FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
D200, Avevo Letto Di Tutto
...e invece
Rispondi Nuova Discussione
Pietro.M
Messaggio: #26
piccola nota a margine, l'LCD:
Fidandomi in modo pressocchetotale avevo inserito, testando i jgpe, saturazione esaltata e contrasto +.Beh sull'lcd li vedevo ottime....aperte su monitor oddio fin troppo sature e contrastate...ma va beh ora ho raggiunto quasi quello che volevo, sbagliando si impara.
Un'altra piccola nota a margine sempre sull'LCD:
Ho scattato una foto ad un scatolotto rosso di un telefono e rivedendolo su LCD si vedevano chiaramente delle scalettature...sempre fidandomi dell'lcd mi è preso un coccolone...riviste su pc nada biggrin.gif
Marco1961
Messaggio: #27
E' una gran macchina, c'è solo da studiarla provare provare e riprovare e più scatti e impari e più godi.
Lode alla D200 guru.gif
Giallo
Messaggio: #28
La D200 è stata la fotocamera che mi ha tolto i dubbi che avevo (ancora con la D70) nell'eterno paragonare la pellicola col sensore, nel senso che con questa fotocamera ho compreso che il paragone è sostanzialmente inutile, salvo si vogliano ottenere diaproiezioni o stampe bn fine art, per le quali cose (le prime, almeno) continuo ad utilizzare con soddisfazione le amate srl meccaniche e la velvia.

Per tutto il resto, D200, ottimi obiettivi (se no è inutile comperare la D200) e via andare.

Il c.d. banding: dopo circa 3000 scatti, in un paio di controluce l'avevo rilevato anch'io. Ho continuato ad utilizzare la fotocamera senza problemi, quando ho comperato il secondo corpo ho mandato il primo in LTR che mi ha risolto il "problema" nel giro di una settimana.
Il secondo corpo era già a posto così.

Buona luce.


ema
Messaggio: #29
[font=Arial][font=Arial]E' vero all'inizio lascia un po' spiazzati, come giustamente detto non è una "punta e scatta".

Io sto provando a domarla, come sto andando?





Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
studioraffaello
Messaggio: #30
QUOTE(ema @ Dec 4 2006, 05:15 PM) *

[font=Arial][font=Arial]E' vero all'inizio lascia un po' spiazzati, come giustamente detto non è una "punta e scatta".

Io sto provando a domarla, come sto andando?


direi molto bene Pollice.gif
_Led_
Messaggio: #31
QUOTE(kogaku @ Dec 4 2006, 04:13 AM) *

..Almeno comprati la Panasonic LX2...


Ah, si, infatti, è dimostrato che fa foto più nitide(?) della D200!!!
fapupo
Messaggio: #32
io inizio ad avere qualche dubbio che tu abbia mai posseduto la D200, non sarà che il tuo è un desiderio irrealizzato? ph34r.gif
mariopax
Messaggio: #33
Piano piano ...prova dopo prova ...settaggio dopo settaggio .......e qualche obbiettivo serio .....finalmente mi da' proprio belle soddisfazioni.
Certo che all'inizio..............
Rugantino
Messaggio: #34
QUOTE(enzoplm @ Dec 3 2006, 10:36 PM) *

avevo speso 5000 euro d200 e obbiettivi vari
venduto tutto fine dei problemi ora ho una s2 canon
no comment
addio polvere anche nel prisma,banding nemmeno l'ombra,fotogrammi persi mai piu successo,10 kg addio ,messa a fuoco velocissima e precisa ogni tanto la 200 si incantava e perdevo l'attimo,ogni foto andava trattata,ora non piu,prima giravo con lo zaino ora con il marsupio,ragazzi so gia i vostri commenti ma ho speso 2000 d200+3000 di obbiettivi ed avevo problemiin un'anno ne ho persi 2000 la macchina che ho adesso costa 500 euro posso permermi di buttarla in pattumiera ogni anno per dieci anni,non sto screditando nikon x carita ma spendendo certe cifre pretendooooooooo nessun problema visto che macchinette di pochi euro non ne da,mi aspetto dei commenti duri ma non mi importa io ho provato sulla mia pelle e i fatti lo dimostrano scusatami ciao a tutti e buone foto

Infatti credo proprio che hai preso una "macchinetta" al confronto con la D200!
Penso semplicemente che i soldi che hai speso li hai spesi solo perchè potevi permettertelo e non certo per soddisfare la passione di fare fotografia vera.
Se proprio vuoi fare un vero passo in avanti (dal tuo punto di vista) vendi la compatta e prenditi un telefonino. Le foto (?) le fa lo stesso e potrai anche fare a meno del marsupio! biggrin.gif
iMauro
Messaggio: #35
QUOTE(mariopax @ Dec 4 2006, 06:47 PM) *

Piano piano ...prova dopo prova ...settaggio dopo settaggio .......e qualche obbiettivo serio .....finalmente mi da' proprio belle soddisfazioni.
Certo che all'inizio..............


E' proprio questo il bello!
Altrimenti sai che noia...
La stesse difficoltà la ebbi quanado passai dalla Canon S10 alla Fuji S602Z, e dalla S602Z alla D70...
cool.gif
ocrammarini
Messaggio: #36
QUOTE(enzoplm @ Dec 3 2006, 10:36 PM) *

avevo speso 5000 euro d200 e obbiettivi vari
venduto tutto fine dei problemi ora ho una s2 canon
no comment
addio polvere anche nel prisma,banding nemmeno l'ombra,fotogrammi persi mai piu successo,10 kg addio ,messa a fuoco velocissima e precisa ogni tanto la 200 si incantava e perdevo l'attimo,ogni foto andava trattata,ora non piu,prima giravo con lo zaino ora con il marsupio,ragazzi so gia i vostri commenti ma ho speso 2000 d200+3000 di obbiettivi ed avevo problemiin un'anno ne ho persi 2000 la macchina che ho adesso costa 500 euro posso permermi di buttarla in pattumiera ogni anno per dieci anni,non sto screditando nikon x carita ma spendendo certe cifre pretendooooooooo nessun problema visto che macchinette di pochi euro non ne da,mi aspetto dei commenti duri ma non mi importa io ho provato sulla mia pelle e i fatti lo dimostrano scusatami ciao a tutti e buone foto



FINALMENTE!!!!! biggrin.gif
Hai fatto la scelta giusta... Toglierti la D200, un inutile MACIGNO....
Era proprio quello che sostenevo in una discussione chiusa qualche giorno fa...
Più passa il tempo, più la uso, più sono deluso.
Si continua a sostenere che bisogna imparare ad usarla....
Sinceramente non credo che il problema sia quello.
LX2 ottima scelta, garantito.
La d200 "condanna a scattare in Raw". Ho letto i vari consigli x quanto riguarda i settaggi, ho provato di tutto di più.... niente da fare non sono soddisfatto! mad.gif

Rugantino, come fai a dire una cosa del genere sul conto di enzoplm senza conoscerlo????? Chi ti dice che la tua passione per la fotografia sia più forte di quella che ha enzoplm? hmmm.gif

Ciao

giannizadra
Messaggio: #37
QUOTE(ocrammarini @ Dec 4 2006, 09:03 PM) *

FINALMENTE!!!!! biggrin.gif
Hai fatto la scelta giusta... Toglierti la D200, un inutile MACIGNO....

come fai a dire una cosa del genere sul conto di enzoplm senza conoscerlo?????


All'ipermercato, stasera, ho pensato ai vostri post .

C'era un'offerta "twin" che sembrava studiata ad hoc.

Due cellulari uguali, fotocamera integrata, 100 €.
alexb61
Messaggio: #38
QUOTE(giannizadra @ Dec 4 2006, 09:20 PM) *

All'ipermercato, stasera, ho pensato ai vostri post .

C'era un'offerta "twin" che sembrava studiata ad hoc.

Due cellulari uguali, fotocamera integrata, 100 €.


Mi offro volontario per togliervi di mezzo quelle inutili D200. Offro non 2, ma 4 cellulari..... se poi ci sono delle buone ottiche, i cellulari salgono a 6
Skylight
Messaggio: #39
QUOTE(ocrammarini @ Dec 4 2006, 09:03 PM) *

FINALMENTE!!!!! biggrin.gif
Hai fatto la scelta giusta... Toglierti la D200, un inutile MACIGNO....
Era proprio quello che sostenevo in una discussione chiusa qualche giorno fa...
Più passa il tempo, più la uso, più sono deluso.
Si continua a sostenere che bisogna imparare ad usarla....
Sinceramente non credo che il problema sia quello.
LX2 ottima scelta, garantito.
La d200 "condanna a scattare in Raw". Ho letto i vari consigli x quanto riguarda i settaggi, ho provato di tutto di più.... niente da fare non sono soddisfatto! mad.gif ...................
Ciao


Passare da una D200 ad una compattona, se pure di una marca blasonata, mi fa pensare che ci siano problemi di gestione della macchina.
La D200 non è esattamente una punta e scatta.... lo sa fare ma non è nata per quello.
Ti dico che, principalmente per velocità di gestione dei file, scatto in jpeg ed i file che ottengo sono nitidi e di qualità.
Il raw è una plus non un handicap... non è una "condanna" come scrivi ma una possibilità impagabile per avere massima qualità e possibilità di lavorare in pp.

Se sei deluso dalla D200 le cose sono due; hai una macchina con gravi problemi oppure (senza offesa laugh.gif ) non sei in grado di usarla.
Ripeto senza offesa wink.gif

Perchè non la mandi in assistenza con delle stampe e dei file su cd dove si vedono i problemi che descrivi?
smile.gif
ocrammarini
Messaggio: #40
QUOTE(Skylight @ Dec 4 2006, 10:11 PM) *

Passare da una D200 ad una compattona, se pure di una marca blasonata, mi fa pensare che ci siano problemi di gestione della macchina.
La D200 non è esattamente una punta e scatta.... lo sa fare ma non è nata per quello.
Ti dico che, principalmente per velocità di gestione dei file, scatto in jpeg ed i file che ottengo sono nitidi e di qualità.
Il raw è una plus non un handicap... non è una "condanna" come scrivi ma una possibilità impagabile per avere massima qualità e possibilità di lavorare in pp.

Se sei deluso dalla D200 le cose sono due; hai una macchina con gravi problemi oppure (senza offesa laugh.gif ) non sei in grado di usarla.
Ripeto senza offesa wink.gif

Perchè non la mandi in assistenza con delle stampe e dei file su cd dove si vedono i problemi che descrivi?
smile.gif


Allora forse non ci siamo capiti proprio:
("nitidi e di qualità") dipende dai gusti!
La macchina non ha problemi risolvibili in assistenza. NON MI PIACCIONO I FILE JPEG (gusti personalissimi).
Ciao

Skylight
Messaggio: #41
Pensi che quelli generati da una compatta/ona possano essere migliori?
Forse ruffiani ed appaganti per l'utente inesperto, ma ricorda che nemmeno gli impianti HI-FI da migliaia di euro suonano tizz-bboom come i compattoni da ipermercato.... eppure c'è chi sostiene che gli ultimi suonano meglio.
L'orecchio va educato al buon ascolto corretto nei vari parametri come l'occhio con la fotografia.
Come dici sono gusti personali e quindi con i soldi che ricaverai nel vendere la D200 ti potrai orientare verso la fotocamera compatta/ona che meglio si adatterà alle tue esigenze.
smile.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #42
Ragazzi! Non iniziamo ancora una volta!

Oppure ... sì, era troppo divertente! biggrin.gif

comunque,
dico che, se all´epoca avessi avuto un pelo meno "paura" (si fà per dire) della reazione della moglie, la D200 sarebbe nello zaino al posto della D70s.

Ciao,
Alessandro.
mickdundee
Messaggio: #43
Quoto Alessandro,
per ora sono riuscito a resistere solo grazie all'amore maniacale
verso la mia D100 guru.gif perfetta e robusta, e per il mio scarso bisogno
di 4Mp in più.
Ma non riuscirò a resisterle ancora a lungo!!! tongue.gif
Michel
Pietro.M
Messaggio: #44
Dire che la D200 condanna a scattare in raw, scusa ocra ma è una boiata pazzesca.
Ho file nettamente piu nitidi della D50 anche se è piu morbida.Quella che forse tu confondi per nitidezza è il microcontrasto.
Cmq prendere una D200 o una Canon 1Ds per scattare in jpeg è come voler prendere una macchina a pellicola e avere delle polaroid in uscita.

Senza offesa naturalmente, è una mia opinione smile.gif
VINICIUS
Messaggio: #45
QUOTE(moliterni @ Dec 5 2006, 12:23 AM) *


Ho file nettamente piu nitidi della D50 anche se è piu morbida. Quella che forse tu confondi per nitidezza è il microcontrasto.


Cioè ritieni i file della D50 più nitidi?
ocrammarini
Messaggio: #46
QUOTE(moliterni @ Dec 5 2006, 12:23 AM) *

Dire che la D200 condanna a scattare in raw, scusa ocra ma è una boiata pazzesca.
Ho file nettamente piu nitidi della D50 anche se è piu morbida.Quella che forse tu confondi per nitidezza è il microcontrasto.
Cmq prendere una D200 o una Canon 1Ds per scattare in jpeg è come voler prendere una macchina a pellicola e avere delle polaroid in uscita.

Senza offesa naturalmente, è una mia opinione smile.gif


Ammesso e non concesso, allora manca di microcontrasto????? Certamente non è un'annotazione positiva per il macigno in questione, la tua!!!! smile.gif
Pietro.M
Messaggio: #47
in jpeg sicuramente risulta piu morbida, meno microcontrastata che nn la D50. Ma credo sia normalissimo, piu si scende in basso e piu l'elettronica fa in modo tale che il jpeg che esce fuori sia bello è pasticciato da interventi software.O poi ovviamente quando qualcuno non è contento basta cambiare, con buona pace di tutti eh biggrin.gif

In amicizia, Pietro

p.s. vinicius mi son spiegato come un tovagliolo...volevo dire il contrario cioe che nella D200 ho file nettamente piu nitidi anche se piu morbidi della D50 wink.gif

Messaggio modificato da moliterni il Dec 5 2006, 12:49 AM
VINICIUS
Messaggio: #48
QUOTE(moliterni @ Dec 5 2006, 12:46 AM) *

in jpeg sicuramente risulta piu morbida, meno microcontrastata che nn la D50. Ma credo sia normalissimo, piu si scende in basso e piu l'elettronica fa in modo tale che il jpeg che esce fuori sia bello è pasticciato da interventi software.O poi ovviamente quando qualcuno non è contento basta cambiare, con buona pace di tutti eh biggrin.gif

In amicizia, Pietro

p.s. vinicius mi son spiegato come un tovagliolo...volevo dire il contrario cioe che nella D200 ho file nettamente piu nitidi anche se piu morbidi della D50 wink.gif

No, sono io che avevo letto male. Però un velo di compiacimento per la tua D50 lo scorgo dalle tue frasi... E non a torto. wink.gif
Pietro.M
Messaggio: #49
beh òa D50 è cmq un ottima macchina, con cui non si sente molto la necessità post produrre piu di tanto dopo aver scattato e questo va bene per un determinato uso piu vicino ad una logica da amatore che non da pro wink.gif

Messaggio modificato da moliterni il Dec 5 2006, 12:55 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #50
QUOTE(ocrammarini @ Dec 4 2006, 09:03 PM) *

FINALMENTE!!!!!
Hai fatto la scelta giusta... Toglierti la D200, un inutile MACIGNO....
Era proprio quello che sostenevo in una discussione chiusa qualche giorno fa...
Più passa il tempo, più la uso, più sono deluso.
Si continua a sostenere che bisogna imparare ad usarla....
Sinceramente non credo che il problema sia quello.
LX2 ottima scelta, garantito.
La d200 "condanna a scattare in Raw". Ho letto i vari consigli x quanto riguarda i settaggi, ho provato di tutto di più.... niente da fare non sono soddisfatto!



Ciao


Hai visto anche i JPEG , decisamente soddisfacenti, di molti utenti.
Se tu non riesci, evidentemente , è colpa tua...non della fotocamera... rolleyes.gif visto che dici che non è rotta..
Passare alle compatte?
Forse, per alcuni , è la scelta migliore...del resto non si nasce imparati e non a tutti và di impegnarsi un minimo...ripeto un minimo...
Ripetere le stesse identiche cose in post diversi...è solo assurdo...
Probabilmente ,con il cambio ad una compatta, ne guadagnersti tu , che saresti più soddisfatto, il nuovo proprietario della D200 che sarebbe decisamente soddisfatto, noi sicuramente saremmo più soddisfatti, ma sopra tutti sarebbe più soddisfatta la tua D200!! laugh.gif


QUOTE(giannizadra @ Dec 4 2006, 09:20 PM) *

All'ipermercato, stasera, ho pensato ai vostri post .

C'era un'offerta "twin" che sembrava studiata ad hoc.

Due cellulari uguali, fotocamera integrata, 100 €.


Non dimenticherei la tariffa You&Me...così visto che si chiacchiera tanto, ripetendo sempre le stesse cose.... wink.gif ....almeno si spende poco.... dry.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »