FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Af-s 24-85mm F/3.5-4.5 O Af 24-85mm F/2.8-4 D If
Quale mi consigliate ????
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
Confermatemi per favore che ci guadagno nel cambio (come QUALITA' dell'IMMAGINE). Cioè la mia intenzione è di usare il 24-85 (o simile) al posto (o cmq con più intensità) del 18-55
georgevich
Messaggio: #27
Sicuramente un'ottica superiore che ti permette anche un rapporto di riproduzione macro 1:2.
-missing
Messaggio: #28
Il 24-85 2.8 - rispetto al 18-55 del kit D50 - appartiene ad un'altra categoria. E lo si deduce anche dal prezzo....
Fedro
Messaggio: #29
QUOTE(paolodes @ Aug 23 2005, 08:24 PM)
Il 24-85 2.8 - rispetto al 18-55 del kit D50 - appartiene ad un'altra categoria. E lo si deduce anche dal prezzo....
*


sono d'accordo ( e come potrei non esserlo?)

l'unica cosa che devi valutare è se sei disposto a rinunciare alle focali grandangolari che hai sull'obiettivo in kit. a parte questo (e il costo) col 24 85 2.8 faresti certamente un notevole cambio qualitativo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
il 18mm praticamente non lo uso mai. l'immagine è vastissima e qualitativamente non mi convince del tutto.

per cui credo che partire da 24mm vada bene. Non sono sicuro degli 85mm che forse sono un pò pochini anche se non sono un mega patito dello zoom
Fedro
Messaggio: #31
da quello che dici stai scegliendo un ottimo obiettivo.

non avere fretta il corredo si costruisce e si impara ad adoperare pian piano...verranno i tempi per i tele e per i grandangolo ....
-missing
Messaggio: #32
Giusto. Un passetto per volta. A volere tutto subito si fanno gli sbagli (che poi costano soldini).
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #33
Eh eh avete ragione, chi troppo vuole nulla stringe smile.gif

sto cercando di valutare (anche con l'aiuto dei molti thread già aperti) se mi conviene un 24-85 che sembra ottimo oppure direttamente un 24-120 (che mi consente maggiore zoom)

Non vorrei prendere il 24-85 per poi accorgermi che lo zoom è limitato ma non vorrei neanche prendere un 24-120 per poi non poterlo utilizzare nè a 24 nè a 120 perchè le immagini sarebbero un pò distorte.

Valuto un pochino

Intanto grazie per gli aiuti tongue.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #34
Non sono riuscito a modificare il mio intervento precedente per cui mi tocca fare un nuovo post blink.gif blink.gif

Il mio problema è che vorrei andare in giro (= avere) con 1 max 2 obbiettivi, non di più. E quindi sono alla ricerca di quei (ripeto 1-2 obbiettivi) che possano corrispondere alle mie esigenze. Sia per la comodità sia per le esigenze. Non sono un professionista ma un semplice appassionato che desidera avere belle foto
aldopretto
Messaggio: #35
Il vantaggio di comprare ottiche Nikon rispetto agli universali è anche la possibilità di riprenderti i tuoi soldi quando le rivendi come usato; a me è capitato con il Nikon 300mm f4 non autofocus.
Quando l'ho rivenduto (diversi anni dopo) ho preso + di quanto l'avevo pagato (di seconda mano).
ciao
Aldo

Messaggio modificato da aldopretto il Sep 1 2005, 09:03 PM
Gianrico
Messaggio: #36
Su un noto sito di un fotografo americano la preferenza va all'ottica "G" :

recensione Nikkor AF-s 24-85
rickyweb
Messaggio: #37
Sulle opinioni del noto fotografo americano ci sarebbe da ribattere per ore ... basta leggere i suoi articoli per far sorgere il legittimo dubbio se c'è o ci fa.

E' comunque innegabile che entrambe le versioni 24-85 siano un po' l'oggetto della discordia, data la divergenza di pareri.

Della versione G esistono parecchie recensioni professionali che ne parlano piuttosto bene, soprattutto della resa su digitale, superiore rispetto a quella su pellicola dove invece si farebbe valere la versione 2.8.
Io lo possiedo e l'ho provato, sia su pellicola che digitale, devo dire che non è affatto deludente come molti vorrebbero far credere (magari senza averlo mai provato), anzi. L'ho confrontato con il 18-35 e il 50 e, ovviamente, in termini di nitidezza è loro inferiore, in particolare al centro, non tanto ai bordi dove la resa è pressoché equivalente.
Tuttavia i risultati sono complessivamente buoni: è una lente che può dare molte soddisfazioni.
La resa dei colori dona una buona saturazione. L'autofocus ad ultrasuoni va molto bene, silenzioso e preciso.
Semmai la pecca è nella costruzione. Un obiettivo con molta plastica e, purtroppo, abbastanza vulnerabile alla polvere.

Lo si può trovare a prezzi davvero interessanti sul mercato dell'usato.

Una curiosità. Qualche tempo fa ho letto che la progettazione del 24-85 G sia stata utilizzata nella realizzazione del 18-70 DX. Non so se la notizia sia vera, ma le similitudini tra le due lenti sono molte.
Maicolaro
Messaggio: #38
Ho posseduto il G e posseggo l'Af f/2.8, usati entrambi estensivamente sia su pellicola che su digitale.
A mio parere pur essendo il G un'ottica onesta, il 2.8 è nettamente superiore come resa a parità di diaframmi.
Risoluzione, caduta di luce ed aberrazioni sono nettamente a favore del più luminoso dei due, l'ho potuto constatare sul campo ma è facilmete riscontrabile nei vari test in giro per la rete, ad esempio qui e qui.
La maggiore luminosità inoltre aiuta molto nei ritratti, dove lo sfocato è piacevole anche se un po duretto, se paragonato a vetri più specificatamente votati a questo tipo di foto.
Spesso nel paragonare le ottiche ci si dimentica di considerare la luminosità e quando il G è a tutta apertura il 2.8 è chiuso di quasi uno stop.
Relativamente al "fotografo americano" è un piacere enuniciare per l'ennesima volta il noto "Teorema di Rockwell" brillantemente enunciato da Gianni Zadra biggrin.gif

QUOTE(giannizadra @ Oct 9 2006, 03:34 PM) *
Da anni vado ripetendo che Ken Rockwell è la mia stella polare.
Lo leggo alla rovescia, e tutto quadra perfettamente. rolleyes.gif

Gianrico
Messaggio: #39
La versione 2.8-4 l'ho avuto in prova per alcuni giorni e come resa non è affatto male ma si nota sia che non ha lenti ED sia che non ha l'autofocus SWM

Comunque io non devo fare ritratti con questa ottica ma voglio un tuttofare per le occasioni dove devo andare leggere e riprendere gruppi di soggetti o panorami contenuti.
mirko_nk
Messaggio: #40
ho provato entrambi le versioni, ma il 2.8 è nettamente superiore al fratello minore... per non parlare del 18-55 (che posseggo) che è buono per i primi due giorni che lo utilizzi, poi lo lasci dentro la confezione.

ccaliri
Messaggio: #41
Scusate, mi inserisco anch'io nella discussione, non tanto per dare una esperienza personale, quanto per riportare un'opinione (per quello che vale) e fare una dimanda. L'opinione: KenRockwell giudica di molto superiore il modello D (3.5-4.5). La domanda: il D sembrerebbe fuori produzione dal 2006, ma alcuni negozi online lo propongono nuovo e con garanzia Nital tuttora. Ne è stata ripristinata la produzione? grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #42
QUOTE(ccaliri @ Mar 5 2010, 01:58 PM) *
Scusate, mi inserisco anch'io nella discussione, non tanto per dare una esperienza personale, quanto per riportare un'opinione (per quello che vale) e fare una dimanda. L'opinione: KenRockwell giudica di molto superiore il modello D (3.5-4.5). La domanda: il D sembrerebbe fuori produzione dal 2006, ma alcuni negozi online lo propongono nuovo e con garanzia Nital tuttora. Ne è stata ripristinata la produzione? grazie.gif


A dire il vero, è la vesione AFS 3.5-4.5 ad essere fuori produzione e mai più ripristinata, la versione AFD 2.8-4 invece, nonostante sia precedente, è rimasta a catalogo fino ad ora.
ang84
Messaggio: #43
Come già detto in altri post ,ho preso l'AF-S 24-85 usato a 200 euro e ne sono soddisfatto in termini di nitidezza! se la cava bene a qualsiasi focale! Non mi piace più di tanto la resa cromatica uguale uguale al 18-70 (da come ho notato ,un po tutti i nuovi AF-S G sono così) ,preferisco la resa dei vecchi obiettivi D. Però amici per 200 euro va una FAVOLA!
ccaliri
Messaggio: #44
QUOTE(kintaro70 @ Mar 5 2010, 02:39 PM) *
A dire il vero, è la vesione AFS 3.5-4.5 ad essere fuori produzione e mai più ripristinata, la versione AFD 2.8-4 invece, nonostante sia precedente, è rimasta a catalogo fino ad ora.

Chiedo venia, volevo dire G, non D. Sei sicuro che la produzione di G non sia stata ripristinata? Come fa un venditore a proporla ancora Nital?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #45
Fondo di magazzino?
-missing
Messaggio: #46
QUOTE(kintaro70 @ Mar 5 2010, 02:39 PM) *
A dire il vero, è la vesione AFS 3.5-4.5 ad essere fuori produzione e mai più ripristinata, la versione AFD 2.8-4 invece, nonostante sia precedente, è rimasta a catalogo fino ad ora.

E non è un caso (con buona pace di Ken Rockwell).


Messaggio modificato da paolodes il Mar 10 2010, 09:51 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2