FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Conversione in jpeg
Rispondi Nuova Discussione
mviacav
Messaggio: #1
Chiedo aiuto per un problema bloccante. Ho 2400 immagini in DNG prodotte dalla post-produzione dei nef originali. Dove ora produrre i Jpeg relativi, ma ho grossi problemi. Ho una workstation con 8 core, 4 gb di ram, ma usando image processor di PS mi si pianta regolarmente. Ho provato anche creando una azione specifica e lanciando la funzione batch, ma non va. Il sistema operativo e win 7 a 32 bit. Avete qualche suggerimento o alternativa? Grazie. Mauro
devilkkw
Messaggio: #2
Prova con LightRoom,mi pare legga i dng.
LucaCorsini
Messaggio: #3
QUOTE(devilkkw @ Nov 6 2011, 10:14 PM) *
Prova con LightRoom,mi pare legga i dng.

e vorrei anche vedere non li leggesse !
Ma qui deve essere solo un problema di numero.
Magari basta farlo in 2 o 3 volte
larsenio
Messaggio: #4
QUOTE(Mviacav @ Nov 6 2011, 08:46 PM) *
Chiedo aiuto per un problema bloccante. Ho 2400 immagini in DNG prodotte dalla post-produzione dei nef originali. Dove ora produrre i Jpeg relativi, ma ho grossi problemi. Ho una workstation con 8 core, 4 gb di ram, ma usando image processor di PS mi si pianta regolarmente. Ho provato anche creando una azione specifica e lanciando la funzione batch, ma non va. Il sistema operativo e win 7 a 32 bit. Avete qualche suggerimento o alternativa? Grazie. Mauro

come hai creato i DNG?
Credo che dal medesimo software puoi esportare in JPEG così come hai creato i DNG smile.gif
La funzione batch forse non l'hai creata bene se non va..
mviacav
Messaggio: #5
I miei DNG sono stati creati con Bridge e ACR.
Ieri ho perso 8-9 ore a provare in tutte le maniere la conversione massiva in JPEG. Ecco le prove fatte:
- Conversione da Bridge usando image processor:
al primo giro me ne ha convertite circa 400. In seguito , anche chiudendo e riaprendo il pc, al massimo 10-30.
- Conversione da PS usando image processor .

-
mviacav
Messaggio: #6
I miei DNG sono stati creati con Bridge e ACR.
Ieri ho perso 8-9 ore a provare in tutte le maniere la conversione massiva in JPEG. Ecco le prove fatte:
- Conversione da Bridge usando image processor:
al primo giro me ne ha convertite circa 400. In seguito , anche chiudendo e riaprendo il pc, al massimo 10-30.
- Conversione da PS usando image processor .
Qui mi da , ad un certo punto , un messaggio di errore che alcune foto non riesce ad elaborale per mancanza di memoria. Ho notato che non chiude i vari file elaborati.
- Creata una action apposita ed elaborazione in bacth da Bridge avendo selezionato le foto. Ne esegue un certo numero senza problemi , ma poi da errore (non trova piu' il comando OPEN (???).
- Provato a selezionarne e aprirne una 50 in ACR e salvarle direttamente in JPEG. L eprime 50 le ha fatte , poi provando con 80 si e' bloccato.
- Ho fatto tutti i tentativi precedenti sia selezionando tutte le immagini, sia a blocchi di 50 -100 e non funziona.

Risultato: ho perso tutta la domenica senza risultati. E pensare che mi sono comprato lo scorso anno CS5 stufo di perdere tempo con NX2 che si piantava ogni minuto.

Lightroom non e' una soluzione ovviamente. Qualche altra idea? grazie.gif
Massimo.Novi
Messaggio: #7
QUOTE(mviacav @ Nov 7 2011, 09:14 AM) *
...- Ho fatto tutti i tentativi precedenti sia selezionando tutte le immagini, sia a blocchi di 50 -100 e non funziona.


ImageProcessor è un'applicazione script che gira sotto Photoshop. Quindi ne utilizza la memoria. La uso normalmente su macchine 7 a 32 bit e non ho problemi con conversioni di anche 200 files (dipende solo dal tempo).

Hai portato a 3GB la RAM vista da PS? Normalmente PS vede come tutti i software Windows a 32 bit solo 2GB di RAM e ne alloca parte per se. Normalmente non si deve superare il valore predefinito che è 65-70%. Oltre a quello si alloca lo scratch disk su un disco libero (ma non è vincolante).

Se il problema si ha con 50 file DNG da convertire in JPEG e non hai attivato alcuna azione nell'ImageProcessor, allora direi che manca RAM. Normalmente i file si chiudono in PS anche usando l'ImageProcessor.

Verifica quindi (oltre ad avere l'ultima patch di PS) se cache di Windows, Scratch Disk e RAM allocata a PS sono a posto (valori giusti). Poi magari si potrebbe riprovare allocando a PS i famosi 3GB (ma non funziona con tutti gli hardware).

Prova anche ad usare questo script invece dell'Image Processor:

CS5 Script: Dr. Brown’s Services 2.0.6

scaricabile da:

The Russel Brown Show

ma leggi bene le istruzioni di installazione.

Massimo
mviacav
Messaggio: #8
Grazie Massimo del tuo contributo.
Io non riesco ad arrivare a 3gb di memoria. Il massimo da poter allocare a PS e' 1,7 circa. Ti confermo che Image Processor lascia aperte le finestre per ogni immagine.
Ho letto su Adobe come ottimizzare la memoria riducendo le allocazioni dovute a funzionalita' diverse o ai Tumbnails per esempio.
Dr. Brown lo avevo gia' installato , ma onestamente non lo ho provato in questo caso.
A proposito di PLUGIN segnalo, magari non c'entra niente, che ho recentemente acquistato il software photokit sharpener 2.0. Da quando lo ho installato la partenza di photoshop e' molto lenta . Rimane anche 60 sec sulla prima videata di lancio segnalando lo scanning dei plugins.
Photoshop e' settato per gli aggiornamenti automatici e quindi dovrebbe essere aggiornato alla ultima versione. C'e' una gestione separata per le patch?
hai una idea perche' non mi funziona usando una action in batch?

In altri casi usando image processor con 10 files va avanti fino all'ultimo fotogramma, ma poi mi segnala che , per esempio , non e' riuscito per mancanza di RAM ad elaborare il sesto o l'ottavo.
C'e' qualche altra maniera di risparmiare sulla RAM per lasciarne di piu' a Photoshop?
C'e differenza nell'utilizzo della RAM lanciando image processor da Bridge o direttamente da Photoshop?

Chissa se ce la faro' a vedere e pubblicare la mie foto dell'alaska ! rolleyes.gif
Massimo.Novi
Messaggio: #9
QUOTE(mviacav @ Nov 7 2011, 03:33 PM) *
...Il massimo da poter allocare a PS e' 1,7 circa. Ti confermo che Image Processor lascia aperte le finestre per ogni immagine.
...hai una idea perche' non mi funziona usando una action in batch?
...C'e' qualche altra maniera di risparmiare sulla RAM per lasciarne di piu' a Photoshop?
C'e differenza nell'utilizzo della RAM lanciando image processor da Bridge o direttamente da Photoshop?
....


Andiamo per ordine.

1) 1,7GB è l'allocazione base. Circa 2.5GB è quella se ciascun processo ha 3GB.

2) L'azione direi che è mal scritta probabilmente perchè le opzioni del Save As sono errate.

3) Photoshop può variare la RAM con il cursore di Performance ma va valutato caso per caso e di solito si fa per i plugin. Disinstallare il plugin potrebbe aiutare ma per ora lascia stare. I plugin Nik rallentano comunque l'avvio come anche altri.

4) Image Processor richiede Photoshop. Anche lanciandolo da Bridge viene avviato Photoshop.

Mai visto lasciare aperte le finestre delle immagini da Image Processor.

Massimo

Messaggio modificato da manovi il Nov 7 2011, 03:55 PM
mviacav
Messaggio: #10
QUOTE(manovi @ Nov 7 2011, 03:53 PM) *
Andiamo per ordine.

1) 1,7GB è l'allocazione base. Circa 2.5GB è quella se ciascun processo ha 3GB.

2) L'azione direi che è mal scritta probabilmente perchè le opzioni del Save As sono errate.
posso anche averla scritta male. pero' non capisco perche' mi funziona per un certo numero e poi si pianta. Il processo e' sempre lo stesso. Se ci fosse un errore dovrebbe trovarlo immediatamente.
Gli step sono: open dng , converti in rpg, save as Jpg con stesso nome +estensione in una altra cartella, close.

3) Photoshop può variare la RAM con il cursore di Performance ma va valutato caso per caso e di solito si fa per i plugin. Disinstallare il plugin potrebbe aiutare ma per ora lascia stare. I plugin Nik rallentano comunque l'avvio come anche altri.

4) Image Processor richiede Photoshop. Anche lanciandolo da Bridge viene avviato Photoshop.
e' vero, pero' mi chedevo se lanciadolo da PS senza aprire Bridge si lascia +RAM a PS stesso.

Mai visto lasciare aperte le finestre delle immagini da Image Processor.
Riverifichero' il prox fine settimana se mi accadeva in altra situazione, per essere sicuro. Prima non posso perche' sono fuori per lavoro.

Massimo

Massimo.Novi
Messaggio: #11
2) Allega l'azione se vuoi che la verifichi.

4) A livello di sistema operativo Bridge è comunque un processo che occupa memoria ma non influenza direttamente PS (a parte ovviamente la memoria RAM che PS trova libera). Non mi preoccupo di avere aperto Bridge e PS quando lancio l'Image Processor, anche perchè seleziono le immagini da Bridge per lanciarlo.

Massimo

PS Please, non rispondete direttamente sul testo della replica precedente della discussione altrimenti non si può inserire automaticamente la replica punto per punto nelle risposte.

mviacav
Messaggio: #12
Eccomi qui dopo aver eseguito i test consigliati. Installato il plugin Dr. Brown. Con quetso plugin l'elaborazione con image processor si completa pero' alla fine mi segnala uno script alert: "Sorry, the following files could not be processed and were skipped". Di fatto non riesce a processare parecchie decine di files (su qualche centinaio dato in pasto).
Ho provato ad aprirne uno singolo in PS e salvarlo singolarmente in JPG , ma mi risponde che non ha sufficiente memoria.
Ricordo che ho WIN 7 A 32 BIT con 4 GB di ram. Proprio per avere tutta la memoria disponibile ho fatto partire il PC In modalita' selettiva per occupare la memoria al minimo.
A questo punto non so piu' cosa fare. provo a fare alcune ipotesi:
- comprare un nuovo PC a 64 (visto che comunque il mio ha 4 anni)
- Re installare in mio PC a 64 bit , ma basterebbero poi i 4 gb di ram che ho?
- fare un ultimo tentativo convertendo tutti i miei DNG sempre in dng ,ma togliendo tutte le preview embedded, per poi rielaborare con DR. Brown e vedere se ce la fa.

MI suggerite cosa e' meglio? grazie.gif

x manovi: ti confermo che usando IMAGE PROCESSOR di PS CS5 nella barra delle picture aperte scorrono tutte le immagini, mentre con Dr. Brown apre solo quella in corso.
Massimo.Novi
Messaggio: #13
QUOTE(mviacav @ Nov 12 2011, 11:37 AM) *
...x manovi: ti confermo che usando IMAGE PROCESSOR di PS CS5 nella barra delle picture aperte scorrono tutte le immagini, mentre con Dr. Brown apre solo quella in corso.


A me (e in generale) no. Image Processor apre la singola immagine DNG in conversione e la richiude. Sei sicuro di non avviare qualche macro in Image Processor che lascia aperte le immagini?

La memoria per processo (2GB) è sempre la medesima. Passando a 64Bit dovresti avere cisca 3GB assegnati a PS (ma se rimane il discorso dell'apertura di tutte le immagini, avrai comunque un limite).

Che dimensione ha ciascun DNG? Puoi allegarne uno?

Massimo

larsenio
Messaggio: #14
sta cosa è strana.. in batch con photoshop ricordo che facevo senza troppi problemi cartelli con centinaia di files senza mai aver avuto problemi di allocazione di memoria anche con soli 2 gb di ram, secondo me c'è qualcosa nell'azione che non va bene..
mviacav
Messaggio: #15
Anche a me sembra strano, visto che comunque si tratta di una workstation molto carrozzata. L'unico problema potrebbero essere i 32 bit.

Anche usando i batch non si riusciva a finire.

Ora ho provato a creare dai DNG originali quelli senzxa preview embedded e no ho rigirate 400 imagini. PS non e' riuscito a farne 10 su 400 !! e' c hiaro che e' migliorato e quindi e' veramente un tema di memoria.Non so pero' come liberarne altra , oppure capire perche' PS non riesce ad usarne di piu'. Sulle preferenze -performance mi dice sempre (anche partendo i modalita' diagnostica) che il massimo ammontare utilizzabile (100%) e 1680 MB (rispetto ai 4GB installati).

Sono veramente alla frutta.
larsenio
Messaggio: #16
stò facendo delle prove, converto i nef in dng e poi da PS parto con le azioni sui dng - a breve le risposte smile.gif
maxbunny
Messaggio: #17
QUOTE(mviacav @ Nov 12 2011, 01:57 PM) *
Anche a me sembra strano, visto che comunque si tratta di una workstation molto carrozzata. L'unico problema potrebbero essere i 32 bit.



Posso chiedere come mai su una workstation di quella portata hai installato un sistema operativo a 32 bit? Tre l'altro con 32 bit i 4gb di ram non li sfrutti nemmeno tutti.
Massimo.Novi
Messaggio: #18
QUOTE(mviacav @ Nov 12 2011, 01:57 PM) *
...ho rigirate 400 imagini. PS non e' riuscito a farne 10 su 400 !! ...


Se PS non scarica l'immagine JPEG ad ogni elaborazione, la memoria viene allocata continuamente. E tra l'altro alloco circa il 60% dei 2.5GB assegnati a PS (quindi circa 1.5GB).

Ci mandi la schermata con l'impostazione dell'Image Processor?

Sicuro di non avere macro (azioni) che partono in avvio automatico in PS?

Massimo
mviacav
Messaggio: #19
Caro Massimo, ecco le info da PS:

Adobe Photoshop Version: 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch]) x32
Operating System: Windows 7 32-bit
Version: 6.1 Service Pack 1
System architecture: Intel CPU Family:6, Model:15, Stepping:7 with MMX, SSE Integer, SSE FP, SSE2, SSE3
Physical processor count: 8
Processor speed: 1862 MHz
Built-in memory: 3326 MB
Free memory: 1397 MB
Memory available to Photoshop: 1624 MB
Memory used by Photoshop: 100 %
Image tile size: 128K
Image cache levels: 8
OpenGL Drawing: Disabled.
OpenGL Drawing Mode: Basic
OpenGL Allow Normal Mode: True.
OpenGL Allow Advanced Mode: False.
OpenGL Crash File: Not Detected.
OpenGL Allow Old GPUs: Not Detected.
Video Card Vendor: NVIDIA Corporation
Video Card Renderer: Quadro FX 3500/PCI/SSE2
Display: 1
Display Bounds:= top: 0, left: 0, bottom: 1200, right: 1600
Video Card Number: 1
Video Card: NVIDIA Quadro FX 3500
Driver Version: 8.17.12.7614
Driver Date: 20110925000000.000000-000
Video Card Driver: nvd3dum.dll
Video Mode: 1600 x 1200 x 4294967296 colori
Video Card Caption: NVIDIA Quadro FX 3500
Video Card Memory: 256 MB
Serial number: 91198056694093010762
Application folder: C:\Program Files\Adobe\Adobe Photoshop CS5\
Temporary file path: C:\Users\Mauro\AppData\Local\Temp\
Photoshop scratch has async I/O enabled
Scratch volume(s):
H:\, 465,8G, 128,6G free
G:\, 1,36T, 595,5G free
Primary Plug-ins folder: C:\Program Files\Adobe\Adobe Photoshop CS5\Plug-ins\
Additional Plug-ins folder: C:\Program Files\

Installed components:
A3DLIBS.dll A3DLIB Dynamic Link Library 9.2.0.112
ACE.dll ACE 2010/10/04-23:36:11 64.441628 64.441628
adbeape.dll Adobe APE 2010/02/23-12:40:58 61.421986 61.421986
AdobeLinguistic.dll Adobe Linguisitc Library 5.0.0
AdobeOwl.dll Adobe Owl 2010/06/03-13:43:23 3.0.93 61.433187
AdobeOwlCanvas.dll Adobe Owl Canvas 3.0.68 61.2954
AdobePDFL.dll PDFL 2010/12/13-23:37:10 64.341419 64.341419
AdobePIP.dll Adobe Product Improvement Program 5.0.0.2021
AdobeXMP.dll Adobe XMP Core 5.0 61.134777
AdobeXMPFiles.dll Adobe XMP Files 5.0 61.134777
AdobeXMPScript.dll Adobe XMP Script 5.0 61.134777
adobe_caps.dll Adobe CAPS 3,0,116,0
adobe_OOBE_Launcher.dll Adobe OOBE Launcher 1.0.0.64 (BuildVersion: 1.0; BuildDate: Mon Jan 26 2010 21:49:00) 1.000000
AFlame.dll AFlame 2010/02/23-17:27:33 61.421976 61.421976
AFlamingo.dll AFlamingo 2010/02/23-17:27:33 61.421978 61.421978
AGM.dll AGM 2010/10/04-23:36:11 64.441628 64.441628
ahclient.dll AdobeHelp Dynamic Link Library 1,5,0,30
aif_core.dll AIF 2.0 53.422628
aif_ogl.dll AIF 2.0 53.422628
amtlib.dll AMTLib 3.0.0.64 (BuildVersion: 3.0; BuildDate: Mon Jan 26 2010 21:49:00) 1.000000
amtservices.dll AMTServices 3.0.0.64 (BuildVersion: 3.0; BuildDate: Mon Jan 26 2010 21:49:00) 1.000000
ARE.dll ARE 2010/10/04-23:36:11 64.441628 64.441628
asneu.dll AsnEndUser Dynamic Link Library 1, 7, 0, 1
AXE8SharedExpat.dll AXE8SharedExpat 2010/02/23-17:27:33 61.421978 61.421978
AXEDOMCore.dll AXEDOMCore 2010/02/23-17:27:33 61.421978 61.421978
Bib.dll BIB 2010/10/04-23:36:11 64.441628 64.441628
BIBUtils.dll BIBUtils 2010/10/04-23:36:11 64.441628 64.441628
boost_threads.dll DVA Product 5.0.0
cg.dll NVIDIA Cg Runtime 2.0.0015
cgGL.dll NVIDIA Cg Runtime 2.0.0015
CoolType.dll CoolType 2010/10/04-23:36:11 64.441628 64.441628
data_flow.dll AIF 2.0 53.422628
dvaadameve.dll DVA Product 5.0.0
dvacore.dll DVA Product 5.0.0
dvaui.dll DVA Product 5.0.0
ExtendScript.dll ExtendScript 2010/10/19-10:22:12 61.445301 61.445301
FileInfo.dll Adobe XMP FileInfo 5.0 61.134777
icucnv36.dll International Components for Unicode 2009/06/17-13:21:03 Build gtlib_main.9896
icudt36.dll International Components for Unicode 2009/06/17-13:21:03 Build gtlib_main.9896
image_flow.dll AIF 2.0 53.422628
image_runtime.dll AIF 2.0 53.422628
JP2KLib.dll JP2KLib 2010/12/13-23:37:10 64.181312 64.181312
libeay32.dll The OpenSSL Toolkit 0.9.8g
libifcoremd.dll Intel® Visual Fortran Compiler 10.0 (Update A)
libmmd.dll Intel® C Compiler, Intel® C++ Compiler, Intel® Fortran Compiler 10.0
LogSession.dll LogSession 2, 0, 1, 11
MPS.dll MPS 2010/12/13-23:37:10 64.450375 64.450375
msvcm80.dll Microsoft® Visual Studio® 2005 8.00.50727.6195
msvcm90.dll Microsoft® Visual Studio® 2008 9.00.30729.6161
msvcp71.dll Microsoft® Visual Studio .NET 7.10.3077.0
msvcp80.dll Microsoft® Visual Studio® 2005 8.00.50727.6195
msvcp90.dll Microsoft® Visual Studio® 2008 9.00.30729.6161
msvcr71.dll Microsoft® Visual Studio .NET 7.10.3052.4
msvcr80.dll Microsoft® Visual Studio® 2005 8.00.50727.6195
msvcr90.dll Microsoft® Visual Studio® 2008 9.00.30729.6161
pdfsettings.dll Adobe PDFSettings 1.04
Photoshop.dll Adobe Photoshop CS5 CS5
Plugin.dll Adobe Photoshop CS5 CS5
PlugPlug.dll Adobe® CSXS PlugPlug Standard Dll (32 bit) 2.0.0.746
PSArt.dll Adobe Photoshop CS5 CS5
PSViews.dll Adobe Photoshop CS5 CS5
SCCore.dll ScCore 2010/10/19-10:22:12 61.445301 61.445301
shfolder.dll Microsoft® Windows ® 2000 Operating System 5.50.4027.300
ssleay32.dll The OpenSSL Toolkit 0.9.8g
tbb.dll Threading Building Blocks 2, 1, 2009, 0201
TfFontMgr.dll FontMgr 9.3.0.113
TfKernel.dll Kernel 9.3.0.113
TFKGEOM.dll Kernel Geom 9.3.0.113
TFUGEOM.dll Adobe, UGeom© 9.3.0.113
updaternotifications.dll Adobe Updater Notifications Library 1.0.0.68 (BuildVersion: 1.0; BuildDate: BUILDDATETIME) 1.0.0.68
WRServices.dll WRServices Thursday January 21 2010 12:13:3 Build 0.11423 0.11423
wu3d.dll U3D Writer 9.3.0.113

Installed plug-ins:
Accented Edges 12.0
ADM 9.4.6.252
Angled Strokes 12.0
Average 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Bas Relief 12.0
BMP 12.0
BMP 12.0.2
Camera Raw 6.5
Chalk & Charcoal 12.0
Charcoal 12.0
Chrome 12.0
Cineon 12.0 (12.0x20100305 [20100305.m.1054 2010/03/05:02:00:00 cutoff; m branch])
Cineon 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Clouds 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Color Halftone 12.0
Color Halftone 12.0.2
Colored Pencil 12.0
CompuServe GIF 12.0
CompuServe GIF 12.0.2
Conté Crayon 12.0
Craquelure 12.0
Crop and Straighten Photos 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Crop and Straighten Photos Filter 12.0
Crop and Straighten Photos Filter 12.0.2
Crosshatch 12.0
Crystallize 12.0
Crystallize 12.0.2
Cutout 12.0
Dark Strokes 12.0
De-Interlace 12.0
De-Interlace 12.0.2
Difference Clouds 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Diffuse Glow 12.0
Displace 12.0
Displace 12.0.2
Dry Brush 12.0
Eazel Acquire 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Embed Watermark 4.0
Extrude 12.0
Extrude 12.0.2
FastCore Routines 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Fibers 12.0
Fibers 12.0.2
Film Grain 12.0
Filter Gallery 12.0
Fresco 12.0
Glass 12.0
Glowing Edges 12.0
Grain 12.0
Graphic Pen 12.0
Halftone Pattern 12.0
HDRMergeUI 12.0
IFF Format 12.0
IFF Format 12.0.2
Ink Outlines 12.0
JPEG 2000 2.0
JPEG 2000 2.0
Lens Blur 12.0
Lens Correction 12.0.2
Lens Flare 12.0
Lens Flare 12.0.2
Lighting Effects 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Liquify 12.0.1
Matlab Operation 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Measurement Core 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Mezzotint 12.0
Mezzotint 12.0.2
MMXCore Routines 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Mosaic Tiles 12.0
Multiprocessor Support 12.0 (12.0x7524 (61.654535_12.654498))
Neon Glow 12.0
Note Paper 12.0
NTSC Colors 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Ocean Ripple 12.0
OpenEXR 12.0
OpenEXR 12.0.2
Paint Daubs 12.0
Palette Knife 12.0
Patchwork 12.0
Paths to Illustrator 12.0
Paths to Illustrator 12.0.2
PCX 12.0 (12.0x20100305 [20100305.m.1054 2010/03/05:02:00:00 cutoff; m branch])
PCX 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
PG-Processor 2.0.0
Photocopy 12.0
PhotoKit 2 2.0.1
PhotoKit Capture Sharpener 2 2.0.3
PhotoKit Creative Sharpener 2 2.0.3
PhotoKit Output Sharpener 2 2.0.3
PhotoKit Preview Helper 2.2.2
Picture Package Filter 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Pinch 12.0
Pinch 12.0.2
Pixar 12.0 (12.0x20100305 [20100305.m.1054 2010/03/05:02:00:00 cutoff; m branch])
Pixar 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
PixelGenius Toolbox 2.2.5
Plaster 12.0
Plastic Wrap 12.0
PNG 12.0
PNG 12.0.2
Pointillize 12.0
Pointillize 12.0.2
Polar Coordinates 12.0
Polar Coordinates 12.0.2
Portable Bit Map 12.0 (12.0x20100305 [20100305.m.1054 2010/03/05:02:00:00 cutoff; m branch])
Portable Bit Map 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Poster Edges 12.0
Radial Blur 12.0
Radial Blur 12.0.2
Radiance 12.0 (12.0x20100305 [20100305.m.1054 2010/03/05:02:00:00 cutoff; m branch])
Radiance 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Read Watermark 4.0
Reticulation 12.0
Ripple 12.0
Ripple 12.0.2
Rough Pastels 12.0
Save for Web & Devices 12.0
ScriptingSupport 12.0.4
ScriptListener 2.3.0
Send Video Preview to Device 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Shear 12.0
Shear 12.0.2
Smart Blur 12.0
Smart Blur 12.0.2
Smudge Stick 12.0
Solarize 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Spatter 12.0
Spherize 12.0
Spherize 12.0.2
Sponge 12.0
Sprayed Strokes 12.0
Stained Glass 12.0
Stamp 12.0
Sumi-e 12.0
Targa 12.0
Targa 12.0.2
Texturizer 12.0
Tiles 12.0
Tiles 12.0.2
Torn Edges 12.0
Twirl 12.0
Twirl 12.0.2
Underpainting 12.0
Vanishing Point 12.0
Variations 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Video Preview 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Water Paper 12.0
Watercolor 12.0
Wave 12.0
Wave 12.0.2
WIA Support 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
Wind 12.0
Wireless Bitmap 12.0 (12.0x20100305 [20100305.m.1054 2010/03/05:02:00:00 cutoff; m branch])
Wireless Bitmap 12.0.4 (12.0.4x20110407 [20110407.r.1265 2011/04/07:02:00:00 cutoff; r branch])
ZigZag 12.0
ZigZag 12.0.2
Plug-ins that failed to load: NONE
Flash:
Adobe Watermark
Mini Bridge
Kuler
Access CS Live
CS Review
CS News and Resources
Installed TWAIN devices: NONE
larsenio
Messaggio: #20
fatto.. 500 e rotte foto senza alcun problema su un core 2 duo con 4 gb di ram, l'azione era solamente di salvataggio con jpeg compressione 8.
mviacav
Messaggio: #21

Io davo 12 come qualita', con 8 si perde molto in qualita'? Altra domanda : hai il sistema operativo a 32 bit ?
Aggiungo che davo anche 300 pixel/inch. Io desidero avere la migliore qualita' possibile.
ultima aggiunta : ovviamente facevo il resizing a 1600x1200

Messaggio modificato da mviacav il Nov 12 2011, 06:18 PM
mviacav
Messaggio: #22
ecco i parametri di DR. Brown:

Immagine Allegata
larsenio
Messaggio: #23
QUOTE(mviacav @ Nov 12 2011, 06:17 PM) *
Io davo 12 come qualita', con 8 si perde molto in qualita'? Altra domanda : hai il sistema operativo a 32 bit ?
Aggiungo che davo anche 300 pixel/inch. Io desidero avere la migliore qualita' possibile.
ultima aggiunta : ovviamente facevo il resizing a 1600x1200

usare un plugin per fare queste banalità.. io ti togliere Photoshop seduta stante e ti farei usare Paint !!!
Non sapete usare Photoshop neppure per una banale operazione in batch... Fulmine.gif

Falla tu l'azione, a me ha funzionato perfettamente - evidentemente è il plugin bacato.

ps.: perchè ricomprimi le foto a 1600x1200, le devi usare per il web?
mviacav
Messaggio: #24
QUOTE(larsenio @ Nov 12 2011, 09:16 PM) *
usare un plugin per fare queste banalità.. io ti togliere Photoshop seduta stante e ti farei usare Paint !!!
Non sapete usare Photoshop neppure per una banale operazione in batch... Fulmine.gif

Falla tu l'azione, a me ha funzionato perfettamente - evidentemente è il plugin bacato.

ps.: perchè ricomprimi le foto a 1600x1200, le devi usare per il web?



Premetto che non sono un esperto di PS, ed e' per questo che sto postando sul forum in cerca di aiuto. Ho sempre usato NX2 e da poco sono passato a PS. Per fortuna non tutti gli utenti sono come te. Dovresti prendere esempio da Massimo, il quale non solo ne sa molto piu' di te, ma soprattutto e' una persona umile (nonostante le sue conoscenze), gentile e altruista visto che impegna molto suo tempo per aiutare gli altri.

Te, dall'alto della tua arroganza , non ti sei nemmeno degnato di leggere i post precedenti, altrimenti avresti visto che la prova ad usare il plugin era stata suggerita priori da Massimo. Il mio e' un problema di memoria insufficiente e quindi si stava provando ogni tentativo, incluso togliere le preview e fare il resizing a 1600x1200 , per vedere se ce la faceva.
Nel dettaglio la prova con il plugin ha dato risultati nettamente migliori di image processor originale.

Non meriti altro tempo e/o repliche successive.

larsenio
Messaggio: #25
QUOTE(mviacav @ Nov 13 2011, 12:44 PM) *
Premetto che non sono un esperto di PS
..

perchè l'hai acquistato?
Da qui partiamo con il ragionamento, poi vediamo chi merita risposta wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio