FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
149 Pagine: V  « < 113 114 115 116 117 > »   
D800 ....problemi di autofocus
Rispondi Nuova Discussione
Boscacci
Messaggio: #2851
QUOTE(cpg @ Mar 25 2013, 03:24 AM) *
Innanzitutto, non ho scritto che sono amaramente pentito, ma semplicemente che dopo aver speso circa 8000 Euro tra fotocamere e obiettivi e aver riscontrato parecchi difetti(tralasciando la coolpix), a partire dal 24-120 F/4 ad arrivare alla D800E, ma anche chi da Nikon passava ad altro marchio perche' spossato a forza di dover spedire la fotocamera in assistenza(giusto nel periodo che invece io facevo il contrario, passavo a Nikon), per proseguire con fotocamere da 2000 euro che dopo n scatti si ritrovano il sensore pieno di polvere, beh direi che forse, ma proprio forse, c'e' qualcosa a monte che non funziona come dovrebbe, non credi?? Non si sta parlando di qualche caso isolato, cosa che e' normale capiti, ma di difetti di massa!

Se non vado errato, Nital e' il distributore per il mercato Italiano, non il produttore, sono sicuro che anche loro non sono affatto contenti della situazione! Semmai, Nital si schiera dalla parte di chi si lamenta, considerato che se la richiesta di prodotti Nikon calasse la prima a rimetterci sarebbe proprio lei, mentre Nikon ha il mondo intero per vendere! Non mi stupirei se Nital si trovasse tra due fuochi: e' il produttore che ha la responsabilita' dei propri prodotti, non il distributore!
E ripeto, e' ovvio che paragoni gli anni trascorsi con altro marchio, ma non ho detto che e' meglio questa o l'altra, se ho fatto il grande salto e' perche' qualcosa in casa Nikon ha catturato la mia attenzione e convinto a farlo(ovvero, ho pensato che per quanto mi riguarda e' meglio Nikon). Che tu ci creda o no, sono rimasto molto piu' che esterefatto quando ho cominciato a leggere che anche molte D600 soffrivano di un problema "congenito".
Per inciso, non mi diverto e non mi piace lamentarmi, ma bisogna farlo altrimenti se tutti facciamo finta di niente le cose invece di migliorare, peggioreranno!
Spero di essere stato chiaro!

Ciao
Paolo



Pollice.gif
dario bertozzi
Messaggio: #2852
QUOTE(cpg @ Mar 24 2013, 04:03 PM) *
@marco345
Immagino ti riferisca a scatti che hai scaricato e visto a piena risoluzione, perche' come ben sai nella gallery senza il consenso dell'autore non si possono scaricare a piena risoluzione.
---

Che simpaticoni! tongue.gif Per la cronaca, le mie non erano affatto provocazioni ne' volevano essere altro tipo di allusioni, e' semplicemente una constatazione. Sara' forse che canon si costruisce tutto in casa ed ha quindi un controllo qualita' piu' rigoroso, boh! Ovvio che paragono con Canon visto che sono stato anni con Canon, fossi stato con Pentax farei il paragone con Pentax!
Fatto sta che davvero, come spiegare che per buona parte dell'attrezzatura Nikon che ho toccato direttamente con mano, due volte su tre vi era sempre un qualche difetto? Poi vengo qui sul forum e scopro sensori sporchi, left focus, dominanti gialline(D800/E) ..."forfora"(D600) e leggendo i vari post trovo molte piu' segnalazioni di potenziali guasti rispetto a quelle trovate sui forum di altro marchi, naturalmente senza contare quei post che guasti non erano, ma errori dell'utente. Forse perche' si vendono piu' Nikon rispetto ad altri marchi o forse perche' su queste ultime manca un rigoroso processo di controllo qualita' sulla produzione? Scusate, ma sembrano davvero un po' cinesate! Nessuno ha presente quei cellulari da pochi euro "made in chissa' dove", che spesso funzionano appena acquistati, ma dopo un certo numero di ore di utilizzo si scurisce mezzo display o non funziona piu' un tasto ...o dopo mesi la cognata scopre che quel display con dominante azzurrina non era cosi dalla casa, ma un difetto e cosi via ...potrei sbagliare, ma riscontro una certa somiglianza con quanto accade qui oggi!
Eppure, c'e' gente che ha gia' prenotato la D7100, che magari sara' perfetta, ma se anche questa dopo n scatti dovesse presentare qualche anomalia? Follia! L'unica cosa da fare, sarebbe invece di non comprare piu' nulla finche' i problemi correnti, in qualsiasi fascia di mercato, non verranno risolti definitivamente!

Eccerto che il tonto, piu' pollo che tonto, sono io! Addirittura due ne ho comprate, ho anche una D800 che avevo passato alla donna, visto che io volevo la D800E e il negoziante mi aveva garantito di averla ricevuta a Gennaio.

Fatto e' che non so piu' cosa pensare. Mi sarei aspettato un post vendita serio che richiama eventuali pezzi difettosi, anche solo potenzialmente difettosi previa verifica, invece leggo di gente che fatica a portare pazienza dopo aver spedito per due-tre volte la macchina in assistenza.
Spero solo che l'assistenza risolva. Non so neanche se dir loro anche del left focus, pensavo di aspettare fino a quando verra' trovata una vera soluzione, sempre che la vera soluzione non sia la produzione di nuovi corpi!

Ciao
Paolo

Non Parliamo cortesemente della concorrenza perchè se approfondiamo ce ne sarebbe da dire anche li!
Se volete cito degli esempi 5dmkiii Filtra luce dal corpo e conosco tre persone che l'hanno venduta dopo un mese nello stesso negozio e la percentuale anche lì è alta, medesimi problemi di micromosso con un sensore molto meno denso 70 200 mandato in assistenza perchè era entrato un moscerino se volete continuo.... Io francamente non la comprai appena uscita la 800 e sono sincero perchè la trovai un disastro, ma le ultime tre che ho provato le ho trovate tutte perfettamente performanti, e conosco due persone che ce l'hanno da breve tempo e ne sono contentissimi per tanto appena riesco stò meditando l'acquisto per affiancare la mia d3 !
Questi sono i miei pareri e ognuno la può pensare come vuole però lascerei fuori la concorrenza perchè anche loro non sono perfetti!
Ciao Dario
ps: con nessuna vena polemica
Andrea Meneghel
Messaggio: #2853
oltre a Nikon io spesso ho a che fare con Canon, mio fratello con cui condivido passione/lavoro scatta appunto con la "concorrenza" smile.gif abbiamo testato a fondo mark III (tra l'altro ben più onerosa della D800) e la 6D; alla fine la scelta è ricaduta sulla 6D e non per un fattore economico...quindi credetemi che ognuno ha le sue rognette da sopportare sopratutto con prodotti nuovi...nessuno ne ha mai fatto un affare di stato se la MarkII al minimo recupero dalle basse luci presentava dei banding mostruosi, senza contare i pixel bianchi accesi ovunque e le perdite di dinamica.
Se non avesse ottiche e componenti extra dedicati mio fratello vista la resa della D800 avrebbe ceduto tutto per prendersene una, invece dalla MarkII da cui proviene ha preferito addirittura perdere 1mpixel piuttosto che passare alla sorella maggiore MarkIII.

La mia D800 pur costante come resa ai lati aveva una costante di -15/20 nella taratura fine dell'AF, l'ho inviata in assistenza e dopo meno di una settimana è tornata allo stato dell'arte..è stato scocciante ma inviando reflex e 14-24 sono stati ritarati entrambi separatamente ed il risultato è eccellente.
Dovevo tenere -10 anche con la D700 quindi non escludo che la colpa fosse sopratutto del 14-24..ma alla fine ho perso una settimana di fotografie ma ho ottenuto una taratura che reputo perfetta.

Mio fratello ha spedito il 70-200 F2.8 Canon perche dopo 1 settimana si è bloccato il diaframma, stessa cosa per il 100-400...risolto tutto in modo velocissimo, capita ovunque non solo qui.

Andrea
cpg
Messaggio: #2854
Anch'io tengo il 50ino F/1.4G a -10 o -9 o +4, a seconda se devo usare, rispettivamente, il sensore destro superiore e il mezzano sinistro(-10), il sensore inferiore sinistro(-9), centrale e laterali destri(+4). Con questi settaggi, risulta invece il live view leggermente sfocato su alcuni punti. Se quindi voglio scattare in live view, mi basta disattivare la micro-regolazione o settarla su 0 anche per il 50ino. Ormai ricordo i settaggi a memoria e sinceramente, per quanto mi dia fastidio, sono molto piu' preoccupato per l'errore F0 che ho riscontrato venerdi scorso.

Pero' Andrea, capisci che nonostante riesca a "domare" il left focus dell'ottica fissa, mi preoccupa invece assai acquistare un 14-24 considerato che, dallo pseudo-test fatto in negozio, senza micro-regolazione sfoca a sinistra come il 50ino, mentre all'estrema destra il punto mezzano mi ha restituito un back focus. Sono anni che voglio acquistare un ultra grandangolare, ma adesso temo i risultati sul campo, a meno di usarlo col centrale che non aveva evidenziato anomalie e con quel che costa mi aspetterei difetti zero.


Ciao
Paolo


Alessandro Catalano
Messaggio: #2855
QUOTE(Boscacci @ Mar 25 2013, 09:21 AM) *
Pollice.gif


Ciao Alessandro ma poi, per mera curiosità, hai di nuovo inviato la Tua D800E in LTR ? È se si mi auguro anche le Tue ottiche !

Fammi sapere

Alessandro Catalano
Boscacci
Messaggio: #2856
QUOTE(Alessandro Catalano @ Mar 25 2013, 07:49 PM) *
Ciao Alessandro ma poi, per mera curiosità, hai di nuovo inviato la Tua D800E in LTR ? È se si mi auguro anche le Tue ottiche !

Fammi sapere

Alessandro Catalano


Ciao Alessandro,
ancora non ho inviato nulla: sto per andare a Parigi per qualche giorno e non volevo rischiare di rimanere senza, inoltre prima pensavo di disturbarti un'altra volta per fare un check incrociato.. :-)

A presto
Ale
mikeol
Messaggio: #2857
QUOTE(cpg @ Mar 25 2013, 07:40 PM) *
Anch'io tengo il 50ino F/1.4G a -10 o -9 o +4, a seconda se devo usare, rispettivamente, il sensore destro superiore e il mezzano sinistro(-10), il sensore inferiore sinistro(-9), centrale e laterali destri(+4). Con questi settaggi, risulta invece il live view leggermente sfocato su alcuni punti. Se quindi voglio scattare in live view, mi basta disattivare la micro-regolazione o settarla su 0 anche per il 50ino. Ormai ricordo i settaggi a memoria e sinceramente, per quanto mi dia fastidio, sono molto piu' preoccupato per l'errore F0 che ho riscontrato venerdi scorso.

Paolo



Scusa, credo di aver capito male. imposti diversamente il fine tune dell'AF a seconda di quale sensore usi?

comodo, è più facile fare manovra con una portaerei, a meno che si facciano solo soggetti statici, e anche così è una bella prova di masochismo.....

ma sicuramente ho capito male io....


comunque, mi pare proprio che il live view non sia influenzato dal fine tune!!! quindi se sfuoca c'è qualcosa che non va...

saluti

mikeol
derma
Messaggio: #2858



Che ogni brand possa commettere sbagli, è sicuro; che tutti i brand ammettano pubblicamente i propri errori, e vi pongano rimedio, no.


(Considerando inoltre il numero dei centri di assistenza presenti nel territorio.)
danielg45
Validating
Messaggio: #2859
QUOTE(bluesun77 @ Mar 25 2013, 06:52 PM) *
oltre a Nikon io spesso ho a che fare con Canon, mio fratello con cui condivido passione/lavoro scatta appunto con la "concorrenza" smile.gif abbiamo testato a fondo mark III (tra l'altro ben più onerosa della D800) e la 6D; alla fine la scelta è ricaduta sulla 6D e non per un fattore economico...quindi credetemi che ognuno ha le sue rognette da sopportare sopratutto con prodotti nuovi...nessuno ne ha mai fatto un affare di stato se la MarkII al minimo recupero dalle basse luci presentava dei banding mostruosi, senza contare i pixel bianchi accesi ovunque e le perdite di dinamica.
Se non avesse ottiche e componenti extra dedicati mio fratello vista la resa della D800 avrebbe ceduto tutto per prendersene una, invece dalla MarkII da cui proviene ha preferito addirittura perdere 1mpixel piuttosto che passare alla sorella maggiore MarkIII.

La mia D800 pur costante come resa ai lati aveva una costante di -15/20 nella taratura fine dell'AF, l'ho inviata in assistenza e dopo meno di una settimana è tornata allo stato dell'arte..è stato scocciante ma inviando reflex e 14-24 sono stati ritarati entrambi separatamente ed il risultato è eccellente.
Dovevo tenere -10 anche con la D700 quindi non escludo che la colpa fosse sopratutto del 14-24..ma alla fine ho perso una settimana di fotografie ma ho ottenuto una taratura che reputo perfetta.

Mio fratello ha spedito il 70-200 F2.8 Canon perche dopo 1 settimana si è bloccato il diaframma, stessa cosa per il 100-400...risolto tutto in modo velocissimo, capita ovunque non solo qui.

Andrea

Io ho il problema con il 180mm che non uole saperne di andar bene con nessuna reg fine af. Consiglieresti una visione a ltr di d800 piu ottica?
cpg
Messaggio: #2860
QUOTE(mikeol @ Mar 25 2013, 08:10 PM) *
Scusa, credo di aver capito male. imposti diversamente il fine tune dell'AF a seconda di quale sensore usi?

comodo, è più facile fare manovra con una portaerei, a meno che si facciano solo soggetti statici, e anche così è una bella prova di masochismo.....

ma sicuramente ho capito male io....
comunque, mi pare proprio che il live view non sia influenzato dal fine tune!!! quindi se sfuoca c'è qualcosa che non va...

saluti

mikeol


Ciao Mikeol,

purtroppo hai capito bene. Puo' sembrare intricato, ma e' in realta' molto semplice. Oppure metto a fuoco col centrale e poi ricompongo. Non piace neanche a me, ma per il momento preferisco lasciare cosi.
Il live view sfoca leggermente solo se utilizzo le micro-regolazioni anzidette, diversamente e' perfetto su tutti i punti.
Ricordo che son tutte prove fatte su tripod con timer a 10" a F/1.4 col 50ino F/1.4G. Senza regolazione alcuna, man mano che chiudo il diaframma lo sfuocato si affievolisce, a F/4 si nota ancora parecchio.

Ciao
Paolo

Messaggio modificato da cpg il Mar 25 2013, 09:02 PM
neomeso.lese
Messaggio: #2861
QUOTE(cpg @ Mar 25 2013, 03:46 AM) *
@neomeso.lese

Altra cosa che vorrei tu e altri affezionati utenti Nikon capiste, e' che non sono un detrattore, cosi come non lo sono altri, altrimenti avrei gia' venduto tutto e sarei passato oltre, vorrei invece potermi affezionare anch'io a questo marchio come voi, ma mi dici come faccio a starmene zitto se ogni due su tre ne capita una?

Ciao
Paolo

Ed io invece vorrei che capissi che non sono affatto un fanboy. Proprio per niente. Ho spiegato più volte come é, casualmente, avvenuto il mio approdo in Nikon e non lo ripeto ora. Se é frustrante dover discutere di un problema con chi lo minimizza o lo nega, é altrettanto frustrante doversi sentir dare del fanboy ad ogni replica ad affermazioni quanto meno bizzarre come le tue. Se non erro, e se non ho letto male, hai detto che le Nikon sembrano cineserie, e che l'unica cosa di buono che c'é é il sensore, poiché prodotto da Sony (tra l'altro, le cose non sono chiarissime in tal senso: un conto é la mera produzione industriale, e un altro il know how per realizzare un componente sofisticato come un sensore di immagine. E non é chiaro affatto che siano entrambe opera di Sony). Cosa si deve rispondere a delle simili affermazioni? Sia chiaro che lo avrei fatto anche se avessi sostituito la parola "Nikon" con "Canon". Semplicemente perché trovo tali esternazioni assurde, in un mondo dove milioni di utenti usano con soddisfazione entrambe i brand. Tutti cechi fanboy dell'ultim'ora? Ho sempre solidarizzato con chi, purtroppo, é incappato nel problema dell'af, e Alessandro (Bosacci) lo sa bene. Ma le affermazioni Folkloristiche sono altra cosa, e, inevitabilmente, si tirano dietro risposte altrettanto colorite.
Ciao
G
Andrea Meneghel
Messaggio: #2862
QUOTE(cpg @ Mar 25 2013, 09:40 PM) *
Anch'io tengo il 50ino F/1.4G a -10 o -9 o +4, a seconda se devo usare, rispettivamente, il sensore destro superiore e il mezzano sinistro(-10), il sensore inferiore sinistro(-9), centrale e laterali destri(+4). Con questi settaggi, risulta invece il live view leggermente sfocato su alcuni punti. Se quindi voglio scattare in live view, mi basta disattivare la micro-regolazione o settarla su 0 anche per il 50ino. Ormai ricordo i settaggi a memoria e sinceramente, per quanto mi dia fastidio, sono molto piu' preoccupato per l'errore F0 che ho riscontrato venerdi scorso.


Paolo guarda che fai un po di confusione, la taratura fine dell'AF non agisce sul Liveview, pagina 339 del manuale "La taratura non viene applicata durante il live view" smile.gif e ti confermo questo dal 100 test che ho fatto prima e dopo aver inviato 14-24 e D800 in LTR per un backfocus costante dell'accoppiata..qualsiasi taratura impostassi sia stata -20 che +20 in LV il risultato era sempre perfetto

Andrea

Messaggio modificato da bluesun77 il Mar 26 2013, 09:23 AM
Andrea Meneghel
Messaggio: #2863
QUOTE(cpg @ Mar 25 2013, 09:40 PM) *
Pero' Andrea, capisci che nonostante riesca a "domare" il left focus dell'ottica fissa, mi preoccupa invece assai acquistare un 14-24 considerato che, dallo pseudo-test fatto in negozio, senza micro-regolazione sfoca a sinistra come il 50ino, mentre all'estrema destra il punto mezzano mi ha restituito un back focus. Sono anni che voglio acquistare un ultra grandangolare, ma adesso temo i risultati sul campo, a meno di usarlo col centrale che non aveva evidenziato anomalie e con quel che costa mi aspetterei difetti zero.
Ciao
Paolo


ti capisco perfettamente, non nego assolutamente di aver avuto anche io timori prima di acquistare la D800; ora dopo un viaggio in LTR per tarare macchina e ottica sono stracontento del risultato ottenuto..e ti auguro di esserlo altrettanto quanto prima smile.gif
il Sigma un controllino alla Mamiya lo farei fare per quel problemino dell'F0, fosse della reflex secondo me lo avresti molto spesso e con tutti i vetri

Andrea
c50hp
Iscritto
Messaggio: #2864
QUOTE(Boscacci @ Mar 25 2013, 07:55 PM) *
Ciao Alessandro,
ancora non ho inviato nulla: sto per andare a Parigi per qualche giorno e non volevo rischiare di rimanere senza, inoltre prima pensavo di disturbarti un'altra volta per fare un check incrociato.. :-)

A presto
Ale


Ciao, ne approfitto per chiedervi se possiamo fare un test incrociato a tre (spero non fraintendiate....!).
Potremmo organizzarci uno di questi giorni, io potrei anche tra domani e dopodomani (mercoledì e giovedì). Che ne dice il nostro Alessandro Catalano?
Grazie
cpg
Messaggio: #2865
QUOTE(neomeso.lese @ Mar 26 2013, 09:00 AM) *
Ed io invece vorrei che capissi che non sono affatto un fanboy. Proprio per niente. Ho spiegato più volte come é, casualmente, avvenuto il mio approdo in Nikon e non lo ripeto ora. Se é frustrante dover discutere di un problema con chi lo minimizza o lo nega, é altrettanto frustrante doversi sentir dare del fanboy ad ogni replica ad affermazioni quanto meno bizzarre come le tue. Se non erro, e se non ho letto male, hai detto che le Nikon sembrano cineserie, e che l'unica cosa di buono che c'é é il sensore, poiché prodotto da Sony (tra l'altro, le cose non sono chiarissime in tal senso: un conto é la mera produzione industriale, e un altro il know how per realizzare un componente sofisticato come un sensore di immagine. E non é chiaro affatto che siano entrambe opera di Sony). Cosa si deve rispondere a delle simili affermazioni? Sia chiaro che lo avrei fatto anche se avessi sostituito la parola "Nikon" con "Canon". Semplicemente perché trovo tali esternazioni assurde, in un mondo dove milioni di utenti usano con soddisfazione entrambe i brand. Tutti cechi fanboy dell'ultim'ora? Ho sempre solidarizzato con chi, purtroppo, é incappato nel problema dell'af, e Alessandro (Bosacci) lo sa bene. Ma le affermazioni Folkloristiche sono altra cosa, e, inevitabilmente, si tirano dietro risposte altrettanto colorite.
Ciao
G


Cosi come non ho mai scritto di essere amaramente pentito, non ho mai detto che tu sia un funboy, lo dici tu!
Inoltre, riporto semplicemente i fatti e purtroppo riscontro analogie con altri eventi identici verificatisi pero' in altre circostanze!

Neomeso, per quanto mi riguarda la finisco qui. Il mondo e' bello perche' varia e ognuno e' libero di pensarla come meglio crede e non certo per questo vorrei rovinarmi il piacere di venire sul forum. Sono sicuro che capirai.

Ciao
Paolo

QUOTE(bluesun77 @ Mar 26 2013, 09:15 AM) *
Paolo guarda che fai un po di confusione, la taratura fine dell'AF non agisce sul Liveview, pagina 339 del manuale "La taratura non viene applicata durante il live view" smile.gif e ti confermo questo dal 100 test che ho fatto prima e dopo aver inviato 14-24 e D800 in LTR per un backfocus costante dell'accoppiata..qualsiasi taratura impostassi sia stata -20 che +20 in LV il risultato era sempre perfetto

Andrea



Ciao Andrea,
l'avevo gia' letto. Non mi spiego questo screenshot, a sinistra lo scatto in AF, a destra quello in live view esattamente l'opposto di quel che accade se lascio su 0 o metto in OFF la ragolazione dell'obiettivo. Ne posto uno solo, ma e' quel che accade con -9 o -10 in live view. Non e' molto sfocato come in AF con la regolazione su 0 o OFF, ma e' sfocato rispetto all'AF. Comunque, visto che il live view non lo uso praticamente mai, cosi come la funzionalita' video, per me va bene cosi.


Ciao
Paolo

Messaggio modificato da cpg il Mar 26 2013, 05:07 PM
cpg
Messaggio: #2866
Scusa, avevo caricato lo screenshot sbagliato. Ma gia' che ci sono, aggiungo in seguito uno stesso screenshot con regolazione fine AF disattivata.

Regolazione AF attiva su -10(AF a sinistra, LV a destra):

http://farm9.staticflickr.com/8102/8592962...c49a4990d_o.jpg

Regolazione AF non attiva(il punto AF e' lo stesso, avevo solo posizionato piu vicino il tripod - AF a sinistra, LV a destra):

http://farm9.staticflickr.com/8366/8593031...37c9a9c4e_o.jpg

Ma hai/avete ragione sbaglio io, lo ricordavo piu' inciso. In effetti i due scatti in live view sono sovrapponibili, in termini di nitidezza. E' che a forza di fare test su test ero diventato un pochino pessimista!

Ciao
Paolo

Messaggio modificato da cpg il Mar 26 2013, 05:27 PM
Andrea Meneghel
Messaggio: #2867
adesso ti faccio vedere come era la mia accoppiata prima della taratura in LTR e dopo, il 14-24 è stato ritarato completamente e cosi anche la D800....i due scatti sono con punto di AF centrale entrambi con taratura a 0

crop al 100%

PRIMA....e DOPO
14-24 a TA

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

in LV la resa è ancora migliore della foto di destra, anche se di pochissimo ora

prima ottenevo gli stessi risultati impostando a 14mm una taratura sul centrale di -20...-10 con la D700

Messaggio modificato da bluesun77 il Mar 26 2013, 05:38 PM
marmo
Messaggio: #2868
Scusate se mi intrometto con una domanda al limite dell'OT, prima di chiedere ho fatto una breve ricerca ma non ho trovato nulla in merito: in passato è mai stata fatta una statistica delle tarature dell'AF fatte da ciascun utente per ciascun suo obiettivo.

In pratica mi sto chiedendo se, a parte il problema manifestato da certe D800, negli altri casi come si comportano le fotocamere? richiedono mediamente regolazioni minime, oppure hanno dispersioni sensibili oppure ancora sono tarate per la maggior parte degli obbiettivi e richiedono un affinamento solo in qualche caso?

ringrazio in anticipo per le risposte!
cpg
Messaggio: #2869
@bluesun77
Dal giorno alla notte! Adesso la maf e' invece corretta per tutto il range focale ...tutto sistemato, risolta completamente l'anomalia?
Nel mio caso, con -10 o -9 e' invece migliore la resa in AF, come puoi vedere dagli screenshot precedenti. Dipendera' dall'obiettivo.


Messaggio modificato da cpg il Mar 26 2013, 05:44 PM
Andrea Meneghel
Messaggio: #2870
QUOTE(marmo @ Mar 26 2013, 07:40 PM) *
Scusate se mi intrometto con una domanda al limite dell'OT, prima di chiedere ho fatto una breve ricerca ma non ho trovato nulla in merito: in passato è mai stata fatta una statistica delle tarature dell'AF fatte da ciascun utente per ciascun suo obiettivo.

In pratica mi sto chiedendo se, a parte il problema manifestato da certe D800, negli altri casi come si comportano le fotocamere? richiedono mediamente regolazioni minime, oppure hanno dispersioni sensibili oppure ancora sono tarate per la maggior parte degli obbiettivi e richiedono un affinamento solo in qualche caso?

ringrazio in anticipo per le risposte!


ti posso riportare la mia esperienza personale, con la D700 l'unico vetro che ho dovuto tarare Nikon è proprio il 14-24, gli altri ( 24-70, 70-200, 50mm 1.4G, 105mm F2.8, 70-300 VR2 ) erano perfetti; avevo dei problemi con alcuni Sigma, nessuno con i Tamron.

andrea


QUOTE(cpg @ Mar 26 2013, 07:41 PM) *
@bluesun77
Dal giorno alla notte! Adesso la maf e' invece corretta per tutto il range focale ...tutto sistemato, risolta completamente l'anomalia?
Nel mio caso, con -10 o -9 e' invece migliore la resa in AF, come puoi vedere dagli screenshot precedenti. Dipendera' dall'obiettivo.


Tutto risolto ora l'accoppiata va benissimo; devo ancora provare qualche vetro, spero questo fine settimana di poter dedicare qualche ora a questa povera D800 smile.gif

Andrea
cpg
Messaggio: #2871
QUOTE(marmo @ Mar 26 2013, 05:40 PM) *
Scusate se mi intrometto con una domanda al limite dell'OT, prima di chiedere ho fatto una breve ricerca ma non ho trovato nulla in merito: in passato è mai stata fatta una statistica delle tarature dell'AF fatte da ciascun utente per ciascun suo obiettivo.

In pratica mi sto chiedendo se, a parte il problema manifestato da certe D800, negli altri casi come si comportano le fotocamere? richiedono mediamente regolazioni minime, oppure hanno dispersioni sensibili oppure ancora sono tarate per la maggior parte degli obbiettivi e richiedono un affinamento solo in qualche caso?

ringrazio in anticipo per le risposte!


Parlo per esperienza, con altro marchio, che non cito se no stavolta mi danno fuoco cool.gif, mi son trovato nella condizione di dover fare regolazioni fini dell'AF solo con ottiche Sigma o comunque ottiche non facenti parte della stessa famiglia della fotocamera. Ma puo' capitare, se non si riesce a sistemare con la micro regolazione interna alla fotocamera, bastera' farle fare un giro in assistenza.

Ciao
Paolo
Mauro1258
Messaggio: #2872
La D800 logora chi non ce l'ha ... è semplicemente mostruosa, chi dice che manca di nitidezza vuol dire che valuta "foto sbagliate".

D800 Landscape


Su questa il dettaglio va ricercato fuori dal viso, è stato ritoccato per eliminare le impurità della pelle: la D800 + 70-200VRII non perdonano ... wink.gif
D800 Crop di Ritratto a luce naturale


Ovvio che occorre prestare attenzione, ha un sensore denso e va "gestito", ma non mi pare neppure così difficile da farlo...

Andrea Meneghel
Messaggio: #2873
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 26 2013, 08:04 PM) *
La D800 logora chi non ce l'ha ... è semplicemente mostruosa, chi dice che manca di nitidezza vuol dire che valuta "foto sbagliate".

D800 Landscape
Su questa il dettaglio va ricercato fuori dal viso, è stato ritoccato per eliminare le impurità della pelle: la D800 + 70-200VRII non perdonano ... wink.gif
D800 Crop di Ritratto a luce naturale
Ovvio che occorre prestare attenzione, ha un sensore denso e va "gestito", ma non mi pare neppure così difficile da farlo...


bisogna dire che nel Landscape hai usato una maschera di contrasto piuttosto incisiva smile.gif

Andrea
cpg
Messaggio: #2874
QUOTE(bluesun77 @ Mar 26 2013, 06:11 PM) *
bisogna dire che nel Landscape hai usato una maschera di contrasto piuttosto incisiva smile.gif

Andrea


Aggiungerei che con una modella cosi verrebbe pure a me il left focus! messicano.gif

Complimenti per gli scatti!

Ciao
Paolo
Andrea Meneghel
Messaggio: #2875
QUOTE(cpg @ Mar 26 2013, 08:14 PM) *
Aggiungerei che con una modella cosi verrebbe pure a me il left focus! messicano.gif

Complimenti per gli scatti!

Ciao
Paolo


quoto biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
149 Pagine: V  « < 113 114 115 116 117 > »