FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
D300 Wb
Troppo caldo e tendente al giallino
Rispondi Nuova Discussione
MassiC
Messaggio: #1
Volevo confrontarmi con voi riguardo al WB della D300.
Lo trovo troppo caldo e tendente al giallino, ho provato qualche settaggio e mi pare che impostando la bmpensazione a b1 m1 e talvolta a b2 m1 si riesca ad avere risultati più attinenti alla realtà.
Leggo dello stesso comportamento anche in altri forum.
Volevo sapere come vi trovate voi ed eventualmente quali impostazioni avete sperimentato.

Saluti.
andy68
Messaggio: #2
Ciao....
Io oltre al bilanciamento tendente al giallino.....sono insoddisfatto della resa generale.. dry.gif , almeno sviluppando con Lightroom.( ancora Nx non "gira" con Mac Leopard..).rumore nitidezza con parametri esclusivamente a 0 ..notevolmente inferiori alla d80 con la quale ho fatto un semplice confronto.......anche se c'è da dire che l'esposimetro della d80 ( rispetto alla d300) ha sovrasposto non di poco... hmmm.gif

Spero vivamente di essere smentito.... o di aver sbagliato qualcosa.........

posto un esempio, ma prendetelo con le molle...., perchè ancora non conosco perfettamente la d300, e non vuole essere un test di qualità.....


Immagine Allegata


telefono.gif blink.gif dry.gif
barwen
Messaggio: #3
Presa! Questo pomeriggio.. una meraviglia!!!
Stavo giocando anche io con il wb auto per vedere come va e direi che va benone
anche rispetto alla d200
per sfizio ho fatto una prova che non ha le pretese di essere scentifica...
condizioni di illuminazione artificiale lampade a risparmio energetico casalinghe:
iso 3200 1/100 f2.8 obiettivo 70_200 VR on active sia con la d200 che con la d300
ecco vi posto i risultati
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Skylight
Messaggio: #4
QUOTE(andy68 @ Dec 12 2007, 08:43 PM) *
Ciao....
Io oltre al bilanciamento tendente al giallino.....sono insoddisfatto della resa generale.. dry.gif , almeno sviluppando con Lightroom.( ancora Nx non "gira" con Mac Leopard..).rumore nitidezza con parametri esclusivamente a 0 ..notevolmente inferiori alla d80 con la quale ho fatto un semplice confronto.......anche se c'è da dire che l'esposimetro della d80 ( rispetto alla d300) ha sovrasposto non di poco... hmmm.gif

Spero vivamente di essere smentito.... o di aver sbagliato qualcosa.........
............ ........... .................



Ciao, se metti il link del nef della D300 lo apro con NX senza toccare nulla e posto il link del jpeg convertito alla massima qualità.

P.S.
Vedo dall'immagine di esempio che Lightroom ha le descrizioni in italiano ... hmmm.gif
Trigger
Messaggio: #5
Al momento non ho fatto molte prove ma domenica sono stato al Motor Show e li le luci sono davvero di tutti i colori e ho usato sempre il WB Auto.

Devo dire per il momento i risultati sono piuttosto soddisfacenti.

Questo è solo uno scatto tra tanti e senza alcuna PP.

Ciao


Immagine Allegata
Gipsy
Messaggio: #6
QUOTE(Trigger @ Dec 12 2007, 09:44 PM) *
Al momento non ho fatto molte prove ma domenica sono stato al Motor Show...

Devo dire per il momento i risultati sono piuttosto soddisfacenti.
...

Immagine Allegata


In tutti i sensi, in effetti wink.gif
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #7
QUOTE(andy68 @ Dec 12 2007, 08:43 PM) *
Ciao....
Io oltre al bilanciamento tendente al giallino.....sono insoddisfatto della resa generale.. dry.gif , almeno sviluppando con Lightroom.( ancora Nx non "gira" con Mac Leopard..).rumore nitidezza con parametri esclusivamente a 0 ..notevolmente inferiori alla d80 con la quale ho fatto un semplice confronto.......anche se c'è da dire che l'esposimetro della d80 ( rispetto alla d300) ha sovrasposto non di poco... hmmm.gif

Spero vivamente di essere smentito.... o di aver sbagliato qualcosa.........

posto un esempio, ma prendetelo con le molle...., perchè ancora non conosco perfettamente la d300, e non vuole essere un test di qualità.....


Immagine Allegata


telefono.gif blink.gif dry.gif



Ciao Looney, ma quale dei 2 e' quello della d300 ?

Immagino quello di destra perche' piu' chiaro.

Mi sembra incredibile...

Messaggio modificato da ANTERIORECHIUSO il Dec 12 2007, 11:21 PM
andy68
Messaggio: #8
QUOTE(Skylight @ Dec 12 2007, 09:22 PM) *
Ciao, se metti il link del nef della D300 lo apro con NX senza toccare nulla e posto il link del jpeg convertito alla massima qualità.

P.S.
Vedo dall'immagine di esempio che Lightroom ha le descrizioni in italiano ... hmmm.gif


Ciao.....
Carico il nef originale.....
http://www.mediafire.com/?cf2huwiv1j8
calcola che tutti i parametri di riduzione rumore d-light ecc.ecc. erano a 0 ,

La differenza sostanziale tra le due macchine è che mentre l'esposimetro della d300 segna 1/40, quello della d80 ( assolutamente stesse impostazioni) segna 1/10... dry.gif ....

Per quanto riguarda Lightroom ho la localizzazione in italiano, ma non credo sia un problema..


QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 12 2007, 11:19 PM) *
Ciao Looney, ma quale dei 2 e' quello della d300 ?

Immagino quello di destra perche' piu' chiaro.

Mi sembra incredibile...



La cosa incredibile secondo me è che la D300 è quello di sx.... blink.gif
ma sicuramente c'è la magagna sotto e quando la scoprirò mi "acciaccherò" le dita con un martello..... cerotto.gif

Sono proprio curioso di vedere lo sviluppo con NX......!! hmmm.gif
_Led_
Messaggio: #9
QUOTE(andy68 @ Dec 13 2007, 10:02 AM) *
Ciao.....

...La differenza sostanziale tra le due macchine è che mentre l'esposimetro della d300 segna 1/40, quello della d80 ( assolutamente stesse impostazioni) segna 1/10... dry.gif ....
...


Eh, dovresti chiederti perché due scatti fatti con DUE stop EV di differenza risultano quasi uguali come luminosità...anzi dovresti chiederlo ad ADOBE...

Avevo avvisato prima ancora che le macchine uscissero sul mercato: i software ADOBE saranno la causa principale di lamentele riguardo il rumore e la resa delle nuove Nikon.

Non a caso Nikon ha distribuito gratuitamente Capture NX agli acquirenti di D3 e D300.

Nemmeno View NX funziona con Leopard?
Massimo.Novi
Messaggio: #10
QUOTE(_Led_ @ Dec 13 2007, 11:26 AM) *
Eh, dovresti chiederti perché due scatti fatti con DUE stop EV di differenza risultano quasi uguali come luminosità...anzi dovresti chiederlo ad ADOBE...

Avevo avvisato prima ancora che le macchine uscissero sul mercato: i software ADOBE saranno la causa principale di lamentele riguardo il rumore e la resa delle nuove Nikon.

Non a caso Nikon ha distribuito gratuitamente Capture NX agli acquirenti di D3 e D300.

Nemmeno View NX funziona con Leopard?


Ciao

Forse perchè LR e ACR non "prefiltrano" rumore e altre cosette come NX?

Comunque le tarature Adobe D200 e D300 sono due profili differenti e quindi dipende anche da come le macchine rendono in calibrazione. Ricordate che è la regolazione di luminosità (e non di esposizione) che in LR/ACR esprime la regolazione dell'esposimetro "on camera".

Ma questa è un'altra storia....

A proposito: la localizzazione di LR è ovviamente (come credo dicano a Roma) "del Sor Pampurio..." (e mi pare nemmeno gratuita) quindi ciascuno potrebbe farsi la propria. Ufficialmente non viene riconosciuta e tantomento supportata.

Saluti



andy68
Messaggio: #11
Ciao Led.. ( onorato di ricevere un tuo commento...)....
Proprio questa mattina ho scaricato View..... !!!!

Cavolo.... !!!
Tutta un altra cosa....( si riaccende il mio ottimismo... rolleyes.gif )...

Rimane solo da aspettare che risolvano il conflitto Leopard-CaptureNXD.... wink.gif

Speriamo presto...
andy68
Messaggio: #12
QUOTE(manovi @ Dec 13 2007, 11:40 AM) *
Ciao

Forse perchè LR e ACR non "prefiltrano" rumore e altre cosette come NX?

Comunque le tarature Adobe D200 e D300 sono due profili differenti e quindi dipende anche da come le macchine rendono in calibrazione. Ricordate che è la regolazione di luminosità (e non di esposizione) che in LR/ACR esprime la regolazione dell'esposimetro "on camera".

Ma questa è un'altra storia....

A proposito: la localizzazione di LR è ovviamente (come credo dicano a Roma) "del Sor Pampurio..." (e mi pare nemmeno gratuita) quindi ciascuno potrebbe farsi la propria. Ufficialmente non viene riconosciuta e tantomento supportata.

Saluti



Ciao Manovi... guru.gif

Fino ad ora LT è stato il mio software di riferimento.., ma quest'ultima relase..secondo me non rende "giustizia" ai nef della d300..., ma può darsi che sia io che ancora non ho confidenza con i nuovi files...., con quelli della d200 e d80 ottenevo ottimi risultati in pochissimo tempo...., con i nef della d300 ci passo molto tempo e il risultato non è mai di mio gradimento.....
Questa mattina ho scaricato il View di Nikon..., e con la sola visualizzazione, già avevo uno scatto "guardabile".... hmmm.gif
_Led_
Messaggio: #13
QUOTE(manovi @ Dec 13 2007, 01:40 PM) *
Ciao

Forse perchè LR e ACR non "prefiltrano" rumore e altre cosette come NX?

Comunque le tarature Adobe D200 e D300 sono due profili differenti e quindi dipende anche da come le macchine rendono in calibrazione. Ricordate che è la regolazione di luminosità (e non di esposizione) che in LR/ACR esprime la regolazione dell'esposimetro "on camera".

Ma questa è un'altra storia....

...
Saluti


Si, come no...

E' un discorso fatto ormai tante volte, io ho espresso i miei punti di vista da "libero pensatore nikonista", tu i tuoi da "libero pensatore adobista", c'é poco altro da aggiungere, anzi no, aggiungo una chicca ricavata da un 3D su dpreview, dove il creatore di Raw Magick (Mr. Borg, un terzo che non ha nessun interesse a dire che Capture è meglio...) da la sua versione del perché i file NEF trattati in Lightroom o in ACR hanno qualche problema:

Domanda: ...might you happen to have any idea why Adobe converters seem to do worse on Nikon noise than Nikon's converters do?

Risposta di Borg:
I tried to figure that out. it seems that applying of white balance to RGB data through matrix transform is introducing more noise then applying multiplication to individual channel data before demosaicing. btw using multiplication only 2 channels are affected, while with chromatic adaptation over RGB data all three channels are affected and introducing additional cross-noise (noise from weak channel affects stronger channels during demosaicin, and then, additionally, during chromatic adaptation).

RML demosaicing acts separately on luma and chroma; and then restores exact values of channel data where possible. Adobe way does not follow yellow brick road, accuracy is sacrificed for speed. repeating demosaicing each time user changed WB is of course time-consuming.

Si capisce anche perché NX è (di poco) più lento di altri prodotti...e poi parliamo di prefiltraggi sul noise fatti da Capture quando ACR e compagnia bella applica il WB ai dati RGB e non a quelli raw!!!, ben sapendo (ma evidentemente se ne fregano, tanto poi la colpa è di Nikon...) che dalla D2x in poi Nikon applica un pretrattamento in funzione del WB ai dati raw per migliorare la resa e quindi un approccio del genere non può essere ottimale!

Il fatto è che le differenze SI VEDONO e se ne sono accorti un po' tutti...
Skylight
Messaggio: #14
QUOTE(andy68 @ Dec 13 2007, 11:45 AM) *
.. .......... ..............
Proprio questa mattina ho scaricato View..... !!!!

Cavolo.... !!!
Tutta un altra cosa....( si riaccende il mio ottimismo... rolleyes.gif )...

Rimane solo da aspettare che risolvano il conflitto Leopard-CaptureNXD.... wink.gif

Speriamo presto...



Ciao, vedo che con ViewNX i file della D300 ti appaiono sotto una luce diversa biggrin.gif

Non dimentichiamo che ACR legge tutti i raw ed offre molte regolazioni anche se ho trovato delle difficoltà soprattutto sulla resa dell'incarnato che non riesco a rendere piacevole (file D200) per il resto credo sia superiore ad NX solo che è meno "pratico".

Personalmente i file della D200 con le nuove impostazioni di costruzione di NX sono molto artificiosi preferendo il buon vecchio plugin Nikon per PS e lavorare per ottenere le immagini come desidero.
smile.gif
edate7
Messaggio: #15
QUOTE(Cencio @ Dec 12 2007, 07:41 PM) *
Volevo confrontarmi con voi riguardo al WB della D300.
Lo trovo troppo caldo e tendente al giallino,


Ma da una reflex giapponese cosa ti aspetti???? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Messaggio modificato da edate7 il Dec 13 2007, 01:35 PM
Paolo56
Messaggio: #16
QUOTE(_Led_ @ Dec 13 2007, 01:04 PM) *
Si, come no...

............
Domanda: ...might you happen to have any idea why Adobe converters seem to do worse on Nikon noise than Nikon's converters do?

Risposta di Borg:
I tried to figure that out. it seems that applying of white balance to RGB data through matrix transform is introducing more noise then applying multiplication to individual channel data before demosaicing. btw using multiplication only 2 channels are affected, while with chromatic adaptation over RGB data all three channels are affected and introducing additional cross-noise (noise from weak channel affects stronger channels during demosaicin, and then, additionally, during chromatic adaptation).

RML demosaicing acts separately on luma and chroma; and then restores exact values of channel data where possible. Adobe way does not follow yellow brick road, accuracy is sacrificed for speed. repeating demosaicing each time user changed WB is of course time-consuming.

..........

Traduzione, anche sommaria, "please" .........ops, per favore!
grazie.gif
Massimo.Novi
Messaggio: #17
QUOTE(_Led_ @ Dec 13 2007, 01:04 PM) *
...
Si capisce anche perché NX è (di poco) più lento di altri prodotti...e poi parliamo di prefiltraggi sul noise fatti da Capture quando ACR e compagnia bella applica il WB ai dati RGB e non a quelli raw!!!, ben sapendo (ma evidentemente se ne fregano, tanto poi la colpa è di Nikon...) che dalla D2x in poi Nikon applica un pretrattamento in funzione del WB ai dati raw per migliorare la resa e quindi un approccio del genere non può essere ottimale!

Il fatto è che le differenze SI VEDONO e se ne sono accorti un po' tutti...


Ciao

Creando un convertitore RAW era difficile che dicesse che altri erano meglio....

Dubito conosca l'algoritmo esatto usato attualmente da ACR/LR ma ovviamente potrebbe averlo ricavato. Non mi pare che Raw Magik sia uno dei top converter del mercato... per quanto probabilmente abbia i suoi lati positivi.

L'ordine di esecuzione degli step tra l'altro è stato ulteriormente variato dalla 4.x. Questo è di pubblico dominio. Di più non si può dire.

Il rumore prefiltrato non è male in se ma dipende se si può o meno eliminare. Le curve di contrasto di NX sono solitamente chiuse sulle ombre ma è un contrasto a volte piacevole (altre meno).

A volte si confonde il puro demosaicing con il trattamento colore. I toni colore NX sono differenti e questa è la differenza fondamentale che si nota. Il delta medio di errore dei colori NX è più elevato di ACR calibrato ma è ovviamente una valutazione numerica che poco può essere utile a chi scatta immagini.

In definitiva ACR usa un proprio profilo per la D300. NX un altro. La domanda sarebbe: calibrandosi ACR per la propria D300 le cose cambiano? Prima o poi qualcuno lo farà. Magari gli piacerà di più.

Non dimentichiamo che ACR è (se non regolato e calibrato e sono due cose differenti) una "tabula rasa" su cui operare (WB a parte), mentre NX è bello pronto! Vuoi mettere i vantaggi?

Saluti



Massimo.Novi
Messaggio: #18
QUOTE(Paolo56 @ Dec 13 2007, 04:24 PM) *
Traduzione, anche sommaria, "please" .........ops, per favore!
...


Ciao

Eccola:

Hai un'idea di perchè i convertitori Adobe sembrano far peggio sul rumore Nikon rispetto ai convertitori della Nikon?

Risposta di Borg:
Ho cercato di capirlo. Sembra che applicare il WB ai dati RGB mediante trasformazione di matrice introduca maggior rumore rispetto ad applciare la moltiplicezione ai singoli canali prima della demosaicizzazione. Tra l'altro usando la moltiplicazione sono interessati solo 2 canali mentre l'adattamento cromatico sui dati RGB interessa tutti e tre i canali e introduce un ulteriore rumore-incrociato (il rumore dal canale più debole influisce sui canali più forti durante la demosaicizzazione e quindi, in aggiunta, durante l'adattamento cromatico).

La demosaicizzazione di RML agisce separatamente su luminanza e crominanza e quindi ripristina gli esatti valori dei dati dei canali ove possibile. Adobe non segue tale via e la precisione viene sacrificata per la velocità. Ripetere la demosaicizzazione ogni volta che l'utente varia il WB è naturalmente una cosa che spreca tempo.


Saluti

QUOTE(andy68 @ Dec 13 2007, 11:55 AM) *
...Fino ad ora LT è stato il mio software di riferimento.., ma quest'ultima relase..secondo me non rende "giustizia" ai nef della d300..., ma può darsi che sia io che ancora non ho confidenza con i nuovi files...., con quelli della d200 e d80 ottenevo ottimi risultati in pochissimo tempo...., con i nef della d300 ci passo molto tempo e il risultato non è mai di mio gradimento.....
Questa mattina ho scaricato il View di Nikon..., e con la sola visualizzazione, già avevo uno scatto "guardabile"...


Ciao

Se piacciono i colori di NX/ViewNX perchè cambiarli?

ACR/LR hanno profili base. Solitamente non sono il meglio possibile. Se si calibra ACR le cose variano anche molto.

Saluti

Messaggio modificato da manovi il Dec 13 2007, 04:55 PM
_Led_
Messaggio: #19
QUOTE(manovi @ Dec 13 2007, 06:57 PM) *
Ciao

Eccola:

[i]Hai un'idea di perchè i convertitori Adobe sembrano far peggio sul rumore Nikon rispetto ai convertitori della Nikon?

Risposta di Borg:
Ho cercato di capirlo. ...


Dalla traduzione perfetta (non avevo dubbi) si capisce che hai perfettamente compreso quello che voleva dire Mr. Borg.

Però non lo hai commentato.

Deduco che, per quanto tu ne possa sapere (ed è molto più di quanto ne possa sapere io...), confermi che ACR e Lightroom applicano il WB ai dati demosaicizzati e non ai singoli canali?

Massimo.Novi
Messaggio: #20
QUOTE(_Led_ @ Dec 13 2007, 05:12 PM) *
...
Deduco che, per quanto tu ne possa sapere (ed è molto più di quanto ne possa sapere io...), confermi che ACR e Lightroom applicano il WB ai dati demosaicizzati e non ai singoli canali?


Ciao

... Di più non si può dire. wink.gif

Saluti
MassiC
Messaggio: #21
Comunque, per me resta il problemino del WB che propio non mi soddisfa.
Provero con b2 m1 domani e speriamo che mi dia risultati soddisfacenti perchè sto giallino propio non lo tollero.....
MassiC
Messaggio: #22
Ah... dimenticavo.
Io uso rigorosamente Capture NX.
manthis
Messaggio: #23
QUOTE(Cencio @ Dec 13 2007, 05:35 PM) *
Comunque, per me resta il problemino del WB che propio non mi soddisfa.
Provero con b2 m1 domani e speriamo che mi dia risultati soddisfacenti perchè sto giallino propio non lo tollero.....

idem per me...da fastidio...
Luix90
Messaggio: #24
Salve,
il mitico Manovi è una vita che dice che LR deve essere calibrato, io ho seguito il suo consiglio ho comperato il pannello tacche24 80euro vi posso solo dire che cambia la vita....
se non calibrate LR è inutile usarlo meglio NX.
MassiC
Messaggio: #25
Possibile che siamo solo in due a riscontrare sta cosa?
Mi meraviglio.... Su tutti i forum stranieri parlano di questo.
spero veramente che la Nikon introduca presto un nuovo Firmware per risolvere sta cosa...
Oggi ho fatto una foto a una chesa che è leggermente gialla e il risultato è statoo che me la sono ritrovata giallissima quasi arancione.......
Ora vi posto se ci riesco qualche confronto con la S5 poi spero che qualcuno inizi ad ascoltare.....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >