FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
D200, Avevo Letto Di Tutto
...e invece
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #51
ops! doppio post!

Messaggio modificato da FZFZ il Dec 5 2006, 04:39 AM
nicolasales
Messaggio: #52
QUOTE(moliterni @ Dec 5 2006, 12:23 AM) *

Dire che la D200 condanna a scattare in raw, scusa ocra ma è una boiata pazzesca.
Ho file nettamente piu nitidi della D50 anche se è piu morbida.Quella che forse tu confondi per nitidezza è il microcontrasto.
Cmq prendere una D200 o una Canon 1Ds per scattare in jpeg è come voler prendere una macchina a pellicola e avere delle polaroid in uscita.

Senza offesa naturalmente, è una mia opinione smile.gif


...io ho fatto un salto mortale passando dalla F65 (con la quale ho iniziato per gioco a scattare), alla D200. tongue.gif
L'ho presa in mano e me ne sono innamorato!
Non avendo però esperienza nel digitale (nemmeno una compattina), all'inizio è stata dura hmmm.gif ma un po' alla volta con i menù di personalizzazione la sto facendo MIA!

...e mi sto divertendo un casino.

ps: So che rischio la scomunica, ma scatto ancora in jpeg laugh.gif . Con un po' di pazienza arriverò al NEF...

Ciao a tutti!

giannizadra
Messaggio: #53
Sabato dovrò fare i miei primi Jpeg con la D200 (finora 10.000 NEF).
Vado a fotografare infatti quaranta gatti norvegesi dell'allevamento da cui provengono i miei micioni.
Scatterò in NEF + Jpeg, poiché gli Jpeg li copierò nel computer all'allevatrice (non attrezzato per gestire i NEF) che li metterà nel suo sito.

Preparatevi con un... contapeli ( smile.gif ), per verificare gli jpeg D200.

Se Ocrammarini & C. vogliono venire a scattare con le loro fantastiche compatte per confrontare i loro file stratosferici con i miei miserelli, è sufficiente che mi mandino un MP. rolleyes.gif
Wendigo
Messaggio: #54
Secondo la mia modesta esperienza la D200 non è facile nè immediata, ha una curva di apprendimento non molto breve, almeno per me, se questo sia un difetto od un pregio, non lo so, di per sè la classificherei in linguaggio automobilistico come un crossover, una macchina a cavallo fra due categorie. Anche questo può essere visto come un pregio oppure difetto.
Però i risultati ci sono: ho visto stampe, putroppo non mie, di una pulizia e nitidezzad a paura. Io stesso ieri ho scattato per il mio lavoro con la D200 ed il 105VR una serie di immagini in Raw e poi le ho convertite in jpeg. Le condizioni erano improbe (no stativo, cavalletto epilettico in prestito, micromosso in agguato), ciononostante non mi sembra male il risultato (Le righe sono in Millimetri, si vede una "sgommata" perchè per questioni di carattere professionale ho dovuto rimuovere il nome del museo):



crop 100% ci ho trasportato con photoshop parte della barretta di scala (ovviamente alla stessa dimensione) per dare l'idea del dettaglio:



Impostazione alta della nitidezza e nessuna maschera di contrasto. si vedono chiaramente tutte le striature dell'osso, nonostante il ...micro-mosso

Ciao,

Silvio
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Marco1961
Messaggio: #55
Così, in questo fine settimana ho fatto due fotine con una polaroid... altro che sta cariola della D200...
ma che li spendete a fa tutti sti sordi dico io.
messicano.gif tongue.gif wink.gif
________________________________


Foto 1

Foto 2

Foto 3

Foto 4

Foto 5

Foto 6

Foto 7


Saluti.
Marco



Wendigo
Messaggio: #56
QUOTE(Marco1961 @ Dec 5 2006, 12:21 PM) *

Così, in questo fine settimana ho fatto due fotine con una polaroid... altro che sta cariola della D200...
ma che li spendete a fa tutti sti sordi dico io.

________________________________
Saluti.
Marco


laugh.gif hai ragione corro a vendere la mia D200 e compro la tua polaroid (modello D200 secondo gli exif, dove la trovo?) biggrin.gif
Pollice.gif

Silvio
neptun
Messaggio: #57
QUOTE(M@O @ Dec 4 2006, 07:56 AM) *

Sono passato dalla D70 alla D200.
Dopo pochi scatti ti posso dire che sono due fotocamere molto diverse.
Diciamo che la D70 è un po più "Point & Shoot" rispetto alla D200...

Per questo la compro, per creare un pò di più!
Sperando di non gettare 5000 euros! smile.gif
_Led_
Messaggio: #58
QUOTE(enzoplm @ Dec 4 2006, 12:36 AM) *

avevo speso 5000 euro d200 e obbiettivi vari
venduto tutto fine dei problemi ora ho una s2 canon
no comment


...Appunto...tanto di cappello.

QUOTE(enzoplm @ Dec 4 2006, 12:36 AM) *

...mi aspetto dei commenti duri ma non mi importa io ho provato sulla mia pelle e i fatti lo dimostrano scusatami ciao a tutti e buone foto


No, no, ma quali commenti duri, non vogliamo nenche sapere quali sono questi fatti, ci fidiamo sulla parola.

Solo una domanda: sei per caso un morphing di"ocrammarini"?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #59
La supponenza, ragazzi, non ha limiti! .... laugh.gif

Siamo noi, centinaia di migliaia di utenti che continuano imperterriti ad usare la D200 ottenendo files improponibili, a non capire nulla! ...
Anche i miei clienti non capiscono un bel niente! ...Adesso glielo vado a dire, sennò non si accorgono che gli sto rifilando dei files pessimi venuti fuori da un inutile macigno...
Il prossimo lavoro lo faccio con una compattina. ...Verrà sicuramente meglio.

blink.gif

Vorrei capire qual'è lo scopo di alcuni utenti.... hmmm.gif

Messaggio modificato da ludofox il Dec 11 2006, 01:34 AM
Carlo Macinai
Messaggio: #60
QUOTE(ludofox @ Dec 5 2006, 02:32 PM) *


Vorrei capire qual'è lo scopo di alcuni utenti.... hmmm.gif


Mi spingo ancora più in là:

Che utilità ha, per certi utenti, il Forum?

Che utilità hanno, certi utenti, per il Forum?

Lascio in sospeso ogni considerazione....

Carlo
gorreri@imotionline.com
Messaggio: #61
QUOTE(enzoplm @ Dec 3 2006, 10:36 PM) *

avevo speso 5000 euro d200 e obbiettivi vari
venduto tutto fine dei problemi ora ho una s2 canon
no comment


Quello che scrivi è sacrosanto, la reflex è una passione, se la si compra è perchè ci vogliamo dedicare del tempo, studiarla con passione e pretendere una perfezione nella proprie foto, in caso contrario è meglio is s2 o anche altre e ci si accontenta dei jpg on camera e si vive felice, hai tutta la mia approvazione.
Un solo dubbio ma io prima di spendere 5000 euro ci penso blink.gif

Saluti

Max texano.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #62
QUOTE(_Led_ @ Dec 5 2006, 02:00 PM) *

...cut...
Solo una domanda: sei per caso un morphing di"ocrammarini"?

laugh.gif

QUOTE(ludofox @ Dec 5 2006, 02:32 PM) *

La supponenza, ragazzi, non ha limiti! .... laugh.gif

Siamo noi, centinaia di migliaia di utenti che continuano imperterriti ad usare la D200 ottenendo files improponibili, a non capire nulla! ...
Anche i miei clienti non capiscono un bel niente! ...Adesso glielo vado a dire, sennò non si accorogno che gli sto rifilando dei files pessimi venuti fuori da un inutile macigno...
Il prossimo lavoro lo faccio con una compattina. ...Verrà sicuramente meglio.

blink.gif

Vorrei capire qual'è lo scopo di alcuni utenti.... hmmm.gif



QUOTE(Carlo Macinai @ Dec 5 2006, 02:46 PM) *

Mi spingo ancora più in là:

Che utilità ha, per certi utenti, il Forum?

Che utilità hanno, certi utenti, per il Forum?

Lascio in sospeso ogni considerazione....

Carlo

Per il resto, non posso che quotare chi mi ha preceduto!

Invece di criticare (se non costruttivamente), cerchiamo di imparare, condividere le esperienze e, soprattutto, applicare i suggerimenti di chi ne sa più di noi (a buon intenditore...)!

Ne guadagnamo tutti!
Geipeg
Messaggio: #63
QUOTE(Carlo Macinai @ Dec 5 2006, 02:46 PM) *

Mi spingo ancora più in là:

Che utilità ha, per certi utenti, il Forum?

Che utilità hanno, certi utenti, per il Forum?

Lascio in sospeso ogni considerazione....

Carlo


Mi permetto di dirlo io: per mooolti potenziali utenti il forum è solo un muro del pianto su cui scaricare le loro frustrazioni e il cui unico scopo non è quello imparare o capire perchè/dove sbaglio, ma piuttosto quello di sentirsi consolati con pacche sulle spalle e frasi assurde tipo "sì, hai ragione le fotocamere Nikon fanno tutte schifo e non ha senso comprarle, hai fatto bene a passare a Canon".

Guai a dire che sono loro che non le sanno usare, si buttano a terra strillando e sbraitando in preda a crisi convulsive.

Ma almeno il nostro Enzoplm ha avuto il merito di evitarcelo facendo la cosa piu giusta: dopo averne preso coscienza, si è comprato ciò che è in grado di usare e ha svenduto ciò che non era in grado di usare.
Ce ne fossero di piu! messicano.gif
_Led_
Messaggio: #64
QUOTE(Geipeg @ Dec 5 2006, 06:13 PM) *

Mi permetto di dirlo io: per mooolti potenziali utenti il forum è solo un muro del pianto su cui scaricare le loro frustrazioni e il cui unico scopo non è quello imparare o capire perchè/dove sbaglio, ma piuttosto quello di sentirsi consolati con pacche sulle spalle e frasi assurde tipo "sì, hai ragione le fotocamere Nikon fanno tutte schifo e non ha senso comprarle, hai fatto bene a passare a Canon".


Si però questo è un po' strano...ti faccio l'esempio dell'iPod Apple.
Ho avuto un problema con questo attrezzo infernale di mio figlio, che ad un certo punto e per motivi del tutto imperscrutabili, HA CESSATO di essere riconosciuto dai tre computer di casa e da quello del mio ufficio (non ti dico le noie col programma di installazione di iTunes che si bloccava varie volte prima di giungere a termine Fulmine.gif )
Manuale di istruzioni? il nulla più assoluto!!! del resto se il cazzettino non viene riconosciuto come si può pretendere di reinstallare il firmware???

Vado sul forum dell'Apple: CENTINAIA DI PAGINE (dico sul serio!!!) di gente con problemi simili al mio (ma anche più assurdi tipo che l'iPod si reinizializza da solo tutte le mattine alle 8:00) e che non sa dove sbattere la testa. Dopo un oretta IO sono riuscito a trovare la descrizione della procedura per mettere la merdina bianca in "disk mode" e forse ora ho risolto (aspettiamo stasera a casa per conferma....), quello con la sveglia al gusto "reset" sta ancora smadonnando.

Beh, ci fosse stato uno che avesse detto "Passa a Sony, Apple fa schifo, il Sony fa meno rumore blink.gif "
Niente, NESSUNO, tutti lemmings coerenti e contenti fino alla morte...

Ora io che l'iPod fa schifo non l'ho scritto, ma sinceramente, con tutto il tempo che c'ho perso, la tentazione m'era venuta (volevo iscrivermi al forum col nick "ocrammarini" biggrin.gif )

Invece qui tutti sono pronti a spalare guano su Nikon appena c'é qualcosa di storto (Es. il manuale d'istruzioni è troppo "piccolo", Capture NX ha un interfaccia "non professionale", etc. ).

Dovremmo interrogarci seriamente.

Secondo me ha a che fare con l'utente tipo di Nikon e con il concetto di "moderno" (categoria alla quale Nikon appartiene in pieno) e "postmoderno" (categoria alla quale Apple ed i suoi utenti appartengono con altrettanta pienezza).

Bah, ci penserò tutto il fine settimana credo, ora me ne vado in ferie, ne ho bisogno e diritto!

Adios Amigos !
VINICIUS
Messaggio: #65
Non sono infastidito da chi dice che la D200 non gli piace. Non me ne frega niente. Piuttosto trovo assurda tutta la suscettibilità che un argomento contro "D200" può sollevare. In un thread dove si esprimono pareri pro e contro, è normale che ci sia una certa percentuale (anche se minima) di insoddisfatti. Che senso ha prenderli in giro? Dire che non sanno fotografare, dire che sono dilettanti? Ad una manifestazione di dissenso verso un prodotto si risponde con una manifestazione contra personam. Mi pare eccessivo.
Certo, anziché dire D200 = sasso coloro che non ne sono soddisfatti avrebbero potuto spiegarne meglio i motivi; ma in ogni caso chi denigra la mia scelta non mi tange, se io ne sono soddisfatto.
studioraffaello
Messaggio: #66
QUOTE(VINICIUS @ Dec 5 2006, 06:39 PM) *

Non sono infastidito da chi dice che la D200 non gli piace. Non me ne frega niente. Piuttosto trovo assurda tutta la suscettibilità che un argomento contro "D200" può sollevare. In un thread dove si esprimono pareri pro e contro, è normale che ci sia una certa percentuale (anche se minima) di insoddisfatti. Che senso ha prenderli in giro? Dire che non sanno fotografare, dire che sono dilettanti? Ad una manifestazione di dissenso verso un prodotto si risponde con una manifestazione contra personam. Mi pare eccessivo.
Certo, anziché dire D200 = sasso coloro che non ne sono soddisfatti avrebbero potuto spiegarne meglio i motivi; ma in ogni caso chi denigra la mia scelta non mi tange, se io ne sono soddisfatto.

parole sante
e te lo dice uno che qualche volta si intestardisce su argomenti che stanno a cuore soprattutto quando si cerca di dare dei consigli....a volte sbagliati....a chi chiede infromazioni .......
si dovrebbe argomentare e basta.......
posso dire che quando non sono soddisfatti di qualcosa che magari ho sottomano non faccio altro che essere sempre piu' soddisafatto delle scelte che ho fatto..... smile.gif

nel senso che prendo l'oggetto incriminato ...lo provo lo riprovo e lo provo ancora......e poi guardo i risultati ...... dry.gif

Messaggio modificato da studioraffaello il Dec 5 2006, 06:48 PM
Rugantino
Messaggio: #67
Hai ragione a goderti le ferie e per farlo ti consiglio pure di non pensare alle tante idiozie che a volte (ora a dire il vero un pò troppo spesso) capita di leggere sul forum.
Ho iniziato con una compattina Nikon E775 qualche anno fa e piano piano sonpo arrivato alla D200. Dalla mia iscrizione a questo forum (ormai iù di 3 anni) ritengo di aver acquisito moltissime nozioni in più di quante non avessi prima nonostante fotografassi anche in analogico da molti anni. Mole volte ho chiesto pareri e a volte ho espresso le mie perplessità ricevendo sempre risposte sensate e consigli preziosi. In questo percorso ci sono state frustrazioni e soddisfazioni ma con obiettività ed umiltà posso considerarmi soddisfatto.
Questo strumento è un fondamentale mezzo di conoscenza e crescita fotografica ma credo vada usato con serietà.
Ultimamente qualcosa è cambiato ma forse questo è successo anche perchè il numero di utenti è cresciuto vertiginosamente e molto spesso ci si rivolge a queste pagine solo per sfogare le proprie frustrazioni o per avere risposte che sarebbe molto più acile avere dal libretto di uso e manutenzione.
Sono convinto di aver imparato molto nel leggere le pagine di questo forum. Spero di aver dato anche qualche suggerimento. Ho la certezza che il continuare a frequentarlo mi farà crescere ulteriormente continuando a farmi vivere la voglia di fotografare con piena soddisfazione.
P.S. Come tanti ho frequentato e scritto anche su altri forum però... Mah forse questa è solo una considerazione del tutto personale! wink.gif
Geipeg
Messaggio: #68
QUOTE(VINICIUS @ Dec 5 2006, 06:39 PM) *

In un thread dove si esprimono pareri pro e contro, è normale che ci sia una certa percentuale (anche se minima) di insoddisfatti. Che senso ha prenderli in giro? Dire che non sanno fotografare, dire che sono dilettanti?


Sì ma la tua sacrosanta analisi non contempla troppe variabili e tanti distinguo.
Il punto NON E' che si deve essere per forza soddisfatti di Nikon o di chicchessia, il punto è che un forum è una piazza collettiva governata, come ogni comunità di individui, da REGOLE ben precise e formalizzate che ognuno, nel momento stesso in cui entra a farne parte, è tenuto ad accettare e rispettare.
Regole di utilizzo, quindi stampo tecnico e regole relative alla buona educazione e al rispetto del prossimo.
Nonostante ciò, un costante e cospicuo numero di utenti/cittadini, finiscono per comportarsi in maniera ben diversa da quella dovuta esponendosi così volutamente e consapevolmente al pubblico giudizio.

Se hai un problema con l'attrezzatura è buona educazione esporlo e chiedere aiuto senza la necessità di vomitare in faccia agli altri elucubrazioni e improperi e giudizi universali e condanne a morte (che agli altri per altro non interessano minimamente).

Riceverai così una lunga sfilza di consigli e spiegazioni tecniche comprovate da esempi e tutorial e quant'altro, che avrai (dovresti avere) il piacere o almeno la curiosità di mettere alla prova per venire a capo del problema e ritrovare il sorriso.
Magari facendo sapere a chi si è prodigato gratuitamente, che la soluzione era quella consigliata, grazie mille oppure cavolo non funziona neanche così.

E questo molti, non si capisce perchè, non lo fanno (al che la domanda sorge spontanea: ma allora che me l'hai chiesto a fare?).

No, molti non chiedono nulla, si limitano a imprecare contro il marchio o contro quel modello di fotocamera del tutto sordi a qualunque spiegazione, poi spariscono dalla circolazione senza un grazie o un perchè dello sfogo o il benchè minimo interesse a capire.
E magari dopo 2 giorni o 2 mesi rispuntano fuori con la stessa lagna, le stesse imprecazioni sorde strillando al forum che questo o quello non valgono niente, che è tutta una sòla o chissà quale altra menata isterica.

A questo punto io mi chiedo: ma se questi individui patetici sono liberi di frignare senza aggiungere nulla al forum e senza la benchè minima traccia di rispetto e di educazione verso il prossimo, perchè io (che faccio parte di quel prossimo fastidiosamente disturbato da comportamenti simili) non dovrei essere libero di giudicarli per come si propongono?

D'altra parte davanti a certi sfoghi resta difficile criticare le idee e non chi le esprime, visto che certi personaggi tutto fanno tranne che esprimere opinioni (ovvero giudizi soggettivi motivati e ragionati relativi ad un oggetto o un concetto astratto) e tanto meno idee costruttive e pertinenti lo scopo del forum.

Messaggio modificato da Geipeg il Dec 5 2006, 07:31 PM
Queller
Messaggio: #69
Mi spiace un po' aggiungere il mio post perche certe affermazioni mi sanno tanto di tentativo (peraltro riuscito) di innescare dei flame (piaga antica degli NG)
basta andare su dpreview e vedere qualche immagine comparativa per capire che non e' necessario sprecare montagne di parole per poi finire a comparare una D200 o D50 o d80 o d70.......con una compatta.........a cui nulla tolgo avendone avuta una (la gloriosa Coolpix 5700 fino a 2 mesi fa) ma da li' a compararla alla D200 o anche solo alla piccola D40
su...su...su...su.......
un difetto la D200 ce l'ha...........
il manuale e' scritto in piccolo :-)

I miei complimenti a moliterni per l'acquisto

Messaggio modificato da Queller il Dec 5 2006, 07:34 PM
Pietro.M
Messaggio: #70
Grazie Queller smile.gif.
Ora però stemperiamo gli animi, vi offro da bere suvvia, naturalmente se accompagnati da macchina fotografica, anche compatta tongue.gif wink.gif IPB Immagine
doc
Messaggio: #71
QUOTE(_Led_ @ Dec 5 2006, 06:07 PM) *

Si però questo è un po' strano...ti faccio l'esempio dell'iPod Apple.
Ho avuto un problema con questo attrezzo infernale di mio figlio, che ad un certo punto e per motivi del tutto imperscrutabili, HA CESSATO di essere riconosciuto dai tre computer di casa e da quello del mio ufficio (non ti dico le noie col programma di installazione di iTunes che si bloccava varie volte prima di giungere a termine Fulmine.gif )
Manuale di istruzioni? il nulla più assoluto!!! del resto se il cazzettino non viene riconosciuto come si può pretendere di reinstallare il firmware???

Vado sul forum dell'Apple: CENTINAIA DI PAGINE (dico sul serio!!!) di gente con problemi simili al mio (ma anche più assurdi tipo che l'iPod si reinizializza da solo tutte le mattine alle 8:00) e che non sa dove sbattere la testa. Dopo un oretta IO sono riuscito a trovare la descrizione della procedura per mettere la merdina bianca in "disk mode" e forse ora ho risolto (aspettiamo stasera a casa per conferma....), quello con la sveglia al gusto "reset" sta ancora smadonnando.


Prova a tenere premuto Menu e il tasto centrale per selezionare per alcuni secondi. Con il mio nano ha funzionato.
doc.
Renzo74
Messaggio: #72
il mio iter è stato
nikon F401 (che ho ancora)
hp photosmart 720
casio Exilim Z3
casio Exlim Z40
nikon D70
nikon D200

non tornerei mai indietro, anche se riconosco che il passaggio dalla D70 non è stato semplice, la D200 non è un giocattolo e pretende di essere usata per quello che è, uno strumento professionale.

Ma per me scattare con la D200 è una soddisfazione a 360°, da quando l'accendo ed accosto l'occhio all'oculare, a quando guardo una foto stampata 20x30 su cui ho fatto pp per un'ora.

@ enzoplm e ocrammarini
condivido molto di quello detto da led, geipeg, carlo macinai, ludofox ecc. e invito a una riflessione:
- se confronto una D200 con una S3/FX2/compattonaXYZ, semplicemente non ho capito di cosa sto prarlando (senza offesa)

- prima di spendere soldi in uno strumento (qualsiasi strumento) sarebbe bene capire quali risultati mi aspetto di ottenere

Mi spiego con un esempio: se compro una ferrari perchè è la più bella e costosa ("è sicuramente la migliore") auto, poi non posso pretendere di usarla per fare il trasloco di casa. Se ci avessi pensato prima avrei comperato un bel monovolume spendendo un decimo della cifra, e sarei stato l'automobilista più contento del mondo. Non posso prendermela con ferrari se fa il bagagliaio piccolo, tantomeno andare in giro dicendo che la ferrari è un cesso perchè ha il bagagliaio piccolo! Rischio di essere rinchiuso alla neurodeliri (sempre senza offesa) o di essere scambiato per un dirigente porsche in incognito che vuole denigrare in qualche modo il concorrente che non riesce a battere sul campo di battaglia (e di casi come quest'ultimo, in NG di altra natura, ce ne sono a terabyte!).
ocrammarini
Messaggio: #73
QUOTE(VINICIUS @ Dec 5 2006, 06:39 PM) *

Non sono infastidito da chi dice che la D200 non gli piace. Non me ne frega niente. Piuttosto trovo assurda tutta la suscettibilità che un argomento contro "D200" può sollevare. In un thread dove si esprimono pareri pro e contro, è normale che ci sia una certa percentuale (anche se minima) di insoddisfatti. Che senso ha prenderli in giro? Dire che non sanno fotografare, dire che sono dilettanti? Ad una manifestazione di dissenso verso un prodotto si risponde con una manifestazione contra personam. Mi pare eccessivo.



Benissimo... Sono con te!!!
Volete vedere altri problemi che ho avuto con la d200? guardate qui: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=49275
robyt
Messaggio: #74
ocrammarini,

dai vari post disseminati sul forum traggo solo due conclusioni:

1) lei è in possesso della D200 più sfigata del pianeta

2) trova estremamente appagante provocare attacchi di orchite al prossimo

Mi auguro sinceramente, ma non ne sono convinto, che la prima ipotesi sia quella che disturba i suoi sonni nel qual caso ha già ricevuto un'autorevole suggerimento dall'amministratore del forum che riporto di seguito:

I difetti sono pienamente risolvibili nei termini di garanzia.
Inoltri la fotocamera seguendo le procedure descritte sul sito www.ltr.it indicando copia del thread...chiaramente alla mia attenzione.
Avrò il piacere di far controllare la sua fotocamera da un tecnico specializzato e rendere edotti nell'esito della sua conformità.



Il non prenderne atto e proseguire con le lamentele piuttosto che ricercare una soluzione, mi porta a pensare che sia valida la seconda ipotesi..... ed in questo caso le è già stata indicata la porta d'uscita

Può decidere se imboccarla da solo o venire accompagnato.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #75
QUOTE(ocrammarini @ Dec 6 2006, 01:21 AM) *

Benissimo... Sono con te!!!
Volete vedere altri problemi che ho avuto con la d200? guardate qui: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=49275


Vedi Marco, stai cercando consensi nei confronti di altri utenti.
Ma VINICIUS, che tutto può essere tranne che utente sprovveduto, forse non ha assistito alle tue precedenti e numerose performances sparse in svariate discussioni.

Ora, fermo restando le ipotesi formulate da robyt, vorrei farti capire che questo forum non è né l'assistenza Nikon, né il crogiolo delle lamentele.

I problemi riscontrati sulla tua D200, non sono riscontrati dalla quasi totalità degli altri possessori.
Vorrei quindi capire se veramente hai la presunzione di credere che siamo tutti così stupidi da non riuscire a vedere difetti così macroscopici.
Oppure credi che siamo tutti sul libro paga di Nital?

Di sicuro il continuare a dichiarare che la D200 è una fotocamera scadente, elencando un'interminabile serie di vizi e imperfezioni, non risolverà i tuoi problemi. Non su questo Forum.
Lo potrai fare solo presso un centro assistenza, allegando una documentazione esauriente.

Il tuo continuo stillicidio porta solo, noi moderatori, ad un lavoro supplementare del quale faremmo volentieri a meno.

In conclusione, vorrei pregarti di scegliere una volta per tutte una delle due opzioni indicate da robyt, nonché dal nostro Amministratore.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »