FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Aiutatemi A Capire..........
una volta per tutte !!!
Rispondi Nuova Discussione
NicoDiGio92
Nikonista
Messaggio: #26
La questione affaticamento degli occhi su un monitor molto risoluto mi sembra del tutto fuorviante. Al contrario, più un monitor è risoluto, più la visualizzazione si avvicina al "continuo" che è il reale piuttosto che ial "discretizzato" che è la frammentazione del reale in tanti quadratini. Inoltre causa dell'affaticamento era soprattutto la frequenza bassissima dei monitor a tubo catodico, il cosiddetto sfarfallio ben percepibile quando si vedono riprese video che inquadrano i vecchi monitor. Ormai siamo ben oltre.
Col mio MacBook Pro Retina posso passare le notti a lavorare con AutoCAD senza che mi si affatichino gli occhi (il giorno dopo sarò in coma, ma con lo sguardo non arrossato wink.gif )
buzz
Staff
Messaggio: #27
Se parli della finestra del comando "stampa", serve ad adattare la stampa "nativa" (quella di cui ho descritto sopra, per intenderci) al supporto usato.
Tu hai una stampa di 3000x4400 circa e se stampassi come impostato a 240 ppi ti verrebnbe fuori una immagine da 30x45.
Siccome la carta che hai nella stampante è 20x30 il programma ti aiuta a ridimensionare la stampa adattandola al supporto, oppure (scelta tua) ne stampa solo una parte: quella che ti fa vedere nell'anteprima a sinistra.
Nikorra
Banned
Messaggio: #28
QUOTE(buzz @ Jan 19 2014, 05:35 PM) *
Se parli della finestra del comando "stampa", serve ad adattare la stampa "nativa" (quella di cui ho descritto sopra, per intenderci) al supporto usato.
Tu hai una stampa di 3000x4400 circa e se stampassi come impostato a 240 ppi ti verrebnbe fuori una immagine da 30x45.
Siccome la carta che hai nella stampante è 20x30 il programma ti aiuta a ridimensionare la stampa adattandola al supporto, oppure (scelta tua) ne stampa solo una parte: quella che ti fa vedere nell'anteprima a sinistra.


Vabbeh Buzz... lasciamo perdere... stiamo parlando di cose diverse... ho il dubbio che tu Photoshop l'abbia solo sentito nominare e/o che dia risposte senza leggere le domande.
Senza offesa e grazie lo stesso.
buzz
Staff
Messaggio: #29
QUOTE(Nikorra @ Jan 19 2014, 05:53 PM) *
Vabbeh Buzz... lasciamo perdere... stiamo parlando di cose diverse... ho il dubbio che tu Photoshop l'abbia solo sentito nominare e/o che dia risposte senza leggere le domande.
Senza offesa e grazie lo stesso.


Ascolta, io con photoshop ci lavoro dalla versione 4, ovvero da 13 anni.
Se magari ti esprimessi in maniera più "pulita" ne guadagnerebbe il dialogo.
Probabilmente stiamo parlando di cose diverse, ma hai pensato a cosa mi hai chiesto?
Il comando dimensioni di stampa dove lo trovi? non ce n'è uno solo. Se specifichi meglio cosa vuoi sapere, se conosco la risposta, posso risponderti, ma non posso fare tutte le ipotesi possibili sperando di centrare il tuo problema.
inoltre ti ricordo che pigiando il tasto F1 c'è l'help in linea. Forse il computer è dotato di maggior intuito.

QUOTE(NicoDiGio92 @ Jan 19 2014, 05:26 PM) *
La questione affaticamento degli occhi su un monitor molto risoluto mi sembra del tutto fuorviante. Al contrario, più un monitor è risoluto, più la visualizzazione si avvicina al "continuo" che è il reale piuttosto che ial "discretizzato" che è la frammentazione del reale in tanti quadratini. Inoltre causa dell'affaticamento era soprattutto la frequenza bassissima dei monitor a tubo catodico, il cosiddetto sfarfallio ben percepibile quando si vedono riprese video che inquadrano i vecchi monitor. Ormai siamo ben oltre.
Col mio MacBook Pro Retina posso passare le notti a lavorare con AutoCAD senza che mi si affatichino gli occhi (il giorno dopo sarò in coma, ma con lo sguardo non arrossato wink.gif )


Dipende cosa è per te l'affaticamento.
Dopo una certa età si hanno difficoltà a leggere i caratteri piccoli, che siano su monitor o su carta. L'occhio non ha più la stessa elasticità di prima e sforza a mettere a fuoco da vicino. Ci sono gli occhiali, ma a meno di avere i multifocali, devi scegliere una distanza fissa per poter leggere. da qui, se il monitor è piccino, indipendentemente dal refresh o dalla sua "acutezza" alla lunga viene mal di testa.
Nikorra
Banned
Messaggio: #30
QUOTE(Nikorra @ Jan 19 2014, 01:43 PM) *
Mi associo anch'io all'interessante discussione (bravo ifelix) con una domanda:

---> che valore (o che attendibilità) ha il comando di CS5 "dimensioni stampa" che si ha cliccando dx sull'immagine in lavorazione?

[/color]Quale nitidezza (ad esempio) si avvicinerà di più in stampa, quella che vedo al 100% o quella che vedo con il comando "dimensioni stampa"?

Come interpretarr il comando, considerato che un 24x36 (circa) da file originale (mostrato al 100%) si riduce con questo comando a poco più di una cartolina, su un monitor 24 pollici a risoluzione 1920x1200?

Aiutatemi a capire come usarlo e a cosa serve esattamente... grazie!


Mi autoquoto, Buzz, non sono io ad essere poco chiaro, sei tu che hai difficoltà a leggere e a relazionarti in maniera gradevole.
Non disturbarti oltre, non mi interessa leggere quanto hai da dire...
Senza offesa ma giusto per la precisione.
Saluti!

Editato per rendere più visibile...

Messaggio modificato da Nikorra il Jan 19 2014, 07:06 PM
ifelix
Banned
Messaggio: #31
Dunque vediamo se posso aiutare entrambi........... smile.gif
su PS
Visualizza / Dimensioni Stampa.

Ho provato con un file 2.000 x 1.333 a 300 dpi.
Settando il comando Dimensioni Stampa
si ottiene di ridurre la visualizzazione video a qualcosa di particolarmente piccolo.

Io presumo che sia una proiezione del formato che verrebbe fuori stampando su un dispositivo a 300/360 dpi.
Anche se non so essere più preciso !!!
Nikorra
Banned
Messaggio: #32
QUOTE(ifelix @ Jan 19 2014, 07:05 PM) *
Dunque vediamo se posso aiutare entrambi........... smile.gif
su PS
Visualizza / Dimensioni Stampa.

Ho provato con un file 2.000 x 1.333 a 300 dpi.
Settando il comando Dimensioni Stampa
si ottiene di ridurre la visualizzazione video a qualcosa di particolarmente piccolo.

Io presumo che sia una proiezione del formato che verrebbe fuori stampando su un dispositivo a 300/360 dpi.
Anche se non so essere più preciso !!!


E fin qui ci siamo, stiamo -finalmente- parlando della stessa cosa, grazie ifelix!
L'aspetto che mi sfugge è la sua utilità.
Mi chiedo: serve forse a vedere quale può essere la qualità (intesa come nitidezza) in stampa in una sorta di approssimativa anteprima?
Mi sembrerebbe un po' strano anche alla luce di quanto detto nei primi passaggi di questo topic... quindi a che serve? Mah!
ifelix
Banned
Messaggio: #33
Non lo so nemmeno io. smile.gif
Ma sono parecchie le cose che non so di PS.

Andando per logica seguendo il filo del topic e quella costruzione grafica fatta con i monitor......
un file di 2.000 x 1.333 px dovrebbe occupare uno spazio fisico di circa 49 cm a 100 dpi sul lato lungo
che ridotto ad 1/3 per riportarlo su un dispositivo di stampa a 300 dpi
finirebbe per essere di formato 16,3 cm sul lato lungo.

Quella riduzione a video sembra avvicinarsi ai 16,3 cm.....
probabilmente è solo un dato indicativo.

In effetti un 33% ( al posto del 24% )di visualizzazione
misura quei 16,3 cm, e il 33% equivale a passare da 100 a 300 dpi....
coincidenza ??????????????????????????


Spero di essere stato chiaro !!!

Messaggio modificato da ifelix il Jan 19 2014, 07:21 PM
ifelix
Banned
Messaggio: #34
QUOTE(NicoDiGio92 @ Jan 19 2014, 05:26 PM) *
La questione affaticamento degli occhi su un monitor molto risoluto mi sembra del tutto fuorviante. Al contrario, più un monitor è risoluto, più la visualizzazione si avvicina al "continuo" che è il reale piuttosto che ial "discretizzato" che è la frammentazione del reale in tanti quadratini. Inoltre causa dell'affaticamento era soprattutto la frequenza bassissima dei monitor a tubo catodico, il cosiddetto sfarfallio ben percepibile quando si vedono riprese video che inquadrano i vecchi monitor. Ormai siamo ben oltre.
Col mio MacBook Pro Retina posso passare le notti a lavorare con AutoCAD senza che mi si affatichino gli occhi (il giorno dopo sarò in coma, ma con lo sguardo non arrossato wink.gif )

E quindi tu stai dicendo che il monitor Retina è più riposante di un monitor comune....o sbaglio ?
buzz
Staff
Messaggio: #35
QUOTE(Nikorra @ Jan 19 2014, 07:03 PM) *
Mi autoquoto, Buzz, non sono io ad essere poco chiaro, sei tu che hai difficoltà a leggere e a relazionarti in maniera gradevole.
Non disturbarti oltre, non mi interessa leggere quanto hai da dire...
Senza offesa ma giusto per la precisione.
Saluti!

Editato per rendere più visibile...


Riguardo al modo "simpatico" di relazionarsi, temo che tu mi batta, e di gran lunga, a giudicare dai trascorsi.
Noto anche che come educazione non sei secondo a nessuno.
Mi spiace per te.
buzz
Staff
Messaggio: #36
QUOTE(ifelix @ Jan 19 2014, 07:16 PM) *
Non lo so nemmeno io. smile.gif
Ma sono parecchie le cose che non so di PS.

Andando per logica seguendo il filo del topic e quella costruzione grafica fatta con i monitor......
un file di 2.000 x 1.333 px dovrebbe occupare uno spazio fisico di circa 49 cm a 100 dpi sul lato lungo
che ridotto ad 1/3 per riportarlo su un dispositivo di stampa a 300 dpi
finirebbe per essere di formato 16,3 cm sul lato lungo.

Quella riduzione a video sembra avvicinarsi ai 16,3 cm.....
probabilmente è solo un dato indicativo.

In effetti un 33% ( al posto del 24% )di visualizzazione
misura quei 16,3 cm, e il 33% equivale a passare da 100 a 300 dpi....
coincidenza ??????????????????????????


Spero di essere stato chiaro !!!


Un comando piuttosto inutile, dato che è stato eliminato nella versione Creative Cloud

non potevo mai trovarlo, se non c'è.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
Nikorra, Photoshop assume che la risoluzione del monitor sia 72 DPI perché non ha elementi per valutarla e quindi la "Print size" è falsata!

Se tu invece conosci la vera risoluzione dPI del tuo monitor la puoi impostare in EDIT - PREFERENCE - UNIT e RULERS - "Screen resolution" e dovresti ottenere una visualizzazione più aderente alla realtà.

Per calcolare i DPI:
http://pixeldensitycalculator.com/

QUOTE(buzz @ Jan 19 2014, 08:29 PM) *
non potevo mai trovarlo, se non c'è.

comando zoom, clicca col destro.
ifelix
Banned
Messaggio: #38
QUOTE(Lightworks @ Jan 19 2014, 08:33 PM) *
Nikorra, Photoshop assume che la risoluzione del monitor sia 72 DPI perché non ha elementi per valutarla e quindi la "Print size" è falsata!

Se tu invece conosci la vera risoluzione dPI del tuo monitor la puoi impostare in EDIT - PREFERENCE - UNIT e RULERS - "Screen resolution" e dovresti ottenere una visualizzazione più aderente alla realtà.

Per calcolare i DPI:
http://pixeldensitycalculator.com/
comando zoom, clicca col destro.

Questo si chiama pragmatismo !!! wink.gif
ifelix
Banned
Messaggio: #39
QUOTE(ifelix @ Jan 19 2014, 10:06 PM) *
Questo si chiama pragmatismo !!! wink.gif

Ho fatto i miei calcoli....
il mio monitor è di 107,99 dpi.
Inserito il corretto valore nella sezione Preferenze,
adesso cliccando Dimensioni Stampa mi restituisce un f.to 17,1 x 11,4...........
che direi è molto realistico.

Quindi il mio file 2000 x 1.332 stampato a 300 dpi
restituirà una foto in formato 17,1 cm x 11,4 cm !!!

Risolto l'arcano !!!
giuliomagnifico
Messaggio: #40
QUOTE(ifelix @ Jan 19 2014, 10:13 PM) *
Ho fatto i miei calcoli....
il mio monitor è di 107,99 dpi.
Inserito il corretto valore nella sezione Preferenze,
adesso cliccando Dimensioni Stampa mi restituisce un f.to 17,1 x 11,4...........
che direi è molto realistico.

Quindi il mio file 2000 x 1.332 stampato a 300 dpi
restituirà una foto in formato 17,1 cm x 11,4 cm !!!


Risolto l'arcano !!!


si ma non serve fare tutto sto casino biggrin.gif

...seconda tabella: http://www.photokaboom.com/photography/lea...calculators.htm
Nikorra
Banned
Messaggio: #41
QUOTE(buzz @ Jan 19 2014, 08:29 PM) *
Un comando piuttosto inutile, dato che è stato eliminato nella versione Creative Cloud

non potevo mai trovarlo, se non c'è.


Noto ancora che hai difficoltà nella lettura, infatti io ho PRECISATO il riferimento a CS5, bastava leggere!!!

Non sei obbligato a rispondere ai quesiti, Buzz, quando non sai (e spesso è così!) o quando non ne hai voglia (quasi sempre!).
Puoi sempre astenerti e risparmiarci il tuo altrettanto ben noto sarcasmo, il tuo scarso rispetto e la tua scarsa educazione.
Io sarò sicuramente poco simpatico, e lo ammetto, ma tu sei un Maestro (in antipatia!) e in questo topic l'unico che alla mia domanda ha risposto in maniera sbrigativa, con sufficienza, quasi sottointendendo il mio essere stupido, sei stato tu.
E questo un moderatore (volutamente con la m minuscola) non se lo può permettere...
Ti ripeto, quando non sai rispondere e/o non ne hai voglia, lascia spazio a chi sa e vuole condividere e astieniti, dal mio canto avevo già chiesto allo Staff -alla tua prima risposta- un'intervento di moderazione onde ottenere correttezza in tutti i sensi.
Purtroppo non è arrivato...
Adesso bannami pure se la cosa può finamente alleviare le tue frustrazioni, basta che non mi rompi più le scatole con i tuoi insulsi interventi.
Grazie!
Nikorra
Banned
Messaggio: #42
Ifelix, Lightworks e Giulio un sentito grazie per il costruttivo interessamento alla risoluzione dell'"enigma" dimensioni stampa di Photoshop...
ifelix
Banned
Messaggio: #43
QUOTE(giuliomagnifico @ Jan 19 2014, 10:27 PM) *
si ma non serve fare tutto sto casino biggrin.gif

...seconda tabella: http://www.photokaboom.com/photography/lea...calculators.htm

Ottimo..... Pollice.gif
buzz
Staff
Messaggio: #44
QUOTE(Nikorra @ Jan 20 2014, 07:07 AM) *
Noto ancora che hai difficoltà nella lettura, infatti io ho PRECISATO il riferimento a CS5, bastava leggere!!!

Non sei obbligato a rispondere ai quesiti, Buzz, quando non sai (e spesso è così!) o quando non ne hai voglia (quasi sempre!).
Puoi sempre astenerti e risparmiarci il tuo altrettanto ben noto sarcasmo, il tuo scarso rispetto e la tua scarsa educazione.
Io sarò sicuramente poco simpatico, e lo ammetto, ma tu sei un Maestro (in antipatia!) e in questo topic l'unico che alla mia domanda ha risposto in maniera sbrigativa, con sufficienza, quasi sottointendendo il mio essere stupido, sei stato tu.
E questo un moderatore (volutamente con la m minuscola) non se lo può permettere...
Ti ripeto, quando non sai rispondere e/o non ne hai voglia, lascia spazio a chi sa e vuole condividere e astieniti, dal mio canto avevo già chiesto allo Staff -alla tua prima risposta- un'intervento di moderazione onde ottenere correttezza in tutti i sensi.
Purtroppo non è arrivato...
Adesso bannami pure se la cosa può finamente alleviare le tue frustrazioni, basta che non mi rompi più le scatole con i tuoi insulsi interventi.
Grazie!


Se è il ban che cerchi, lascerò agli altri la decisione.
Del resto da quando sei qui dentro stai facendo i tutto per ottenerlo. spero che sarai accontentato.
certo è che il tuo modo di rapportarti alla gente (me compreso) è al di fuori della buona educazione e dello spirito del forum.
Lo dimostri cercando anche le scuse per inveire. io stavo rispondendo a felix, ed è a lui che ho rivolto la mia perplessità. Tu cosa c'entri?
Una svista può capitare a chiunque, me compreso, moderatore o meno, nella rapidità con la quale devo seguire il forum e specialmente se la domanda è off topic, deviando l'attenzione all'argomento principale. Se la cosa non ti piace, salti la mia risposta e troverai di sicuro qualcun altro più ferrato di me, che magari conosca il programma meglio di me.
e invece non perdi occasione per insultare o inveire contro qualcuno, come se dovessi sfogare le tue frustrazioni familiari sul forum.
Se hai problemi personali sei pregato di sfogarli a casa tua.
ifelix
Banned
Messaggio: #45
Visto che il post l'ho aperto io.....mi permetto di scrivere l'ultimo pensierino. smile.gif

Sarebbe molto meglio non bannare nessuno. smile.gif
Le incomprensioni ci sono e ci saranno sempre, ci si chiarisce ed è finita lì.............
se invece vengono allontanate le persone allora con il tempo,
non ci sarà più nessuno e non servirà nemmeno più la moderazione !!!

Resteremmo io e Buzz.........
e nessuno dei due ha un carattere facile. laugh.gif

Ho subito questa infamia del BAN in un altro forum.....
dove la moderazione non esiste e la responsabile è fortemente irresponsabile, caratterialmente insulsa e concettualmente ignorante.
Risultato attuale.
Quel forum è un cimitero dove ogni tanto si affaccia qualche morto parlante a scrivere solo banalità !!!

____
Tornando in Topic............
stavolta ho ben chiare un sacco di cose che prima erano solo ipotizzabili.
Grazie a tutti rolleyes.gif

Messaggio modificato da ifelix il Jan 20 2014, 11:15 AM
Nikorra
Banned
Messaggio: #46
QUOTE(ifelix @ Jan 20 2014, 11:14 AM) *
Visto che il post l'ho aperto io.....mi permetto di scrivere l'ultimo pensierino. smile.gif


Resteremmo io e Buzz.........
e nessuno dei due ha un carattere facile. laugh.gif


E neanche io, e non è una novità.
Ma quando si pone una domanda -comunque coerente con il contesto- e si riceve una risposta nella quale il senso è più o meno questo: "guarda -scemo!- ne abbiamo parlato poco sopra" e quando è sempre dalla stessa persona che arrivano risposte che si vogliono far passare per ironiche ma che tali non sono e si invita tale persona (peggio, è un moderatore!) a desistere dal fornire risposte inutili e lasciare spazio a chi ne ha voglia... beh! io sono abituato a rispondere per le rime!
Se poi tale moderatore è anche ben noto per il comportamento irriverente verso chi pone quesiti (e non importa se sono ingenui, apparentemente sciocchi, etc., chi li pone chiede al forum un aiuto e non di essere sbeffeggiato!) al punto che ottiene spesso risposte piccate dal malcapitato di turno... beh! la cosa si commenta da sè...
Come il rispondere "Nikon 17-55 f 2.8 che supera i 1000 euro di spesa" ad una richiesta di un utente che chiedeva con quale ottica sostituire il 18-55 su D5100... beh! no comment!
O rispondere molto ironicamente "Hai la ghiera dei diaframmi bloccata?" a chi vuole fotografare in studio a 2.8 (saranno fatti suoi se lo vuole fare?) ed è preoccupato (visto che esperto non è!) di aver acquistato dei flash da studio sovradimensionati.
Ma la collezione di perle sarebbe ancora molto lunga, non ultima quella di diversi neoutenti che non conoscendo il fare scorbutico di Buzz, scappano via dal forum alle prime apparizioni e/o alla prima domanda con risposta "simpatica"!
Non sarebbe meglio astenersi dal fornire sciocche risposte (e irriverenti?) se non se ne ha la voglia o la capacità?
Detto questo, chi è che sarebbe più meritevole di subire un richiamo o, al limite, di essere bannato?

Mi scuso, invece, con l'autore del topic e con quanti hanno proficuamente partecipato per questo inutile e antipatico "inquinamento" da parte mia.
ifelix
Banned
Messaggio: #47
Nessun problema Corrado....
io non sono uno di quelli che considera un torto da lavare con il sangue,
qualcuno che va off topic. laugh.gif
Anzi il contrario.........non mi piacciono le gabbie. rolleyes.gif

Tant'è che vado off topic continuamente...... laugh.gif

Messaggio modificato da ifelix il Jan 20 2014, 12:06 PM
buzz
Staff
Messaggio: #48
QUOTE(Nikorra @ Jan 20 2014, 11:51 AM) *
E neanche io, e non è una novità.
Ma quando si pone una domanda -comunque coerente con il contesto- e si riceve una risposta nella quale il senso è più o meno questo: "guarda -scemo!- ne abbiamo parlato poco sopra" e quando è sempre dalla stessa persona che arrivano risposte che si vogliono far passare per ironiche ma che tali non sono e si invita tale persona (peggio, è un moderatore!) a desistere dal fornire risposte inutili e lasciare spazio a chi ne ha voglia... beh! io sono abituato a rispondere per le rime!
Se poi tale moderatore è anche ben noto per il comportamento irriverente verso chi pone quesiti (e non importa se sono ingenui, apparentemente sciocchi, etc., chi li pone chiede al forum un aiuto e non di essere sbeffeggiato!) al punto che ottiene spesso risposte piccate dal malcapitato di turno... beh! la cosa si commenta da sè...
Come il rispondere "Nikon 17-55 f 2.8 che supera i 1000 euro di spesa" ad una richiesta di un utente che chiedeva con quale ottica sostituire il 18-55 su D5100... beh! no comment!
O rispondere molto ironicamente "Hai la ghiera dei diaframmi bloccata?" a chi vuole fotografare in studio a 2.8 (saranno fatti suoi se lo vuole fare?) ed è preoccupato (visto che esperto non è!) di aver acquistato dei flash da studio sovradimensionati.
Ma la collezione di perle sarebbe ancora molto lunga, non ultima quella di diversi neoutenti che non conoscendo il fare scorbutico di Buzz, scappano via dal forum alle prime apparizioni e/o alla prima domanda con risposta "simpatica"!
Non sarebbe meglio astenersi dal fornire sciocche risposte (e irriverenti?) se non se ne ha la voglia o la capacità?
Detto questo, chi è che sarebbe più meritevole di subire un richiamo o, al limite, di essere bannato?

Mi scuso, invece, con l'autore del topic e con quanti hanno proficuamente partecipato per questo inutile e antipatico "inquinamento" da parte mia.



E insisti?
La domanda che hai posto non era di facile comprensione. Almeno per me. Si tratta di un comando, a detta della stessa adobe, poco utile. e che comunque non avevo proprio capito, essendo anche fuori dal contesto del topic.
Che tu ci creda o meno, adesso mi importa poco, perchè quello che ti interessa è invece alimentare ancora la polemica.
Per me era finita lì, ma visto che continui, adesso sono io ad intervenire come moderatore e non più da utente che dispensa consigli.
Il mio comportamento irriverente è da dimostrare, mentre il tuo è ben scritto in un elenco.
Inoltre in più di 20 mila interventi, qualcosa ci può anche stare, mentre tu in poco tempo hai collezionato una serie di proteste da parte degli utenti da scriverla su un rolotone regina.

La risposta che porti ad esempio è l'unica possibile, data la domanda. Tutte le altre ottiche sono allo stesso livello e se mi si chiede qualcosa di ottimo io rispondo con l'ottimo. Se tu prendi come irriverenti le mie risposte è un problema tutto tuo. Per fortuna non tutti hanno il tuo brutto carattere.
giusto per informazione:
Quella della ghiera dei diaframmi era una risposta ovvia, un po' scherzosa, dato che la soluzione era di facile intuizione, ma poi ho specificato il tutto, e a dimostrazione c'è l'utente con il quale continuo a dialogare e a dare consigli, che non ha risposto male come invece sei solito fare tu.

Se tu ti offendi ad ogni parola, ripeto, è un problema tuo. Puoi benissimo non rispondere, invece di accenderti come un cerino e iniziare il tuo sfogo infantile. Essere ironico non equivale ad essere offensivo. E non è mai nelle mie intenzioni offendere la gente, anche quando in certi casi, se lo merirerebbe abbondantemente.

Sulla capacità, umilmente non sono il vangelo nè un trattato di fotografia, ma in più di 20 mila post ne ho spiegate di cose. Sulla voglia, non mi obbliga nessuno, lo faccio perchè mi piace, fino a che non incontro gente come te, che farebbe passare la voglia ad un santo.

Mi dispiace per te, perchè immagino che sia così anche nella vita. Ma resta un problema tuo (e di chi ti incontra)
buzz
Staff
Messaggio: #49
a proposito di risposte irriverenti:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=3634835

da quale pulpito......

Felix, più tardi provvederò a fare una pulizia completa del thread. Non è giusto che ne venga penalizzato.
Nikorra
Banned
Messaggio: #50
QUOTE(buzz @ Jan 20 2014, 12:17 PM) *
Mi dispiace per te, perchè immagino che sia così anche nella vita. Ma resta un problema tuo (e di chi ti incontra)


Idem per quanto ti riguarda... se sei felice così... certe considerazioni -gratuite- comunque tienile per te... e curati! dry.gif
Saluti cari.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >