FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
J3 Il Club ...
Rispondi Nuova Discussione
xymox
Messaggio: #1
Probabilmente per il momento rimango solo, ma intanto apro il Club wink.gif

Questo weekend un tempo infame e l'influenza del mio bimbo mi hanno bloccato, ho avuto il tempo per leggere il manuale della Nikon 1 J3 e fare qualche prova in casa :-(

Ho ritirato venerdì sera la J3 con il 10-30 VR, un tramonto fatto dal balcone come prima prova all'aperto.

Messaggio modificato da xymox il Mar 12 2013, 08:57 AM
File allegati
File Allegato  DSC_0196.JPG ( 356.69k ) Numero di download: 259
 
Andrea Meneghel
Messaggio: #2
complimenti per l'acquisto !

Andrea
Emanuele.A
Messaggio: #3
Capperi, bella foto. Bei toni, belle sfumature, ma ridotta non vedo come é il rumore. Potresti postare da qualche parte il file originale non sviluppato e non compresso? Mi piacerebbe vederlo sul mio pc, sto valutando il passaggio da V1 a J3 o V2...
xymox
Messaggio: #4
QUOTE(Emanuele.A @ Mar 12 2013, 11:03 PM) *
Capperi, bella foto. Bei toni, belle sfumature, ma ridotta non vedo come é il rumore. Potresti postare da qualche parte il file originale non sviluppato e non compresso? Mi piacerebbe vederlo sul mio pc, sto valutando il passaggio da V1 a J3 o V2...


Qui puoi prendere il RAW
http://dl.dropbox.com/u/51392153/DSC_0196.NEF

E' stata fatta in fretta a mano libera e la luce è quella serale, se mi dici la tua impressione rispetto al sensore della tua V1 mi fai un favore
Emanuele.A
Messaggio: #5
Ciao, grazie mille! Ora sono in ufficio e non ho software per aprirlo, stasera da casa me lo frugo bene e lo confronto con la V1!

Grazie! :-)
Emanuele.A
Messaggio: #6
Allora, ho visto il file, e direi che non c'è granché differenza dalla mia V1.
Praticamente non è cambiato niente a parte una maggior risoluzione.
Speravo che la maggior risoluzione aiutasse per la necessità di croppare meno ma il rumore è già bello evidente senza croppare. Ovviamente era uno scatto in una situazione difficile, e la foto una volta lavorata migliora molto, ma il punto che si cerca di capire è un altro e cioè che non vale la pena di cambiare macchina solo per cercare una migliore resa sul rumore. Grazie comunque, mi sono risparmiato un bel po di soldi perché a questo punto mi tengo la V1.

Ieri ero in giro e ho approfittato per andare da MW a vedere la V2: avevano solo la V1 e la V2 affiancate e ci ho potuto giocare un po (spente purtroppo) e ho scoperto una cosa: la V2 non è piu grossa della V1 in maniera sensibile! Nella foto sembra grossa e goffa ma non lo è per niente. Dalle foto si è portati a pensare che abbiano aggiunto alla V1 il "pentaprisma" e il grip quindi ingrandendola, in realtà il corpo della V2 è piu piccolo (più basso e piu sottile) di quello della V1 quindi nonostante il grosso pentaprisma la differenza in altezza è minima, e anche in spessore il grip sporge meno del piccolo 10mm. Ho notato inoltre una ergonomia fantastica, grip e posizione dei comandi sono eccellenti, hanno fatto un bel lavoro, e anche come estetica vista dal vivo non è brutta come sembrava. Il sensore è quello della S3 quindi non spenderò 800 euro per avere prestazioni simili alla V1 che gia possiedo, però quando il prezzo crollerà come è crollato per la V1 ci farò il pensierino. Nel frattempo speriamo che escano con altre lenti sempre piu luminose!
xymox
Messaggio: #7
QUOTE(Emanuele.A @ Mar 15 2013, 12:21 PM) *
Allora, ho visto il file, e direi che non c'è granché differenza dalla mia V1.


anch'io se avessi avuto la j1 - j2 non avrei cambiato per questa, anche se 4 mpxl in più mi fanno comodo per i crop, spesso mi piace tagliarle in 16:9
mi fa piacere esserti stato d'aiuto, domani andrò due giorni a fare scialpinismo e finalmente conto di usarla come si deve.
Emanuele.A
Messaggio: #8
Buona sciata, portaci un po di scatti!
mich.martin
Messaggio: #9
QUOTE(Emanuele.A @ Mar 15 2013, 12:21 PM) *
Allora, ho visto il file, e direi che non c'è granché differenza dalla mia V1.
Praticamente non è cambiato niente a parte una maggior risoluzione.
Speravo che la maggior risoluzione aiutasse per la necessità di croppare meno ma il rumore è già bello evidente senza croppare. Ovviamente era uno scatto in una situazione difficile, e la foto una volta lavorata migliora molto, ma il punto che si cerca di capire è un altro e cioè che non vale la pena di cambiare macchina solo per cercare una migliore resa sul rumore. Grazie comunque, mi sono risparmiato un bel po di soldi perché a questo punto mi tengo la V1.

Ieri ero in giro e ho approfittato per andare da MW a vedere la V2: avevano solo la V1 e la V2 affiancate e ci ho potuto giocare un po (spente purtroppo) e ho scoperto una cosa: la V2 non è piu grossa della V1 in maniera sensibile! Nella foto sembra grossa e goffa ma non lo è per niente. Dalle foto si è portati a pensare che abbiano aggiunto alla V1 il "pentaprisma" e il grip quindi ingrandendola, in realtà il corpo della V2 è piu piccolo (più basso e piu sottile) di quello della V1 quindi nonostante il grosso pentaprisma la differenza in altezza è minima, e anche in spessore il grip sporge meno del piccolo 10mm. Ho notato inoltre una ergonomia fantastica, grip e posizione dei comandi sono eccellenti, hanno fatto un bel lavoro, e anche come estetica vista dal vivo non è brutta come sembrava. Il sensore è quello della S3 quindi non spenderò 800 euro per avere prestazioni simili alla V1 che gia possiedo, però quando il prezzo crollerà come è crollato per la V1 ci farò il pensierino. Nel frattempo speriamo che escano con altre lenti sempre piu luminose!


Anch'io ho notato che la V2 dalle immagini su internet sembra più "goffa" e sproporzionata che dal vivo...
Io credo che non prenderò mai la V2, in pratica in più della V1 ha il sensore da 14mp e la batteria dura 1/3, si fanno solo 300 foto circa... cerotto.gif aspetterò di vedere la V3 per poi aspettare le svendite messicano.gif
xymox
Messaggio: #10
sabato l'ho provata meglio e ne sono rimasto molto contento, in particolare per l'utilizzo per cui l'ho presa.
è piccola e leggera da tenere fuori dallo zaino, il piccolo zoom lavora discretamente ma soprattutto è molto rapida nello scatto continuo e nella messa a fuoco.
Ho fatto delle raffiche mentre scendevamo con gli sci, sono venute tutte perfettamente a fuoco, cosa impossibile da fare con la Canon S90.

La raffica è fin ecessiva, ho provato la 15 fps, ma ho rimesso 5 fps perchè era troppo.
Oggi ho ordinato anche il 30-110, queste ottiche per fortuna non costano una follia.

allego una controluce e una in velocità a distanza ravvicinata, giusto per mostrare come lavora.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da xymox il Mar 18 2013, 11:35 PM
xymox
Messaggio: #11
questo "foto racconto" è stato fatto tutto con la J3
http://youtu.be/2PSZ7AjKmjE


su Youtube ho caricato quello in formato flash, quello in alta definizione visto su una TV 46" si vede divinamente, ottimo rapporto ingombro/qualità questa J3 messicano.gif

Andrea Meneghel
Messaggio: #12
molto bello xymox smile.gif

Andrea
viktor8
Messaggio: #13
QUOTE(xymox @ Mar 19 2013, 11:16 AM) *
questo "foto racconto" è stato fatto tutto con la J3
http://youtu.be/2PSZ7AjKmjE
su Youtube ho caricato quello in formato flash, quello in alta definizione visto su una TV 46" si vede divinamente, ottimo rapporto ingombro/qualità questa J3 messicano.gif


Invidia allo stato puro biggrin.gif

Complimenti Pollice.gif
xymox
Messaggio: #14
QUOTE(viktor8 @ Mar 20 2013, 12:20 AM) *
Invidia allo stato puro biggrin.gif

Complimenti Pollice.gif


grazie.gif ad entrambi wink.gif
xymox
Messaggio: #15
primo scatto con j3 + 30-110, una parete della fabbrica Selewa (BZ)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


xymox
Messaggio: #16
Dal balcone del maso, questa mattina appena svegliato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


xymox
Messaggio: #17
Oggi c'era una gara allo snow park.
Ho fatto parecchi scatti a raffica, tutte a fuoco, sono molto soddisfatto della Nikon 1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


xymox
Messaggio: #18
Il paesino di La Val visto dal maso isolato in cui siamo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


xymox
Messaggio: #19
Ieri Val di Non

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

xymox
Messaggio: #20
Sabato in Val Varaita
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


xymox
Messaggio: #21
un foto-racconto che ho fatto interamente con la J3 + 10-30

https://www.youtube.com/watch?v=ia7Zu1DYPLw...eMz&index=9

xymox
Messaggio: #22
nuove foto alpine
http://www.marcosanti.it/Alps/Alps_Photos_11.htm

fatte con la J3 e la D600
xymox
Messaggio: #23
frecce tricolore ieri a Parma - J3 + 30-110

qui altre foto:
https://plus.google.com/u/0/109071028222339...sts/B9DMkpw16u6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da xymox il Jun 10 2013, 01:51 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
Ciao a tutti,
sto per acquistare la mia nikon nuova

c'è grande indecisione.

La prima domanda che mi faccio (e vi giro) è questa:

Perché dovrei scegliere la S1 invece della J3, solo per risparmiaire qualche euro?

Come dicevo in altri post in cui chiedevo consiglio, oltre a usare la macchina per momenti ludici
la userò spesso per fotografare i tatuaggi che faccio (sono tatuatore).
Voi che già possedete la J3, ci sono buoni settaggi per ritratti o macro?
Divrsamente che nikkor 1 mi consigliereste?
In generale, la J3 prevede anche una funzione Manuale in cui io posso settare la macchina con tempi e aperture?

grazie in anticipo,
mi accingo solo ora al mondo della fotografia e quindi, vista la spesa, prima di scegliere voglio valutare bene.

Grazie ancora


ferimon
Nikonista
Messaggio: #25
Ciao a tutti, avrei bisogno di una info specifica wink.gif!

Attualmetne uso una D90, e quindi avrei sia la doppia ghiera di regolazione che la visione dell'esposimitro dal mirino.
Volendo acquistare in aggiutna un J3 e volendola usare in manuale, le domande che mi faccio sono due:

1) l'esposimetro è visualizzato nello schermo lcd??

2) per regolare diaframma e tempo di esposizione, dove devo agire?? ossia, ogni volta devo entrare nel menu e modificare il singolo parametro oppure c'è un modo per farlo velocemente??

Spero che possiate togliermi i dubbi.

Grazie mille
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >