FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivi Sigma Per Nikon
Rispondi Nuova Discussione
alanscattolini
Messaggio: #1
ciao a tutti.
vorrei rivolgere la mia domanda a tutti coloro che possiedono o hanno provato i seguenti tele della Sigma 120-400mm / 4,5-5,6 APO DG HSM, 150-500mm / 5-6,3 APO DG HSM e 50-500mm / 4,5-6,3 APO DG HSM.
che risultati avete ottenuto? la qualità delle lente è sufficientemente buona per foto naturalistiche?
i limiti riscontrati? insomma tutto quello che avete da dire sui pro e contro di queste ottiche.

personalmente dovrei montare uno di questi tele sulla mia D2X per foto naturalistiche, nel dettaglio animali e loro habitat.

al momento uso un nikon 80-200mm / 2.8 non VR, però vorrei qualcosa di più "maschio" senza dovermi avvicinare troppo e spaventare gli animali...e non da salasso del conto in banca hmmm.gif ....non vorrei donare un rene e un polmone al negoziante per avere un 600mm 2,8 messicano.gif

grazie a tutti per i vostri consigli.
laplace82
Iscritto
Messaggio: #2
Al PhotoShow di milano di quest'anno ho provato il 50-500: a TA è parecchio morbido, devi chiudere di 1 stop per avere nitidezza.
In ottime condizioni di luce scattare a partire da f/8 - f/9 potrebbe anche non essere troppo un problema... diversamente cerotto.gif
Paolo56
Messaggio: #3
QUOTE(alanscattolini @ Jul 17 2011, 05:49 PM) *
ciao a tutti.
vorrei rivolgere la mia domanda a tutti coloro che possiedono o hanno provato i seguenti tele della Sigma 120-400mm / 4,5-5,6 APO DG HSM, 150-500mm / 5-6,3 APO DG HSM e 50-500mm / 4,5-6,3 APO DG HSM.
che risultati avete ottenuto? la qualità delle lente è sufficientemente buona per foto naturalistiche?
i limiti riscontrati? insomma tutto quello che avete da dire sui pro e contro di queste ottiche.

personalmente dovrei montare uno di questi tele sulla mia D2X per foto naturalistiche, nel dettaglio animali e loro habitat.

al momento uso un nikon 80-200mm / 2.8 non VR, però vorrei qualcosa di più "maschio" senza dovermi avvicinare troppo e spaventare gli animali...e non da salasso del conto in banca hmmm.gif ....non vorrei donare un rene e un polmone al negoziante per avere un 600mm 2,8 messicano.gif

grazie a tutti per i vostri consigli.

E dove lo troveresti un simile mostro?
Vista l'ora per me uno spritz Campari e salatini. rolleyes.gif
ikond700
Messaggio: #4
Ciao....io possiedo da 4 mesi il sigma 50-500 APO HSM su D700 (la nuova versione stabilizzata),e ne sono davvero contento dei risultati che ottengo.
su che macchina lo dovresti usare? se lo usi su un DX diventa l'ottica perfetta per la fotonatura...ho passato due mesi a provarli tutti gli zoom da te citati perchè ero molto indeciso e il 150-500 alla fine si è rilevato il meno nitido e personalmente non avrei sfruttato a pieno l'ottica che aprte dai 150mm,ho molti scatti belli fatti a 70-90 mm che con il 150-500 avrei sicuramente perso!

Ovviamente non sono ottiche da paragonare a quelle Nikon F2.8 ma se non sei un profesionista credo propio ci possa accontentare!
Vedo se trovo qualche scatto perchè non sto scrivendo dal mio PC!

Se hai altre domande o perplessita' chiedi pure...spero di esserti stato d'aiuto!


Stefano
alanscattolini
Messaggio: #5
grazie per le dritte.
ho una D2X ed è in formato dx.
ero più indirizzato per il 150-500mm,anche per il prezzo, il problema è che non ho modo di provare nessuna delle ottiche citate, per questo mi devo un pò affidare alle vostre esperienze sul campo.
il 50-500 lo credevo più un tutto-fare meno specifico,ma dato il prezzo nettamente superiore potevo ben immaginare fosse, anche nella resa finale,un buon prodotto.
ikond700
Messaggio: #6
Ci va a pennello sulla D2X....non hai un negozio dove andare a provarlo?
io li ho provati tutti e due e alla fine dopo 2 ore di foto scattate ho optato per il 50-500 poi dipende anche l'uso e il tipo di foto che devi fare!
se hai un secondo corpo con la possibilita' di tenerci montato una focale che ti copre da 0 fino a 150 mm allora prendi il 150-500 seno ti conviene l'altro :ph34r:50
larsenio
Messaggio: #7
io ho il 150/500 OS, da dire che:
a TA è morbido, ma chiudendo rasenti la perfezione ed a f8 da il meglio di sè, spendi relativamente poco per avere un'ottica stabilizzata da 500mm, l'AF non funziona con un duplicatore (kenko 2x dgx) ma funziona perfettamente lo stabilizzatore, la qualità con il duplicatore è identica al crop che fai sul file (provato)..
Il 50/500 te lo sconsiglio semplicemente perchè costa molto di più ed è ugualmente morbido a 50mm, se poi scegli di usarlo a 400/500mm che senso avrebbe partire da 50? Tanto vale risparmiare wink.gif

Sigma 150/500mm f11 200 iso 1/160' mano libera - a f13 viene anche meglio.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 41.9 KB

Messaggio modificato da larsenio il Jul 17 2011, 09:31 PM
Attilio PB
Messaggio: #8
Visto che parliamo di ottiche non Nikon, sposto la discussione al Bar smile.gif
ciao
a.

Obiettivi Nikkor -> Sushi Bar
scotucci
Messaggio: #9
Hai l\'80-200 Controlla la compatibilita\' coi moltuplicatori nikon perche\' se ci va bene io duplcherei con il nuovo tc 2x asferico che costa sui 500 Ho visto molti sample accoppiato al 70-200 e ne esce veramente bene se ti bastano i 400 mm Se vuoi proprio i 500 senza vendere qualche organo allora non hai altro che i sigma
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio