FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
37 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »   
CLUB NIKKOR 300mm f/2.8 Ai/Ais/AF/AFS/VR/VRII
Possessori di 300mm f/2,8 unitevi!
Rispondi Nuova Discussione
massimo b
Messaggio: #76
Mi unisco a voi con il 300 f2,8 af prima serie

massimo b
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 363.1 KB
technica
Messaggio: #77
QUOTE(Paolosil @ Jun 17 2010, 11:10 PM) *
Finalmente è arrivato: Nikon 300 ais 2.8 + TC 300 X 2 + Bauletto

Un acquisto cercato da tempo e alla fine realizzato. Montato al volo e utilizzato rientrando a casa dal lavoro dopo le 18, per il centro di Modena. Non proprio un obiettivo da passeggio... ma sono rimasto colpito come speravo dalla qualità ottica ma soprattutto dalla facilità di messa a fuoco, complice il mirino luminoso della D3 e l'abitudine ad utilizzare obiettivi manuali.

Che dire, un pezzo di storia che adesso va valorizzato scattando, scattando, scattando. Sono rientrato do quasi un'ora felice ma con le braccia parecchio stanche, mi sa che devo fare un poco di palestra.

Senza pretese uno dei primi scatti fuori dall'ufficio.

La giostra della vita. D3 + 300 ais 2.8

Ingrandimento full detail : 879 KB



Salve, ho letto da qualche parte che il 300 2.8 ais presenta parecchie aberrazioni cromatiche (purple fringing ecc..) nelle zone fuori fuoco quando c'è un forte contrasto. Qualcuno potrebbe, per cortesia, aggiungere una foto esemplificativa? E anche un ritratto in primo piano? Siccome mi è capitata un'occasione, vorrei prima vedere i limiti di quest'ottica. Grazie.
maurizio angelin
Messaggio: #78
Se sono ancora aperte le iscrizioni mi iscrivo (300/2,8 Mk1 acquistato ieri e testato ieri sera)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 418.6 KB

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Dec 4 2010, 12:11 PM
Serpiko71
Messaggio: #79
Ciao a tutto il club 300mm f2,8. Possesore da un paio di mesi del 300 f2,8 vr|| devo dire che è diventato la mia seconda moglie eccezionale veramente. Allegoquesta foto con moltiplicatore 1,7IPB Immagine Ingrandimento full detail : 234 KB
technica
Messaggio: #80
QUOTE(Paolosil @ Jun 17 2010, 11:10 PM) *
Finalmente è arrivato: Nikon 300 ais 2.8 + TC 300 X 2 + Bauletto

Un acquisto cercato da tempo e alla fine realizzato. Montato al volo e utilizzato rientrando a casa dal lavoro dopo le 18, per il centro di Modena. Non proprio un obiettivo da passeggio... ma sono rimasto colpito come speravo dalla qualità ottica ma soprattutto dalla facilità di messa a fuoco, complice il mirino luminoso della D3 e l'abitudine ad utilizzare obiettivi manuali.

Che dire, un pezzo di storia che adesso va valorizzato scattando, scattando, scattando. Sono rientrato do quasi un'ora felice ma con le braccia parecchio stanche, mi sa che devo fare un poco di palestra.

Senza pretese uno dei primi scatti fuori dall'ufficio.

La giostra della vita. D3 + 300 ais 2.8

Ingrandimento full detail : 879 KB



Vorrei rivolgere due domande ai possessori del 300 2.8 ai (che poi è quasi uguale all'ais):
Esistono lenti frontali protettive da 122 mm oppure è la stessa prima lente ad essere considerata protettiva (così mi è stato detto da un negoziante)?
Il filtro da 39, quello che può essere inserito nel corpo stesso dell'obiettivo, è un filtro normale cioè uguale a quelli che usualmente si avvitano sulla lente frontale di qualsiasi obiettivo oppure è un filtro specifico fatto appositamente per essere inserito? Grazie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #81
No, nella serie AI non c'e' il disco neutro a preservare la prima lente, il suddetto disco vedra' la luce nella serie Ais Mk2, per intenderci il modello che "a vista" e' identico al primo AF.

Saluti

Giacomo
technica
Messaggio: #82
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 21 2010, 06:13 PM) *
No, nella serie AI non c'e' il disco neutro a preservare la prima lente, il suddetto disco vedra' la luce nella serie Ais Mk2, per intenderci il modello che "a vista" e' identico al primo AF.

Saluti

Giacomo

Grazie Giacomo per la premurosa risposta. Quindi la prima lente dell'ai 300 2.8 è priva di protezione? E, in tal caso, esistono in commercio filtri protettivi da 122 mm? Ho appena preso un 300 2.8 ai: la lente frontale è perfetta e mi piacerebbe conservarla tale. Ciao
technica
Messaggio: #83
QUOTE(foto60 @ Jun 12 2010, 01:29 PM) *


Scusa "foto 60", mi rivolgo direttamente a te perché sei l'unico nella discussione che possiede ancora un Nikon 300 2.8 ai, più o meno come quello che ho anch'io da poco. Il mio è il modello ai, ho cercato sulla rete una lente frontale protettiva da 122mm ma, a quanto pare, non esiste più. Poi c'è il discorso del cassettino portafiltri da 39mm a metà circa dell'obiettivo. Su quest'altro filtro ho letto un paragrafo di experience, a cura di Guido Bartoli nel quale si afferma che:" Un filtro posto dietro alla lente posteriore si trova in una zona critica del percorso ottico: costituisce a tutti gli effetti un componente dello schema ottico. Per questo motivo le ottiche che utilizzano questo sistema sono dotate di un vetro ottico sempre alloggiato nel cassettino che va tolto e sostituito con il filtro." Io ho acquistato da poco l'obiettivo in questione e il suo cassettino non contiene nulla, è vuoto. A tuo parere l'obiettivo funziona ugualmente al meglio oppure no? Saluti e buon Natale.
technica
Messaggio: #84
Attendendo una risposta da qualcuno, nel frattempo inserisco due IPB Immagine Ingrandimento full detail : 690.9 KBfoto scattate con il 300 2.8 ai
(se ci riesco). E' roba fatta in casa. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 511.2 KB
technica
Messaggio: #85
QUOTE(technica @ Dec 29 2010, 04:07 PM) *
Attendendo una risposta da qualcuno, nel frattempo inserisco due Ingrandimento full detail : 690.9 KBfoto scattate con il 300 2.8 ai
(se ci riesco). E' roba fatta in casa. Ingrandimento full detail : 511.2 KB


La risposta cui alludo è inerente alla domanda sul filtro nel corpo dell'obiettivo: cioè se è strettamente necessario oppure no. Le foto che ho inserito sono state scattate senza filtro nell' holder.
massimhokuto
Messaggio: #86
finalmente mi iscrivo al club

il 300 2.8 vr II è entrato nel mio corredo ! provato nel parco zoologico di Pistoia (l'Africa era fuori mano)per le prime impressioni. molto positive

qui a 2,8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

e qui con tc 17

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Wendigo
Messaggio: #87
Ciao a tutti e BUON ANNO!
Se c'è ancora posto vorrei iscrivermi anch'io al Club laugh.gif
Ho preso da poco un 300 f2.8 Af (e basta, senza S o I), non sarà un fulmine, ma se la cava e accoppiato alla D700 è fantastico!
Sottobosco, scuro, 1250 ISO, appoggiato ad un tronco:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao,

Silvio
Giorgio Baruffi
Messaggio: #88
bellissima la Nocciolaia e ottimo acquisto Silvio! wink.gif
corsaro1
Messaggio: #89
entro anch'io nel club in punta di piedi.

Acquistato ieri AF-S 300 2.8 VRI

Stasera cerco di postare 2 scatti senza pretese fatti per prova sulla neve

avrei voluto metterli ieri sera ma ho passato 8 ore in auto per rientrare dalla valtellina cerotto.gif
maurizio angelin
Messaggio: #90
Ancora uno scattuccio per tener vivo il 3D

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 381.9 KB

Maurizio
massimhokuto
Messaggio: #91
questa foto è fresca fresca di giornata.!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB
corsaro1
Messaggio: #92
ciao ragazzi :-)

non so se è la sezione giusta per chiedere...... mi scuso anticipatamente e mi correggano eventualmente i responsabili di sezione.

Come detto qualche post fa, domenica ho portato a casa uno splendido esemplare (nuovo) di 300 VRI.

Ho provato a svitare il filtro neutro, in dotazione, dall'Holder portafiltro, ma non c'è stato verso.......non si svita cerotto.gif

è capitato a qualcuno di voi? potete darmi qualche dritta..................non penso che lo svitol sia una grande idea messicano.gif


Mi capita una cosa ancor più strana...................montato per la prima volta sulla D300, alla prima messa a fuoco (e non scherzo..........era davvero la prima), il motore AF-S ha prodotto il caratteristico fischio di cui tutti sappiamo. Ho già avuto l'80-200 AF-s affetto da fischio, perciò non credo di confondermi con altro.

Capitato a qualcuno?


p.s. appena riesco, come promesso, posto i primi scatti fatti sulla neve per provarlo ..............naturalmente senza alcuna pretesa artistica

Messaggio modificato da corsaro1 il Jan 4 2011, 06:28 PM
corsaro1
Messaggio: #93
ed eccoi due scatti di prova smile.gif


alla prima ho applicato una leggera maschera di contrasto, la seconda è un jpeg liscio come l'ha sfornato la D300

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
Fanfulla2010
Messaggio: #94
Bè io non faccio parte del club ma ho avuto la possibilità di provare in Germania una vecchia versione del 300one con duplicatore TCII 1.7x su D700 ... non ci sono parole per descrivere la nitidezza che ha quest'ottica nonostante il duplicatore di focale 1.7x .... e presto farò il passo (appena le tasche me lo permettono)

ecco qualche scatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Wendigo
Messaggio: #95
Aggiungo una cincia molto.. allegra biggrin.gif e ... una domanda: secondo voi si troverà una copertura mimetica in neoprene tipo lens coat per il modello "vecchio" AF o bisogna farsela da sé?
hmmm.gif
grazie.gif
Ciao,

Silvio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maurizio angelin
Messaggio: #96
Uno scatto di oggi (già postato in "Naturalistica")

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 633.3 KB

Se la aprite (e guardate gli exif) notate più di qualcosa che contraddistingue questa splendida serie di ottiche.
Tenete anche conto che é un crop abbastanza spinto.

Maurizio
Giorgio Baruffi
Messaggio: #97
ancora non ho scattato nulla, ma sono rientrato in possesso del modello 300 2.8 AF-S MkI, finalmente...

a presto dunque caro Club wink.gif

@ Maurizio: nitidezza strepitosa e sfocato altrettanto, per non parlare delle cromie...

Messaggio modificato da Giorgio Baruffi il Jan 15 2011, 12:02 AM
mk1
Messaggio: #98
D3 con 300mm 2,8 AF1. Modello acrobatico classe F3A in volo di coltello.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 566 KB
maurizio angelin
Messaggio: #99
Ancora uno scattuccio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 381.9 KB

Maurizio
Paolo56
Messaggio: #100
Fresche, fresche di oggi; DH di Cortina.
300 MkI + TC 1,7II post produzione aprossimativa fatta velocemente con ViewNX.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 715.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 781.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 807.3 KB

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
37 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »