FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
11 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
CLUB NIKKOR AFS 28-300 f/3.5-5.6 VR
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
mio contributo, tempo non ottimale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

28 mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

300 mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

28 mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

300 mm 1/20'

Sono sempre convinto della qualità piu' che accettabile, considerato che i settaggi macchina sono quelli di defoult

gennaro
Jon Snow
Messaggio: #27
Una prova dello zoom e della D700 con due vecchi sb25 montati su un softbox e su un ombrellino.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 855.9 KB

Messaggio modificato da Jon Snow il Oct 17 2010, 07:17 PM
Jon Snow
Messaggio: #28
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Questa l'ho fatta in condizioni limite (era praticamente buio - 6400 iso)... ma la posto ugualmente.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 616.6 KB
ffrabo
Messaggio: #29
foto veramente belle e significative della qualità dell'obiettivo, esaltate dalla mano del fotografo.
Acquistato oggi, dovrebbe arrivare venerd́, spero di essere capace di eguagliare questi risultati.
syd952
Messaggio: #30
scusate se mi introduco nel club, vorrei chedervi se qualcuno di voi ha trovato in rete qualche confronto qualitativo tra 28-300 e 70-300 VR nelle focali in comune prima di procedere all'acquisto...
se possibile postate link o inviatemeli in PM, altrimenti sono gradite anche opinioni personali! grazie

Messaggio modificato da syd952 il Oct 19 2010, 09:19 PM
mimmosena
Messaggio: #31
QUOTE(syd952 @ Oct 19 2010, 10:19 PM) *
scusate se mi introduco nel club, vorrei chedervi se qualcuno di voi ha trovato in rete qualche confronto qualitativo tra 28-300 e 70-300 VR nelle focali in comune prima di procedere all'acquisto...
se possibile postate link o inviatemeli in PM, altrimenti sono gradite anche opinioni personali! grazie


Per esperienza personale,ho posseduto in passato il 70/300VR sia su DX che su FX,ora felice possessore del 28-300VR ,posso dirti in tutta franchezza che dai 200 ai 300mm e' di gran lunga superiore al 70-300VR ,per le focali al di sotto dei 200mm lo trovo piu' o meno equivalente
qui uno scatto di prova..... rolleyes.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Jon Snow
Messaggio: #32
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 383 KB
klaudiom
Messaggio: #33
QUOTE(mimmosena @ Oct 21 2010, 09:08 AM) *
Per esperienza personale,ho posseduto in passato il 70/300VR sia su DX che su FX,ora felice possessore del 28-300VR ,posso dirti in tutta franchezza che dai 200 ai 300mm e' di gran lunga superiore al 70-300VR ,per le focali al di sotto dei 200mm lo trovo piu' o meno equivalente
qui uno scatto di prova..... rolleyes.gif
Ingrandimento full detail : 1.7 MB



"posso dirti in tutta franchezza che dai 200 ai 300mm e' di gran lunga superiore al 70-300VR"

ciao, sto' valutando l'acquisto del 28-300 da usare su D700 e dopo aver letto la Tua frase mi sono immediatamente recato presso il rivenditore di fiducia a prenotare un prova per domani pomeriggio . . . .
la foto allegata a 300mm f/5,6 e 1/125 mi pare peraltro estremamente convincente (almeno per i miei gusti) sia come nitidezza che come assenza di micromosso che come saturazione dei colori.
Se considero che il 70-300 è considerato tutt'altro che scarso . . . che dire ?
Mi sa' tanto che la settimana prossima me lo porteṛ a casa

Ciao


marcorik
Messaggio: #34
QUOTE(mimmosena @ Oct 21 2010, 09:08 AM) *
Per esperienza personale,ho posseduto in passato il 70/300VR sia su DX che su FX,ora felice possessore del 28-300VR ,posso dirti in tutta franchezza che dai 200 ai 300mm e' di gran lunga superiore al 70-300VR ,per le focali al di sotto dei 200mm lo trovo piu' o meno equivalente
qui uno scatto di prova..... rolleyes.gif
Ingrandimento full detail : 1.7 MB


Ancora un p̣ e sto 28-300 è più nitido del
300 2.8 VRII a 300 e pari diaframma!!! messicano.gif messicano.gif


klaudiom
Messaggio: #35
l'ho poi comprato . . .

ho fatto un centinaio di scatti con un luce veramente pessima e in interni abbastanza bui (stabilimento industriale).
Devo dire che mi piace molto. Dall'alto della mia ignoranza dico che mi sembra nitido anche a 300mm (considerando che è un 11x posso definirlo anche "molto nitido"), ottimamente stabilizzato (ho una buona % di scatti a 300mm senza particolari problemi di "mosso" con tempi di scatto a "2 cifre"), piuttosto pesante (assieme alla D700 sono quasi 2 Kg) e con un paraluce assolutamente improponibile in quanto vibra e si stacca con facilità. La luce presente al momento degli scatti non mi permette di formarmi un'opinione sulla resa dei colori.
Lo useṛ per viaggi in moto e penso sia proprio cị che cercavo.
Saluti.
robysalo
Messaggio: #36
Acquistata la lente da qualche giorno, dopo aver letto e guardato di tutto in rete. Vi riporto le mie personali impressioni.
La resa della lente complessivamente è buona, ma con delle differenze tra le varie focali. Il range migliore è quello sovrapponibile al 70-300 VR (con il quale ho fatto un confronto diretto in quanto lo possiedo). Nellafascia tra i 70mm e i 300mm la nitidezza è buona già a tutta apertura, molto buona chiudendo leggermente il diaframma, direi assolutamente comparabile con il 70-300 VR.
Nella fascia tra i 28mm e i 50mm la lente necessita di lavorare a diaframmi più chiusi, tipo f/8, per avere una resa decorosa in termini di nitidezza. A tutta apertura nella zona grandangolare risulta decisamente morbida e richiede una passata di mascera di contrasto per portare un buon risultato. Ho fatto anche dei confronti con il mio 28-70mm e, come immaginabile, la diversa resa in termini di nitidezza a queste focali è veramente chiara ed evidente (ovvio che stiamo paragonando uno zoom 11x con uno zoom professionale 3x). Peṛ, volendo stare sul pratico, mi sono preso la briga di fare due stampe 20x30 confrontando la stessa foto fatta con il 28-70 a f/8 e con il 28-300 sempre f/8 alla focale di 40mm. Ho dato una leggera maschera di contrasto alla foto del 28-300 e, guardando le stampe, il risultato era ottimo in entrambi i casi. Rispetto al 28-70 questo zoom tende ad avere foto più contrastate e a chiudere di più le ombre, ma su FX è molto semplice recuperare in fase di sviluppo, come anche correggere vignettatura (presente a tutta apertura sulle focali grandangolari) e distorsione.
Lo sfuocato mi sembra piacevole e nel paio di scatti fatti in controluce sembra reggere bene anche il flare.
La mia impressione è che Nikon abbia fatto un buon lavoro complessivamente, è inevitabile che una lente come questa paghi pegno da qualche parte e quindi, conoscendone i limiti, bisogna cercare di sfruttarla nel modo opportuno evitando le situazioni dove la lente dàil peggio di sè.
Un altro afpetto è la reale riduzione di focale alla distanza ravvicinata. Alla distanza di minima MAF a 300mm risulta circa un 140mm, ma permettendo di avvicinarsi a 50 cm dal soggetto permette un ingrandimento molto buono. Il 70-300 VR, ad esempio, alla minima distanza di MAF di 1,5m presenta a 300mm un'immagine molto più piccola, ma guadagna poi da 1,5m fino circa a 5m, oltre i 5m i 300mm del 28-300mm diventano nuovamente reali e si mantengono.

Vi allego qualche scatto di prova fatto con il mio 28-300 VRIPB Immagine Ingrandimento full detail : 70.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 188.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 158.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 193.5 KB
Jon Snow
Messaggio: #37
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 867.7 KB
gidi_34
Messaggio: #38
domanda semplice che vi faccio...di quanto si estende il barilotto durante la zoommata?
problemchild
Messaggio: #39
ciao,

io lo sto valutando invece del 70-300. Lo userei su una D90 e, in accoppiata al 12-24 e al 16-85 credo che potrei avere la possibilità di muovermi con 2 soli obiettivi quando ho problemi di ingombro/peso. Per l'utilizzo "di tutti i giorni" (passatemi l'espressione) terrei il 16-85, con il quale faccio la gran parte delle foto.
Non ho ancora visto test che confrontano i 2 obiettivi e le opinioni sono...opinioni, nel senso che spesso sono contrastanti cool.gif
Qualcuno ha qualche suggerimento chiarificatore?

grazie,
Zorron
Messaggio: #40
Ce l'ho da una settimana. Ci ho fatto più di mille scatti e ieri sera ho ritirato 15 ingrandimenti 20x30 e quasi 500 13x19.
Tralascio le impressioni sul formato piccolo date che anche una compatta pụ avere lo stesso dettaglio.
Due cose mi hanno piacevolmente sorpreso ed un po' esaltato.
Lo sfocato. Visto su carta da tutta un'altra impressione. A video si nota che non e per niente male ma la stampa aggiunge qualcosa in più. Forse per il modo di guardare. E' la prima volta che mi capita di notare questa differenza.
Le stampe 20x30 sono nitide, perfetta. Impossibile immaginare che siano state scattate con uno zoom di questo tipo.

Le altre considerazioni tecniche seguono la linea generale già espressa.
La focale di 28 è più morbida ma molto risolvente. In pratica è nitida ma non brillante. Basta proprio un pizzico di maschera, ma proprio poco, per equipararla a quelle più lunghe.
Al lato pratico non è una cosa evidente.
Per me sarebbe stato più evidente perdere il dettaglio.
ffrabo
Messaggio: #41
ritirato 20 minuti fà, sono contentissimo, anche perchè l'ho preso in permuta con obiettivi che non usavo.
Speriamo che domani sia una bella giornata di sole per provarlo. biggrin.gif biggrin.gif

Messaggio modificato da ffrabo il Oct 28 2010, 06:44 PM
mimmosena
Messaggio: #42
QUOTE(ffrabo @ Oct 28 2010, 07:43 PM) *
ritirato 20 minuti fà, sono contentissimo, anche perchè l'ho preso in permuta con obiettivi che non usavo.
Speriamo che domani sia una bella giornata di sole per provarlo. biggrin.gif biggrin.gif



complimenti !!! vedrai che non te ne pentirai !! Pollice.gif
ffrabo
Messaggio: #43
grazie Mimmo, le vostre foto che ho visto qui sul forum mi hanno convinto a prenderlo.
Zorron
Messaggio: #44
QUOTE(problemchild @ Oct 27 2010, 03:04 PM) *
io lo sto valutando invece del 70-300.
Qualcuno ha qualche suggerimento chiarificatore?

Guarda, ho avuto per un paio di mesi il 70-300. L'ho passato ad un amico, non mi piaceva. A 300 era un pochino meno brillante e lo sfocato non mi convinceva.
Non posso quindi fare un confronto diretto. Se mi capita di trovare l'amico... ma si curamente arriveranno prima i test in rete smile.gif
Ho fatto degli scatti con la D80 (che uso come muletto) a 300mm con flash, sono rimasto impressionato blink.gif
Aspetto di fare qualche prova in esterno ma da questi scatti mi è sembrato che il 28-300 sia di gran lunga superiore al 70-300 sulla focale 300.
Se anche i test MTF o confronti diretti dimostreranno questa sensazione, complimenti!
In pratica è come se avessero preso il 70-300, lo avessero migliorato e gli avessero appiccicato un 28-70...
ffrabo
Messaggio: #45
do il mio, molto modesto, contributo
300mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 119 KB
28mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 222 KB
wabe47
Messaggio: #46
Posto alcuni scatti dei giorni scorsi fatti nel deserto del Marocco col 28 - 300.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 241 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 482.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 391.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 606.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 449.3 KB
gidi_34
Messaggio: #47
blink.gif
blink.gif

mamma mia che luce, che nitidezza, che colori!


scusami ma si potrebbero sapere i dati di scatto e il corpo utilizzato? questi scatti sono straordinari!
wabe47
Messaggio: #48
QUOTE(gidi_34 @ Oct 29 2010, 06:38 PM) *
blink.gif
blink.gif

mamma mia che luce, che nitidezza, che colori!
scusami ma si potrebbero sapere i dati di scatto e il corpo utilizzato? questi scatti sono straordinari!



Corpo D700.

Sequenza scatti:

1: 210mm, f14, comp est. -1,3EV

2: 28mm, f9, comp est. -1,3EV

3: 170mm, f11

4: 105mm, f5,6

5: 250mm, f10.

Ho soltanto sistemato livelli e curve + Mdc.

Messaggio modificato da wabe47 il Oct 29 2010, 05:53 PM
mimmosena
Messaggio: #49
QUOTE(gidi_34 @ Oct 29 2010, 06:38 PM) *
blink.gif
blink.gif

mamma mia che luce, che nitidezza, che colori!



grande WABE Pollice.gif !! ma qui piu' che merito della lente e tutto merito suo !!!
complimenti
gidi_34
Messaggio: #50
infatti!!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
11 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »