FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
149 Pagine: V  « < 112 113 114 115 116 > »   
D800 ....problemi di autofocus
Rispondi Nuova Discussione
Paolo56
Messaggio: #2826
QUOTE(neomeso.lese @ Mar 24 2013, 11:50 AM) *
Lo sanno tutti che Nikon fa schifo, e tu avevi anche avuto la conferma wink.gif
cut
Ciao
G

Esatto!

QUOTE(cpg @ Mar 24 2013, 05:20 AM) *
Semmai il tonto e' un altro ...

Cut

Ciao
Paolo

E naturalmente siamo anche tonti, noi nikonisti. messicano.gif
Certo che dobbiamo essere veramente ispirati visto che, spesso, qualche buona foto riusciamo pur farla.
Nonostante tutto........ wink.gif
marco345-d200
Messaggio: #2827
Ragazzi salve a tutti, ero, sono, boh, in procinto di prendere una 800 ma sono sempre meno convinto, dalla pagina "facciamo parlare le foto d800" vedo molte molte foto davvero poco nitide molti sfuocati nulla in paragone con la d700 (che ho)
Sinceramente non ho voglia di diventar matto per fare una foto
Ho anche sentito di una certa dominante verde (però non ho un riscontro diretto)
Ho sempre pensato che il nuovo nonostante problemi di gioventù sia sempre migliore del vecchio ma forse non in questo caso, per me è un investimento importante anche economicamente per cui per l'uso che ne faccio principalmente (matrimoni) forse la 700 è sempre ottima come lo è stata fin'ora.
In ogni caso mi dispiace di non poter acquistare serenamente una macchina che dovrebbe essere al top o quasi in casa Nikon.

Marco
Andrea Meneghel
Messaggio: #2828
Marco..non tornerei alla D700 nemmeno sotto minaccia..la differenza è abissale

se hai qualche dubbio vai dal tuo fotografo di fiducia..provala, i forum evidenziano principalmente i problemi, quasi nessuno scrive quando le cose vanno bene.
La dominante verdina ( per altro leggera ) è del monitor LCD non nelle foto..io me ne sono accorto solo perchè ho letto nel forum altrimenti nemmeno ci avrei fatto caso..lo vedo quando fotografo la neve altrimenti non c'ho mai fatto caso...ad ogni modo per chi scatta in NEF il problema è un non-problema.

Andrea
marco345-d200
Messaggio: #2829
Grazie Andrea, dici bene provala ma dove? chi fa provare una 800?
E quella morbidezza che vedo nelle foto della 800 rispetto alla 700 la vedo solo io? tu che le hai provate entrambe non hai notato questa cosa?
Non parlo nemmeno del AF sx che da quanto ho capito si manifesta solo in casi di scatti particolare a TA a sx ecc cosa che quasi mai faccio.

Kanva
Messaggio: #2830
QUOTE(marco345-d200 @ Mar 24 2013, 11:59 AM) *
Grazie Andrea, dici bene provala ma dove? chi fa provare una 800?
E quella morbidezza che vedo nelle foto della 800 rispetto alla 700 la vedo solo io? tu che le hai provate entrambe non hai notato questa cosa?
Non parlo nemmeno del AF sx che da quanto ho capito si manifesta solo in casi di scatti particolare a TA a sx ecc cosa che quasi mai faccio.

la morbidezza che dici è dovuta al maggior numero di pixel. si chiama morbidità nei passaggi tonali.
un minimo di fotoritocco in più si può rendere necessario rispetto a d700 a seconda delle finalità.
la D800 è una spanna sopra alla D700 per qualità di immagine.
Ma se cerchi l'immediatezza del file a video, sicuramente la D700 "sembra" più nitida.
detto questo, sul discoro autofocus a sinistra stendiamo un velo pietoso e speriamo che si risolva presto, visto che alcune macchine in vendita ne soffrono ancora

un saluto
Boscacci
Messaggio: #2831
Ogni domenica vedo che spuntano come funghi messaggi di grandi simpaticoni.... Deve essere l'aria frizzantina della primavera... rolleyes.gif
marco345-d200
Messaggio: #2832
QUOTE(Boscacci @ Mar 24 2013, 12:29 PM) *
Ogni domenica vedo che spuntano come funghi messaggi di grandi simpaticoni.... Deve essere l'aria frizzantina della primavera... rolleyes.gif


ti riferisci a me? non si possono fare domande qui?
Andrea Meneghel
Messaggio: #2833
QUOTE(marco345-d200 @ Mar 24 2013, 01:59 PM) *
Grazie Andrea, dici bene provala ma dove? chi fa provare una 800?
E quella morbidezza che vedo nelle foto della 800 rispetto alla 700 la vedo solo io? tu che le hai provate entrambe non hai notato questa cosa?
Non parlo nemmeno del AF sx che da quanto ho capito si manifesta solo in casi di scatti particolare a TA a sx ecc cosa che quasi mai faccio.


morbidezza ? ti dirò io invece rispetto alla D700 ho riscontrato una maggiore incisività probabilmente anche per un filtro AA meno invasivo; il tutto sta a ad aver coscienza del mezzo che si sta utilizzando e del fatto che ci sono 36mpixel e sapere che quando guarderai una foto al 100% se la vuoi eccellente dovrai prestare più attenzione durante lo scatto.

però i fatti parlano più delle mille parole che potrai leggere quindi :

tra i vari test della D800 con 14-24 questo è il crop al 100% di uno scatto a F8, JPG convertito da NEF, nitidezza 7 il resto tutto a 0

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Andrea

Messaggio modificato da bluesun77 il Mar 24 2013, 12:46 PM
Boscacci
Messaggio: #2834
QUOTE(marco345-d200 @ Mar 24 2013, 12:36 PM) *
ti riferisci a me? non si possono fare domande qui?



Ah ah
No no, non mi riferivo a te wink.gif
mk1
Messaggio: #2835
QUOTE(marco345-d200 @ Mar 24 2013, 11:36 AM) *
Ragazzi salve a tutti, ero, sono, boh, in procinto di prendere una 800 ma sono sempre meno convinto, dalla pagina "facciamo parlare le foto d800" vedo molte molte foto davvero poco nitide molti sfuocati nulla in paragone con la d700 (che ho)
Sinceramente non ho voglia di diventar matto per fare una foto
Ho anche sentito di una certa dominante verde (però non ho un riscontro diretto)
Ho sempre pensato che il nuovo nonostante problemi di gioventù sia sempre migliore del vecchio ma forse non in questo caso, per me è un investimento importante anche economicamente per cui per l'uso che ne faccio principalmente (matrimoni) forse la 700 è sempre ottima come lo è stata fin'ora.
In ogni caso mi dispiace di non poter acquistare serenamente una macchina che dovrebbe essere al top o quasi in casa Nikon.

Marco



Le lamentele espresse in queste discussioni non devono essere prese troppo sul serio, quello di lamentarsi è uno degli sport preferiti dall'uomo.
La maggior morbidezza che dici di notare.....potrebbe essere dovuta alla maggior compressione subita dai file postati...non saprei.
Non è sicuramente un problema reale.
La D800, a parte qualche problemino di gioventù, come lo chiami tu, a mio avviso è una fotocamera strepitosa.
Come ha detto Andrea, una volta usata......è molto difficile tornare indietro.
Per un fotoamatore evoluto è la manna dal cielo, non tanto perchè fai delle foto migliori, lo sappiamo tutti che le belle foto si fanno con il cervello e non con i Mp, ma per la possibilità di "giocare" con i dettagli e i croop.
Anche la possibilità di scavare maggiormente nelle ombre contenendo il rumore a livelli molto buoni è sicuramente una marcia in più.
Tuttavia, visto che ne devi fare un uso "pro", è bene valutare attentamente il maggior "peso" dei file prodotti.
Per esempio, quando ho cominciato ad utilizzare la mia D800e, mi sono imbattuto nel problema del PC.
Ho dovuto prendere un PC molto performante, quando quello vecchio, con la D3, andava alla grande.
Poi, considera che la maggior perfezione delle immagini la valuteresti solo tu.
Gli sposi continueranno a lamentarsi delle aree sfocate, del parente con gli occhi chiusi, della zia venuta troppo grassa ecc. ecc.
Sinceramente, vedo i 36Mp più adatti a un appassionato fotoamatore che ad un professionista.
Personalmente, se facessi ancora matrimoni, prenderei una D4.
Oppure D700 e D800 insieme, non solo D800.
Se sei attratto dalle performance....prendi la D800 senza nessuna paura.
E' la mia opinione, naturalmente.
Filippo.

Messaggio modificato da mk1 il Mar 24 2013, 02:21 PM
marco345-d200
Messaggio: #2836
QUOTE(mk1 @ Mar 24 2013, 02:19 PM) *
Le lamentele espresse in queste discussioni non devono essere prese troppo sul serio, quello di lamentarsi è uno degli sport preferiti dall'uomo.
La maggior morbidezza che dici di notare.....potrebbe essere dovuta alla maggior compressione subita dai file postati...non saprei.
Non è sicuramente un problema reale.
La D800, a parte qualche problemino di gioventù, come lo chiami tu, a mio avviso è una fotocamera strepitosa.
Come ha detto Andrea, una volta usata......è molto difficile tornare indietro.
Per un fotoamatore evoluto è la manna dal cielo, non tanto perchè fai delle foto migliori, lo sappiamo tutti che le belle foto si fanno con il cervello e non con i Mp, ma per la possibilità di "giocare" con i dettagli e i croop.
Anche la possibilità di scavare maggiormente nelle ombre contenendo il rumore a livelli molto buoni è sicuramente una marcia in più.
Tuttavia, visto che ne devi fare un uso "pro", è bene valutare attentamente il maggior "peso" dei file prodotti.
Per esempio, quando ho cominciato ad utilizzare la mia D800e, mi sono imbattuto nel problema del PC.
Ho dovuto prendere un PC molto performante, quando quello vecchio, con la D3, andava alla grande.
Poi, considera che la maggior perfezione delle immagini la valuteresti solo tu.
Gli sposi continueranno a lamentarsi delle aree sfocate, del parente con gli occhi chiusi, della zia venuta troppo grassa ecc. ecc.
Sinceramente, vedo i 36Mp più adatti a un appassionato fotoamatore che ad un professionista.
Personalmente, se facessi ancora matrimoni, prenderei una D4.
Oppure D700 e D800 insieme, non solo D800.
Se sei attratto dalle performance....prendi la D800 senza nessuna paura.
E' la mia opinione, naturalmente.
Filippo.


Grazie Filippo, trovo molto sensato quello che scrivi, in effetti sono certo delle ottime prestazioni della 800 ma forse in un uso più tranquillo più ragionato in un uso invece più frenetico dove spesso fai una raffica meglio è come dici una D4 ( che non mi posso permettere) o una 700 oppure usarle accoppiate, senza contare anche il problema del PC
grazie marco
derma
Messaggio: #2837
QUOTE(mk1 @ Mar 24 2013, 02:19 PM) *
Le lamentele espresse in queste discussioni non devono essere prese troppo sul serio, quello di lamentarsi è uno degli sport preferiti dall'uomo.

...




Ti stai, per caso!, lamentando sul serio delle lamentele espresse in questa/e discussione/i ?
cpg
Messaggio: #2838
@marco345
Immagino ti riferisca a scatti che hai scaricato e visto a piena risoluzione, perche' come ben sai nella gallery senza il consenso dell'autore non si possono scaricare a piena risoluzione.
---

Che simpaticoni! tongue.gif Per la cronaca, le mie non erano affatto provocazioni ne' volevano essere altro tipo di allusioni, e' semplicemente una constatazione. Sara' forse che canon si costruisce tutto in casa ed ha quindi un controllo qualita' piu' rigoroso, boh! Ovvio che paragono con Canon visto che sono stato anni con Canon, fossi stato con Pentax farei il paragone con Pentax!
Fatto sta che davvero, come spiegare che per buona parte dell'attrezzatura Nikon che ho toccato direttamente con mano, due volte su tre vi era sempre un qualche difetto? Poi vengo qui sul forum e scopro sensori sporchi, left focus, dominanti gialline(D800/E) ..."forfora"(D600) e leggendo i vari post trovo molte piu' segnalazioni di potenziali guasti rispetto a quelle trovate sui forum di altro marchi, naturalmente senza contare quei post che guasti non erano, ma errori dell'utente. Forse perche' si vendono piu' Nikon rispetto ad altri marchi o forse perche' su queste ultime manca un rigoroso processo di controllo qualita' sulla produzione? Scusate, ma sembrano davvero un po' cinesate! Nessuno ha presente quei cellulari da pochi euro "made in chissa' dove", che spesso funzionano appena acquistati, ma dopo un certo numero di ore di utilizzo si scurisce mezzo display o non funziona piu' un tasto ...o dopo mesi la cognata scopre che quel display con dominante azzurrina non era cosi dalla casa, ma un difetto e cosi via ...potrei sbagliare, ma riscontro una certa somiglianza con quanto accade qui oggi!
Eppure, c'e' gente che ha gia' prenotato la D7100, che magari sara' perfetta, ma se anche questa dopo n scatti dovesse presentare qualche anomalia? Follia! L'unica cosa da fare, sarebbe invece di non comprare piu' nulla finche' i problemi correnti, in qualsiasi fascia di mercato, non verranno risolti definitivamente!

Eccerto che il tonto, piu' pollo che tonto, sono io! Addirittura due ne ho comprate, ho anche una D800 che avevo passato alla donna, visto che io volevo la D800E e il negoziante mi aveva garantito di averla ricevuta a Gennaio.

Fatto e' che non so piu' cosa pensare. Mi sarei aspettato un post vendita serio che richiama eventuali pezzi difettosi, anche solo potenzialmente difettosi previa verifica, invece leggo di gente che fatica a portare pazienza dopo aver spedito per due-tre volte la macchina in assistenza.
Spero solo che l'assistenza risolva. Non so neanche se dir loro anche del left focus, pensavo di aspettare fino a quando verra' trovata una vera soluzione, sempre che la vera soluzione non sia la produzione di nuovi corpi!

Ciao
Paolo

Messaggio modificato da cpg il Mar 24 2013, 04:05 PM
mk1
Messaggio: #2839
QUOTE(derma @ Mar 24 2013, 03:20 PM) *
Ti stai, per caso!, lamentando sul serio delle lamentele espresse in questa/e discussione/i ?



No...lamentarsi è uno sport che piace anche a me.
Percepisco però, in alcuni utenti, una eccessiva ansia o una esagerata e inutile pignoleria nel misurare il problema.
Quello che rimprovero maggiormente a Nikon è la mancanza di dialogo, i difetti ce li hanno tutti.
Sono un po' troppo "ermetici".
Per il resto metto sulla bilancia pro e contro e, tutto sommato, sono contento di essere Nikonista.
Lo sono dal 1980 con F, F2, F3, tante ottiche stupende e sono grato a Nikon per avermi permesso di utilizzare i miei amati vecchi obiettivi sulle moderne digitali.
Nessun altro ha avuto questa delicatezza verso il propri clienti. A fronte di questo, mi sento in dovere di perdonare loro qualcosa.
Anche il materiale moderno che ho acquistato si è rivelato sempre eccezionale, D2XS, D200, D3 e anche D800.
Il problema dell' af della D800 effettivamente è abbastanza imbarazzante e mi auguro che venga risolto al più presto. Sono fiducioso.
Anche se la serietà di tutte le produzioni, non solo di Nikon, non è più quella di un tempo.
Filippo.
motoiccio
Messaggio: #2840
QUOTE(Boscacci @ Mar 24 2013, 12:29 PM) *
Ogni domenica vedo che spuntano come funghi messaggi di grandi simpaticoni.... Deve essere l'aria frizzantina della primavera... rolleyes.gif



io li prenderei a calci nel sedere.......
derma
Messaggio: #2841
QUOTE(mk1 @ Mar 24 2013, 04:26 PM) *
No...lamentarsi è uno sport che piace anche a me.



Beh, è/sei umano.


QUOTE(mk1 @ Mar 24 2013, 04:26 PM) *
Percepisco però, in alcuni utenti, una eccessiva ansia o una esagerata e inutile pignoleria nel misurare il problema.



Se però prendi in considerazione aspettative, esborso di non poco denaro per l'acquisto, mancanza di chiarimenti, puoi ben capire la frustrazione di coloro che hanno acquistato un prodotto Nikon reputando che il marchio fosse sinonimo, se non di infallibilità, almeno di correttezza/chiarezza/disponibilità.


QUOTE(mk1 @ Mar 24 2013, 04:26 PM) *
Quello che rimprovero maggiormente a Nikon è la mancanza di dialogo, i difetti ce li hanno tutti.
Sono un po' troppo "ermetici".
Per il resto metto sulla bilancia pro e contro e, tutto sommato, sono contento di essere Nikonista.
Lo sono dal 1980 con F, F2, F3, tante ottiche stupende e sono grato a Nikon per avermi permesso di utilizzare i miei amati vecchi obiettivi sulle moderne digitali.
Nessun altro ha avuto questa delicatezza verso il propri clienti. A fronte di questo, mi sento in dovere di perdonare loro qualcosa.
Anche il materiale moderno che ho acquistato si è rivelato sempre eccezionale, D2XS, D200, D3 e anche D800.




Neppure io posso "rimproverare alcunché alla Nikon dalla FM, che posseggo ed uso, alla D3S, che non possiedo più ma usai; le vicende recenti però raccontano una storia diversa, o almeno così parrebbe stando a quanto scrivono utenti/possessori dei due modelli "incriminati", sempre che non si tratti di un "complotto", ordito dalla concorrenza e su scala mondiale. Purtroppo (?) il presente può distruggere il passato; e questo può, a parer mio, accadere per quanto riguarda la Nikon, considerando che il suo diretto concorrente ha "risorse" assai maggiori, e quindi il rischio di rimanere schiacciato dalla sua stessa "leggerezza" è elevato.


QUOTE(mk1 @ Mar 24 2013, 04:26 PM) *
Il problema dell' af della D800 effettivamente è abbastanza imbarazzante e mi auguro che venga risolto al più presto. Sono fiducioso.
Anche se la serietà di tutte le produzioni, non solo di Nikon, non è più quella di un tempo.



Per quanto mi riguarda, reputo "serietà" non tanto il non potere/dovere sbagliare mai, ma la capacità di riconoscere gli sbagli e porvi rimedio affinché questi non si ripresentino uguali o simili in altri ambiti/prodotti. Sbagliare, può accadere; commettere gli stessi sbagli, inaccettabile; non riconoscere le proprie colpe, imperdonabile; non riuscire o non voler risolvere il problema, biasimevole.
mk1
Messaggio: #2842
QUOTE(derma @ Mar 24 2013, 04:46 PM) *
Beh, è/sei umano.
Se però prendi in considerazione aspettative, esborso di non poco denaro per l'acquisto, mancanza di chiarimenti, puoi ben capire la frustrazione di coloro che hanno acquistato un prodotto Nikon reputando che il marchio fosse sinonimo, se non di infallibilità, almeno di correttezza/chiarezza/disponibilità.
Neppure io posso "rimproverare alcunché alla Nikon dalla FM, che posseggo ed uso, alla D3S, che non possiedo più ma usai; le vicende recenti però raccontano una storia diversa, o almeno così parrebbe stando a quanto scrivono utenti/possessori dei due modelli "incriminati", sempre che non si tratti di un "complotto", ordito dalla concorrenza e su scala mondiale. Purtroppo (?) il presente può distruggere il passato; e questo può, a parer mio, accadere per quanto riguarda la Nikon, considerando che il suo diretto concorrente ha "risorse" assai maggiori, e quindi il rischio di rimanere schiacciato dalla sua stessa "leggerezza" è elevato.
Per quanto mi riguarda, reputo "serietà" non tanto il non potere/dovere sbagliare mai, ma la capacità di riconoscere gli sbagli e porvi rimedio affinché questi non si ripresentino uguali o simili in altri ambiti/prodotti. Sbagliare, può accadere; commettere gli stessi sbagli, inaccettabile; non riconoscere le proprie colpe, imperdonabile; non riuscire o non voler risolvere il problema, biasimevole.



Giusto tutto quello che hai scritto e Nikon sarebbe proprio stupida ad autoaffossarsi per delle stupidaggini del genere.
Io però credo che la situazione sia meno catastrofica di come la vedi tu.
Protestiamo il giusto ma, allo stesso tempo, cerchiamo anche di essere meno pessimisti e concediamo a Nikon ancora un po' di tempo....poi si vedrà.
Chi possiede la D800 è contrariato dal problema dei sensori af di sinistra ma è anche estasiato dalle grandi performance di cui è capace.
Forse tu, non avendola, ti concentri maggiormente su tutti i difetti raccontati da altri.
C'è una moltitudine di persone che la usano felicemente che non testimoniano la loro soddisfazione.
I forum sono pieni solo di quelli che si lamentano. Questo fa si che si possano trarre delle conclusioni non obiettive.
Non sono sicuro che sia così come dico, certo me lo auguro.
Filippo.
Paolo56
Messaggio: #2843
QUOTE(mk1 @ Mar 24 2013, 07:57 PM) *
Giusto tutto quello che hai scritto e Nikon sarebbe proprio stupida ad autoaffossarsi per delle stupidaggini del genere.
Io però credo che la situazione sia meno catastrofica di come la vedi tu.
Protestiamo il giusto ma, allo stesso tempo, cerchiamo anche di essere meno pessimisti e concediamo a Nikon ancora un po' di tempo....poi si vedrà.
Chi possiede la D800 con il diffetto è contrariato dal problema dei sensori af di sinistra ma è anche estasiato dalle grandi performance di cui è capace.
Forse tu, non avendola, ti concentri maggiormente su tutti i difetti raccontati da altri.
C'è una moltitudine di persone che la usano felicemente che non testimoniano la loro soddisfazione.
I forum sono pieni solo di quelli che si lamentano. Questo fa si che si possano trarre delle conclusioni non obiettive.
Non sono sicuro che sia così come dico, certo me lo auguro.
Filippo.

mk1
Messaggio: #2844
@ Paolo Pollice.gif

neomeso.lese
Messaggio: #2845
QUOTE(motoiccio @ Mar 24 2013, 04:43 PM) *
io li prenderei a calci nel sedere.......

Ma che bello!
Quindi, di grazia, come si dovrebbe rispondere a chi viene su di un forum (nital, ma questo è un dettaglio) ad affermare che le Nikon sembrano cineserie e che ci si è pentiti amaramente del passaggio dalla più seria e rispettabile canon ?
Come si dovrebbe rispondere se non con un po' di ironia e invitando lo stesso a tornare sui propri passi ?
G
neomeso.lese
Messaggio: #2846
QUOTE(marco345-d200 @ Mar 24 2013, 11:36 AM) *
Ragazzi salve a tutti, ero, sono, boh, in procinto di prendere una 800 ma sono sempre meno convinto, dalla pagina "facciamo parlare le foto d800" vedo molte molte foto davvero poco nitide molti sfuocati nulla in paragone con la d700 (che ho)
Sinceramente non ho voglia di diventar matto per fare una foto
Ho anche sentito di una certa dominante verde (però non ho un riscontro diretto)
Ho sempre pensato che il nuovo nonostante problemi di gioventù sia sempre migliore del vecchio ma forse non in questo caso, per me è un investimento importante anche economicamente per cui per l'uso che ne faccio principalmente (matrimoni) forse la 700 è sempre ottima come lo è stata fin'ora.
In ogni caso mi dispiace di non poter acquistare serenamente una macchina che dovrebbe essere al top o quasi in casa Nikon.

Marco

Passato da D700 (che ancora possiedo) a D800. Non ho notato ciò che sostieni, anzi, al contrario: come ti ha confermato Andrea, la nuova è decisamente più incisiva.
Uso molto meno maschera di contrasto e lavorazioni varie su nitidezza o recupero dettagli.
Oltre ai vari vantaggi su gamma dinamica e profondità colore che ormai ripeto da mesi.
L'unico aspetto che può far storcere il naso è la pesantezza dei files, ma, come ho già spiegato, mi ha aiutato a scattare meno e meglio.
Credo proprio che attualmente, a livello di qualità di immagine, sia praticamente irraggiungibile. Mina vagante, il problema dell'autofocus, ma con le ultime produzioni sembra che abbiano risolto (il condizionale, purtroppo, è d'obbligo)
G
cpg
Messaggio: #2847
QUOTE(neomeso.lese @ Mar 25 2013, 01:01 AM) *
Ma che bello!
Quindi, di grazia, come si dovrebbe rispondere a chi viene su di un forum (nital, ma questo è un dettaglio) ad affermare che le Nikon sembrano cineserie e che ci si è pentiti amaramente del passaggio dalla più seria e rispettabile canon ?
Come si dovrebbe rispondere se non con un po' di ironia e invitando lo stesso a tornare sui propri passi ?
G


Innanzitutto, non ho scritto che sono amaramente pentito, ma semplicemente che dopo aver speso circa 8000 Euro tra fotocamere e obiettivi e aver riscontrato parecchi difetti(tralasciando la coolpix), a partire dal 24-120 F/4 ad arrivare alla D800E, ma anche chi da Nikon passava ad altro marchio perche' spossato a forza di dover spedire la fotocamera in assistenza(giusto nel periodo che invece io facevo il contrario, passavo a Nikon), per proseguire con fotocamere da 2000 euro che dopo n scatti si ritrovano il sensore pieno di polvere, beh direi che forse, ma proprio forse, c'e' qualcosa a monte che non funziona come dovrebbe, non credi?? Non si sta parlando di qualche caso isolato, cosa che e' normale capiti, ma di difetti di massa!

Se non vado errato, Nital e' il distributore per il mercato Italiano, non il produttore, sono sicuro che anche loro non sono affatto contenti della situazione! Semmai, Nital si schiera dalla parte di chi si lamenta, considerato che se la richiesta di prodotti Nikon calasse la prima a rimetterci sarebbe proprio lei, mentre Nikon ha il mondo intero per vendere! Non mi stupirei se Nital si trovasse tra due fuochi: e' il produttore che ha la responsabilita' dei propri prodotti, non il distributore!
E ripeto, e' ovvio che paragoni gli anni trascorsi con altro marchio, ma non ho detto che e' meglio questa o l'altra, se ho fatto il grande salto e' perche' qualcosa in casa Nikon ha catturato la mia attenzione e convinto a farlo(ovvero, ho pensato che per quanto mi riguarda e' meglio Nikon). Che tu ci creda o no, sono rimasto molto piu' che esterefatto quando ho cominciato a leggere che anche molte D600 soffrivano di un problema "congenito".
Per inciso, non mi diverto e non mi piace lamentarmi, ma bisogna farlo altrimenti se tutti facciamo finta di niente le cose invece di migliorare, peggioreranno!
Spero di essere stato chiaro!

Ciao
Paolo
cpg
Messaggio: #2848
@neomeso.lese

Altra cosa che vorrei tu e altri affezionati utenti Nikon capiste, e' che non sono un detrattore, cosi come non lo sono altri, altrimenti avrei gia' venduto tutto e sarei passato oltre, vorrei invece potermi affezionare anch'io a questo marchio come voi, ma mi dici come faccio a starmene zitto se ogni due su tre ne capita una?

Ciao
Paolo

Messaggio modificato da cpg il Mar 25 2013, 03:50 AM
mk1
Messaggio: #2849
QUOTE(neomeso.lese @ Mar 25 2013, 01:14 AM) *
Passato da D700 (che ancora possiedo) a D800. Non ho notato ciò che sostieni, anzi, al contrario: come ti ha confermato Andrea, la nuova è decisamente più incisiva.
Uso molto meno maschera di contrasto e lavorazioni varie su nitidezza o recupero dettagli.
Oltre ai vari vantaggi su gamma dinamica e profondità colore che ormai ripeto da mesi.
L'unico aspetto che può far storcere il naso è la pesantezza dei files, ma, come ho già spiegato, mi ha aiutato a scattare meno e meglio.
Credo proprio che attualmente, a livello di qualità di immagine, sia praticamente irraggiungibile. Mina vagante, il problema dell'autofocus, ma con le ultime produzioni sembra che abbiano risolto (il condizionale, purtroppo, è d'obbligo)
G


Questo si che è pensare positivo!
Non avevo mai riflettuto su questo aspetto. Mi piace.
Si era visto questo fenomeno in una forma molto più marcata, quando comparvero le videocamere a nastro.
Fino a quel momento la ripresa su pellicola era un suicidio economico. Un filmino kodak di una manciata di minuti costava una cifra tale che quando si effettuavano le riprese si era costretti a evitare il superfluo come la peste.
Dopo, diventò una tortura assistere alle riperse video di amici e parenti perchè di una noia mortale. La gente premeva il tasto REC e questo si staccava poi da solo quando finiva il nastro. Si era persa la capacità di scegliere.

Filippo.

danielg45
Validating
Messaggio: #2850
Io comprata a inizio febbraio e nell'uso quotidiano con varie ottiche per varie cose , cioe' dove effettivamente si usa, non noto problemi. Noto problemi invece con il mio 180mm, me penso sia incompatibilita dell'ottica, a volte succede, sulla d90 perfetto su d800 un disastro anche con regolazione fine af. Comunque con tutti gli altri obiettivi mi sembra ok. Ecco bisogna star attenti ai tempi di sicurezza perche 36mpx sono micidiali. Meglio se si usano ottiche afs con motore ultrasonico per la miglior velocita af nel caso si usi molto l'afc. Per il resto sono ancora in fase di rodaggio. Devo ancora prendere le misure. Con il tempo si fara.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
149 Pagine: V  « < 112 113 114 115 116 > »