FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Durata Otturatore Nikon D60
Rispondi Nuova Discussione
luigimita
Messaggio: #1
Ragazzi, oggi ho installato sul mio pc il software Opanda per vedere a quanti scatti sono arrivato con la mia D60. Per adesso segna quota 1016.

A questo punto la domanda mi sorge spontanea...Per quanti scatti è certificato l'otturatore di tale macchina?? Ho provato a cercare informazioni in merito ma non h otrovato nulla.
sandman
Messaggio: #2
Ciao, mi sembra che le macchine amatoriali siano testate per 10.000 scatti. questo NON vuole dire che non durino di più, infatti la mia D40 ha superato i 20000 e non mi ha ancora dato alcun problema!
alfredobonfanti
Messaggio: #3
Secondo me sono almeno 20.000 scatti, poi va a fortuna.

Per me la media di guasto si spinge almeno al doppio... poi si sa, magari si è sfortunati e a 5.000 scatti l'otturatore si guasta.
gianpiero_mac_com
Messaggio: #4
guarda qua (circa 10.000)

http://www.olegkikin.com/shutterlife/

ciao gp
stb-5000
Messaggio: #5
ma ragazzi state tranquilli l'otturatore, anche quello delle entry-leve, dura più di quanto pensate non fatevi tanti problemi
la nuova D5000 la danno testata per 100000 scatti, parlando con Beppe Maio al recente Photoshow mi ha detto che ora mai tutti gli otturatori delle reflex arrivano a 150000 scatti. La mia D40 dopo 2 anni ne ha 45000 e tutto funziona regolarmente, dovrei solo pulire il sensore, cosa che non ho ancora fatto.
luigimita
Messaggio: #6
QUOTE(gianpiero_mac_com @ May 2 2009, 10:16 PM) *
guarda qua (circa 10.000)

http://www.olegkikin.com/shutterlife/

ciao gp


beh, ma ci sono persone che ne hanno fatti anche quasi 80000 senza alcun problema.
Direi a questo punto che non c'è un dato preciso di durata stimata. A me 10000 sinceramente sembrano davvero pochi. Ho la D60 da poco più di un mese e...vuoi per prova all'inizio, vuoi per qualche occasione importante, ho già realizzato 1016 scatti.

In ogni caso la garanzia sul corpo macchina copre tali eventuali malfunzionamenti? Penso sia un po un controsenso estendere la garanzia del corpo macchina a 3 anni con MTBF di questi organi meccanici cosi bassi.
Dr.Pat
Messaggio: #7
ma voi quando vi comprate un'automobile tenete il conto di quante volte avete premuto la frizione? smile.gif
apeschi
Messaggio: #8
Io non mi porrei troppi problemi. La mia D70 funziona ancora bene dopo diversi anni e la D200 e' come nuova (anche se di scatti ne hanno fatti molti). I primi tempi (piu' per curiosita'), tenevo sotto controllo quanti scatti facevo, ora non piu'. Non mi interessa, anche perche' il tempo di vita di un prodotto al giorno d'oggi e' inferiore alla durata meccanica (o elettromeccanica) dello stesso, visto che ogni pochi mesi escono nuovi modelli e quelli vecchi diventano obsoleti in poco tempo (pur continuando perfettamente a fare benissimo il loro lavoro).
Quando mai la mia D70 dovesse scassarsi (spero tardi,molto tardi), sara' venuto il momento di sostituirla con un nuovo corpo. In ogni caso la mia Nikon FM ha superato la trentina e mai avuto problemi di otturatore...
mko61
Messaggio: #9
QUOTE(luigimita @ May 2 2009, 06:58 PM) *
A questo punto la domanda mi sorge spontanea...Per quanti scatti è certificato l'otturatore di tale macchina??


Nikon non rilascia info ufficiali riguardo la durata media di questo componente per le macchine consumer, e men che meno "certificazioni", comunque leggendo i vari forum il dato più accreditato è di 50mila scatti. La "durata media" (MTBF) è però un dato puramente statistico e di solito abbastanza prudenziale, quindi penso che quando metterai in pensione la tua D60, avrà l'otturatore ancora funzionante.

Scatta tranquillo ....


lhawy
Messaggio: #10
QUOTE(Dr.Pat @ May 3 2009, 09:05 PM) *
ma voi quando vi comprate un'automobile tenete il conto di quante volte avete premuto la frizione? smile.gif

io con l'automobile ci faccio chilometri, per cui mi preoccupo di sapere quanti chilometri ha fatto, con la macchina fotografica ci faccio foto, per cui mi preoccupo di sapere quante foto ha già fatto smile.gif
terri2
Messaggio: #11
Io ho sempre letto che la durata entro cui è valida la garanzia è intorno ai 100000 scatti, 150000 per le professionali...

La mia D40 tra poco "compierà" 20000 scatti, è ancora in rodaggio...

A meno di difetti, in genere, le fotocamere amatoriali vengono cambiate molto prima che si rompa l'otturatore: per un professionista è normale, dopo uno o due anni, far cambiare l'otturatore, un fotoamatore non penso riesca a fare 100000 scatti l'anno...
Se poi consideriamo che ultimamente ogni anno e mezzo un modello viene rimpiazzato, e gran parte dei possessori di un corpo lo cambia per passare a qualcosa di migliore, secondo me è il caso di star tranquilli...

Ciao, Mattia
Franco_
Messaggio: #12
QUOTE(gianpiero_mac_com @ May 2 2009, 10:16 PM) *
guarda qua (circa 10.000)

http://www.olegkikin.com/shutterlife/

ciao gp



Sinceramente non so quanto si possano ritenere attendibili i dati riportati: si tratta di un campione casuale e privo di scientificità...
Sono portato a credere che la durata degli otturatori sia superiore ai valori indicati, per il semplice fatto che chi ha un problema è portato a lamentarsi molto più di quanto non faccia chi è soddisfatto della propria fotocamera, insomma fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce... Stai tranquillo e goditi la tua D60: 1016 scatti... avrai a mala pena ricaricato le batteria un paio di volte smile.gif
Doc Umibozu
Messaggio: #13
QUOTE(gianpiero_mac_com @ May 2 2009, 10:16 PM) *
guarda qua (circa 10.000)

http://www.olegkikin.com/shutterlife/

ciao gp


Il sito che indichi fa delle statistiche sulla base dei dati raccolti dagli utenti che volontariamente contribuiscono.
Pertanto è mostruosamente inattendibile.
Giusto per farti un esempio la Canon Eos 1-ds mark 3 ha una vita, secondo quel sito, di 3000 scatti....
luigimita
Messaggio: #14
QUOTE(luigimita @ May 2 2009, 06:58 PM) *
Ragazzi, oggi ho installato sul mio pc il software Opanda per vedere a quanti scatti sono arrivato con la mia D60. Per adesso segna quota 1016.

A questo punto la domanda mi sorge spontanea...Per quanti scatti è certificato l'otturatore di tale macchina?? Ho provato a cercare informazioni in merito ma non h otrovato nulla.



ecco la risposta della Nital:


Nikon Italia 05/05/2009 | 03:20 PM

Gentile Cliente ,
grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

spiacenti di informarla che la rottura dell'otturatore per usura non rientra nelle condizioni di garanzia del prodotto.
Nikon non ha attestato pubblicamente gli scatti del prodotto Nikon D60.

Cordiali saluti,
Supporto Clienti Nikon
luigimita
Messaggio: #15
QUOTE(apeschiera @ May 3 2009, 10:10 PM) *
Io non mi porrei troppi problemi. La mia D70 funziona ancora bene dopo diversi anni e la D200 e' come nuova (anche se di scatti ne hanno fatti molti). I primi tempi (piu' per curiosita'), tenevo sotto controllo quanti scatti facevo, ora non piu'. Non mi interessa, anche perche' il tempo di vita di un prodotto al giorno d'oggi e' inferiore alla durata meccanica (o elettromeccanica) dello stesso, visto che ogni pochi mesi escono nuovi modelli e quelli vecchi diventano obsoleti in poco tempo (pur continuando perfettamente a fare benissimo il loro lavoro).
Quando mai la mia D70 dovesse scassarsi (spero tardi,molto tardi), sara' venuto il momento di sostituirla con un nuovo corpo. In ogni caso la mia Nikon FM ha superato la trentina e mai avuto problemi di otturatore...


Beh sono daccordo con te in parte...il tempo di vita di un prodotto inteso come durata dello stesso sul mercato non può giustificare una durata in termini di funzionamento delle parti che lo compongono. Non tutti cambiano macchina perchè è uscito un nuovo modello o almeno, non di sicuro la maggior parte dei fotoamatori. Per i professionisti il discorso è diverso, in quanto magari un corpo nuovo vuol dire maggiori guadagni.
Marco D60
Banned
Messaggio: #16
QUOTE(luigimita @ May 5 2009, 04:02 PM) *
ecco la risposta della Nital:
Nikon Italia 05/05/2009 | 03:20 PM

Gentile Cliente ,
grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

spiacenti di informarla che la rottura dell'otturatore per usura non rientra nelle condizioni di garanzia del prodotto.
Nikon non ha attestato pubblicamente gli scatti del prodotto Nikon D60.

Cordiali saluti,
Supporto Clienti Nikon


C' è un modo per vedere quanti scatti ho fatto senza una determinato software?
grazie.


luigimita
Messaggio: #17
QUOTE(Marco D60 @ May 5 2009, 04:25 PM) *
C' è un modo per vedere quanti scatti ho fatto senza una determinato software?
grazie.


no, devi usare Opanda IEXIF viewer o similari.
esseciphoto
Messaggio: #18
QUOTE(luigimita @ May 5 2009, 04:29 PM) *
no, devi usare Opanda IEXIF viewer o similari.


E collegare la macchina via USB?
O si riesce a vedere dai dati EXIF nelle immagini?
luigimita
Messaggio: #19
QUOTE(esseciphoto @ May 5 2009, 05:33 PM) *
E collegare la macchina via USB?
O si riesce a vedere dai dati EXIF nelle immagini?


i dati Exif risiedono nelle immagini, sono una sorta di firma che ogni macchina inserisce nella foto che scatta. Quelli visibili tramite windows, facendo semplicemente le proprietà dell'immagine sono pochi, avresti cose del tipo tempo di esposizione, apertura diaframma, flash, compensazione, risoluzione e menate varie. Dati piu specifici li puoi vedere solo aprendo i jpg generati tramite queste utility. In ogni caso vi consiglio Opanda che è free, in italiano e molto semplice da utilizzare.
esseciphoto
Messaggio: #20
QUOTE(luigimita @ May 5 2009, 05:39 PM) *
i dati Exif risiedono nelle immagini, sono una sorta di firma che ogni macchina inserisce nella foto che scatta. Quelli visibili tramite windows, facendo semplicemente le proprietà dell'immagine sono pochi, avresti cose del tipo tempo di esposizione, apertura diaframma, flash, compensazione, risoluzione e menate varie. Dati piu specifici li puoi vedere solo aprendo i jpg generati tramite queste utility. In ogni caso vi consiglio Opanda che è free, in italiano e molto semplice da utilizzare.


Sì, certo...
Tuttavia, mi riferivo al numero totale di scatti della macchina: in che modo li si può visualizzare mediante Opanda IExif?
dario205
Messaggio: #21
10.000 mi sembrano un pò pochini... la mia d40 li ha fatti in sei mesi, ho sentito dire che il ciclo vitale è su 100.000
esseciphoto
Messaggio: #22
QUOTE(esseciphoto @ May 6 2009, 12:52 AM) *
Sì, certo...
Tuttavia, mi riferivo al numero totale di scatti della macchina: in che modo li si può visualizzare mediante Opanda IExif?


Qualcuno ha idea del come fare?
hmmm.gif
Franco_
Messaggio: #23
Puoi scaricare Opanda da qui; Opanda legge solo i file jpg. Altrimenti puoi scaricare GexifView che legge anche i NEF.

Una volta lanciati i programmi non devi far altro che aprire con questi un jpg o un NEF e poi cercare a fianco della scritta Number of shutter releases (o qualcosa del genere) il corrispondente numero.

Messaggio modificato da Franco_ il May 6 2009, 04:37 PM
esseciphoto
Messaggio: #24
QUOTE(Franco_ @ May 6 2009, 05:34 PM) *
Puoi scaricare Opanda da qui; Opanda legge solo i file jpg. Altrimenti puoi scaricare GexifView che legge anche i NEF.

Una volta lanciati i programmi non devi far altro che aprire con questi un jpg o un NEF e poi cercare a fianco della scritta Number of shutter releases (o qualcosa del genere) il corrispondente numero.


Ah, ok!
Pensavo fosse una cosa complicata, invece basta solo cercare bene!

grazie.gif
giac23
Messaggio: #25
QUOTE(luigimita @ May 2 2009, 06:58 PM) *
Ragazzi, oggi ho installato sul mio pc il software Opanda per vedere a quanti scatti sono arrivato con la mia D60. Per adesso segna quota 1016.

A questo punto la domanda mi sorge spontanea...Per quanti scatti è certificato l'otturatore di tale macchina?? Ho provato a cercare informazioni in merito ma non h otrovato nulla.

Dovresti arrivare tranquillamente a 50.000 scatti!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >