FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 24 70... Valida Alternativa
Rispondi Nuova Discussione
FRANCESCOCAL
Iscritto
Messaggio: #1
BUONGIORNO A TUTTI NIKONISTI...

Mi rendo conto di recente che le focali in unico zoom sono spesso essenziali in molte circostanze. Ad oggi il mio corredo è d300 con nikon 50 1.4, 80-200 2.8, 105 micro e tokina 12-24.

al fine di evitare il continuo cambio ottiche, spesso cosa molto scomoda, ho rivolto la mia attenzione verso il mitico 24-70 2.8..... aimè il costo supera le mie necessità amitoriali.

Quindi chiedo a voi, rimanendo in questa trance di focali quale potrebbe essere una valida alternativa in termini di qualità che non mi possa far rimpiangere il continuo cambio ottiche di qualità come il 50ino e l'80-200?

Avevo pensato al 35-70 2.8 o il 24-85 2.8/4 ma non li conosco... attendo vostri preziosi consigli
RobMcFrey
Messaggio: #2
Anche io prima o poi mi libererò del 18-105 per affiancargli (al tokina 12-24) qualcosa di più qualitativo e sopratutto... luminoso
Quindi, secondo me o vai di 24-85 afd o di tamron 28-75 2.8

hanno pro e contro:

il 24-85 è un macro 1:2 cosa utilissima anche per i ritratti.. vedi qui..
http://www.flickr.com/photos/robythestig/5.../in/photostream

è sfruttabilissimo a f\4 a tutte le focali... ha una resa dei colori pazzesca e se chiudi di 1 stop diventa una bella lama veramente !

il 28-75 d'altra parte costa meno, ha un bel bokeh anche lui.. a f2.8 è un po morbido (ma dipende dall'esemplare..) ma già a 3.5 lo usano in tanti e da f\4 è super risolvente.. ha un range focale più ristretto...parte da 28.. è fatto di plasticaccia.. ha un af abbastanza penoso.. per essere un 2.8 però è leggerissimo... pur essendo "macro" non arriva all 1:2 del nikkor di sopra... qualità\prezzo molto elevata insomma con qualche compromesso


il 24-70 2.8 resta the best... senza compromessi wink.gif
il 35-70 2.8 lo accantonerei per via del fatto che parte da 35...

non so tu ma io scatto tantissimo tra 24 e 35...

Messaggio modificato da RobMcFrey il Jul 13 2011, 12:18 PM
cuomonat
Messaggio: #3
Secondo me il Nikon 24/85 2,8-4 afd su D300 va una meraviglia.
lucaoms
Messaggio: #4
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 13 2011, 01:17 PM) *
Anche io prima o poi mi libererò del 18-105 per affiancargli (al tokina 12-24) qualcosa di più qualitativo e sopratutto... luminoso
Quindi, secondo me o vai di 24-85 afd o di tamron 28-75 2.8

hanno pro e contro:

il 24-85 è un macro 1:2 cosa utilissima anche per i ritratti.. vedi qui..


è sfruttabilissimo a f\4 a tutte le focali... ha una resa dei colori pazzesca e se chiudi di 1 stop diventa una bella lama veramente !

il 28-75 d'altra parte costa meno,

il 24-85 NON è un macro, anche perche' macro è l'obbiettivo che arriva al rapporto 1:1, questo macro 1:2 non l'avevo ancora sentita...
per il morbido o non morbido, so gusti , anche se difficile che un vetro passa da : morbido a 2.8 e una lama chiudendo uno stop....

qual'è il 28-75 macro?

comunque in riferimento alla domanda....il 24-85 lento ma nitido e luminoso, credo sia un ottimo compromesso, in rapporto budget-oggetto, se riesci , cosa non facile, prova a cercare un 28-70 f2.8 usato....li puo' valer la pena spendere qualche euro in piu..
Luca
RobMcFrey
Messaggio: #5
QUOTE(lucaoms @ Jul 13 2011, 01:32 PM) *
...


ancora qui a menare il fatto che macro = 1:1 ? biggrin.gif lo sappiamo lo sappiamo...

resta il fatto che nel mercato spesso compare la dicitura "macro" per obiettivi che garantiscono rapporti di ingrandimento soddisfacenti...

e si il 24-85 è un macro 1:2.. a 85mm arrivi a toccare il paraluce al soggetto...

...mentre la dicitura completa per il tamron 28-75 è "SP AF 28-75mm F/2,8 XR Di LD Aspherical [IF] MACRO"

http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/..._keproducts_pi6[cam]=&tx_keproducts_pi6[vc]=false&tx_keproducts_pi6[sp]=false

come riporta anche il sito...


p.s. riguardo chiudere uno stop .. beh provare per credere..specie sul tamron smile.gif

a f/2.8 morbido a f/4 beh.. pochi zoom sono così risolventi...

e ho appunto sottolineato che in realtà con il 24-85 nikkor ti avvicini molto di più che con questo tamron che nonostante la dicitura "macro" è solo un 1:3,9

Messaggio modificato da RobMcFrey il Jul 13 2011, 12:46 PM
CVCPhoto
Messaggio: #6
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Jul 13 2011, 01:07 PM) *
BUONGIORNO A TUTTI NIKONISTI...

Mi rendo conto di recente che le focali in unico zoom sono spesso essenziali in molte circostanze. Ad oggi il mio corredo è d300 con nikon 50 1.4, 80-200 2.8, 105 micro e tokina 12-24.

al fine di evitare il continuo cambio ottiche, spesso cosa molto scomoda, ho rivolto la mia attenzione verso il mitico 24-70 2.8..... aimè il costo supera le mie necessità amitoriali.

Quindi chiedo a voi, rimanendo in questa trance di focali quale potrebbe essere una valida alternativa in termini di qualità che non mi possa far rimpiangere il continuo cambio ottiche di qualità come il 50ino e l'80-200?

Avevo pensato al 35-70 2.8 o il 24-85 2.8/4 ma non li conosco... attendo vostri preziosi consigli



Alternative al 24-70 ce ne sono due e sempre in casa Nikon:

AF-D 24-85 f/2,8-4
AF-S 24-120 f/4 VRII

Sono gli unici obiettivi che non fanno rimpiangere troppo il mostruoso 24-70.

Carlo
Luigi_FZA
Messaggio: #7
Be con quello che costa il 24 120 f/4 ci si prende usato il 24 70, e mediamente con 200 - 300 in meno e sempre usato si riesce a prendere il 28 70 che, credo, sia la valida alternativa su molti aspetti al 24 70.

L.
CVCPhoto
Messaggio: #8
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 13 2011, 02:32 PM) *
Be con quello che costa il 24 120 f/4 ci si prende usato il 24 70, e mediamente con 200 - 300 in meno e sempre usato si riesce a prendere il 28 70 che, credo, sia la valida alternativa su molti aspetti al 24 70.

L.


Su questo ti do perfettamente ragione Luigi, nel mio intervento consideravo ottiche nuove.

Il 28-70 in effetti duella fieramente contro il 24-70 e qualche affondo glielo dà anche.

Carlo
Luigi_FZA
Messaggio: #9
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 13 2011, 02:36 PM) *
Il 28-70 in effetti duella fieramente contro il 24-70 e qualche affondo glielo dà anche.

Carlo

ne sono consapevole, ........ pero' me tengo il 24 70! smile.gif

L.
andreasoft
Messaggio: #10
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Jul 13 2011, 01:07 PM) *
Avevo pensato al 35-70 2.8 o il 24-85 2.8/4 ma non li conosco... attendo vostri preziosi consigli


Nel campo 24-70 alternative esistono, ma NON VALIDE quanto il 24-70 AFS.

Il 35-70 è buono, ma NON arriva a 24.
Il 24-85 NON ha certo la stessa qualità ottica, ed inoltre ha luminosità variabile.
Il 28-70 2.8 è ottimo, ma NON arriva a 24.
Esistono i fissi, ma poi chiaramente NON hai lo zoom.
I vari zoom Sigma 24-70 non sono certo all'altezza del Nikon.

La coperta purtroppo è corta, ci sono passato anche io, prima di prendere il 24-70 AFS 2.8G ... :-)

Ciao
Andrea.

Messaggio modificato da andreasoft il Jul 13 2011, 01:43 PM
CVCPhoto
Messaggio: #11
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 13 2011, 02:39 PM) *
ne sono consapevole, ........ pero' me tengo il 24 70! smile.gif

L.


Pure io mi tengo strettissimo il mio 24-70. Dicano quello che vogliono, ma per me è in assoluto il migliore, almeno per le mie esigenze.

Carlo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Ciao, io a suo tempo mi ero trovato nelle tue stesse condizioni. Ho scelto il 24-85 un po' per la questione economica ma molto per la sua resa dei colori e delle sfumature. E' quella dei "vecchi" AF-D.
Io mi sono innamorato di questa lente e la uso tantissimo.

FRANCESCOCAL
Iscritto
Messaggio: #13
Dai vostri consigli mi pare di capire che quasi tutti convergete verso il 24-85, ottica che devo dire non conoscendola non avevo preso molto in considerazione, anche per la sua limitata apertura ad f4.

In effetti il 35-70 sul medio formati parte un po lungo, e quegli 11mm in più nelle focali fanno davvero molto comodo.

Il 28-70 lo conoscevo per la sua eccezionale resa, ma per questioni di budjet siamo ancora un pò altini, per questo motivo lo scartato a priopri!!!
Kaiser Soze
Messaggio: #14
Avendo tu una D300 mi accodo a chi ti consiglia il 24-85 AFD, hai di fatto un 36-127 usabilissimo... Su D700 io però ho preferito il TAMRON 28-75 che, costruzione a parte, non è inferiore soprattutto da f3,5 a f4, aperture che io uso molto spesso... Quindi se a te non disturba partire da un angolo di campo effettivo di 42 non lo scarterei a priori, calcolando che costa all'incirca la metà... smile.gif
andreabardi
Messaggio: #15
Tu lavori in formato DX quindi il 24-70 equivarrebbe ad un 36-105 più o meno... sarebbe un sostituto versatile del 50 ma ti vincolerebbe comunque al 12-24.

Personalmente ti consiglierei un 15-55 2.8 che ti darebbe:
- massima qualità, è un'ottica superlativa: di solito ne parla male chi non ci ha mai lavorato smile.gif
- un range focale ideale su DX: il 12-24 lo sfrutteresti in situazioni specifiche permettendoti di uscire, il maggior numero di volte con 1 o 2 lenti
- la possibilità di comprarlo sul mercato dell'usato ad un prezzo che non rispecchia affatto la qualità dell'ottica stessa (il 17-55 è una vittima della moda wink.gif )

ciao
andrea
FRANCESCOCAL
Iscritto
Messaggio: #16
@ANDREA

conosco bene la qualità del 17-55, ma è un ottica dx.... quindi prevedendo di passare a pieno formato tra non molto non vorrei spendere quella cifra (credo da 800 in su nel mercatino)

Non conoscevo il tamron, sono stato sempre scettico su ottiche terze. Ne ho acquistato un paio in passato con aperture 2.8 credendo che la differenza di prezzo sarebbe stato un buon compromesso sulla perdita di qualità, ma poi ne restavo sempre molto deluso al punto di rivenderle immediatamente con la promessa di acquistare solo ottiche nikon di qualità se me lo posso permettere oppure rimandare la spesa a attendere! (la mia opinione naturalmente da puro amatore).

Sono comunque curioso della resa Tamron, se puoi posta qualche foto
scotucci
Messaggio: #17
ecco un paio di scatti del tamron su d80
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
FRANCESCOCAL
Iscritto
Messaggio: #18
QUOTE(scotucci @ Jul 14 2011, 10:29 PM) *
ecco un paio di scatti del tamron su d80


Non male devo dire, lo sfuocato è gradevole e a quell'apertura è alquanto nitido.
AlexCo
Messaggio: #19
Ciao ragazzi sono utente nital da un ventennio, è circa 1 anno che uso il 24/70 2.8 e vi posso garantire che è una favola su D300, provato anche 24/85 ed è molto simile, ma se in futuro qualcuno sentisse il bisogno di cambiare su FF è bene stare attenti perchè su FF il 24/70 2.8 mette la 5a e poi innesta la 6a, da prove fatte su D3 il 24/70 da il meglio su FF, il 24/85 è una valida alternativa su dx anche per il prezzo, ma su FF è un'altra cosa; comunque cercate nel database del forum e Vi renderete conto della resa del 24/70, qualcuno ha osato fare dei primi piani con risultati a dir poco sbalorditivi, a parte tutti i discorsi guardate le prove sul campo.......buona luce a tutti! tongue.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
Se non ESIGI il 2.8, il 24-120 f/4 VR è ottimo.
Costa come un 24-70 usato ho letto... sì, ma nessuno vieta di prendere usato anche questo!
E a 700-800 euro lo si puo' trovare con un po' di fortuna.

Su DX arrivi a 180mm come AdC... non male... L'unica pecca, puo' essere un po' di vignettatura (aggiustabile con la
regolazione on-camera) ma su DX va a scomparire pure questa quindi...

Io ho avuto anche il 24-70, e sinceramente, 2.8 a parte, non ho visto differenze tangibili in un 20x30 stampato. Ma anche a monitor non è da meno. Infine è pure VR...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio