FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D50, Obiettivi In Kit E Sviluppi Futuri
conviene cambiare corredo?
Rispondi Nuova Discussione
mkalz
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
sono combattuto a una serie di dubbi:
da una parte sono attirato dagli obiettivi a focale fissa e molto luminosi (come fissa personale preferisco ob. luminosi rispetto ai quelli stabilizzati nel limite del ragionevole costo), ma ad una superiore qualità corrisponde una minore praticità.
Dall'altra sto pensando se può avere senso sostituire il 18/55 di serie (che non è assolutamente male) con il 18/70 che è più appagante visivamente e costruttivamente, con focali leggermente più comode per un utilizzo come singolo..Magari completando le focali con il 70/300 VR, visto che con il 55/200 mi sono divertito parecchio.. Sempre per fissa non sono attirato da lenti di produttori generalisti (salvo il Tok 16/50 2.8 che mi attizza parecchio).
Tutto questo in previsione magai di un upgrade del corpo (il 18/55 lo terrei per riabbinarlo alla D50) verso un modello superiore per il quale i due, comunque deliziosi, plasticotti, sarebbero sottodimensionati.
Grazie in anticipo dei consigli
16ale16
Messaggio: #2
Ciao, ti parlo per esperienza diretta sul 18-70, confrontato col 18-55. Tra questi due obiettivi c'è differenza, anche se magari non così elevata. Il 18-70 è forse, tra gli economici, lo zoom grandangolo migliore e in tanti su questo forum ne hanno ripetutamente tessuto le lodi. Quando sono passato alla reflex volevo la D50, ma alla fine ho scelto D70s anche perchè c'era il 18-70 come obiettivo nel kit. Quindi se fossi in te io lo prenderei al posto del 18-55.
Ovvio che se la tasca lo consente c'è un certo 17-55 che varrebbe la spesa, ma certo è caro. Per restare in fascia economica il 18-70 ti darebbe qualcosa in più. Inoltre con la sua escursione focale è molto molto versatile. Spesso quei 70mm danno quel qualcosa in più che fanno fare un passo (o più) in avanti al mio amico col 18-55. Inoltre considera che il 18-70 è l'obiettivo del kit della D70s, della D80, della fu D100, della D200, che io sappia. E questo dovrebbe far riflettere...
Sul 70-300VR ancora non si sa niente perchè bisogna aspettare dicembre.

In ogni caso io il 90% delle foto che ho fatto con la D70s sono state fatte con il 18-70 e ti garantisco che ne ho docute buttare molto poche. Certo non parliamo dell'ottica ideale, mi piacerebbe tanto il 17-55 indubbiamente superiore, ma per quello che costa, il gioco vale la candela!!!

Sugli obiettivi a focale fissa il discorso cambia notevolmente. Per ovvi motivi la qualità sale, ma certo è una sola lunghezza focale e quindi magari dovresti comprarne diversi. Se da un lato la qualità delle tue foto ne guadagnerebbe sensibilmente, forse la praticità un po' meno. Dovresti essere disposto a portarti dietro più obiettivi. Dipende molto, secondo me, dall'uso che ne fai della fotografia. Se sei un professionista DEVI avere ottiche fisse, la resa è senza dubbio migliore, ma ti garantisco che per un uso semi professionista (ma perchè no anche professionista) o amatoriale, gli zoom valgono la spesa soprattutto per la praticità: io con 2 obiettivi copro da 18 a 200 e se ti prendessi il 18-200VR ne avresti addirittura uno solo per la stessa escursione.

Se poi hai intenzione di cambiare corpo, allora mi permetto di dirti che, sempre secondo me, la qualità dell'ottica usata è importantissima, quindi abbinare ad una macchina superiore un'ottica di buon livello, farebbe fare davvero un bel salto! Per chiarici, secondo me sarebbe meglio una D50 con il 17-55 che non una D80 con il 18-55...

Ciao
Giallo
Messaggio: #3
Non ho capito se la D50kit la devi ancora comperare o l'hai già.
Nel primo caso, spendere un filo di più per il 18-70 ha decisamente senso, nel secondo tanto vale attendere un po' e fare un salto qualitativo in avanti ancora più sostanzioso.

Il primo passo che consiglierei è...doppio: 12-24 e 24-85/2.8-4. Quale per primo, a te la scelta!

Buona luce

smile.gif
giannizadra
Messaggio: #4
Programmati il corredo, un'ottica alla volta, ma con un disegno preciso.
Quella consigliata da Giallo è un'ottima coppia; da completare, nel tempo, con un telezoom luminoso (80-200 o simili), oppure con 85 + 180.

Al posto del 24-85, puoi prendere in considerazione il 35/2 o il 50/1,4.
maurizioricceri
Messaggio: #5
La frenesia delle ottiche è un dilemma che più o meno ha attanagliato la mente di tutti,già ti hanno risposto persone più che competenti,nel mio piccolo posso solo suggerirti di non aver fretta,sbizzarrisciti con quello che hai e man mano ti renderai conto da solo su quale ottiche investire i tuoi interessi fotografici.
sfondry
Messaggio: #6
Ti rispondo per esperienza fatta: io avevo comprato la d50 con 18-55 e 70-300 due settimane dopo l'acquisto mio padre ha fatto cadere il 18-55 rompendolo.... Fattomi rimborsare i soldi ho acquistato un 18-70 su un noto sito d'aste (nuovo) per un prezzo IRRISORIo la qualità è fantastica! Lo adoro, e adesso insieme al 50mm f1.8 (ottica fissa) non lo stacoc quasi piu dalla macchina, il 50 mm p luminosissimo e non costa quasi nulla comprarlo ed è un'ottica che ti terrai per parecchio tempo, ottimissima per ritratti ambientati e piu stretti se ti avvicini al soggetto, il plasticono non lo uso quasi nemmeno e sto pensando di venderlo visto che oltre i 70 mm non mi spingo quasi :( Facendo ritratto e street wink.gif
Dipende anche da che tipo di foto ti interesserebbe fare, comunque per esempio ti posto un'immagine scatta col 18-70.
http://www.deviantart.com/deviation/42659490/

un consiglio? compra il 18-70 e il 50mm f.18 e usali un paio di mesi poi al massimo agigiungi soldi in c'ho che ti serve wink.gif
Ciao!
apeschi
Messaggio: #7
Io seguirei i consigli di Giallo e di Giannizadra (che di lenti se ne intendono molto piu' di me e che hanno sicuramente molta piu' esperienza di me). biggrin.gif
Personalmente non sono un amante del 18-70. Conosco sia il 18-55 (nikon D50 di mia moglie) che il 18-70 comprato da me con il kit della D70.
Io penserei a qualcosa di meglio (o per lo meno non cambierei il 18-55 per il 18-70 ma per qualcosa di decisamente superiore).
Dopo di che io ho preso il 18-200 e quindi qualcuno potrebbe comunque contestare questa scelta, messicano.gif (ma l'ho comprato per altri motivi, cioe' per avere un'ottica compatta da portarmi in giro accettando i compromessi di un 11x), pero' in ogni caso non cambierei il 18-55 per il 18-70 che e' si' superiore ma non tale da consigliare tale salto a mio modesto parere (il mio discorso ovviamente vale se hai gia' il 18-55, dovendo comprarlo allora il discorso ovviamente cambia e non comprerei il 18-55 ma il 18-70 ma mi pare di aver capito che tu voglia sostutirlo).
raffaele73
Messaggio: #8
hai scelto il posto migliore per farti consigliare anch'io ai tempi lo feci e acquistai il 24-85 f2.8-4 e ne sono felicissimo una lente luminose e molto nitida in piu ha anche la funzione macro che non e da scartare, certo se riesci in futuro ad affiancare il 12-24 e un 50 1.4 e tutto un altro mondo rispetto a 18-55 18-70 55-200 70.300 ecc..

aseller
Messaggio: #9
La discussione mi attira molto e dopo 25 anni di fotografia, il tempo a disposizione e la bellezza delle ottiche Nikon , prende il sopravvento.
Solitamente l'esperienza e la passione non vanno d'accordo nella scelta delle ottiche.
Per esperienza ti direi, come già consigliato, uno splendido 12-24 Nikon chiaramente ed il 24-85 2,8-4 e poi il 70-2000 Vr...ma non bastano mai ed allora la passione prende davvero il sopravvento...
ed allora ...allora tante ottiche fisse, perchè ti esplorano l'immagine e te la forgiano insieme al tuo sguardo, e tanti zoom , solo di qualità, per ogni occasione e per ogni tempo. Ogni zoom un'uscita specifica x il mondo.
Non prendetemi per folle , ma ogni ottica Nikon ha il suo fascino e la sua precisa collocazione per l'interpretazione della realtà.
Sia sul forum sia sul web troverai test e riflessioni sulle varie ottiche che ti aiuteranno a fare la scelta migliore.
E ricordati tutto quello che puoi fare con uno zoom lo puoi fare meglio con un'ottica fissa, dipende da quanto sei disposto a sacrificare in pazienza e passione.
Ciao

Messaggio modificato da aseller il Nov 12 2006, 10:23 PM
gandalef
Messaggio: #10
anch'io seguirei i consigli di Giallo i Gianni. Il 18-55 e il 55-200 li hai usati e sai come si comportano, a questo punto penserei a migliorare il corredo e non rimanere con ottiche "mediocri" (vi prego di passarmi il termine).
Le ottiche rimangono, la fotocamera si può cambiare.

Gandy
andreasonia01052009
Messaggio: #11
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 10 2006, 06:56 PM) *

La frenesia delle ottiche è un dilemma che più o meno ha attanagliato la mente di tutti,già ti hanno risposto persone più che competenti,nel mio piccolo posso solo suggerirti di non aver fretta,sbizzarrisciti con quello che hai e man mano ti renderai conto da solo su quale ottiche investire i tuoi interessi fotografici.


Concordo pienamente con Maurizio. anche io ho "problemi" nel terminare ilo corredo ma tra poco ci siamo.
:-)

buoni scatti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio