tengo. Perchè non lo venderesti?

QUOTE(Marcomigliori @ Jan 16 2012, 04:17 PM) *
Complimenti per il bel corredo. Io sostituirei il 70-200 Vr 1 con il Vr 2 e venderei il 35 f2, 85 F1.8, e 10.5dx.


il 70-200 non vedo la necessità di sostituirlo con la nuova versione. L'idea di vendere il 35 l'85 ed il 10.5 era quella che avevo prima, poi si è aggiunto il dubbio per il 17-55 e quasi quasi anche per il 60mm.
CVCPhoto
Messaggio: #18
QUOTE(gandalef @ Jan 16 2012, 09:56 PM) *
perchè hai riserva? Allora meglio che me lo tengo. Perchè non lo venderesti?

...


Semplicemente perché è una focale ideale da portarsi sempre appresso, non eccessivamente pesante e/o voluminosa e di una nitidezza stratosferica. Ho avuto modo di provarlo e vedere soprattutto immagi postate con questo gioiello e devo dire che è eccezionale, migliore del 105 VR. Utile inoltre un mille occasioni, anche per riproduzione di documenti... per non spendere i soldi necessari a portarmi a casa questo gioiellino mi sono preso un 55 AIS e lo porto sempre con me... fantastico! Ma prima o poi anche il 60 entrerà a far compagnia alle mie altre ottiche.

Farai comunque sempre a tempo a venderlo se proprio non gli trovi posto nel corredo rimodulato e ti partirà al volo non appena metterai l'annuncio.
gandalef
Messaggio: #19
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 16 2012, 10:51 PM) *
Semplicemente perché è una focale ideale da portarsi sempre appresso, non eccessivamente pesante e/o voluminosa e di una nitidezza stratosferica. Ho avuto modo di provarlo e vedere soprattutto immagi postate con questo gioiello e devo dire che è eccezionale, migliore del 105 VR. Utile inoltre un mille occasioni, anche per riproduzione di documenti... per non spendere i soldi necessari a portarmi a casa questo gioiellino mi sono preso un 55 AIS e lo porto sempre con me... fantastico! Ma prima o poi anche il 60 entrerà a far compagnia alle mie altre ottiche.

Farai comunque sempre a tempo a venderlo se proprio non gli trovi posto nel corredo rimodulato e ti partirà al volo non appena metterai l'annuncio.


questo è uno dei motivi perchè non vorrei venderlo. Lo trovo utile in molte occasioni e comodo come ottica general purpose. Su FX è un 60mm da usare all'occasione per le macro. Per adesso lo tengo, in un futuro si vedrà. Il 105 lo trovo utile sia nei ritratti che come macro e col moltiplicatore ed il vr lo utilizzo in diversi ambiti come medio tele wink.gif
Per adesso andranno via l'85, il 35, il 17-55 e forse anche il fish-eye. La D200 invece vorrei tenerla visto che la porto spesso a posto della D700 e mi ci trovo benissimo, mai avuto un problema e sostituita alla D100 per il dx. Aspetto di vedere in futuro cosa accade e poi se mai deciderò il da farsi, sicuramente la strada è oramai quella del full format.
DighiPhoto
Messaggio: #20
QUOTE(gandalef @ Jan 16 2012, 08:18 AM) *
Salve amici,

dopo anni di faticosi sacrifici il mio corredo è formato dalle seguenti ottiche che utilizzo sia su analogico che su digitale (D200 e D700)

17-35 f/2.8
28-70 f/2.8
70-200 vr1 f/2.8

14 f/2.8
16 fish-eye afd f/2.8
28 afd f/1.4
35 afd f/2
35 ai f/1.4
45 ai-p f/2.8
50 afd f/1.4
60 micro afs f/2.8
85 afd/1.8
85 afd/1.4
105 DC f/2
105 micro afs f/2.8
180 af f/2.8
200 micro afd f/4
300 afs f/4

10.5 fish-eye afd f/2.8
17-55 afs f/2.8

adesso mi era venuta l'idea malsana di togliere qualcosa (nessuna previsione di acquisto al momento) e pensavo al 17-55 (sebbene lo utilizzo come "tuttofare" sulla D200 oramai perennemente montato su di essa), l'85/1.8 e perchè no anche il 35/f2 ed il 10.5
Cosa ne pensate? Premetto che non ho necessità di (s)vendere ma era un'idea che mi balenava per la testa nell'ipotesi di smaltire il corredo per un utilizzo più mirato delle ottiche.


Di tutto quello che hai, cosa utilizzi di più?
Io mi terrei 3-4-5-6 ottiche non essendo un professionista, almeno me le gusto tutte come si deve...

Ad esempio: 12-24 2.8/17-35 2.8 + 24-70 2.8, 70-200 2.8, 35 1.4,50 1.4, 85 1.4 e un Fisheye.
Vogliamo aggiungerci la macro prrchè la passione per la fotografia ravvicinata è alle stelle? Mettiamoci un 60, un 105 e un 200, poi basta! (Per me basterebbe il 105...)

Secondo me hai troppa roba...
gandalef
Messaggio: #21
forse è vero. Finora ho utilizzato tutto. Adesso sto operando una scelta, infatti in vendita già c'è un po di roba. Alla fine rimarrei con

17-35 f/2.8
28-70 f/2.8
70-200 vr1 f/2.8

14 f/2.8
16 fish-eye afd f/2.8
28 afd f/1.4
35 ai f/1.4
45 ai-p f/2.8
50 afd f/1.4
60 micro afs f/2.8
85 afd/1.4
105 DC f/2
105 micro afs f/2.8
180 af f/2.8
200 micro afd f/4

Anche il 300 è andato via visto che alla fine con il moltiplicatore riesco a farci il più delle foto. Più in la forse andrà via anche un micro e la D200 (ma non per adesso) sostituendo anche il 50/1.4 con la versione AF-s solo per comodità (del resto sull'analogica ho il 45mm che è spettacolare). La macro non è alle stelle ma mi piace molto (tant'è che terrò sia il softbox che l'R1C1, aneli di inversione e quant'altro). Mentre i fissi viaggiano spesso in borsa come il fish-eye che adoro. A volte pensa che esco con un solo fisso sperimentando di tutto.
CVCPhoto
Messaggio: #22
QUOTE(gandalef @ Jan 17 2012, 09:04 AM) *
questo è uno dei motivi perchè non vorrei venderlo. Lo trovo utile in molte occasioni e comodo come ottica general purpose. Su FX è un 60mm da usare all'occasione per le macro. Per adesso lo tengo, in un futuro si vedrà. Il 105 lo trovo utile sia nei ritratti che come macro e col moltiplicatore ed il vr lo utilizzo in diversi ambiti come medio tele wink.gif
Per adesso andranno via l'85, il 35, il 17-55 e forse anche il fish-eye. La D200 invece vorrei tenerla visto che la porto spesso a posto della D700 e mi ci trovo benissimo, mai avuto un problema e sostituita alla D100 per il dx. Aspetto di vedere in futuro cosa accade e poi se mai deciderò il da farsi, sicuramente la strada è oramai quella del full format.


Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(MrFurlox @ Jan 16 2012, 12:45 PM) *
lo prendo io tanto sono ancora Dx e il problema non me lo pongo messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Marco



Mauro lo sa che questa era una BAT-TUTA, alla fine il VR1 ed il VR2 sono ottimi obiettivi a prescindere.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio