FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
135 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »   
Club D200
Rispondi Nuova Discussione
Pietro.M
Messaggio: #126
D200 piu che presente, praticamente ci dormo insieme biggrin.gif
riccardobruno
Messaggio: #127
Anch'io felice possessore della D200 dal febbraio 2006!
Grandissimi pregi, piccoli difetti.

p.s.
ho letto in un post che, con le impostazione di default, la fotocamera dà la priorità allo scatto e non alla messa a fuoco? è veramente cosi?
dscmax
Messaggio: #128
Visto che a me regali da 2000 Euro non li fa nessuno, la D200 me la sono regalata per conto mio febbraio del 2006 e così, come io ho compiuto 45 anni pochi giorni fa, anche la mia D200 ha messo in contemporanea la sua prima candelina.
In precedenza ho usato per tre anni la D100 che mi ha regalato le foto che tutt'ora amo di più e prima ancora la Coolpix 990 con la quale posso dire di aver di nuovo imparato a fotografare grazie alla possibilità di sperimentazione che permette il digitale.
Per vari motivi non ho potuto usare la D200 quanto avrei voluto e me ne rammarico, ma confido in un futuro con più tempo da dedicare alla fotografia scattata e non letta/vista su Internet anche se devo dire che osservare e commentare foto di altri mi piace comunque molto ed aiuta a far crescere l'occhio e ad individuare preziosi spunti per quando si è sul capo e si impugna la fotocamera.
Sono riuscito anche io, subito, ad ottenere il mio bello scatto con le famose righette ma la cosa non mi ha mai preoccupato e non ha mai inficiato la mia produzione fotografica. Il giorno in cui questo problemino mi avrà rovinato lo scatto vincente (se mai capiterà questo giorno) forse mi lì per lì mi arrabbierò un po' ma poi, riflettendo su quanti scatti vincenti avrò perso esclusivamente per colpa mia ricollocherò il tutto nella giusta prospettiva.
Una cosa che mi ha invece infastidito e molto e che è venuta fuori durante una sessione di scatti alla finale di un abbastanza importante torneo di tennis femminile, è il fatto che la rondella anteriore si ruota a fatica a causa del contatto con il "triangolino rosso". Vabbè pazienza la cosa è risolvibile, ci sono 3 anni di garanzia, certo è che se non fosse successo sarebbe stato meglio.
Ciò che è realmente da considerare ed evidenziare è la sensazione che offre questa fotocamera nell'impugnarla e nell'usarla. Io non riesco a capire quale ne sia la ragione ma il famoso "feeling" c'è e c'è subito. Sembra incredibile che un oggetto alla fine non abissalmente differente da altri (almeno dello steso marchio) riesca a trasmettere "una goduria" unica sia nel possederlo e sia, soprattutto, nell'usarlo.
Per quanto riguarda la qualità degli scatti che si ottengono io non posso dirmi che altamente soddisfatto.
Le foto scattate con la D200 mi sembrano meno "artificiali" di quelle realizzate con le digitali che avevo prima, la resa cromatica e la morbidezza dei passaggi tonali mi entusiasma letteralmente ed con 10 megapixel trovo che le possibilità di aggiustamento della composizione a posteriori sono senz'altro più ampie che con le 6 mp (fermo restando che se si compone ed espone bene sin dal momento dello scatto è meglio, ma quanti di noi sono degli HCB ? Quante foto avrà cestinato anche HCB per selezionare i suoi mirabolanti street ?).
In definitiva sono molto soddisfatto ed oggi la ricomprerei ancor con più soddisfazione (soprattutto perché ora la si trova a quasi 500 Euro di meno !) anche se, con un occhio al portafogli, probabilmente, come succede a molti, avrei un pelino di indecisione in considerazione dell'esistenza della D80 ... ma poi sono sicuro che quel famoso "feeling della D200" prenderebbe il sopravvento e mi farebbe optare ancora una volta verso questo corpo !
In definitiva per me la fotografia è una passione e non un lavoro, per cui se per pura soddisfazione personale voglio avere in mano una D200 e se c'è la possibilità economica, perché rinunciare ? Il denaro è fatto per essere utilizzato e non solo accumulato e si campa una volta sola !!!
Buone divertimento a tutti, compattisti, D40isti, D50isti, ecc. ecc., Nikonisti e fotografi in generale a prescindere dal marchio.

Messaggio modificato da dscmax il Feb 25 2007, 10:41 AM
capitanohook
Messaggio: #129
Presente....
mi aggiungo anche io alla già lunga lista di possessori di D200.

Cordiali saluti,
Andrea.
Alex...D810
Messaggio: #130
Ciao ragazzi...
riporto questo 3D in prima pagina con una domandina veloce, veloce...
(altrimenti rischia di sprofondare nei meandri del forum blink.gif )...
come cita un 3D aperto su questo stesso forum, esiste un Tutorial IN ITALIANO per la nostra bellissima macchinina???
Ho scoperto che molti di noi accetterebbero molto volentieri questa soluzione.
Fatemi sapere...
Grazie mille... guru.gif
Alex D. S. texano.gif
PS: come rompo con sto Tutorial...èh..?? laugh.gif tongue.gif
EX-OM1
Messaggio: #131
Un CIAO a tutti, finalmente possessore di D200 e 17-55 da un mese.
Questo è il mio primo intervento attivo al forum, in quanto fino ad ora ho potuto solo usufruire della vostra linfa conoscitiva, che ha fatto sì di convincermi a comprarla (mi sono dissanguato… ma felicemente). Trovo che sia una gran bella macchia e che con questo obbiettivo dia il meglio di se. L’unico appunto che posso fare, anche se devo dire che è colpa mia, le prime foto mi sono venute mosse, la causa è stata il peso, adesso mi sono abituato e va che è un piacere. Per ora sono ancora nella fase di sperimentazione e settaggio, spero finisca presto!!! Per me che da 27 anni scatto con Olympus OM-1 il passaggio è stato quasi un trauma. Quanti di voi non è ancora uscito dal tunnel della pellicola? Non avrete mica dimenticato il fascino della camera oscura? Con questo non voglio dire che il digitale sia meglio o peggio, ma semplicemente diverso.
tonci
Messaggio: #132
Adesso ci sono anch'io tra i possessori della d200. Presa ieri.
Mi sto studiando il libretto e a fine settimana proveò qualche scatto.
Ma la mia d50 non l'abbandonerò di sicuro.
Posterò qualche foto e chiederò qualche consiglio.
Ciao Tonci
sisoker
Messaggio: #133
Benvenuti tra noi biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
LucaFarnerari
Messaggio: #134
Benvenuti a tutti!!















Luca - Le mie foto
francescoportale
Messaggio: #135
comprata appena uscita
circa 10000 scatti
NESSUN PROBLEMA
Bellissima macchina
colori caldi di defaul.... ma qualche correzione e ti diverti
Entusiasta
photokite
Messaggio: #136
....una mia amica fotografa mi ha detto D200 si ma... made in japan o made thailand ..la mia è made in thailand che significa ci sono differenze ???
tonci
Messaggio: #137
leggendo il libretto e impostando af ad area singola, vedo che
devo usare il selettore per spostare il rettangolino, mentre
con la d 50 il rettangolino mi rimane fisso al centro. E' proprio una particolarità della d200?
Ciao Tonci
Nickel
Messaggio: #138
QUOTE(photokite @ Feb 28 2007, 08:53 PM) *

....una mia amica fotografa mi ha detto D200 si ma... made in japan o made thailand ..la mia è made in thailand che significa ci sono differenze ???


Le D200 sono assemblate nello stabilimento thailandese di Ayutthaya, assieme a tutte le altre reflex, tranne le serie D2 che sono made in Japan,
stabilimento dove assemblano anche una serie di obiettivi zoom, dal 18-55 al 70-300, e dove viene spostata man mano una quota sempre maggiore della produzione, cosa che è resa evidente dal crescere del livello occupazionale passato dai 200 addetti del 1992 agli oltre 13000 attuali.
Tutto ciò aiuta evidentemente a mantenere i prezzi più accessibili.
Solo alcuni lotti di preserie della D200 sono stati costruiti in Giappone huh.gif
daniele.flammini
Messaggio: #139
anf pant.. uff che fatica... ehm eccomi fra voi ragazzi eh!
presa da poco! sto fine settimana LA SPANO!!
tongue.gif
biggrin.gif
photokite
Messaggio: #140
QUOTE(Nickel @ Feb 28 2007, 11:47 PM) *

Le D200 sono assemblate nello stabilimento thailandese di Ayutthaya, assieme a tutte le altre reflex, tranne le serie D2 che sono made in Japan,
stabilimento dove assemblano anche una serie di obiettivi zoom, dal 18-55 al 70-300, e dove viene spostata man mano una quota sempre maggiore della produzione, cosa che è resa evidente dal crescere del livello occupazionale passato dai 200 addetti del 1992 agli oltre 13000 attuali.
Tutto ciò aiuta evidentemente a mantenere i prezzi più accessibili.
Solo alcuni lotti di preserie della D200 sono stati costruiti in Giappone huh.gif

Ciao Nickel
precisissimo..... + esaudiente non potevi
Grazie
Mikele
Sedonico
Messaggio: #141
MACCHINA STRAORDINARIA smile.gif
Einar Paul
Messaggio: #142
QUOTE(EX-OM1 @ Feb 27 2007, 12:18 PM) *

[...] Quanti di voi non è ancora uscito dal tunnel della pellicola? Non avrete mica dimenticato il fascino della camera oscura? Con questo non voglio dire che il digitale sia meglio o peggio, ma semplicemente diverso.

Non uscirò MAI dal "tunnel della pellicola"!
Sembrerà strano, ma da quando ho la D200 è aumentata anche la voglia di analogico. Che soddisfo pienamente con le mie F801, F90x, F100...

Buona luce!
Einar
Skylight
Messaggio: #143
QUOTE(Einar Paul @ Mar 1 2007, 11:03 PM) *

Non uscirò MAI dal "tunnel della pellicola"!
Sembrerà strano, ma da quando ho la D200 è aumentata anche la voglia di analogico. Che soddisfo pienamente con le mie F801, F90x, F100...

Buona luce!
Einar


Come non quotarti smile.gif ,
quando avevo la D200 in assistenza ho ripreso la mia fida F75 con il 70-300 "plasticone" e mi sono divertito davvero molto.

Il fatto di non vedere subito gli scatti è affascinante....
_Mauro_
Messaggio: #144
Cari duecentisti, la mia belva si mantiene in forma con qualche virtuosismo che sbugiarda chi l'accusa di scarsa incisività...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e allo stesso tempo fa fare bella figura al prestante e meritevole 18-200...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao e Buona Duecento a tutti...

Mauro
Nickel
Messaggio: #145
QUOTE(photokite @ Mar 1 2007, 08:38 PM) *

Ciao Nickel
precisissimo..... + esaudiente non potevi
Grazie
Mikele

Figurati, qui si può vedere
un breve tour dello stabilimento in questione, in particolare riguardante la linea di produzione della D70, ciao

[quote name='plinius' date='Mar 2 2007, 12:01 AM' post='848776']
Cari duecentisti, la mia belva si mantiene in forma con qualche virtuosismo che sbugiarda chi l'accusa di scarsa incisività...

l'incisività della belva bisogna saperla tirare fuori, c'è tutta; begli esempi, considerato che non hai usato un obiettivo macro
_Mauro_
Messaggio: #146
QUOTE(Skylight @ Mar 2 2007, 01:16 AM) *


Il fatto di non vedere subito gli scatti è affascinante....


Mah, io continuo a scattare anche a pellicola ma sinceramente il fatto di dover attendere come minimo diverse ore per vedere le foto lo trovo solo una scocciatura. Ne farei a meno volentieri, di questa attesa. Continuo a fotografare a pellicola perchè possiedo diverse fotocamere e una mezza dozzina di obiettivi, e perchè adoro acquisire l'immagine da pellicola con lo scanner e lavorarlo in PP... l'attesa è proprio ciò che ha allontanato un sacco di persone (soprattutto se poco motivate) dalla fotografia analogica a favore di quella digitale.

ciao

Mauro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pentax P30n, obiettivo Vivitar 70-210 mm, pellicola Perutz 100 ISO, febbraio 2007 - Saline di Calasetta (CA).
sergioderosas
Messaggio: #147
Bè, io sono uno dei felici possessori della Nikon D200... biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #148
Non ero ancora intervenuto in questa discussione, ma un saluto per dire che della D200 io sono ULTRA soddisfatto ci vuole proprio... gran macchina sotto tantissimi punti di vista.
Il più è capire che non è una punta e scatta... con questa la foto la devi seguire dal tuo cervello alla carta stampata, passando dal computer.

Se un utente vuole file bellepronti, non è la macchina che fa per lui. Questa bellissima puledra va conosciuta ed addomesticata, ma una volta che si impara a correre con lei, non c'è storia Pollice.gif

Lorenzo
Skylight
Messaggio: #149
QUOTE(plinius @ Mar 2 2007, 03:48 PM) *

Mah, io continuo a scattare anche a pellicola ma sinceramente il fatto di dover attendere come minimo diverse ore per vedere le foto lo trovo solo una scocciatura. Ne farei a meno volentieri, di questa attesa. Continuo a fotografare a pellicola perchè possiedo diverse fotocamere e una mezza dozzina di obiettivi, e perchè adoro acquisire l'immagine da pellicola con lo scanner e lavorarlo in PP... l'attesa è proprio ciò che ha allontanato un sacco di persone (soprattutto se poco motivate) dalla fotografia analogica a favore di quella digitale.

ciao

Mauro




Sicuramente l'attesa può diventare irritante per svariati motivi, credo però che se da un lato il digitale ha portato enormi vantaggi , dall'altro vedo persone (e non solo con compatte) scattare insensatamente davanti ad ogni cosa ...guardare e far guardare a display ....e scattare ancora ....

Si perde secondo me un po' di "ragionamento ed impegno" per fare le foto a favore di: "ne faccio tante una la becco giusta".

Non voglio generalizzare ma l'accostamento più "rispettoso" alla fotografia mi sembra in certi casi venir meno.

Mauro smile.gif
tonci
Messaggio: #150
Queta è la mia prima esperienza con la d200 , scattata con il 20mm.
La giornata non era molto limpida. Credo che avrò molto da lavorare,
la uso a priorità di diaframmi
Ciao Tonci


File allegati
File Allegato  DSC_0008.jpg ( 263.46k ) Numero di download: 391
 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
135 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »