FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
Zeiss Al Posto Del 14-24...aiuto!!
consiglio da chi lo possiede
Rispondi Nuova Discussione
gio.67
Messaggio: #1
amici nikonisti,sto seriamente pensando di vendere il mio 14-24 per acquistare un grandangolo di qualita però fisso.
ora dopo averci pensato a lungo,sono stato catturato dallo zeiss 18mm 3.5,ma vorrei sapere se qualcuno magari che lo possiede mi consiglia l'acquisto o no.
vi dico già che il 15,o il 21 non mi interessano!!!................ grazie.gif
checcozak
Messaggio: #2
Io l'ho posseduto e ti confermo che come resa è migliore del 14-24, ombre meno chiuse e nitidezza simile, colori …. zeiss.
Ora ho il 21mm … un altro pianeta ! Superiore in tutto al 18, la resa ai bordi è decisamente migliore.

Ciao
Francesco
SimoElle
Messaggio: #3
Ho avuto fino a qualche tempo da il 18 e mi ha dato grandissime soddisfazioni (l'ho venduto solo per poter prendere sua maestà il 2.8/15).
Ho avuto anche il 14-24 e l'accoppiata 14-24 18 era ottima.

te lo dico subito per esperienza personale: 14-24 e 18 sono due lenti con un approccio alla foto completamente diverso.
il fisso ha delle cromi eccellenti, lo zoom ha la versatilità dello zoom che in alcune situazioni è una manna.

il 18 ti permette i filtri a vite o quelli a lastra 100x100 o i gnd 150x100, con il 14 24 i filtri sono enormi e costosi.

se hai già scafato 15 e 21, allora il 18 è quello che fa per te (anche perché non ce ne sono altri messicano.gif )
piccolo
compatto
leggero
una bomba

ecco alcuni scatti, con d700 e 800e

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



anche l'utente beppe cavalleri lo ha e lui ha foto molto più belle (te credo, è molto più bravo di me!) puoi contattarlo per il suo parere.
maurizio angelin
Messaggio: #4
QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 8 2014, 10:30 PM) *
te lo dico subito per esperienza personale: 14-24 e 18 sono due lenti con un approccio alla foto completamente diverso.
il fisso ha delle cromi eccellenti, lo zoom ha la versatilità dello zoom che in alcune situazioni è una manna.


Concordo.
Per me non sono sostituibili ma affiancabili. Pensare di paragonare uno zoom a un fisso mi appare già un azzardo. Se poi uno é MF e l'altro AF allora é improponibile.
Lo sarebbero, ovviamente, indipendentemente dalla marca del fisso.

IMHO of course.

Messaggio modificato da maurizio angelin il Sep 8 2014, 09:54 PM
beppe cgp
Messaggio: #5
Io ho preso lo zeiss 18 circa 1 anno e mezzo fa al posto del 14-24
non tornerei mai e poi mai indietro... mi trovo benissimo!

gio.67
Messaggio: #6
Ok....non potevo chiedere di più.
Vi ringrazio, domani prenoto il 18 zeiss.
BrunoBruce
Messaggio: #7
io da quando ho preso il 21 (ma stesso discorso vale per il 18) ho scoperto un nuovo piacere di fotografare. la qualità ottica è fantastica con ombre,luci e colori senza rivali
dxmat
Messaggio: #8
Avevo il 14-24 ma quando ho avuto modo di provare lo zeiss 21
ho venduto il nikon senza rimpianti.

Colori, contrasti sicuramente più naturali. Ombre trattate in modo più delicato.
Il nikon per quanto eccellente lo trovavo sempre troppo carico nelle cromie
e contrasto con ombre più chiuse del necessario.
E' vero che con la PP si può correggere... però quando scatto con il 21 molto spesso non devo toccare niente.
Lo Zeiss è eccellente nella nitidezza ai bordi a chi di questo ne fa una religione, per
me non è molto importante.
Dello Zeiss amo la resa complessiva dell'immagine e la tridimensionalità mai
riscontrata con il nikon. Poi il MICROcontrasto (che non fa parte del vocabolario del 14-24) è un altro pianeta.

Certamente diverso nel DNA rispetto al 14-24. Zoom contro fisso, MAF contro AF...
ma per il mio modo di fotografare il 21 è perfetto e non tornerei mai indietro.

A poterselo permettere conviverebbero bene entrambi.

M

GiulianoPhoto
Messaggio: #9
Il mio sogno è il grande Mazinga 15...ma costa davvero troppo per le mie tasche bucate.
SimoElle
Messaggio: #10
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 11 2014, 07:49 AM) *
Il mio sogno è il grande Mazinga 15...ma costa davvero troppo per le mie tasche bucate.



io ho fatto la pazzia e lo possiedo da qualche giorno...ottica superimpegantiva con quei 15 mm in mf.
però già solo girare la ghiera di maf è una goduria, prendi in mano poi una ottica Nikon e sembra di avere in mano una lens toy...
Vincenzo_R
Messaggio: #11
Per chi piacciono gli Zeiss sicuramente meglio lo zeiss, però ragazzi perdonate non c'è test di laboratorio (le opinioni personali senza misurazioni o immagini nelle stesse condizioni valgono quel che valgono...sono appunto personali) che dimostri un'omogeneità da centro a bordi del 18 (il più sfigato diciamo così degli Zeiss) migliore del 14-24. Se parliamo di esigenze di peso, ingombri, filtri allora sicuramente ha il suo perchè. L'altra cosa che non capisco è quando si parla di cromie bellissime e ombre aperte, nitidezza senza pari e come immagini di esempio si portano quelle di Simone dove le cromie naturali sono ammazzate da una post spinta ed una nitidezza altrettanto ammazzata da diaframmi d'uso fra f/13 e f/22, le ombre in alcune con un istogramma schiacciato a sx (le aberrazioni presenti non le prendo in considerazione ma sono paurose)...mbah...(non discuto sulla bellezza o meno dell'immagine ma sul fatto che possa essere d'esempio). Ormai l'hai prenotato e vabbeh, forse non volevi consigli ma una ragione per avvalorare una scelta già fatta...per me gli unici da prendere in considerazione sono il 15 o il 21 e comunque avrei aspettato l'uscita del 20 Nikon che se dovesse essere di qualità con quell'apertura annunciata f/1.8 potrebbe veramente fare una bella differenza...

Messaggio modificato da Morfeo7719 il Sep 11 2014, 08:31 AM
fatemi_entrare
Messaggio: #12
QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 11 2014, 09:09 AM) *
..
però già solo girare la ghiera di maf è una goduria, prendi in mano poi una ottica Nikon e sembra di avere in mano una lens toy...


Ho posseduto anch'io degli zeiss. Sicuramente, simone, hai ragione su questo aspetto. E' un po' ingiusto, da parte tua, paragonare una caratteristica di un'obiettivo manual focus con l'analoga di un'obiettivo AF. Prova a mettere a fuoco con gli unici 3 obiettivi manual focus che attualmente nikon ha a catalogo (i PC-E). Potresti ricrederti su questo aspetto.

QUOTE(Morfeo7719 @ Sep 11 2014, 09:29 AM) *
... comunque avrei aspettato l'uscita del 20 Nikon che se dovesse essere di qualità con quell'apertura annunciata f/1.8 potrebbe veramente fare una bella differenza...


Superquotone
GiulianoPhoto
Messaggio: #13
QUOTE(Morfeo7719 @ Sep 11 2014, 09:29 AM) *
Per chi piacciono gli Zeiss sicuramente meglio lo zeiss, però ragazzi perdonate non c'è test di laboratorio (le opinioni personali senza misurazioni o immagini nelle stesse condizioni valgono quel che valgono...sono appunto personali) che dimostri un'omogeneità da centro a bordi del 18 (il più sfigato diciamo così degli Zeiss) migliore del 14-24. Se parliamo di esigenze di peso, ingombri, filtri allora sicuramente ha il suo perchè. L'altra cosa che non capisco è quando si parla di cromie bellissime e ombre aperte, nitidezza senza pari e come immagini di esempio si portano quelle di Simone dove le cromie naturali sono ammazzate da una post spinta ed una nitidezza altrettanto ammazzata da diaframmi d'uso fra f/13 e f/22, le ombre in alcune con un istogramma schiacciato a sx (le aberrazioni presenti non le prendo in considerazione ma sono paurose)...mbah...(non discuto sulla bellezza o meno dell'immagine ma sul fatto che possa essere d'esempio). Ormai l'hai prenotato e vabbeh, forse non volevi consigli ma una ragione per avvalorare una scelta già fatta...per me gli unici da prendere in considerazione sono il 15 o il 21 e comunque avrei aspettato l'uscita del 20 Nikon che se dovesse essere di qualità con quell'apertura annunciata f/1.8 potrebbe veramente fare una bella differenza...


C'è anche da dire che il 20 1.8 nikon N costerà un rene e mezzo, probabilmente più di 3000 sesterzi sicuro.
Quindi a questo punto per prendermi il plasticone made in thailand overprice prendo il 15 wink.gif
SimoElle
Messaggio: #14
QUOTE(fatemi_entrare @ Sep 11 2014, 01:45 PM) *
Ho posseduto anch'io degli zeiss. Sicuramente, simone, hai ragione su questo aspetto. E' un po' ingiusto, da parte tua, paragonare una caratteristica di un'obiettivo manual focus con l'analoga di un'obiettivo AF. Prova a mettere a fuoco con gli unici 3 obiettivi manual focus che attualmente nikon ha a catalogo (i PC-E). Potresti ricrederti su questo aspetto.
Superquotone


non ho mai avuto la fortuna di provare i pc-e, quindi felice di potermi ricredere.
In generale mi riferivo alla costruzione dell'obiettivo, non solo la maf.
smile.gif
BrunoBruce
Messaggio: #15
QUOTE(Morfeo7719 @ Sep 11 2014, 09:29 AM) *
Per chi piacciono gli Zeiss sicuramente meglio lo zeiss, però ragazzi perdonate non c'è test di laboratorio (le opinioni personali senza misurazioni o immagini nelle stesse condizioni valgono quel che valgono...sono appunto personali) che dimostri un'omogeneità da centro a bordi del 18 (il più sfigato diciamo così degli Zeiss) migliore del 14-24. Se parliamo di esigenze di peso, ingombri, filtri allora sicuramente ha il suo perchè. L'altra cosa che non capisco è quando si parla di cromie bellissime e ombre aperte, nitidezza senza pari e come immagini di esempio si portano quelle di Simone dove le cromie naturali sono ammazzate da una post spinta ed una nitidezza altrettanto ammazzata da diaframmi d'uso fra f/13 e f/22, le ombre in alcune con un istogramma schiacciato a sx (le aberrazioni presenti non le prendo in considerazione ma sono paurose)...mbah...(non discuto sulla bellezza o meno dell'immagine ma sul fatto che possa essere d'esempio). Ormai l'hai prenotato e vabbeh, forse non volevi consigli ma una ragione per avvalorare una scelta già fatta...per me gli unici da prendere in considerazione sono il 15 o il 21 e comunque avrei aspettato l'uscita del 20 Nikon che se dovesse essere di qualità con quell'apertura annunciata f/1.8 potrebbe veramente fare una bella differenza...


ti quoto in parte, nel senso che in rete ci sono dei test comparativi senza pp tra zeiss e 14-24 e la differenza sulle cromie e ombre si nota molto anche se il nikon è un paesaggista già formidabile.
il nuovo 20 se sarà 1.8 e soprattutto AF non sarà di certo un concorrente del 21 ma sarà destinato ad altri usi (non saprei cosa farci con un 20 1.8, onestamente)

ps: da quando sigma ha sfornato gli Art, esistono degli AF con una ghiera utilizzabile in mf senza nominare dei e santi

Messaggio modificato da desmobruno il Sep 11 2014, 04:16 PM
Vincenzo_R
Messaggio: #16
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 11 2014, 01:58 PM) *
C'è anche da dire che il 20 1.8 nikon N costerà un rene e mezzo, probabilmente più di 3000 sesterzi sicuro.
Quindi a questo punto per prendermi il plasticone made in thailand overprice prendo il 15 wink.gif

c'è qualche riferimento al prezzo? Sono sicuro anch'io che non sarà economico come qualcuno crede ma a 3000 stento veramente a credere che arrivi...potrebbe essere intorno ai 1700 prezzo di lancio, non credo di più...tuttavia fra qualche giorno si saprà tutto.

@Per i PC-E visto che sono stati tirati in ballo...facessero un cavolo di 17mm sarebbe la mia lente definitiva!!! E quando?
pes084k1
Messaggio: #17
QUOTE(checcozak @ Sep 8 2014, 10:20 PM) *
Ora ho il 21mm … un altro pianeta ! Superiore in tutto al 18, la resa ai bordi è decisamente migliore.

Ciao
Francesco


Non mi sembra proprio... la nitidezza è simile, la leggera maggiore CA si corregge in camera o su ogni raw converter, vignetta un po' di più solo per la focale, è un po' più difficile da mettere a fuoco a f/3.5, ma in uso ottimale come resa stiamo lì. Poi, se vuoi vedere un 21 serio, prendi un C-Biogon ZM 21/4.5, poco sensibile anche ai bordi digitali come nitidezza, molto meglio dello ZM 21/2.8, e poi mi racconti. Ovviamente ci vuole un altro corpo e software valido.

A presto telefono.gif

Elio

Vincenzo_R
Messaggio: #18
QUOTE(desmobruno @ Sep 11 2014, 05:12 PM) *
ti quoto in parte, nel senso che in rete ci sono dei test comparativi senza pp tra zeiss e 14-24 e la differenza sulle cromie e ombre si nota molto anche se il nikon è un paesaggista già formidabile.
il nuovo 20 se sarà 1.8 e soprattutto AF non sarà di certo un concorrente del 21 ma sarà destinato ad altri usi (non saprei cosa farci con un 20 1.8, onestamente)

ps: da quando sigma ha sfornato gli Art, esistono degli AF con una ghiera utilizzabile in mf senza nominare dei e santi

io saprei invece benissimo cosa far fare ad un 20 1.8, credimi!!! E magari il prezzo fosse quello che ho in testa con la resa che mi aspetto ed una buona correzione del coma!!!!! Rispetto agli Art leggo che hai sia Zeiss che Art quindi non ti scandalizzerai se dico che non si possono neanche lontanamente paragonare agli Zeiss per precisione di MAF, non mi sognerei mai di utilizzarlo in manuale, infatti lo compro perchè AF...
gio.67
Messaggio: #19
Per improvvisi problemi di famiglia, non ho ancora prenotato il 18.
Ma forse e meglio cosi, dopo aver letto i post, credo che sia meglio vedere le performance del nuovo 20 1.8.....tanto non ho fretta, la mia e passione, che però non mi fa pagare bollette o gli alimenti.
Non me ne vogliate vi prego..... unsure.gif



Messaggio modificato da gio.67 il Sep 11 2014, 04:26 PM
BrunoBruce
Messaggio: #20
QUOTE(Morfeo7719 @ Sep 11 2014, 05:22 PM) *
io saprei invece benissimo cosa far fare ad un 20 1.8, credimi!!! E magari il prezzo fosse quello che ho in testa con la resa che mi aspetto ed una buona correzione del coma!!!!! Rispetto agli Art leggo che hai sia Zeiss che Art quindi non ti scandalizzerai se dico che non si possono neanche lontanamente paragonare agli Zeiss per precisione di MAF, non mi sognerei mai di utilizzarlo in manuale, infatti lo compro perchè AF...


assolutamente lungi da me il paragonare la ghiera dei sigma a quella zeiss, dico solo che però è un passo avanti a molti (quasi tutti) nikon, anche con barra oro, e quando l'af fa cilecca è bello avere una ghiera quantomeno senza giochi.
il mio "non saprei cosa farci" era serio, nel senso che io il grandangolo lo uso solo per panorami biggrin.gif
lo useresti molto in interni?
Vincenzo_R
Messaggio: #21
QUOTE(desmobruno @ Sep 11 2014, 05:32 PM) *
assolutamente lungi da me il paragonare la ghiera dei sigma a quella zeiss, dico solo che però è un passo avanti a molti (quasi tutti) nikon, anche con barra oro, e quando l'af fa cilecca è bello avere una ghiera quantomeno senza giochi.
il mio "non saprei cosa farci" era serio, nel senso che io il grandangolo lo uso solo per panorami biggrin.gif
lo useresti molto in interni?

immagina delle riprese ravvicinate ambientate, immagina anche l'effetto onirico di un particolare in un paesaggio, immagina le notturne e a questo aggiungi la possibilità di mettere dei filtri umani...beh niente male direi se aggiungi pure l'AF per cose particolarissime on the street per me si fa molto interessante. In interni il 14-24 è una manna dal cielo proprio per la sua versatilità e nel caso che ne so di riprese per fini commerciali di interni d'appartamento non disdegnerei neanche un fisheye...il nuovo sammy potrebbe infatti essere interessante...
Vincenzo_R
Messaggio: #22
QUOTE(gio.67 @ Sep 11 2014, 05:25 PM) *
Per improvvisi problemi di famiglia, non ho ancora prenotato il 18.
Ma forse e meglio cosi, dopo aver letto i post, credo che sia meglio vedere le performance del nuovo 20 1.8.....tanto non ho fretta, la mia e passione, che però non mi fa pagare bollette o gli alimenti.
Non me ne vogliate vi prego..... unsure.gif

e di cosa...io sono contento! Per me fai bene a prenderti un pò di tempo.
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #23
Mi allaccio a questa discussione per un parere su un idea che ho ultimamente. Al momento ho una D610 con 24-105 f/4 (e come zoom tutto fare sono a posto), Nikkor 50 f/1.8 AF-D, 105 2.5 AIS, e a breve mi arriverà un 80-200 2.8 AF-D a pompa.
Lato wide sono scoperto, e sebbene avessi pensato di regalarmi il prossimo anno un Samyang 14mm con kit porta filtri (e siamo intorno ai 500 euro totali di spesa), mi sono fermato a pensare se non fosse meglio magari attendere magari un po' di più, spendere una cifra per me molto alta e prendere lo Zeiss 18 f/3.5 .
Ora il cruccio mio è che al momento ho poco tempo per fotografare paesaggi, cosa che un tempo facevo più spesso e con un modesto Sigma 10-20 su D90.
Il dover attendere per raccimolare i soldi per lo Zeiss forse mi darebbero anche il tempo per capire se è il caso per me di investire tanto in una lente grandangolare.
Insomma, sono sicuro che se comprassi lo zeiss difficilmente vorrei altri grandangoli! (anche perché mia moglie col cacchio che mi permetterebbe di comprare qualunque cosa per un bel pezzo!)
BrunoBruce
Messaggio: #24
QUOTE(Morfeo7719 @ Sep 11 2014, 05:38 PM) *
immagina delle riprese ravvicinate ambientate, immagina anche l'effetto onirico di un particolare in un paesaggio, immagina le notturne e a questo aggiungi la possibilità di mettere dei filtri umani...beh niente male direi se aggiungi pure l'AF per cose particolarissime on the street per me si fa molto interessante. In interni il 14-24 è una manna dal cielo proprio per la sua versatilità e nel caso che ne so di riprese per fini commerciali di interni d'appartamento non disdegnerei neanche un fisheye...il nuovo sammy potrebbe infatti essere interessante...

Ottimo wink.gif
Per le notturne ho provato molti 1.4 e 1.8, purtroppo vignettano molto,hanno poca risolvenza ai bordi, molto come e finisco per usarli sempre sopra 2.8, infatti sto prendendo un 14 samy,vedremo come andrà.

Scusa ma perché 15 e 21 esclusi a priori?
Vincenzo_R
Messaggio: #25
QUOTE(desmobruno @ Sep 11 2014, 05:50 PM) *
Ottimo wink.gif
Per le notturne ho provato molti 1.4 e 1.8, purtroppo vignettano molto,hanno poca risolvenza ai bordi, molto come e finisco per usarli sempre sopra 2.8, infatti sto prendendo un 14 samy,vedremo come andrà.

Scusa ma perché 15 e 21 esclusi a priori?

beh il 24 Nikon ahimè sicuramente è out per le stellate purtroppo! Forse l'unico punto in cui è debole...io non escludo il 21 o il 15, anzi volessi prendere degli Zeiss mi orienterei solo su quei due lato wide! Ma se dovessi per esempio fare delle foto ad interni il 14-24 è una manna, se dovessi invece fotografare architettura il 21 Zeiss è meno corretto del 14-24 a 21mm, quindi correggendo la distorsione a baffo parte della nitidezza la perdo. In generale e per paesaggio va benissimo e ti consente filtri meno costosi. Io spero in questo 20mm perchè credo che la focale sia proprio specialistica per quel tipo di riprese (stellate) e quindi in una maggiore cura di Nikon su questo aspetto, ma per il momento parliamo di aria fritta, finchè non ci sarà la presentazione ed i primi test...

Messaggio modificato da Morfeo7719 il Sep 11 2014, 05:10 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Aiuto,aiuto,aiuto D700 girduzzo 41 14-04-2010 09:55
Aiuto! Aiuto! Aiuto macroandrea 10 23-08-2011 19:27
Aiuto....aiuto...aiuto... Daniele.D90 5 09-01-2013 17:13
Aiuto Chiedo Aiuto Diego Armando Maradona 3 24-02-2006 18:24
Aiuto,aiuto,aiuto D700 girduzzo 0 09-04-2010 10:02
4 Pagine: V   1 2 3 > »