FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Ecco Perche' Amo Nikkor
micro-Nikkor Pc 85mm f2.8D
Rispondi Nuova Discussione
labeo
Messaggio: #1
fatta col mio micro-Nikkor Pc 85mm f2.8D e la mia fidata Nikon D50 scatto raw
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 72 KB
gidi_34
Messaggio: #2
Complimenti per la foto...e per il no data no cosc...

daniele.flammini
Messaggio: #3
è esattamente questo che si intende quando si dice che l'obiettivo conta per il 90%.
MightyMike
Messaggio: #4
QUOTE(gidi_34 @ Jul 8 2009, 03:06 PM) *
Complimenti per la foto...e per il no data no cosc...


Quoto in pieno! Bella foto e bell'orologio! smile.gif
BANJO911
Messaggio: #5
Stupendamente Bella........ messicano.gif
labeo
Messaggio: #6
QUOTE(daniele.flammini @ Jul 8 2009, 03:22 PM) *
è esattamente questo che si intende quando si dice che l'obiettivo conta per il 90%.


facciamo che in questo caso conta al 99% anche perché per fare questo scatto è stato completamente basculato verso "sinistra" e ruotato di 30gradi... e nonostante l'utilizzo estremo della funzione di basculaggio la nitidezza è massima!

L'immagine non ha subito nessuna postproduzione, il bianco cristallino che si vede nella foto e quello reale dello sfondo...

Io a questo obiettivo da 0 a 10 do 100 e pensare che stavo per comprare il 60micro AF-D poi però ho visto questo pezzo di vetro e...
Gufopica
Messaggio: #7
Complimenti scatto perfetto.
Pollice.gif
labeo
Messaggio: #8
QUOTE(Gufopica @ Jul 8 2009, 05:13 PM) *
Complimenti scatto perfetto.
Pollice.gif


grazie grazie.gif
Curad
Messaggio: #9
Sì, bella immagine anche se avrei tolto l'impronta digitale sulla chiusura del braccialetto ed avrei messo il simbolo dell'orologio sulla corona che regola le lancette, spostato in alto verso il 3 del quadrante.
C.
labeo
Messaggio: #10
QUOTE(Curad @ Jul 8 2009, 06:36 PM) *
Sì, bella immagine anche se avrei tolto l'impronta digitale sulla chiusura del braccialetto ed avrei messo il simbolo dell'orologio sulla corona che regola le lancette, spostato in alto verso il 3 del quadrante.
C.


L'impronta l'ho vista sul monitor e la corona avvita fondo corsa in quella posizione, per fare come dici tu avrei dovuto fotografare l'orologio con la corona svitata cosa non molto "sana" per l'orologio e poi ciccino mio non sono mica un professionista...
ma un semplice appassionato che ha fatto una foto al volo...
Curad
Messaggio: #11
QUOTE(labeo @ Jul 8 2009, 07:10 PM) *
L'impronta l'ho vista sul monitor e la corona avvita fondo corsa in quella posizione, per fare come dici tu avrei dovuto fotografare l'orologio con la corona svitata cosa non molto "sana" per l'orologio e poi ciccino mio non sono mica un professionista...
ma un semplice appassionato che ha fatto una foto al volo...


Che dire pulcino mio, ho dato il mio parere, non volevo essere minimamente offensivo nè sarcastico, magari un punto di vista in più non fa male, se vuoi ottenere un'immagine, che al volo, non da l'idea di essere, già per l'ottica usata, qualche particolare va curato, non credo che un Rol.. si guasti se sta pochi secondi con la corona svitata.

C.
labeo
Messaggio: #12
QUOTE(Curad @ Jul 8 2009, 07:34 PM) *
Che dire pulcino mio, ho dato il mio parere, non volevo essere minimamente offensivo nè sarcastico, magari un punto di vista in più non fa male, se vuoi ottenere un'immagine, che al volo, non da l'idea di essere, già per l'ottica usata, qualche particolare va curato, non credo che un Rol.. si guasti se sta pochi secondi con la corona svitata.

C.


Ciccino mio non mi sono offeso, semmai ho risposto al tuo pare con delle motivazioni per me logiche siccome io sono smemorato e se l'avessi svitata avrei rischiato di lavarmi le mani con la corona aperta allagando l'orologio (cosa già successa)... ecco perché non è sano.
e poi non era mia idea dare la sensazione di una foto professionale e nemmeno mia intenzione, questo l'hai supposto tu...
Io come da titolo del post volevo esprimere la mia gioia per le lenti nikkor e da quel che leggo gli altri forumnauti hanno ben colto la mia intenzione!
Curad
Messaggio: #13
QUOTE(labeo @ Jul 8 2009, 07:58 PM) *
Ciccino mio non mi sono offeso, semmai ho risposto al tuo pare con delle motivazioni per me logiche siccome io sono smemorato e se l'avessi svitata avrei rischiato di lavarmi le mani con la corona aperta allagando l'orologio (cosa già successa)... ecco perché non è sano.
e poi non era mia idea dare la sensazione di una foto professionale e nemmeno mia intenzione, questo l'hai supposto tu...
Io come da titolo del post volevo esprimere la mia gioia per le lenti nikkor e da quel che leggo gli altri forumnauti hanno ben colto la mia intenzione!

Allora hai fatto benissimo a lasciare l'impronta digitale, così si vede anche che razza di particolari riesce a tirar fuori l'ottica wink.gif
Foffonews
Messaggio: #14
Bel vetro è bella foto complimenti!!
F.Giuffra
Messaggio: #15
Mi dici che diaframma, iso e tempi hai usato? Grazie e complimenti per la foto e l'acquisto. Mi congratulo!

(Congratularsi: esprimere con garbo la propria invidia.) biggrin.gif
labeo
Messaggio: #16
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 8 2009, 09:07 PM) *
Mi dici che diaframma, iso e tempi hai usato? Grazie e complimenti per la foto e l'acquisto. Mi congratulo!

(Congratularsi: esprimere con garbo la propria invidia.) biggrin.gif


Nikon D50
2009/07/07 14:40:38.5
Compressi RAW (12-bit)
Dimensione immagine: Grande (3008 x 2000)
Obiettivo: 85mm F/2.8 D
Lunghezza Focale: 85mm
Modo di Esposizione: Manuale
Modo di misurazione: Multi-zona
1/1.6 sec - F/32
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 200
Ottimizza Foto: Personalizzata
Bilanciamento del bianco: Premisurato
Modo AF: Manuale
Modo Sincro-flash:
Modo flash:
Comp. flash Auto:
Modo colore: Modo IIIa (sRGB)
Contrasto: Normale
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Normale
Nitidezza: Normale
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No

i dati exif segnano f/32 ma nella realtà il diaframma era chiuso a f/22 come saprai le macchine nikon compensano automaticamente la lettura del diaframma quando si lavora con obiettivi micro come questo.
Curad
Messaggio: #17
Dài dài non t'arrabbiare.............ma mi dava una noiaaaaaaaaa
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 74 KB
laugh.gif
Andrea Monti
Messaggio: #18
QUOTE(Curad @ Jul 8 2009, 10:18 PM) *
Dài dài non t'arrabbiare.............ma mi dava una noiaaaaaaaaa
Ingrandimento full detail : 74 KB
laugh.gif


....e bravo Corrado...dopo che l'hai fatto notare , iniziava a dare noia anche a me ! messicano.gif

Comunque , al di là dei particolari , ottimo scatto ! Complimenti !

Buona serata a tutti voi

Andrea Monti
F.Giuffra
Messaggio: #19
QUOTE(labeo @ Jul 8 2009, 09:25 PM) *
i dati exif segnano f/32 ma nella realtà il diaframma era chiuso a f/22 come saprai le macchine nikon compensano automaticamente la lettura del diaframma quando si lavora con obiettivi micro come questo.

Mmmh... mi spieghi meglio questo concetto? Ancora grazie.
labeo
Messaggio: #20
QUOTE(Curad @ Jul 8 2009, 10:18 PM) *
Dài dài non t'arrabbiare.............ma mi dava una noiaaaaaaaaa
Ingrandimento full detail : 74 KB
laugh.gif


e tu non la guardare... così non ti annoi più... logico e semplice come philips


QUOTE(F.Giuffra @ Jul 8 2009, 11:36 PM) *
Mmmh... mi spieghi meglio questo concetto? Ancora grazie.


in macro più ti avvicini al soggetto e più la luminosità cala quindi succede che se anche utilizzi un determinato diaframma esempio f22 in realtà hai meno luce del reale diaframma di utilizzo e le macchine nikon con le ottiche serie D e G con l'informazione della distanza, calcolano e compensano automaticamente il calo di luce riportandoti la reale luminosità della foto.

Meglio non saprei spiegarlo forse qualche professionista saprebbe spiegarlo meglio.
F.Giuffra
Messaggio: #21
QUOTE(labeo @ Jul 8 2009, 11:51 PM) *
in macro più ti avvicini al soggetto e più la luminosità cala


Non capisco, perché?

hmmm.gif
stefano.bigoni
Messaggio: #22
Sono quasi commosso!
labeo
Messaggio: #23
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 9 2009, 09:12 AM) *
Non capisco, perché?

hmmm.gif


perché avvicinandoti al soggetto il cono di luce disponibile è minore e quindi la luminosità cala.
F.Giuffra
Messaggio: #24
QUOTE(labeo @ Jul 9 2009, 06:47 PM) *
perché avvicinandoti al soggetto il cono di luce disponibile è minore e quindi la luminosità cala.

La luce cade col quadrato della distanza, questo significa che se tu ti avvicini ad un oggetto che emette o riflette luce questa aumenterà al quadrato, cioè se dimezzi la tua distanza la luce quadruplicherà di intensità, altro che diminuire.

Il cono di luce sarà più stretto e quindi più concentrato, più forte, mentre se ti allontani il cono si allargherà ma si diluirà.

Continuo a non capire perché "i dati exif segnano f/32 ma nella realtà il diaframma era chiuso a f/22"...
Lambretta SR48
Nikonista
Messaggio: #25
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 10 2009, 08:53 AM) *
La luce cade col quadrato della distanza, questo significa che se tu ti avvicini ad un oggetto che emette o riflette luce questa aumenterà al quadrato, cioè se dimezzi la tua distanza la luce quadruplicherà di intensità, altro che diminuire.

Il cono di luce sarà più stretto e quindi più concentrato, più forte, mentre se ti allontani il cono si allargherà ma si diluirà.

Continuo a non capire perché "i dati exif segnano f/32 ma nella realtà il diaframma era chiuso a f/22"...


Cioa Fabrizio su questa storia l'unica cosa che cade sono le b***e... già dal secolo scorso si sapeva che i micro a distanza ravvicinata variano la lunghezza focale in sostanza "il" 85 micro diventa per "davvero" più lungo!!! Quindi il buco del diaframma, non pensare male, rimanendo uguale diminuisce la luminosità relativa... e mo' basta co sta storia ragazzi' se no ve lo buco sto pallone... mad.gif

In effetti per capirci meglio non è che aumenta la focale, ma è come se si interponesse un tubo di prolunga "adeguato"... montando i tubi di prolunga il percorso della luce aumenta e se non "allarghi" il diaframma con la carotatrice è ovvio che la luminosità relativa diminuisce... off course... rolleyes.gif

Messaggio modificato da Lambretta_ il Jul 10 2009, 09:03 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >