FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
D200: Matrix E Neve
Visto il meteo..
Rispondi Nuova Discussione
giannizadra
Messaggio: #1
Come esporre per la neve è un quesito di stagione.
Con la D200 la riposta è semplice: lasciate fare al matrix..
Vi posto due scatti del 24 dicembre, al tramonto (D200/Matrix/80-200AFS):
uno
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
giannizadra
Messaggio: #2
E due (nessun intervento sull'esposizione, neanche in postproduzione):
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Nicola Verardo
Messaggio: #3
gianni ma la neve non era bianca una volta ??? laugh.gif laugh.gif
robyt
Messaggio: #4
Gianni, così non vale!
Ho appena consigliato in un'altro 3d di effettuare una sovraesposizione in caso di riprese a soggetti molto chiari o sulla neve.... così mi rovini la reputazione! biggrin.gif

Messaggio modificato da robyt il Dec 26 2005, 12:13 AM
Nicola Verardo
Messaggio: #5
laugh.gif laugh.gif
giannizadra
Messaggio: #6
Alitom: la neve illuminata dal sole è bianca; quella in ombra (e di notte) la vedi più scura.
Ma tu sei più un tipo da spiaggia.. biggrin.gif

PS. Il consiglio di sovraesporre la neve va bene in semispot, in spot e con gli esposimetri a matrice meno sofisticati di quello della D200.
Altro matrix non facile (senza compensazioni):
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
sanvi
Messaggio: #7
Per me, questo è decisamente il migliore come esposizione, e dimostra l'ottimo matrix nikon, il bianco della neve mi sembra naturale e le zone d'ombra sono risolte bene, molto leggibili.
giannizadra
Messaggio: #8
Io considero l'esposizione della 3 più "normale" per un matrix evoluto come quello della D200: vi sono due masse di tonalità molto diversa.
Molto più difficile è l'esposizione di 1 e 2, per la trama sottile di luci e ombre.
E il risultato è perfetto: provate a salvarvele e a controllare l'istogramma, oppure a intervenire sull'esposizione. Qualunque intervento brucerà le alte luci, o renderà illeggibili le ombre.
In questa è inquadrata praticamente solo neve: è ovviamente tutta bianca, ma la luce radente (come in 1 e 2) fa risaltare le orme, più scure. smile.gif
Anche qui matrix, e istogramma assolutamente perfetto.. esattamente come in F5 F6, D2.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
-missing
Messaggio: #9
grazie.gif
Questo aspettavo. Rispetto al matrix della D100 mi pare esista un progresso indiscutibile.
Buone Feste

P.S.: in queste foto la neve è bianca dove deve esserlo. Puntate l'eyedropper sulle zone che intercettano il sole radente ad angolature adeguate e vedrete.

Messaggio modificato da paolodes il Dec 26 2005, 09:10 AM
Rugantino
Messaggio: #10
Grazie Gianni una ulteriore conferma che non fa che accrescere la nostra gioia per questa macchina.
Franco_Skara
Messaggio: #11
Gianni sei mitico.
Altre foto che mi fanno rodere il ..... per non averla ancora tra le mani.
Restiamo in fervente attesa.
Appena mi arriva ti faccio un fischio.
Buone foto a tutti.
Franco
gandalef
Messaggio: #12
QUOTE(scafra @ Dec 26 2005, 09:40 AM)
Gianni sei mitico.
Altre foto che mi fanno rodere il ..... per non averla ancora tra le mani.
Restiamo in fervente attesa.
Appena mi arriva ti faccio un fischio.
Buone foto a tutti.
Franco
*



anch'io sono in trepidante attesa. Da quello che vedo mi sembra che il matrix lavori davvero bene.
sergiobutta
Messaggio: #13
Grande Gianni ! Stai cercando e mostrando soluzioni di problemi che quotidianamente si potrebbero porre. Non la ricerca di test quasi strumentali in cui è più facile sbagliare a mettere i parametri. La tua grande esperienza al servizio di tutti.
ciro207
Messaggio: #14
Mi farebbe proprio comodo un Matrix così evoluto biggrin.gif
Non è che si può montare come accessorio sulla mia D70 smile.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #15
ma per me la neve dalle parti vostre mi sembra marcia .... biggrin.gif tongue.gif wink.gif

ps: comunque per via del tipo da SPIAGGIA... scio dalla eta di 4 anni e vado su snowbord da 12 anni.

Ciao Beo

(può darsi che non sia capace di fotoghrafare sulla neve comunque ...questo spiegherebbe ....user posted image
D100
eliano
Messaggio: #16
QUOTE(giannizadra @ Dec 26 2005, 12:08 AM)
Come esporre per la neve è un quesito di stagione.
Con la D200 la riposta è semplice: lasciate fare al matrix..
Vi posto due scatti del 24 dicembre, al tramonto (D200/Matrix/80-200AFS):
uno
*


Complimenti per questo primo scatto postato! Ovviamente non mi riferisco soltanto all'esposizione ma alla fotografia in generale (composizione, ecc...)
Ciao.
Franco_Skara
Messaggio: #17
Per Gianni:
voglio vedere dopodomani le foto della tua città sotto la neve visto che sia da me che da te per domani hanno previsto neve e Monteb.... sotto la neve non l'ho mai vista.
Quanto ad Alitom non deve esserci molto distante perciò Ali*(mò e tacci tu) facci sapere di dove sei.

NB:
* Alimò e tacci tu eran due fratelli indù
alimò c'aveva sonno tacci tua e de tu nonno

Piccolo versetto romanesco

Ciao e a presto
Franco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
ho una gran voglia di andare a fotografare la neve......chissa' quando riusciro'...

.oesse.
Nicola Verardo
Messaggio: #19
perche in cina non nevica Marco?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
a shanghai e' difficile. Pero' 2 giorni fa c'erano -7 °C

.oesse.
Fedro
Messaggio: #21
QUOTE(AliTom @ Dec 26 2005, 12:12 AM)
gianni ma la neve non era bianca una volta ???  laugh.gif  laugh.gif
*


neve..col sole.. e distanti dal mezzodì... bianca...mai vista.... wink.gif
Francesco Martini
Messaggio: #22
Ciao Gianni....
vedi....mi sembra che la D200..fa quello che faceva la mia vecchia D100..con la neve..cioe'...la fa un po' celestina....
La D2X..anche se lasci il bilanciamento del bianco in automatico..e anche con il cielo nuvoloso.....la fa bianca.....
la foto..non e' ritoccata..!!!!
Ciao e auguri
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Dec 28 2005, 05:09 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Geipeg
Messaggio: #23
Non voglio mettere in dubbio l'ottimo comportamento della D200, Gianni, ma le foto da te postate non mi sembrano testimoniare un matrix poi così distante da quello della D70.
L'inverno scorso ho scattato centinaia di foto con la neve, per lo più, nelle ore centrali del giorno ma diverse anche con sole basso all'orizzonte e abbondanza di ombre e i risultati non sono affatto diversi da quelli da te postati.
Anzi.
A parità di settaggi intendo e cioè senza sovraesposizioni intenzionali e matrix con WB auto.

In pieno sole la neve è giallastra per forza di cose e a sovraesporre troppo significa spesso sbiancarla pelando le alte luci. Non ci vedo niente di anomalo.
Con ampie zone d'ombra (alberi, edifici) la neve tende al ciano e al cieleste e anche questo è assolutamente normale a meno di sovraesporre intenzionalmente.



-missing
Messaggio: #24
Palla a Jean-Louis....
giannizadra
Messaggio: #25
per Francesco: il matrix si occupa dell'esposizione, non del WB.
Non capisco pertanto il tuo ragionamento sul colore della neve. E nemmeno il significato di una foto postata in una giornata nebbiosa, con una temperatura di colore della luce completamente diversa: cosa significa: "la D2x la neve la fa bianca" ? La neve un WB corretto deve farla come la vedi al momento della ripresa: nelle mie foto era esattamente così.
Per Geipeg: anche con te dobbiamo decidere. O parliamo di esposizione (Matrix) o parliamo di WB. Non è la stessa cosa. Se parliamo di Matrix, la D70 ce l'ho anch'io, foto di neve con la medesima ne ho qualche migliaio, e esposizioni così corrette non sono nelle corde del Matrix D70 senza postproduzione.
Per confrontare i WB (cioè i colori), bisogna fare la stessa foto, nelle stesse condizioni, con le due fotocamere. Altrimenti si parla per niente.
Da vecchio stampatore a colori, me ne sono ben guardato.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >