FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Consiglio Monitor Per Fotografo
samsung 245B?
Rispondi Nuova Discussione
davidebaroni
Messaggio: #51
QUOTE(digiborg @ Oct 29 2009, 08:03 PM) *
per quanto riguarda gli iMac (anche i nuovi) mi risulta che sia sufficiente applicare una ventosa o meglio due (tipo quelle per appendere gli asciugamani alle piastrelle) e tirare. Il vetro lucido è applicato solo tramite una cornice calamitata.
guarda questo video


Vero, peccato che anche il pannello sotto non sia poi così "matte" rolleyes.gif

Comunque, anche col vetro è sufficiente avere accortezza nella collocazione. smile.gif
digiborg
Messaggio: #52
QUOTE(silver82 @ Oct 29 2009, 08:09 PM) *
Sinceramente non mi sogno proprio di spendere 1700€ e poi togliere il vetro...anche perchè poi rimarrebbe un'orribile spazio tra il pannello ed il bordo!
Sarei stato molto felice se avessero dato la possibilità di scegliere, come accade nei MacBook Pro, di sostituire il pannello in vetro con un rivestimento antiriflesso applicando una cornice di raccordo tra il pannello ed il bordo!

Ma purtroppo in Apple non la pensano come me!
Ciao


eh.... cerotto.gif mi sa che c'è una motivazione prettamente commerciale, un iMac da 27 pollici con un intel i7 è già di suo una macchina prestante, oltretutto con uno schermo enorme ed a led, se fosse stato opaco avrebbe fatto direttamente concorrenza al Mac Pro + Cinema Display. Con una spesa di molto inferiore avevi un all-in-one che non sfigurava di certo con il "bestione".
Comunque se utilizzato in un ambiente non problematico per via dei riflessi, dà buoni risultati, è un ottimo pannello.

Messaggio modificato da digiborg il Oct 29 2009, 08:17 PM
_andrew_
Messaggio: #53
Mi sembra non sia già stata linkata questa ottima review dell'HP LP2475w

Da fresco possessore di questo HP, confermo che questo monitor, dopo la calibrazione, è superlativo ohmy.gif

Ottima anche la garanzia di HP di 0 (zero) pixel o subpixel luminosi e max 4 subpixel scuri!

L'unica pecca è che Windows (XP nel mio caso, non so se sia altrettanto per Vista e 7) non è in grado effettuare una compensazione del colore attraverso il profilo ottenuto dalla calibrazione per cui ci si ritrova a lavorare nell'OS con colori molto (troppo!) saturi, che diventano però ottimi (vedi copertura dell'intero spazio colore Adobe RGB) una volta che si utilizza applicazioni in grado di gestire il profilo del monitor wink.gif

Direi che nella sua fascia di prezzo e per la qualità del prodotto, è sicuramente fra i migliori, se non il migliore wink.gif

Messaggio modificato da Andrew_ il Oct 29 2009, 08:30 PM
g_max
Nikonista
Messaggio: #54
QUOTE(digiborg @ Oct 29 2009, 08:14 PM) *
eh.... cerotto.gif mi sa che c'è una motivazione prettamente commerciale, un iMac da 27 pollici con un intel i7 è già di suo una macchina prestante, oltretutto con uno schermo enorme ed a led, se fosse stato opaco avrebbe fatto direttamente concorrenza al Mac Pro + Cinema Display. Con una spesa di molto inferiore avevi un all-in-one che non sfigurava di certo con il "bestione".
Comunque se utilizzato in un ambiente non problematico per via dei riflessi, dà buoni risultati, è un ottimo pannello.


Ma questi monitor apple, sono poi cosi' non adatti alla fotografia e alla grafica?
Vabbè che oggi un computer si misura solo per i giochi e vedere film, ma forse ci si scorda che c'è anche chi lo utilizza come strumento di lavoro: apple è nata per lavori di grafica, possibile che un monitor come il cinema display da 24" che costa quasi come un Eizo, sia veramente poco adotto a questi scopi?

Ciao!!!
sergioderosas
Messaggio: #55
QUOTE(digiborg @ Oct 29 2009, 08:03 PM) *
per quanto riguarda gli iMac (anche i nuovi) mi risulta che sia sufficiente applicare una ventosa o meglio due (tipo quelle per appendere gli asciugamani alle piastrelle) e tirare. Il vetro lucido è applicato solo tramite una cornice calamitata.
guarda questo video

Il problema è che il lucido non è applicato al vetro, ma è proprio il pannello che nasce glare...
teomassy77
Messaggio: #56
QUOTE(g_max @ Oct 29 2009, 10:20 PM) *
Ma questi monitor apple, sono poi cosi' non adatti alla fotografia e alla grafica?
Vabbè che oggi un computer si misura solo per i giochi e vedere film, ma forse ci si scorda che c'è anche chi lo utilizza come strumento di lavoro: apple è nata per lavori di grafica, possibile che un monitor come il cinema display da 24" che costa quasi come un Eizo, sia veramente poco adotto a questi scopi?

Ciao!!!




Stessa perplessità..
A parte questo penso che l'HP sia un buon compromesso da caratteristiche lette.
AngelaP
Messaggio: #57
ordinato il Dell U2410 laugh.gif
silver82
Messaggio: #58
Io alla fine ho preferito l'Eizo S2243WH
Mi è arrivato ieri!
Che dire . . . . è meraviglioso!
Appena riesco comprerò anche una sonda per la calibrazione!

Intanto, sto scoprendo che tutte le foto che avevo modificato dai Nef in precedenza sono da rifare....

Ciao!

Messaggio modificato da silver82 il Nov 11 2009, 10:50 AM
g_max
Nikonista
Messaggio: #59
QUOTE(AngelaP @ Nov 10 2009, 11:03 PM) *
ordinato il Dell U2410 laugh.gif


Ottimo acquisto non te ne pentirai per le foto!
Consiglio: calibralo bene!!!

Ciao!!!
pasquale5157
Messaggio: #60
Io ho fatto una follia, ho ordinato questo: Eizo SX2462WH-BK
Arrivo previsto per la prossima settimana
AngelaP
Messaggio: #61
per calibrare che cosa consigliate?
pasquale5157
Messaggio: #62
QUOTE(AngelaP @ Nov 11 2009, 12:33 PM) *
per calibrare che cosa consigliate?


Io uso spyder 2 della ColorVision.
Semplice da usare e pittosto valido.Oggi esiste la versione 3.
ignazio
Messaggio: #63
Io ho un Samsung 971P con pannello PVA. Anche se non e' grandissimo (19 pollici) mi ci trovo molto bene!
Non l'ho mai calibrato, ma vorrei farlo acquistando una sonda.
Andrebbe bene lo Spyder 3 Express della Colorvision che online si trova a poco meno di 100 euro?

IPB Immagine

Ciao,
Ignazio.
silver82
Messaggio: #64
QUOTE(pasquale5157 @ Nov 11 2009, 01:24 PM) *
Io ho fatto una follia, ho ordinato questo: Eizo SX2462WH-BK
Arrivo previsto per la prossima settimana


Complimenti, bella follia, e beato chi riesce a permetterselo!

In futuro si vedrà ora mi godo il mio piccolino!

Ciao

Messaggio modificato da silver82 il Nov 11 2009, 02:07 PM
luigi ruoppolo
Messaggio: #65
QUOTE(ignazio @ Nov 11 2009, 01:44 PM) *
Io ho un Samsung 971P con pannello PVA. Anche se non e' grandissimo (19 pollici) mi ci trovo molto bene!
Non l'ho mai calibrato, ma vorrei farlo acquistando una sonda.
Andrebbe bene lo Spyder 3 Express della Colorvision che online si trova a poco meno di 100 euro?


Io ho lo stesso tuo monitor e lo calibro con lo Spyder 2. Posso dirti che mi ci trovo molto bene, la versione 3 dovrebbe essere migliorativa.

Saluti,
Luigi

Messaggio modificato da luruoppo il Nov 11 2009, 02:23 PM
ignazio
Messaggio: #66
QUOTE(luruoppo @ Nov 11 2009, 02:23 PM) *
Io ho lo stesso tuo monitor e lo calibro con lo Spyder 2. Posso dirti che mi ci trovo molto bene, la versione 3 dovrebbe essere migliorativa.

Saluti,
Luigi


Grazie mille Luigi wink.gif
luigi ruoppolo
Messaggio: #67
QUOTE(ignazio @ Nov 11 2009, 04:29 PM) *
Grazie mille Luigi wink.gif


E' un piacere smile.gif
AngelaP
Messaggio: #68
ma le versioni express vanno bene? parlando di un monitor come il dell che ho appena acquistato..
AngelaP
Messaggio: #69
altra domanda..

il monitor è arrivato.. è stupendo.. in attesa del calibratore posso far qualcosa per sistemar i colori al meglio?
jack_67
Messaggio: #70
QUOTE(AngelaP @ Nov 14 2009, 05:14 PM) *
altra domanda..

il monitor è arrivato.. è stupendo.. in attesa del calibratore posso far qualcosa per sistemar i colori al meglio?



L'hai ordinato tramite il sito ufficiale ?
Quanto l'hai pagato ?

Messaggio modificato da jack_67 il Nov 30 2009, 12:03 AM
Pazzaura
Messaggio: #71
Ho preso questo monitor: http://www.lg.com/it/it-products/monitor/L...itor-W2486L.jsp

24 pollici, tecnologia LED.

L'ho prese perchè è capitato un buon prezzo...

Qualcuno lo conosce? Qualcuno ha qualcosa da dirmi?

E' solo grande e bello d'estetica, oppure è anche qualitativamente decente? rolleyes.gif

Un led per un utilizzo fotografico ha senso oppure no secondo voi esperti?

Parliamo di nikon finchè volete, ma di monitor non ci capisco proprio un piffero...

Grazie, matteo.

Messaggio modificato da Pazzaura il Apr 6 2010, 01:57 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3