FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Polarizzatore: Mi Hanno Truffato?
... lineare o circolare?
Rispondi Nuova Discussione
zodar
Messaggio: #1
Ho fatto un acquisto azzardato, lo so, mea culpa. Ho comprato su ebay da un venditore con pochi feedback un oggetto SENZA foto... mi sono fidato della descrizione.
Si tratta di un polarizzatore HOYA da 72mm (da usare per il 18-200 VR + D50)

Nella descrizione c'è scritto "CIRCOLARE", un potenziale acquirente ha rivolto una domanda al venditore chiedendo esplicitamente se si trattasse di lineare o circolare e il venditore ha risposto "CIRCOLARE".

Ho vinto l'asta, con s.s. 27 euro ca, mi è arrivato stamattina e sul telaio c'è scritto:

"HOYA 72mm PL JAPAN"

Secondo me sono stato fregato, è un LINEARE.
Mi chiedo, esiste un modo CERTO per capire se si tratta dell'uno o dell'altro?
Tipo un esperimento che possa fare io "in proprio"...
Grazie

Zodar
mdannib
Messaggio: #2
Non ho quì con me il filtro ma se non ricordo ma quelli cicolari hanno la sigla PL-CIR, quindi.... huh.gif
praticus
Messaggio: #3
...molto più semplicemente quelli circolari hanno la ghiera esterna che ruota per calibrare meglio l'effetto polarizzante.......
Lucabeer
Messaggio: #4
QUOTE(francescofiorenza @ Sep 26 2006, 01:05 PM) *
...molto più semplicemente quelli circolari hanno la ghiera esterna che ruota per calibrare meglio l'effetto polarizzante.......



Naaah, la ghiera ce l'hanno anche quelli lineari... Quello che cambia è come viene realizzato l'effetto di filtraggio. A occhio sono indistinguibili.
dema
Messaggio: #5
la dicitura in linea di massima è PL-CL.

Ormai lo hai comprato, quindi vai a casa lo monti e provi l'autofocus se tutto funziona vuol dire che è circolare

Se non funziona è un polarizzatore linare, infatti l'unica scopo del CL è quello non indifferente di far funzionare l'autofocus mentre il lineare lo dovrebbe mandare in banana.

Mi raccomando la prova falla in un ambiente ben illuminato su un soggetto ben contrastato. Prima senza il filtro poi lo monti se funziona uguale è tutto a posto altrimenti prova a vedere se lo riprende in dietro oppure vendilo però specificando bene l'oggetto.
sangria
Messaggio: #6
ciao

un altra prova sta nel provare a metterlo davanti ad un polarizzatore circolare, in questo caso se è lineare diventa tutto nero.

Correggetemi se ho sbagliato l'ordine!
zodar
Messaggio: #7
Intanto grazie per le risposte.

Ho fatto proprio una prova veloce a casa (in pausa pranzo, tra una patata lessa e un pezzo di tonno laugh.gif ), l'autofocus non sembra risentire minimamente della presenza del filtro.

Ma è sicuro che un pola lineare faccia impazzire drasticamente l'autofocus...? Ho letto infatti sempre cose del tipo "può creare problemi all'autofocus".
Ho pure trovato un intervento in cui si asseriva che può interferire anche con l'esposimetro... (questo sarebbe più subdolo).

Secondo il mio negoziante di fiducia, poi, la differenza tra un pola lineare e uno circolare, all'atto pratico, dovrebbe essere che con obiettivo zoom, passando da una focale ad un'altra, con il circolare NON si ha bisogno di girarlo nuovamente per bloccare i riflessi polarizzati, mentre con il lineare sì...

Visto che non mi costava un granché, ho fatto anche questa prova, in effetti zoomando non cambia nulla.

Purtroppo non ho 1 pola circolare per fare la prova che suggerisce Sangria, ma ne ho uno sicuramente lineare.
Quando torno a casa lo provo con l'obiettivo 18-55 di serie xvedere se l'AF "sragiona" (l'unica cosa è che il 18-55 non è IF...).

Zodar
_Led_
Messaggio: #8
Nonostante quello che si dice (che ha un fondamento teorico...) l'AF della mia D70 ha sempre funzionato sia col circolare che col lineare.
Preferisco il lineare perché ha un effetto più accentuato.
Fabio Pianigiani
Messaggio: #9
QUOTE(_Led_ @ Sep 26 2006, 02:54 PM) *

Nonostante quello che si dice (che ha un fondamento teorico...) l'AF della mia D70 ha sempre funzionato sia col circolare che col lineare.
Preferisco il lineare perché ha un effetto più accentuato.

Idem ... non chiedetemi il perché.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(francescofiorenza @ Sep 26 2006, 01:05 PM) *
...molto più semplicemente quelli circolari hanno la ghiera esterna che ruota per calibrare meglio l'effetto polarizzante.......


francesco, non mi cadere sul polarizzatore!!
Si spacca wink.gif

.oesse.
zodar
Messaggio: #11
In effetti l'AF funziona tranquillamente anche con il linear polar che già avevo per i miei AI...

Beh, allora tengo tranquillamente questo polarizzatore, L o C che sia...

Considerando che è in condizioni assolutamente perfette, anche se fosse un linear il prezzo non è eccessivo...
Grazie a tutti

Zodar
Lucabeer
Messaggio: #12
QUOTE(zodar @ Sep 26 2006, 02:50 PM) *


Secondo il mio negoziante di fiducia, poi, la differenza tra un pola lineare e uno circolare, all'atto pratico, dovrebbe essere che con obiettivo zoom, passando da una focale ad un'altra, con il circolare NON si ha bisogno di girarlo nuovamente per bloccare i riflessi polarizzati, mentre con il lineare sì...


Se ne sentono di tutti i colori... biggrin.gif

Il fatto che non sia necessario girarlo nuovamente in seguito a un cambio di focale o di distanza di messa a fuoco è esclusivamente legato a come funziona l'obiettivo (=a se la sua filettatura frontale è fissa o meno al variare di quei parametri), e NON al filtro...


Confermo comunque che sulla mia F801s i polarizzatori lineari continuavano a funzionare a meraviglia senza problemi all'AF... Sulla F6 e sulla D200 non ho mai provato.
dema
Messaggio: #13
QUOTE(zodar @ Sep 26 2006, 02:50 PM) *

Intanto grazie per le risposte.
...
Secondo il mio negoziante di fiducia, poi, la differenza tra un pola lineare e uno circolare, all'atto pratico, dovrebbe essere che con obiettivo zoom, passando da una focale ad un'altra, con il circolare NON si ha bisogno di girarlo nuovamente per bloccare i riflessi polarizzati, mentre con il lineare sì...

Zodar

CAMBIA NEGOZIANTE !!!

Sarebbe come tu venissi da me per farti operare al cuore!!!!
salvomic
Messaggio: #14
un piccolo "esperimento" divertente che faccio col mio Nikon CP-15 è guardare un monitor LCD e ruotare il polarizzatore sino a trovare una posizione in cui lo schermo diventa completamente nero: c'è solo un'angolazione, se ruoti di un altro grado l'effetto finisce smile.gif

ciao
zodar
Messaggio: #15
QUOTE(dema @ Sep 26 2006, 07:50 PM) *

CAMBIA NEGOZIANTE !!!

Sarebbe come tu venissi da me per farti operare al cuore!!!!


laugh.gif

nooo.... poooovero... in effetti non è espertissimo di tecnica (mi sono affacciato "seriamente" alla fotografia circa 8 anni fa e i suoi consigli hanno smesso di essere utili dopo 2 mesi... biggrin.gif ), ma è molto simpatico, ha prezzi onesti... e fa delle belle foto.

Il mio problema è che sono un neofita di digitale ma, contemporaneamente, anche di AF (compattine a parte)... sono rimasto accanito sostenitore dell'analogico manuale per un sacco di tempo, poi mi sono accorto di essere rimato solo laugh.gif
E ho deciso di dare "una chance" a questa cosa chiamata "tecnologia"...

Zodar
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #16
Ho appena dovuto sostituire il polarizzatore hoya lineare che avevo acquistato (per risparmiare) con un circolare perche' la mia d200 spesso andava in crisi.

Nella scatola del circolare e' bene specificato circolare mentre per il lineare era indicato solo pl.

Ora non vorrei dire stramberie, ma ci sono delle grosse probabilita' che nella tua d50 l'autofocus non vada in crisi con il pl linear (oltre al fatto che probabilmente l'effetto polarizzante sia migliore nel lineare)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(zodar @ Sep 26 2006, 01:00 PM) *

...sul telaio c'è scritto:

"HOYA 72mm PL JAPAN"

Secondo me sono stato fregato, è un LINEARE.
Mi chiedo, esiste un modo CERTO per capire se si tratta dell'uno o dell'altro?
Tipo un esperimento che possa fare io "in proprio"...
Grazie

Zodar


Ho qua davanti a me i miei pola Hoya, tutti circolari, e la dicitura sul telaio è la stessa tua, quindi non ti hanno fregato.

Comunque, il lineare interferisce, ma non sempre, sull'esposimetro influiscono tutti, perchè comunque un pola fa passare "meno" informazioni sulla luce, quindi qualche sovra o sotto esposizione di 1 o 2 terzi di stop aspettatela.

Ricordo inoltre la discussione interessante in Tecniche Fotografiche sull'argomento:
Filtri Polarizzatori, ...e loro impiego - di Marco Negri
praticus
Messaggio: #18
QUOTE(Lucabeer @ Sep 26 2006, 01:10 PM) *

Naaah, la ghiera ce l'hanno anche quelli lineari... Quello che cambia è come viene realizzato l'effetto di filtraggio. A occhio sono indistinguibili.



QUOTE(.oesse. @ Sep 26 2006, 03:08 PM) *

francesco, non mi cadere sul polarizzatore!!
Si spacca wink.gif

.oesse.


guru.gif
..faccio ammenda e mi scuso con il buon Zodar per l'errata informazione......la fretta di rispondere in questo caso è stata cattiva consigliera....

Ciao rolleyes.gif smile.gif
zodar
Messaggio: #19
QUOTE(matteoganora @ Sep 27 2006, 04:00 PM) *

... sull'esposimetro influiscono tutti, perchè comunque un pola fa passare "meno" informazioni sulla luce, quindi qualche sovra o sotto esposizione di 1 o 2 terzi di stop aspettatela.



In realtà quando mi riferivo all'interferire con l'esposimetro, intendevo che secondo quanto si asseriva in quell'intervento, con un linear pola l'esposimetro interpreti male la luce che cmq entra nell'obiettivo....

Il "perché" mi è assolutamente sconosciuto... hmmm.gif per quel che ne so io, un esposimetro ttl valuta la luce che entra. Punto. Come possa, quella già dentro, ingannarlo, non lo capisco... (a livello di quantità di luce, tralasciando i discorsi neve, sfondi chiari/soggetti in ombra... lì è un'altra storia, polar o non polar, l'unico filtro che funziona è il BRAIN biggrin.gif ).

x francescofiorenza: scuse? Mica mi hai offeso la mamma! laugh.gif

x matteoganora: guru.gif gran bella notizia comunque...

Zodar
zodar
Messaggio: #20
blink.gif ma non si possono editare i messaggi postati?

Cmq volevo solo specificare che x "gran bella notizia" mi riferivo al discorso che i tuoi pola circle hanno la scritta esattamente come la mia.... cosa che mi ha tranquillizzato.



Zodar
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio