FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
70-200 Consiglio
Rispondi Nuova Discussione
nadiask
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un regalo.
Dovrei regalare un obiettivo Nikon 70-200 da utilizzare su una D700.
Ammetto di non capirci molto, ho provato a cercare su internet e ho trovato diverse ottiche a diversi prezzi.
Ho anche visto che da poco è uscito il nuovo obiettivo Nikon 70-200mm f/4G ED VR a un prezzo decisamente più basso del 2.8

Il fotografo in questione fotografa per lo più paesaggi, ritratti, foto glamour e personaggi, sia studio che esterna. Raramente le foto sono in movimento (pochissime foto di sport o rally)
Mi sapreste consigliare la soluzione migliore?

Grazie mille per l'aiuto
giophoto78
Messaggio: #2
QUOTE(nadiask @ Dec 4 2012, 12:42 PM) *
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un regalo.
Dovrei regalare un obiettivo Nikon 70-200 da utilizzare su una D700.
Ammetto di non capirci molto, ho provato a cercare su internet e ho trovato diverse ottiche a diversi prezzi.
Ho anche visto che da poco è uscito il nuovo obiettivo Nikon 70-200mm f/4G ED VR a un prezzo decisamente più basso del 2.8

Il fotografo in questione fotografa per lo più paesaggi, ritratti, foto glamour e personaggi, sia studio che esterna. Raramente le foto sono in movimento (pochissime foto di sport o rally)
Mi sapreste consigliare la soluzione migliore?

Grazie mille per l'aiuto


Ciao benvenuto nel forum,
Essendo anch'io un appassionato di fotografia utilizzo la fantastica D700 di cui sono un felice possessore.
Qui c'è da capire delle esigenze di ogni fotografo che sono sempre diverse, ti posso dire che l'ottica che parte da un F/4 e per gli interni in studio non è adeguato in quanto è parecchio buio ed inutilizzabile. Per gli interni consiglio un'ottica molto luminosa che parte da un diaframma 2.8 e cioè il 70-200 F/2.8 che costa circa sui 2000 euro.
L'ottica in questione ha lo stabilizzatore, l'autofocus rapidissimo e la massima resa fotografica, il miglior zoom in casa nikon.
Se poi pensi a risparmiare un pò tipo il 70-200 F/4 piuttosto prenditi un AF-S 80-200 2.8 che è otticamente valido, su amazon lo trovi poco piu di 1000 euro e otticamente parlando ha una qualità davvero superba.
Sta a te decidere:
- se vuoi risparmiare scegli AF-S 80-200 2.8 (ottica prodotta 10 anni fa ma ancora molto valida), luminosa ma che non ha lo stabilizzatore
- se non badi a spese prendi un 70-200 F/2.8, qui il vantaggio che trovi uno stabilizzatore integrato nell'obiettivo.

Se hai bisogno, sono qui.

Un saluto.
nadiask
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(jszjoshua @ Dec 4 2012, 01:29 PM) *
Ciao benvenuto nel forum,
Essendo anch'io un appassionato di fotografia utilizzo la fantastica D700 di cui sono un felice possessore.
Qui c'è da capire delle esigenze di ogni fotografo che sono sempre diverse, ti posso dire che l'ottica che parte da un F/4 e per gli interni in studio non è adeguato in quanto è parecchio buio ed inutilizzabile. Per gli interni consiglio un'ottica molto luminosa che parte da un diaframma 2.8 e cioè il 70-200 F/2.8 che costa circa sui 2000 euro.
L'ottica in questione ha lo stabilizzatore, l'autofocus rapidissimo e la massima resa fotografica, il miglior zoom in casa nikon.
Se poi pensi a risparmiare un pò tipo il 70-200 F/4 piuttosto prenditi un AF-S 80-200 2.8 che è otticamente valido, su amazon lo trovi poco piu di 1000 euro e otticamente parlando ha una qualità davvero superba.
Sta a te decidere:
- se vuoi risparmiare scegli AF-S 80-200 2.8 (ottica prodotta 10 anni fa ma ancora molto valida), luminosa ma che non ha lo stabilizzatore
- se non badi a spese prendi un 70-200 F/2.8, qui il vantaggio che trovi uno stabilizzatore integrato nell'obiettivo.

Se hai bisogno, sono qui.

Un saluto.


Grazie mille, l'80-200 dovrebbe già avercelo, so che cerca un 70-200, ma appunto i costi sono molto alti.... ho provato a cercare anche delle alternative di altre marche, ma non essendo esperta e non potendo chiedere all'utente finale essendo un regalo, sto brancolando nel buio T_T
andikapp
Nikonista
Messaggio: #4
nikon afs 70-200 vrI, prezzo €. 1100 circa e li vale tutti.
giophoto78
Messaggio: #5
QUOTE(andikapp @ Dec 4 2012, 02:35 PM) *
nikon afs 70-200 vrI, prezzo €. 1100 circa e li vale tutti.


Usato però. Non so quanto conviene e poi far valutare l'usato da mani poco esperte è alquanto rischioso.
Se vuoi il 70-200 2.8 ottica di un'altra marca se aspetti un pò arriveranno i tamron 70-200 2.8 VC USD con autofocus rapido a ultrasuoni e stabilizzatore a circa 1.200€ max 1.300€, un signor obiettivo.
Per ora c'è un tamron 70-200 2.8 (vecchia versione - non stabilizzato) che ha una straordinaria nitidezza e massima resa fotografica, l'unica pecca è che non ha stabilizzatore integrato e l'autofocus non velocissimo, ma se deve fare il lavoro interni, paesaggistiche, glamour è perfetto. Meno per lo sport, dipende anche dalle situazioni.

Messaggio modificato da jszjoshua il Dec 4 2012, 02:51 PM
Cesare44
Messaggio: #6
QUOTE(nadiask @ Dec 4 2012, 12:42 PM) *
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un regalo.
Dovrei regalare un obiettivo Nikon 70-200 da utilizzare su una D700.
Ammetto di non capirci molto, ho provato a cercare su internet e ho trovato diverse ottiche a diversi prezzi.
Ho anche visto che da poco è uscito il nuovo obiettivo Nikon 70-200mm f/4G ED VR a un prezzo decisamente più basso del 2.8

Il fotografo in questione fotografa per lo più paesaggi, ritratti, foto glamour e personaggi, sia studio che esterna. Raramente le foto sono in movimento (pochissime foto di sport o rally)
Mi sapreste consigliare la soluzione migliore?

Grazie mille per l'aiuto

dovresti cercar di capire, se è interessato alla luminosità, perché un diaframma in più alle volte può fare la differenza, e se nei suoi ritratti usa spesso il suo 80 200 mm a T.A., perché lo sfuocato che restituisce il diaframma f/2,8, non lo sostituisci con niente.

Se queste considerazioni, per il fotografo a cui è destinato il regalo, beato lui, non sono fondamentali, potresti prendere il nuovo 70 200 mm f/4.
Ad un recente Nikon day, non ho avuto tempo di provarlo, ma ho sentito i pareri molto lusinghieri di tanti fotoamatori presenti alla manifestazione.
L'unica cosa che mi lascia perplesso, il prezzo.
Trattandosi di un regalo, non so se hai pensato ad un usato, nel caso, ti consiglio di valutare, solo con scambio a mano, un 70 200 mm f/,8 VRI, che uso d anni anche su D700.

ciao
giophoto78
Messaggio: #7
QUOTE(Cesare44 @ Dec 4 2012, 02:54 PM) *
Ad un recente Nikon day, non ho avuto tempo di provarlo, ma ho sentito i pareri molto lusinghieri di tanti fotoamatori presenti alla manifestazione.
L'unica cosa che mi lascia perplesso, il prezzo.
Trattandosi di un regalo, non so se hai pensato ad un usato, nel caso, ti consiglio di valutare, solo con scambio a mano, un 70 200 mm f/,8 VRI, che uso d anni anche su D700.

ciao


Ci mancherebbe che il 70-200mm, F/4 è un signor obiettivo e quei soldi (intorno 1.500€) non li vale proprio, li considero troppi perchè a questo punto si potrebbe optare di meglio in un 2.8 dato che il tizio in questione dovrebbe scattare in interni, e scattando in interni fa sempre comodo un 2.8 a tutta apertura.

Per l'usato è meglio farsi valutare da un esperto dato l'alto costo dell'ottica per non incappare a brutti scherzi che c'è in giro.
nadiask
Iscritto
Messaggio: #8
Grazie di tutti i consigli
Per ora ho trovato questi:

Nikon AF-S zoom Nikkor 70/200mm. f2,8 G IF ED VR. Garanzia 12 mesi. 70-200 mm. a 1500 euro usato da un negozio

Nikon AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR nuovo a 2023,00 euro

NIKON Obiettivo AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8G ED VRII nuovo a 1811,00 euro

anche se un pò fuori dal mio budget....





QUOTE(jszjoshua @ Dec 4 2012, 02:50 PM) *
Se vuoi il 70-200 2.8 ottica di un'altra marca se aspetti un pò arriveranno i tamron 70-200 2.8 VC USD con autofocus rapido a ultrasuoni e stabilizzatore a circa 1.200€ max 1.300€, un signor obiettivo.


Sai dirmi quando uscirà?
MrPaulson79
Messaggio: #9
QUOTE(jszjoshua @ Dec 4 2012, 02:29 PM) *
Ciao benvenuto nel forum,
Essendo anch'io un appassionato di fotografia utilizzo la fantastica D700 di cui sono un felice possessore.
Qui c'è da capire delle esigenze di ogni fotografo che sono sempre diverse, ti posso dire che l'ottica che parte da un F/4 e per gli interni in studio non è adeguato in quanto è parecchio buio ed inutilizzabile. Per gli interni consiglio un'ottica molto luminosa che parte da un diaframma 2.8 e cioè il 70-200 F/2.8 che costa circa sui 2000 euro.
L'ottica in questione ha lo stabilizzatore, l'autofocus rapidissimo e la massima resa fotografica, il miglior zoom in casa nikon.
Se poi pensi a risparmiare un pò tipo il 70-200 F/4 piuttosto prenditi un AF-S 80-200 2.8 che è otticamente valido, su amazon lo trovi poco piu di 1000 euro e otticamente parlando ha una qualità davvero superba.
Sta a te decidere:
- se vuoi risparmiare scegli AF-S 80-200 2.8 (ottica prodotta 10 anni fa ma ancora molto valida), luminosa ma che non ha lo stabilizzatore
- se non badi a spese prendi un 70-200 F/2.8, qui il vantaggio che trovi uno stabilizzatore integrato nell'obiettivo.

Se hai bisogno, sono qui.

Un saluto.


Dire che a F4 in interni sia "buio" mi pare un po' un azzardo ... buio per cosa?
Se fai glam in interni - da professionista - non c'è buio, anzi le luci sono perfettamente a posto ed in più non è che scatti sempre a 2.8, spesso e volentieri chiudi a 4 se non anche a 5,6 perchè hai bisogno di un minimo di profondità di campo (la modella deve essere a fuoco tutta).
Se non sei fotografo professionista (o semi professionista) un 70-200 in casa lo utilizzi pochissimo perchè pesa una tonnellata e salvo tu abbia un salone da ballo delle debuttanti ti perdi tutte le figure intere; in questo caso meglio un 24-70 o un paio di fissi se hai tempo di cambiare le ottiche.
Altra precisazione l'80-200 che vendono in amazzonia non è l'af-s (ormai fuori produzione) ma l'af-d che oggi come oggi a 1.000 euri nuovo non mi sentirei mai di consigliare.

Nadia, l'ottica che vorresti regalare è un ottica impegnativa per lui che la dovrà usare e per te (a livello economico) che la regalerai quindi mi sentirei di consigliarti di parlarne con il fortunato che lo dovrà ricevere ... il regalo è talmente bello che di sicuro non verrà sminuito dal fatto di averglielo anticipato prima (non capendone molto di fotografia e di come intende lui la fotografia potresti buttare dei soldi inutilmente per un qualcosa che magari poi - dopo l'entusiasmo iniziale - metterebbe nell'armadio usandolo 2 volte l'anno).

Ah, un regalo va comprato nuovo wink.gif
giophoto78
Messaggio: #10
QUOTE(nadiask @ Dec 4 2012, 04:01 PM) *
Grazie di tutti i consigli
Per ora ho trovato questi:

Nikon AF-S zoom Nikkor 70/200mm. f2,8 G IF ED VR. Garanzia 12 mesi. 70-200 mm. a 1500 euro usato da un negozio

Nikon AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR nuovo a 2023,00 euro

NIKON Obiettivo AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8G ED VRII nuovo a 1811,00 euro

anche se un pò fuori dal mio budget....
Sai dirmi quando uscirà?


Eh si, questi sono i prezzi del'usato minimo 1.500€, sarebbe preferibile provarle da persone esperte e testare l'obiettivo che funzioni a dovere senza trovare dei difetti che a volte nell'usato nascondono brutti scherzi.
Il tamron 70-200 VC USD è già uscito il 30 Novembre, a breve entrerà nei negozi:

http://www.tamron.com/it/photolens/di_hi_speed/a009.html

Sulla vecchia versione 70-200 2.8 senza lo stabilizzatore a soli 600/700€ è un signor obiettivo di tutto rispetto a livello di massima resa fotografica e sfocato. Se non ha pretese del VR (stabilizzatore) e se fa foto tranquille quindi niente di movimento vale tutti i soldi che costa.

Poi se si vuole aggiungere il plus come lo stabilizzatore e il motore AF rapido sono un costo in piu e quindi si arriva ai 1200/1300€ nuovo.
giophoto78
Messaggio: #11
QUOTE(MrPaulson79 @ Dec 4 2012, 04:17 PM) *
Dire che a F4 in interni sia "buio" mi pare un po' un azzardo ... buio per cosa?
Se fai glam in interni - da professionista - non c'è buio, anzi le luci sono perfettamente a posto ed in più non è che scatti sempre a 2.8, spesso e volentieri chiudi a 4 se non anche a 5,6 perchè hai bisogno di un minimo di profondità di campo (la modella deve essere a fuoco tutta).
Se non sei fotografo professionista (o semi professionista) un 70-200 in casa lo utilizzi pochissimo perchè pesa una tonnellata e salvo tu abbia un salone da ballo delle debuttanti ti perdi tutte le figure intere; in questo caso meglio un 24-70 o un paio di fissi se hai tempo di cambiare le ottiche.
Altra precisazione l'80-200 che vendono in amazzonia non è l'af-s (ormai fuori produzione) ma l'af-d che oggi come oggi a 1.000 euri nuovo non mi sentirei mai di consigliare.

Nadia, l'ottica che vorresti regalare è un ottica impegnativa per lui che la dovrà usare e per te (a livello economico) che la regalerai quindi mi sentirei di consigliarti di parlarne con il fortunato che lo dovrà ricevere ... il regalo è talmente bello che di sicuro non verrà sminuito dal fatto di averglielo anticipato prima (non capendone molto di fotografia e di come intende lui la fotografia potresti buttare dei soldi inutilmente per un qualcosa che magari poi - dopo l'entusiasmo iniziale - metterebbe nell'armadio usandolo 2 volte l'anno).

Ah, un regalo va comprato nuovo wink.gif


E' vero che in amazon nuovo non si trova piu AF-S, ma solo AF-D a questo punto è meglio lasciar perdere. Su questo hai pienamente ragione.
Si il 70-200 F/4 è buio, prova a fare delle foto in Chiesa durante il matrimonio o il battesimo dove non puoi usare il flash e vedi cosa mi dici dopo. Oppure nei concerti o nelle sale da ballo dove con il VR i soggetti non li fermi neanche. Quando è buio non c'è VR che tenga.
Poi il 70-200 F/4 non vale tutti i soldi che costa....1.500€ per un F/4? Andiamo, c'è di meglio in giro.

Io punterei al tamron però poi bisogna sentire il fotografo se piace o meno come resa d'immagine.
C'è a chi piace e c'è chi no. Per me, punto il tamron lo trovo fantastico, ma io sono io smile.gif.
Kanva
Messaggio: #12
QUOTE(jszjoshua @ Dec 4 2012, 01:29 PM) *
ti posso dire che l'ottica che parte da un F/4 e per gli interni in studio non è adeguato in quanto è parecchio buio ed inutilizzabile. Per gli interni consiglio un'ottica molto luminosa che parte da un diaframma 2.8 e cioè il 70-200 F/2.8 che costa circa sui 2000 euro.


Ciao,
sono d'accordo su tutto, ma non si può dire che F4 è parecchio buio e F2.8 è molto luminoso. In interni non si nota molta differenza.
Io lo direi di un F1.4 e un F5.6, ma di quelli sopra no...mi pare eccessivo.
Certo le differenze ci sono, non lo metto in dubbio, ma i termini vanno ponderati messicano.gif
giophoto78
Messaggio: #13
QUOTE(Kanva @ Dec 4 2012, 07:43 PM) *
Ciao,
sono d'accordo su tutto, ma non si può dire che F4 è parecchio buio e F2.8 è molto luminoso. In interni non si nota molta differenza.
Io lo direi di un F1.4 e un F5.6, ma di quelli sopra no...mi pare eccessivo.
Certo le differenze ci sono, non lo metto in dubbio, ma i termini vanno ponderati messicano.gif


Si vabbè, ma io ragionavo in un'altra ottica, ognuno vede le cose come può. Io per esempio se devo fare scatti luminosi e sono un maniaco della luminosità e voglio il massimo ovviamente per me un F/4 diventa parecchio buio biggrin.gif. Poi agli altri è chiaro "è buio" tongue.gif.
Dipende uno da come è abituato a ragionare smile.gif. Però diciamoci chiaro con un F/4 in Chiesa durante lo scambio delle fedi e in condizioni di scarsa luce come fai a fotografarli? biggrin.gif.
Se poi hai una fotocamera che non lavora bene ad alti ISO è proprio la morte
CVCPhoto
Messaggio: #14
QUOTE(jszjoshua @ Dec 4 2012, 01:29 PM) *
Ciao benvenuto nel forum,
Essendo anch'io un appassionato di fotografia utilizzo la fantastica D700 di cui sono un felice possessore.
Qui c'è da capire delle esigenze di ogni fotografo che sono sempre diverse, ti posso dire che l'ottica che parte da un F/4 e per gli interni in studio non è adeguato in quanto è parecchio buio ed inutilizzabile. Per gli interni consiglio un'ottica molto luminosa che parte da un diaframma 2.8 e cioè il 70-200 F/2.8 che costa circa sui 2000 euro.
L'ottica in questione ha lo stabilizzatore, l'autofocus rapidissimo e la massima resa fotografica, il miglior zoom in casa nikon.
Se poi pensi a risparmiare un pò tipo il 70-200 F/4 piuttosto prenditi un AF-S 80-200 2.8 che è otticamente valido, su amazon lo trovi poco piu di 1000 euro e otticamente parlando ha una qualità davvero superba.
Sta a te decidere:
- se vuoi risparmiare scegli AF-S 80-200 2.8 (ottica prodotta 10 anni fa ma ancora molto valida), luminosa ma che non ha lo stabilizzatore
- se non badi a spese prendi un 70-200 F/2.8, qui il vantaggio che trovi uno stabilizzatore integrato nell'obiettivo.

Se hai bisogno, sono qui.

Un saluto.



Ma stiamo scherzando? Non so se hai mai scattato in studio con luce continua o flash, ma i diaframmi utilizzati sono solitamente ben più chiusi di f/4 dal momento che si cerca la massima nitidezza e PDC e non di certo lo sfondo sfocato, che in uno studio come si comanda è sufficientemente distante dal soggetto in modo da risultare sfocato comunque, anche a f/11.
Per l'utilizzo in studio quindi, vanno valutati altri parametri, ma non di certo la max apertura del diaframma.
giophoto78
Messaggio: #15
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 4 2012, 09:19 PM) *
Ma stiamo scherzando? Non so se hai mai scattato in studio con luce continua o flash, ma i diaframmi utilizzati sono solitamente ben più chiusi di f/4 dal momento che si cerca la massima nitidezza e PDC e non di certo lo sfondo sfocato, che in uno studio come si comanda è sufficientemente distante dal soggetto in modo da risultare sfocato comunque, anche a f/11.
Per l'utilizzo in studio quindi, vanno valutati altri parametri, ma non di certo la max apertura del diaframma.


Si ma guarda dipende anche dal tipo di flash o di luce, ci sono luci basse che ti fa scattare al max 1/125 o 1/160 a ISO 800, dipende dalla potenza che riesce a dare. Mi è capitato piu volte di trovare luci di bassa potenza che non valgono niente. Ovvio poi ci sono flash professionali che ti fa scattare a f/11.
E comunque un F/4 70-200 per me tutti quei soldi non li vale.
E comunque è un obiettivo non indicato per gli interni (quando non ci sono i flash), c'è poco da fare.
marce956
Messaggio: #16
QUOTE(andikapp @ Dec 4 2012, 02:35 PM) *
nikon afs 70-200 vrI, prezzo €. 1100 circa e li vale tutti.


Il prezzo che citi vale per un usato, condivido che li valga tutti dry.gif ...
Concalmarrivo
Messaggio: #17
Io vado un pò controcorrente...
Non ti consiglio una lente in particolare,ma ti chiedo..... cosa vuole lui..?
Stabilita la misura dell'ottica che volevo,ho cercato anch'io l'alternativa meno onerosa all'f2.8 di mamma Nikon ma c'è solo l'f2.8 di mamma Nikon.
Siccome sappiamo tutti che siamo piuttosto esigenti nei vetri,e che se adoriamo un vetro prima o poi lo prendiamo e che i ripieghi finiscono per essere un'inutile esborso economico,io ti consiglio di aspettare piuttosto che essere precipitosa nell'acquisto.
Il gesto che vuoi fare è mooooolto bello e,ancor di più,impegnativo.
Al massimo,puoi risparmiare qualcosa facendo a metà con lui.
Con questa crisi,è gia moltissimo.
Scusate se mi sono intromesso,ma penso che se qualcuno/a chiedesse alla vostra compagna che vetro regalarvi dubito che vi proporrebbe un'alternativa.
Spero che il mio concetto sia discretamente chiaro.. wink.gif
persenico
Messaggio: #18
QUOTE(nadiask @ Dec 4 2012, 02:32 PM) *
Grazie mille, l'80-200 dovrebbe già avercelo, so che cerca un 70-200

Mi pare che non sia stato colto con il dovuto rilievo questo tuo messaggio (è noioso leggere tutta la discussione prima di scrivere, ma è utile...).
Se ha già un 80-200 devi sapere quale sia e per quale ragione desideri sostituirlo. E' fondamentale.
Per esempio, sarebbe un errore prendere il nuovo Nikkor f4 se desidera un f2.8.
Oppure, se avesse il Nikkor AF-S 80-200 f2.8 c'è una sola possibilità: il Nikkor 70-200 f2.8 VRII (e solo per il VR, visto che per il resto si fa forse un passo indietro).
brata
Messaggio: #19
Ti sconsiglio vivamente il 70-200 VR I su FF, comincio a sospettare che quelli che ne parlano benissimo anche su FF o fanno solo ritratti o fanno opera di disinformazione per evitare che si svaluti molto, come in realtà meriterebbe. Resta che su DX va benissimo.
MrPaulson79
Messaggio: #20
QUOTE(persenico @ Dec 5 2012, 12:34 AM) *
Mi pare che non sia stato colto con il dovuto rilievo questo tuo messaggio (è noioso leggere tutta la discussione prima di scrivere, ma è utile...).
Se ha già un 80-200 devi sapere quale sia e per quale ragione desideri sostituirlo. E' fondamentale.
Per esempio, sarebbe un errore prendere il nuovo Nikkor f4 se desidera un f2.8.
Oppure, se avesse il Nikkor AF-S 80-200 f2.8 c'è una sola possibilità: il Nikkor 70-200 f2.8 VRII (e solo per il VR, visto che per il resto si fa forse un passo indietro).


Credo bisognerebbe capire che 80-200 ha (ammesso che ce l'abbia visto che la nostra amica usa il condizionale "dovrebbe") anche perche lasciando perdere i vecchissimi 80-200 4.5-5.6D se avesse anche solo un vecchio 80-200 2.8 a pompa penso sia difficile sostenere che sia un errore regalare il nuovissimo 70-200 4 VR non credi? Sarà anche vero che non è 2.8, ma pur non sapendo ancora come funziona il nuovo credo faccia fatica ad essere peggiore di un obiettivo di 20 e più anni fa ...
Probabilmente il nuovo F4 potrebbe giocarsela anche con il bighiera visto che a quelle lunghezze focali lo sfondo si stacca tranquillamente anche a 5.6-8; certo se avesse invece l'AFS l'unica sarebbe il 70-200 VRII come dici tu ... per quello io ho suggerito di parlarne prima con il diretto interessato visto anche il costo e le particolarità dell'ottica in questione.
Nota mia personale ... ad oggi 1500 Euro Nital per l'F4 mi paiono veramente troppi soprattutto in relazione al costo del fratellone (l'F4 è senza collare che costa una follia, mi pare sui 200 Euro!!!!!); è un acquisto da fare - eventualmente (e solo per una ragione di compromessi peso/risultati) - più avanti quando si assesterà sui 1200/1300 Euro.

Messaggio modificato da MrPaulson79 il Dec 5 2012, 11:49 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
Spesa troppo impegnativa per non parlarne con il " beato lui "


concordo con chi sostiene che l'f/4 sia troppo caro considerando che mi girano le scatole che Nikon consideri un optional il ring per il treppiede e lo metta in vendita , si dice , a circa 200 euro un oggetto che ne costerà circa 20 euro.
Io posseggo il 70-300 VR e non mi passa nenche per l'anticamera del cervello di spendere quella cifra ...... andrei sul VRI usato .
logan7
Messaggio: #22
QUOTE(brata @ Dec 5 2012, 10:50 AM) *
Ti sconsiglio vivamente il 70-200 VR I su FF, comincio a sospettare che quelli che ne parlano benissimo anche su FF o fanno solo ritratti o fanno opera di disinformazione per evitare che si svaluti molto, come in realtà meriterebbe. Resta che su DX va benissimo.

[OT]
Mi sembra un'affermazione un po' troppo forte e definitiva, magari potresti spiegare meglio quali sono, secondo te, i limiti di questo obiettivo quando viene usato con una macchina fotografica FX.
[/OT]
lucac84
Messaggio: #23
QUOTE(jszjoshua @ Dec 4 2012, 08:49 PM) *
Si vabbè, ma io ragionavo in un'altra ottica, ognuno vede le cose come può. Io per esempio se devo fare scatti luminosi e sono un maniaco della luminosità e voglio il massimo ovviamente per me un F/4 diventa parecchio buio biggrin.gif. Poi agli altri è chiaro "è buio" tongue.gif.
Dipende uno da come è abituato a ragionare smile.gif. Però diciamoci chiaro con un F/4 in Chiesa durante lo scambio delle fedi e in condizioni di scarsa luce come fai a fotografarli? biggrin.gif.
Se poi hai una fotocamera che non lavora bene ad alti ISO è proprio la morte


si, ma non sembra si sia parlato di matrimoni, a questo punto meglio un fisso super luminoso tipo 85 f1.4 tanta resa e risparmio pure, nelle foto fashion,glamour,ritratti non credo abbia molti rivali, poi ha già un 80-200 f2.8, bisogna capire perchè vuole sostituire l'80-200 smile.gif, però un 85 f1.4 in regalo credo non dispiaccia a nessuno ahah
giophoto78
Messaggio: #24
QUOTE(lucac84 @ Dec 5 2012, 01:21 PM) *
si, ma non sembra si sia parlato di matrimoni, a questo punto meglio un fisso super luminoso tipo 85 f1.4 tanta resa e risparmio pure, nelle foto fashion,glamour,ritratti non credo abbia molti rivali, poi ha già un 80-200 f2.8, bisogna capire perchè vuole sostituire l'80-200 smile.gif, però un 85 f1.4 in regalo credo non dispiaccia a nessuno ahah


Anche il 85mm 1.4 è un ottica impegnativa e non è detto che a tutti piacciono i fissi, c'è gente che preferisce usare il teleobiettivo per fare questo tipo di lavoro. Io avevo predisposto il 2.8 in modo tale che vada su un acquisto sicuro e senza compromessi (a parte il prezzo). tutto qui.

Però il tamron appena uscito con stabilizzatore e autofocus è una bomba. Attendo quando arriveranno nei negozi, intanto è già uscito dal 30 novembre
stefanoc72
Messaggio: #25
io ti consiglieri di lasciar il suo 80-200 che và alla grande e per gli interni (foto ritratti glamour ecc...) un bel 85F/1.4G più o meno sui 1500€ nuovo Nital garanzia 4 anni.


Stefano
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >