FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Focale 400
teleconverter oppure no ?
Rispondi Nuova Discussione
tripazio
Messaggio: #1
Non ho ancora risolto il mio problema e nessuna soluzione mi convince.

Sulla D70 ho un ottimo 80-200/2.8 (primo tipo a pompa) che comunque come autofocus (anche sulla F4) mi è sempre sembrato assai lento.

Lasciando da parte il troppo costoso 70-200 VR dovrei decidere tra queste due soluzioni economicamente per me quasi equivalenti:

-vendere l'80-200 ed acquistare l' 80-400 /4.5-5.6 VR
-tenere l'80-200 ed acquistare il teleconverter tc 20 E II

Ritengo che come lentezza di AF sulla D70 non ci siano differenze tra i due obiettivi
Con l' 80/400 avrei lo stabilizzatore ottico ma dovrei rinunciare ad uno o più stop nella focale da 80 a 200 ? e la differenza di resa ottica nell'intervallo 80 - 200 tra i due obiettivi come è ?
Chi mi sa dare qualche consiglio ?
grazie.gif
tripazio

aliant
Messaggio: #2
QUOTE(tripazio @ May 15 2005, 05:57 PM)
Non ho ancora risolto il mio problema e nessuna  soluzione mi convince.

Sulla  D70  ho un ottimo 80-200/2.8 (primo tipo a pompa) che comunque  come autofocus (anche sulla F4)  mi  è sempre sembrato assai lento.

Lasciando da parte il troppo costoso 70-200 VR dovrei decidere  tra queste due soluzioni  economicamente per me  quasi equivalenti:

-vendere l'80-200 ed acquistare  l' 80-400 /4.5-5.6 VR
-tenere l'80-200 ed acquistare  il teleconverter tc 20 E II

Ritengo che come lentezza di AF sulla D70 non  ci siano differenze tra i due obiettivi
Con  l' 80/400 avrei  lo stabilizzatore  ottico  ma dovrei rinunciare  ad uno  o più stop  nella focale da 80 a 200 ? e la differenza di resa ottica  nell'intervallo 80 - 200 tra i due obiettivi come è ?
Chi mi sa dare qualche consiglio ?
grazie.gif
tripazio
*




che io sappia il TC-20 E II non funziona con l'80-200 2.8 a pompa e due ghiere

funziona solo con gli AF-S

opterei in questo caso per un TC kenko ma sinceramente non ti consiglio di andare oltre 1.4x per evitare di perdere qualcosa in qualità

ciao

bergat@tiscali.it
Messaggio: #3
QUOTE(tripazio @ May 15 2005, 05:57 PM)
Non ho ancora risolto il mio problema e nessuna  soluzione mi convince.

Sulla  D70  ho un ottimo 80-200/2.8 (primo tipo a pompa) che comunque  come autofocus (anche sulla F4)  mi  è sempre sembrato assai lento.

Lasciando da parte il troppo costoso 70-200 VR dovrei decidere  tra queste due soluzioni  economicamente per me  quasi equivalenti:

-vendere l'80-200 ed acquistare  l' 80-400 /4.5-5.6 VR
-tenere l'80-200 ed acquistare  il teleconverter tc 20 E II

Ritengo che come lentezza di AF sulla D70 non  ci siano differenze tra i due obiettivi
Con  l' 80/400 avrei  lo stabilizzatore  ottico  ma dovrei rinunciare  ad uno  o più stop  nella focale da 80 a 200 ? e la differenza di resa ottica  nell'intervallo 80 - 200 tra i due obiettivi come è ?
Chi mi sa dare qualche consiglio ?
grazie.gif
tripazio

*



C'è una terza soluzione che dà i migliori risultati:

Croppare l'immagine.

allora analizziamo:

se prendi il tc20 per quanto buono quello che ottieni è uno scadimento dell'immagine. Non lo stai montando su un ottica fissa, e anche lì ci sarebbe da ridire.. Quello ce otterrai è inferiore al crop dell'immagine originale.

Idem con patate se prendi l'80-400, inferiore all'80-200 come qualità.

A parità di immagine è migliore quela del 80-200 croppata.

Discorso diffrente se prendi il 400 2,8.

Saluti

Bergat


georgevich
Messaggio: #4
Bella scoperta x il 400 2.8 un'ottica staordinaria........ laugh.gif smile.gif smile.gif
bergat@tiscali.it
Messaggio: #5
QUOTE(vladimir1950 @ May 15 2005, 06:59 PM)
Bella scoperta x il 400 2.8 un'ottica staordinaria........ laugh.gif  smile.gif  smile.gif
*




Certo !

ma non si fanno nozze con i fichi secchi.

Saluti

Bergat
giannizadra
Messaggio: #6
La soluzione del crop è possibile solo se ci si accontenta di stampe di piccolo e medio formato (inferiore all'A4) ; altrimenti i pixel servono..
Provo a indicarti altre due soluzioni: cambiare l'80-200 con un AFS usato che possa accogliere il TC20E, oppure cercare un ottimo 400/5,6 AIS usato (con la D70 perdi AF ed esposimetro).
Oppure tenerti 200mm come focale max: cosa ci farete con un 600mm equivalenti lo sapete solo voi... smile.gif
aliant
Messaggio: #7
comprare un Nikon 300 F/4 AF-S e usare un TC-14 E II (o un kenko 300 1.4x) ?

un'accoppiata che e' praticamente una bomba

rolleyes.gif

tripazio
Messaggio: #8
devo andare in Camargue e fare BW e quindi mi occorre una focale intorno a 600 equivalenti.
Cosa ne pensate della soluzione 80/200 f.2.8 (primo tipo a pompa) con il vecchio teleconverter 1.6A AF (che ho trovato usato a circa 50 euro) ?
Isola.gif
ciao
giannizadra
Messaggio: #9
L'1,6 A non me lo ricordo proprio. Sarà mica quello che cosentiva l'AF con le ottiche AI ? Se è quello non va bene.
Se non è quello, controlla che non vignetti.

PS. Il 300/4 AFS con TC20E II va benissimo con F5, F100, D2h, D2x ; con la D70 l'autofocus fa molta fatica...

Messaggio modificato da gianluigizadra il May 15 2005, 09:08 PM
georgevich
Messaggio: #10
Caro Gianni con il 600 io so cosa farci...... biggrin.gif biggrin.gif
Un saluto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(onderadio @ May 15 2005, 08:14 PM)
comprare un Nikon 300 F/4 AF-S  e usare un TC-14 E II (o un kenko 300 1.4x) ?

un'accoppiata che e' praticamente una bomba

rolleyes.gif
*


ETTIPAREVA che qualcuno non lo ritirava fuori mad.gif laugh.gif laugh.gif

Se continuate così, morirò di crepacuore per non essere riuscito ad averlo in tempo utile biggrin.gif

Franz

P.S. Questa del 300 afs f4 con moltiplicatore anche per me è la scelta ottimale, ma non con l'1,4x bensì con l'1,7x
Falcon58
Messaggio: #12
QUOTE(vladimir1950 @ May 16 2005, 12:07 AM)
Caro Gianni con il 600 io so cosa farci...... biggrin.gif  biggrin.gif
Un saluto.
*



Anch'io saprei cosa farci, peccato che il portafoglio non voglia sentire ragioni laugh.gif laugh.gif

Ciao

Luciano
Mauro Villa
Messaggio: #13
Anch'io sò cosa fare del 600 e alle volte non basta, ieri mattina ho dovuto metterci
anche il Tc14 per colpa di un corriere piccolo che non ne voleva sapere d'avvicinarsi. Ottima soluzione Afs 80-200 e Tc20.
georgevich
Messaggio: #14
tongue.gif smile.gif
Black Bart
Messaggio: #15
Personalmente al 70-200 troppo corto per la CF ho affiancato l'AF-S 300/4 piu' il TC 20E che all'occorrenza uso sia su uno che sull'altro,i risultati...?FAVOLOSI rolleyes.gif
Ciao
Omar
tripazio
Messaggio: #16
ringrazio quanti hanno espresso la loro opinione.
Ritengo quindi di capire che l' 80-400 4.5. 5.6 non è di qualità eccezionale.
Io avevo letto una recenzione che metteva in evidenza come difetto il lentissimo AF ma che definiva miracolosa la resa ottica.
Allego l'articolo originale in inglese con la relativa traduzione. Cosa ne pensate ?

saluti

smile.gif
tripazio
File allegati
File Allegato  nikkor_80_400.doc ( 115k ) Numero di download: 68
 
Giallo
Messaggio: #17
Ho avuto ed apprezzato l'80-400 VR; se vuoi cercare, a gennaio ho anche scritto un intervento con le mie considerazioni in prova sul campo e (allora) qualche scatto allegato.

La qualità ottica non è affatto male, checcè se ne dica.

Però, se ti sembra lento l'AF dell'80-200 con la F4, lascia perdere, perchè l'80-400 non fa certo di meglio.

Inoltre è un limite la m.a.f. minima a 2,3 m a tutte le focali.

Per il resto è un ottimo compagno per escursioni in CF vagante, non pesa troppo, non ingombra troppo (meno dell'80-200) e la variazione di focale è oggettivamente "omnicomprensiva" in campo tele, specie con il Dx.

Attualmente uso con soddisfazione il VR 70-200/2.8 con il 2x.

Ciao
smile.gif
giannizadra
Messaggio: #18
Letta la recensione: ti ringrazio. Raramente ho visto usare tante parole; per esprimere quei concetti ne bastava un decimo.
Il giudizio sulla resa ottica (specialmente da 300mm in poi) mi sembra troppo entusiastico.

PS. L'AF è lento, ma con la F4 qualunque AF è lento: bella macchina, ma l'autofocus.... mad.gif

Messaggio modificato da gianluigizadra il May 16 2005, 01:22 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
Oppure tenerti 200mm come focale max: cosa ci farete con un 600mm equivalenti lo sapete solo voi... smile.gif
*

[/quote]

Mitico Gianni, che usi il 14 come un normale...(normale riferito alla lunghezza focale, superlativi i risultati)....sapessi quante volte me lo sogno sognato di notte un 400 Nikkor f/4.5 AFS...E qualche volta sarebbe pure corto!
Diego
Mauro Villa
Messaggio: #20
E si nel catalogo Nikon manca proprio un bel 400/4,5 o 5,6. Speriamo in futuro.
georgevich
Messaggio: #21
smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio