FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Quale Telezoom?
VR o non VR??
Rispondi Nuova Discussione
Giallo
Messaggio: #26
QUOTE(nano70 @ Sep 28 2006, 01:17 PM) *

Se no il nuovo 70-300 VR che corisponde ad un 105-450 nel 24x36. Ciao


Se no il nuovo 70-300 VR, che nel 24x36 corrisponde a se stesso, e nel formato Dx equivale ad un 105-450 rapportato al formato maggiore.

smile.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39964

Messaggio modificato da Giallo il Sep 28 2006, 12:57 PM
nano70
Messaggio: #27
QUOTE(Giallo @ Sep 28 2006, 01:56 PM) *

Se no il nuovo 70-300 VR, che nel 24x36 corrisponde a se stesso, e nel formato Dx equivale ad un 105-450 rapportato al formato maggiore.

smile.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39964

Giusto... dovevo essere ubriaco.. blink.gif blink.gif blink.gif
andreabuttarelli
Messaggio: #28
Se il budget lo consente io ti consiglio 80-200 a "pompa" serie D usato, l'ultimo prima del bighiera: costa relativamente poco e rende tanto (effettivamente pesa anche tanto).

Il nuovo 70-300 VR sarà anche ottimo (non lo sappiamo ancora), ma è un altro tipo di ottica, inoltre i 300 mm non so quanto ti possano servire (devi renderti conto tu).

Andrea Buttarelli
plarggntl
Messaggio: #29
QUOTE(rita.costa_ @ Sep 28 2006, 12:33 PM) *

...
Fotografo soprattutto per eventi, concerti, manifestazioni...
...


Ciao Trinity o rita.costa!
Visto l'uso che devi farne, cioe' in ambienti con poca luce e abbastanza affollati, credo che non ti capitera' di andare in giro con un monopiede, per cui penso scatterai a mano libera... hmmm.gif

lo ti consiglierei l'AF 80-200/2,8 che, in qualsiasi sua versione come qualita' e luminosita' ha ben pochi rivali (meglio ancora, vista la presenza del sistema di riduzione delle vibrazioni, e soprattutto se il tuo budget te lo consente, l'AF-S 70-200/2,8 VR...). Pollice.gif

Di contro, il peso e l'ingombro sono certamente uno svantaggio, quindi potresti fare una prova con un amico (o da un negoziante) per capire di persona cosa comporta avere un tale oggetto montato sulla tua D70... cerotto.gif

Potresti pensare ad una o piu' ottiche fisse, se lo zoom non e' per te fondamentale, ad es. in ordine di focale crescente:

AF 85/1,8 (o 1,4 se puoi spendere);
AF 105/2 DC;
AF 135/2 DC;
AF 180/2,8;
AF-S 200/2 VR (costoso ma eccezionale a detta di qualche fortunato);
AF 300/4 AF (o AF-S, con motore di messa a fuoco integrato).

Io mi sono trovato molto bene con il primo ed il quarto della mia lista, meglio che con l'80-200/2,8... rolleyes.gif

Ciao. smile.gif
Paolo.

Mirko R
Messaggio: #30
Ciao qualcuno sa come mai qs obbiettivo non c'è piu a listino nel marcato italiano?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
nemoshark23
Messaggio: #31
Penso che lo abbiano tolto perchè troppo simile al 70-200 vr e spendendo metà soldi.
Ora è disponibile l'80-200 non af-s sempre f.2,8 o il 70-200 vr, f.2,8 ..... il tutto dipende da quanto sei disposto a spendere.
ciao Nemoshark23
shadowman!!
Messaggio: #32
QUOTE(Mitigan74 @ Sep 28 2006, 11:33 PM) *

Ciao qualcuno sa come mai qs obbiettivo non c'è piu a listino nel marcato italiano?


è da molto che non è in listino, è stato sostituto da un pò di anni dal AF-S 70-200 VR.
Vincenzo
Mirko R
Messaggio: #33
Per ora non c'è nessuna ottica in previsione, almeno fino a natale...
La mia era semplice curiosita visto che è a catalogo in altri siti nikon.
Da 1 negoziante mi è stato riferito che avevano impiegato materiali "pericolosi"o non consentiti in italia nella costruzione e per questo è stato ritirato dal mercato
Mah!!!
Gipsy
Messaggio: #34
QUOTE(Mitigan74 @ Sep 28 2006, 11:33 PM) *

Ciao qualcuno sa come mai qs obbiettivo non c'è piu a listino nel marcato italiano?


Come ti hanno detto, da un po' di tempo non è più a listino perchè sostituito dall'af-s vr 70-200. Sono due obiettivi con focali molto simili ma progetti ottici diversi; il più recente ha anche il vr. Secondo alcuni l'af-s 80-200 ha una resa migliore del 70-200, ma le opinioni sono discordanti. Nel periodo in cui i due obiettivi hanno "convissuto" nel listino, i loro prezzi erano molto simili (forse costava qualcosa di più, ma di poco, l'af-s 80-200). Io ho l'afs 80-200 e posso assicurarti che è un obiettivo più che ottimo, oltre che per resa anche per qualità costruttiva, silenziosità e velocità dell'af. Ho provato di recente il 70-200 e mi ha favorevolmente impressionato la sua ergonomicità e la velocità dell'af; ma sul 70-200 non so dirti di più.

Ciao
Giuseppe
giannizadra
Messaggio: #35
L' 80-200 AFS è stato sostituito a listino dal 70-200 VR.
Nella mia borsa, invece, resterà in eterno.
Infondata la notizia dei materiali pericolosi: il tuo negoziante ha equivocato su una questione (risolta) che riguardava i processi produttivi del VR, e di cui si è a suo tempo ampiamente discusso sul forum.

Messaggio modificato da giannizadra il Sep 29 2006, 09:07 AM
Beppeiaf
Messaggio: #36
QUOTE(t.pannilini @ Sep 27 2006, 03:28 PM) *

Cari amici,

vi ringrazio per le vostre precise e "obiettive" indicazioni.
Sono piacevolmente sorpreso per i vostri numerosi riscontri, nonché pienamente soddisfatto di questo forum dal quale non mi aspettavo tanto.
Una ragione in più che avvalora la mia scelta Nikon.
Speriamo che Babbo Natale mi premi con un bel 70-200 Vr nuovo di zecca...
Grazie ancora e complimenti a tutti per i vostri veramente graditi messaggi.
Un grande saluto ed a presto,
Tommaso
guru.gif


Mi inserisco adesso in questo 3d in quanto sono un felice possessore del 70-200 vr ed ex possessore del 80-200.
L' obbiettivo è uno spettacolo e costa di conseguenza..., ma se non hai esigenze di af velocissimo e il peso non ti spaventa ti consiglio di prenderti un 80-200 (primo tipo monoghiera) spendi 1/5 ed hai uno dei migliori zoom mai realizzati da Nikon. Se devi farci dei ritratti è difficile tu possa trovare una lente migliore. Ovviamente se ti serve lo stabilizzatore o la messa fuoco interna, il 70-200 è un altra cosa...
Saluti
mdannib
Messaggio: #37
QUOTE(Beppeiaf @ Sep 29 2006, 12:02 PM) *

Se devi farci dei ritratti è difficile tu possa trovare una lente migliore.

Si le può trovare e si chiamano 85 f/1.4, 85 f/1.8, 105 f/2 DC, 135 f/2 DC che sono lenti fatte specificatamente per i ritratti biggrin.gif
Non sminuiamo il campo di utilizzo del 70-200 che è uno dei migliori telezoom mai prodotti per quel range di focali !!!
salvomic
Messaggio: #38
QUOTE(mdannib @ Sep 29 2006, 12:18 PM) *

...
Non sminuiamo il campo di utilizzo del 70-200 che è uno dei migliori telezoom mai prodotti per quel range di focali!

quoto.
Stanotte ho sognato che fosse più ...tascabile, ma tant'è. Ottimo pur col suo ...peso biggrin.gif
ciao
Beppeiaf
Messaggio: #39
QUOTE(mdannib @ Sep 29 2006, 12:18 PM) *

Si le può trovare e si chiamano 85 f/1.4, 85 f/1.8, 105 f/2 DC, 135 f/2 DC che sono lenti fatte specificatamente per i ritratti biggrin.gif
Non sminuiamo il campo di utilizzo del 70-200 che è uno dei migliori telezoom mai prodotti per quel range di focali !!!


Non confondiamo le cose!
Io ho fatto anche una valutazione globale resa/costo/versalità
E su questo le lenti che tu hai citato, ancorchè ottime, non reggono il confronto con l' 80-200
gambit
Banned
Messaggio: #40
c'è magari qualcuno che usa tali zoom stando per esempio...in moto? la prox stagione farò foto a delle gare di ciclismo a livello regionale e quindi, poiché nn ho mai avuto né provato obiettivi con vr, mi chiedo se il vr potrà essere utile oppure se il peso eccessivo degli obiettivi di cui si sta parlando mi farà cadere...
biggrin.gif
Giallo
Messaggio: #41
ho unito tre discussioni in questa, per sostanziale identità di contenuto.
Buona luce
smile.gif

QUOTE(mdannib @ Sep 29 2006, 12:18 PM) *

... lenti fatte specificatamente per i ritratti...
Non sminuiamo il campo di utilizzo del 70-200 che è uno dei migliori telezoom mai prodotti per quel range di focali !!!


Giusto, non sminuiamolo!
smile.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2