FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
18-55 Del Kit Non Mi Soddisfa Più, Cosa Fare?
Upgrade obiettivo
Rispondi Nuova Discussione
dreamon
Messaggio: #1
Salve a tutti, ho letto diversi post sui vari obiettivi e già mi sono fatto una mezza idea, ma ho deciso di aprire un nuovo 3d perchè credo ogni situazione sia diversa dall'altra..
premetto che non sono un professionista, le mie foto ritraggono principalmente paesaggi, concerti e situazioni di strada..quindi mi trovo spesso a lavorare con situazioni di luce scarsa (concerti)..ora, il 18-55 del kit D60 dopo un pò di pratica, non mi soddisfa più e vorrei cambiarlo..ho letto un gran bene del 18-70 nikkor, però stavo valutando anche un 17-50 della tamron che ha un costo contenuto ed un'apertura maggiore..oppure un 16-85, sempre della nikon, spenderei un pò di più ma non so davvero se ne possa valere la pena..

grazie a tutti
dario205
Messaggio: #2
Ciao dreamon, ti posso confermare la validità del 18-70, sopratutto in relazione al suo costo, tuttavia per foto in condizioni di scarsa luce mi orienterei su un obiettivo più luminoso, anche se più costoso... o magari puntare su qualche fisso, che sarà un pò più scomodo però offre tutta la qualità e la luminosità che serve smile.gif
raffer
Messaggio: #3
Per primi piani o figure intere nei concerti nessuno degli obiettivi che hai nominato può esserti utile poichè servono focali molto più lunghe, diciamo 200-300 mm.
Se invece intendi la ripresa dell'atmosfera dei concerti mi sento di consigliarti il 35/1,8 luminoso ed economico.

Raffaele
nuvolarossa
Messaggio: #4
Ciao,
secondo me il 17/70 è l'ultima ottica da consigliare per le tue preferenze. Costa "relativamente" poco e vale quello che costa, va bene per un uso generico, ma per i paesaggi (dove andrebbe utilizzato principalmente alla focale minima) ha una distorsione dell'orizzonte evidente e difficile da correggere, per i concerti è "corto" e poco luminoso...
Conciliare i concerti con il paesaggio e la street è difficile.
Per i concerti ti occorrerebbe un tele luminoso (e costoso) oppure un'ottica stabilizzata, per i paesaggi e la street un 12/24, che si trova usato a cifre accettabili, è quello che ci vuole.
Per un uso generico è ottimo il nuovo 35 mm: leggero, di qualità ed economico...
mircob
Messaggio: #5
Per i concerti quoto Raffaele.
Per il resto passare al 18-70 o al 16-85, pur ottimi, non ti fanno fare un gran salto di qualità anche perchè con aperture simili al 18-55.
Quindi 17-55 Nikkor 2,8 o Sigma 18-50 2,8 hsm o il già citato Tamron.
rrechi
Messaggio: #6
QUOTE(mircob @ Oct 1 2009, 01:29 PM) *
Per i concerti quoto Raffaele.
Per il resto passare al 18-70 o al 16-85, pur ottimi, non ti fanno fare un gran salto di qualità anche perchè con aperture simili al 18-55.
Quindi 17-55 Nikkor 2,8 o Sigma 18-50 2,8 hsm o il già citato Tamron.

La qualità e la possibilità che offre un obbiettivo non è sempre e per forza correlata alla sola luminosità: con i due Nikon poco luminosi fi fanno foto che con il Sigma (o Tamron) te li scordi, come qualità, aberrazioni, distorsioni, croma, ecc.

Dal 18-55 al 16-85 non solo si fa un salto di qualità, ma è veramente alto; te lo dice uno che li possiede tutti e due.

Messaggio modificato da rrechi il Oct 1 2009, 12:47 PM
sergio_s
Messaggio: #7
quindi, se è di una lente luminosa che si ha bisogno, meglio orientarsi sui fissi 35, 50?
dreamon
Messaggio: #8
premetto che voglio fare i complimenti a tutti, raramente nelle community gli utenti sono così educati e rispondono in massa in poco più di un'ora..
detto ciò un 50 fisso a 1.8 o 1.4 magari è già nella lista della spesa da tempo, credo sia una cosa indispensabile averlo..poi, considerato che il 18-55 da kit è veramente un giocattolo ed io che non sono un pro già mi sono accorto dei suoi limiti, penso che optero su questo obiettivo: TAMRON AF 17-50mm 17-50 f2.8

che ne dite?il prezzo è abbordabilissimo (sotto i 400€), mi preoccupa un pò la resa..coi sigma ho avuto opinioni troppo discordanti per cui non mi sento di rischiare prendendone uno e poi magari trovarmi male!
dreamon
Messaggio: #9
ma come si fa a modificare i messaggi??

va beh cmq, ora che ci penso, il mio problema era anche che col 18-55 montato..non riuscivo ad avere degli ingrandimenti sufficienti e spesso ero costretto a fare la giostra tra i due obiettivi, cosa non molto comoda...a sto punto però prendere un 17-50, anche se più luminoso, non mi sembra una cosa molto saggia..al contrario magari aumentare un pò la focale per quelle situazioni limite dove si riesce a sopperire, potrebbe essere meglio..e a questo punto entra in gioco il 17-70.fin dove arriva il 70 bene, poi si passa al 55-200VR..non so se il mio ragionamento fila!
dario205
Messaggio: #10
QUOTE(dreamon @ Oct 1 2009, 02:28 PM) *
ma come si fa a modificare i messaggi??

va beh cmq, ora che ci penso, il mio problema era anche che col 18-55 montato..non riuscivo ad avere degli ingrandimenti sufficienti e spesso ero costretto a fare la giostra tra i due obiettivi, cosa non molto comoda...a sto punto però prendere un 17-50, anche se più luminoso, non mi sembra una cosa molto saggia..al contrario magari aumentare un pò la focale per quelle situazioni limite dove si riesce a sopperire, potrebbe essere meglio..e a questo punto entra in gioco il 17-70.fin dove arriva il 70 bene, poi si passa al 55-200VR..non so se il mio ragionamento fila!


I messaggi li puoi modificare entro un certo periodo di tempo, dopodichè nn sono più modificabili smile.gif

Per quanto riguarda il cambio dei vari obiettivi... è scomodo ma fa parte del gioco... la qualità delle foto ce l'hai soprattutto quando utilizzi obiettivi specifici, in genere un obiettivo che copre tante focali non è dotato di qualità eccelsa, per il tuo caso vedrei bene due fissi, il 35 e il 50, e se ti servono teleobiettivi il massimo sarebbe il 70-200 nikon f2.8, ma molto costoso, altrimenti potresti prendere gli analoghi universali tamron o sigma che non si comportano affatto male!!!
dreamon
Messaggio: #11
intanto per cominciare ho rimediato dalla mia ragazza un 12-24 serie G..che ne dite?
Lutz!
Messaggio: #12
Io pero non ti consiglierei di cambiarlo ma d tenere comunque il 18-55 del kit, dai 28 ai 40mm e' veramente una ottima lente, leggera e abbastanza da battaglia, comoda da portarsela in tutte quelle feste, gite, condizioni in cui una ottica piu prestigiosa sarebbe troppo a rischio...

Certo, avevo fatto un post su "18-55 una ciofeca?" riferendomi alla qualita' costruttiva un po improponibile del barilotto, ho anche smontato il 18-55 per riparare AF, insomma, la conosco bene, so che se la vendi ci ricavi pochi caffe, meno di quello che vale secondo me, quindi ti consiglio certo di prendere una ottica piu professionale, ma di tenere quel 18-55 come accessorio di emergenza o speciale... Non e poi cosi male in fondo.

dreamon
Messaggio: #13
lo do alla mia ragazza in cambio del 12-24 smile.gif
sergio_s
Messaggio: #14
no! ti bastona se gli proponi uno scambio del genere! tongue.gif

comunque, scherzi a parte. tolti tutti i concorrenti, la scelta potresti farla cadere sul 16-85 VR e, come ti ha giustamente consigliato lutzmail, tenere il 18-55 come lente "da battaglia"
dreamon
Messaggio: #15
iniziamo ad andare su cifre importanti...ma la differenza di prezzo è giustificata?nel senso,questo obiettivo è davvero potente oppure magari col 18-70 si ottengono gli stessi risultati, volendo..!
dario205
Messaggio: #16
QUOTE(dreamon @ Oct 1 2009, 05:55 PM) *
iniziamo ad andare su cifre importanti...ma la differenza di prezzo è giustificata?nel senso,questo obiettivo è davvero potente oppure magari col 18-70 si ottengono gli stessi risultati, volendo..!


Gli stessi risultati no altrimenti non ci sarebbe questa differenza di prezzo, tuttavia il 18-70 si difende bene smile.gif
mepho
Messaggio: #17
io non posso che consigliarti il tamron 17-50... l'ho preso da un annetto e va proprio bene, il rapporto qualità prezzo ottimo... luminoso e di ottima qualità, a costruzione non è un nikon ma a quel prezzo...
efroriz
Nikonista
Messaggio: #18
QUOTE(dreamon @ Oct 1 2009, 02:01 PM) *
poi, considerato che il 18-55 da kit è veramente un giocattolo ed io che non sono un pro già mi sono accorto dei suoi limiti, penso che optero su questo obiettivo: TAMRON AF 17-50mm 17-50 f2.8

che ne dite?il prezzo è abbordabilissimo (sotto i 400€), mi preoccupa un pò la resa..coi sigma ho avuto opinioni troppo discordanti per cui non mi sento di rischiare prendendone uno e poi magari trovarmi male!

Bah, questa cosa del "giocattolo" è un insulto che secondo me non merita nessun obiettivo da reflex, e se qualcuno lo merita, non il 18-55. Ha i suoi limiti evidenti ed era la lente kit per un motivo (oggi in kit in genere si trova altro), ma non è che sia da buttare via con sprezzo pensando di essere stati truffati da Nikon. Dubito che al giorno d'oggi si costruiscano lenti inaccettabili, semmai si producono lenti di qualità tale che inevitabilmente un 18-55 diventa l'ultimo della scala, ma per iniziare è accettabile, anzi ottimo. Io l'ho avuto in kit con la D40 e ci ho fatto delle belle foto, poi volevo altre possibilità e ho preso altro, ma non dubito che ci sia qualcuno che usa solo quello.

Ora che ho espletato la mia difesa (non pagata wink.gif ) del 18-55, dico che io possiedo il Tamron 17-50 e posso dire che come resa ottica è indiscutibilmente migliore del 18-55 (altra cosa da non fare è parlare di ottiche di terze parti senza averle provate, giudicandole solo in base a prezzo, marca e qualità costruttiva esterna. Dire che su una Nikon ci può stare solo un obiettivo Nikon mi sa tanto di cosa detta tanto per dire, senza il supporto di una prova diretta). Quando lo presi feci un confronto, a parità di scena, illuminazione e focali, con il 18-55 e il Tamron presenta decisamente meno aberrazioni cromatiche ed è più nitido. L'unico rischio concreto che corri con Tamron è di beccare una lente che fa back- o front-focus e di doverla mandare in assistenza, il che significa non rivederla per 2-3 mesi. A me è successo, ma ora che l'hanno riparata è cambiata in toto: autofocus più rapido e preciso e scomparsa dell'ombra proiettata dalla lente usando il flash incorporato a 17mm (questa non me la spiego, ma giuro che è scomparsa).

Se trovi un esemplare senza problemi di focus, il Tamron 17-50 è uno zoom "normale" che a mio parere è un'offerta troppo buona per ignorarla. Niente e nessuno riuscirà a convincermi che il mastodontico Nikkor 17-55 valga i quasi 2000 euro che i negozi chiedono oggi per un esemplare nuovo: l'ho provato in negozio e mi pare che il prezzo superiore sia giustificabile solo da autofocus (indubbiamente migliore del Tamron) e qualità costruttiva complessiva, ma d'altra parte è troppo grosso e pesante per i miei gusti e per un range di focali (DX, tra l'altro) così ristretto. Inoltre su Photozone concordano che costa troppo per quel che vale, ma il giudizio di un sito vale quanto il mio, immagino...

Il Tamron è ottimo per nitidezza e colori. A tutta apertura è buono, seppur non nitidissimo (ma mi pare ovvio); chiudendolo un po' diventa affilato e tagliente come il 18-55 non può diventare. Non pesa troppo e non è troppo grosso. L'autofocus fa un rumorino che può dare fastidio in situazioni di silenzio, e in condizioni di luce scarsa non è del tutto affidabile. La resa del colore a me piace più di quello che ho visto del 17-55, che secondo me ha una resa un tantino giallognola.

In conclusione, io lo reputo un acquisto sensato. Se è possibile conviene provarlo in negozio prima di acquistarlo, perché se deve andare in assistenza passa davvero troppo tempo prima di rivederlo. Ma questo è l'unico vero rimpianto che ho della mia esperienza con il Tamron 17-50.
scotucci
Messaggio: #19
ricordiamoci che il 18-55 del nostro amico se nn ho capito male e' la versione senza vr quindi a parita' di apertura col 16-85 vr guadagna almeno 3-4 stop ed e' gia' un bell'andare imho
io sono passato dalla versione senza vr a quella vr inoltre ho avuto la possibilita' di testare fianco a fianco il 55-200 vr con lo stesso senza vr anche se il non vr era montato su d90 e il mio vr su d80 (sensore ccd contro cmos quindi in teoria migliore tenuta ad alti iso) a 1000 iso i miei file erano correttamente esposti e fermi mentre l'altro incappava nel mosso a parita' di tempi di scatto
la situazione si equilibrava con la d90 a 1600 iso dove pero' generava un rumore evidente
secondo me il 16-85 e' una delle migliori lenti dx e il vr sopperisce in parte alla mancanza di apertura
se lo prendi non te ne penti imho ma poi c' e' da dire che non conosco gli altri vetri proposti
dreamon
Messaggio: #20
QUOTE(efroriz @ Oct 1 2009, 09:58 PM) *
Bah, questa cosa del "giocattolo" è un insulto che secondo me non merita nessun obiettivo da reflex, e se qualcuno lo merita, non il 18-55.



ciao, per giocattolo non intendevo niente di offensivo, solo che quando inizi a fare pratica e a capire cosa vuoi veramente dalla tua macchina...il 18-55 diventa troppo limitativo..per carità, un mio amico ha il 18-55canon da klt e quello si che è un giocattolo, sembra che ti si stia per rompere in mano da un momento all'altro..non disprezzo il mio nikon, tant'è che lo terrò...solo che ecco, avendo capito le mie esigenze cerco altro! Ora, potresti spiegarmi di preciso cosa ti è accaduto con l'obiettivo tamron, la cosa non mi è chiara?

dunque..se ne sono dette tante ma io ho le idee sempre più confuse, cerchiamo di ricapitolare:

- tamron 17-50 f2.8, buon obiettivo, diciamo per ora è la seconda scelta
-nikon 18.70vr f3.5/4.5 obiettivo onesto, ma non si ottiene quel salto di qualità tale da giustificare la spesa
-nikon 16-85vr, a mio avviso l'ideale poichè riuscirei a sopperire a quelle situazioni intermedie dove il 18-55 non arriva e il 55-200 può risultare esagerato, mi eviterei un cambio obiettivo..la luminosità è buona, come resa cromatica e risoluzione?
raffer
Messaggio: #21
QUOTE(dreamon @ Oct 2 2009, 12:47 AM) *
come resa cromatica e risoluzione?


Controlla tu stesso! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 746.3 KB


Raffaele
dreamon
Messaggio: #22
caspita...grazie Raffaele..a sto punto ho deciso, 24-70 f2.8..ahuahauha no scherzo, magari...credo proprio 16-85 vr mi sembra proprio una buona ottica...cmq meglio di 18-70 o tamron vari...vero?!?!
raffer
Messaggio: #23
QUOTE(dreamon @ Oct 2 2009, 12:59 AM) *
cmq meglio di 18-70 o tamron vari...vero?!?!


Certo, ma il 24-70/2,8 è meglio! messicano.gif

Raffaele
mko61
Messaggio: #24
QUOTE(dreamon @ Oct 1 2009, 02:01 PM) *
premetto che voglio fare i complimenti a tutti, raramente nelle community gli utenti sono così educati e rispondono in massa in poco più di un'ora..
detto ciò un 50 fisso a 1.8 o 1.4 magari è già nella lista della spesa da tempo, credo sia una cosa indispensabile averlo..poi, considerato che il 18-55 da kit è veramente un giocattolo ed io che non sono un pro già mi sono accorto dei suoi limiti, penso che optero su questo obiettivo: TAMRON AF 17-50mm 17-50 f2.8

che ne dite?il prezzo è abbordabilissimo (sotto i 400€), mi preoccupa un pò la resa..coi sigma ho avuto opinioni troppo discordanti per cui non mi sento di rischiare prendendone uno e poi magari trovarmi male!


Lo utilizzo e ne sono contentissimo - lo ricomprerei due volte !!!!! unico difetto: sensibilità ai flares - paraluce sempre!!!



pcantare
Messaggio: #25
Non capisco perché si parli così male del 18-55 (a parte la costruzione che è sicuramente di plastica). La sua resa è molto buona e non vedo nessuna differenza tra le foto fatte con questo e quelle fatte con il 16-85.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >