FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio utilizzo obiettivo
Nikkor 20-35/2.8 impiegato su DSLR
Rispondi Nuova Discussione
guarima
Messaggio: #1
Ciao, volevo un vostro parere su questo obiettivo montato su digitale.
Ho letto vari post ma se ne parla, per la maggior parte, riferito all'utilizzo su pellicola.

Mi sembra comunque di aver capito che è molto (?) nitido e con colori abbastanza saturi.

Qualcuno mi sa dire qualcosa sul suo comportamento sulle ombre?
Non mi piacciono gli obiettivi molto contrastati, il mio top sarebbe il 17-35 ma per ora dovrò aspettare.

Qualcuno ha esperienza diretta su digitale?

Grazie

Marco

Messaggio modificato da guarima il Apr 2 2008, 07:58 PM
giannizadra
Messaggio: #2
L'ho avuto per anni con la F5 e poi cambiato col 17-35.
Il 20-35 è nitido, corretto, saturo, ottimizzato alla focale di 35mm.
Ombre leggibili, vai tranquillo.
In digitale non l'ho mai usato (non lo avevo più), ma ho avuto modo di esaminare una cinquantina di NEF (D70), ritrovando le stesse piacevoli caratteristiche.
Molto consigliabile, a mio avviso, almeno sul DX.
Non l'ho provato sulla D3, ma se tanto mi dà tanto... rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Apr 2 2008, 08:04 PM
guarima
Messaggio: #3
QUOTE(giannizadra @ Apr 2 2008, 09:03 PM) *
... ma ho avuto modo di esaminare una cinquantina di NEF (D70), ritrovando le stesse piacevoli caratteristiche...


Ti ringrazio della risposta Gianni. grazie.gif

Mi sai dire anche come si comportava a livello di riflessioni con illuminazione artificiale?
Ora uso il 24 2,8 (D) che mi piace moltissimo ma non va molto d'accordo con lampioni e simili! rolleyes.gif
Come lo vedi nel confronto?

Grazie ancora

Marco
mc_photographs
Messaggio: #4
premetto non ho mai avuto il piacere di provarlo ma proprio questa sera, passando dal mio rivenditore di fiducia, ne ho visto uno esposto nuovo (o usato "come nuovo" !) e parlando con lui mi spiegava come sia un'ottica che sta vivendo una "seconda giovinezza" da quando è arrivata la D3, ottima resa e versatilissimo range di focali!

ciao
max
marcoxxx1978
Messaggio: #5
Ottima lente,l'ho provato sulla D300,se ci si accontenta dei 20mm di focale minima è un ottimo investimento.Bei colori,ombre leggibili,non troppo contrastato e nitido....ottim oanche a 20mm.

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
marcopisaneschi
Messaggio: #6
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 2 2008, 10:15 PM) *
Ottima lente,l'ho provato sulla D300,se ci si accontenta dei 20mm di focale minima è un ottimo investimento.Bei colori,ombre leggibili,non troppo contrastato e nitido....ottimo anche a 20mm.


Concordo con quanto detto dal mio omonimo.
Lo uso sulla D200 con buoni risultati. L'ho acquistato quasi per uno "sfizio" in quanto era per me un vecchio pallino al tempo dell'università quando non c'era una lira!
Lo uso abbastanza frequentemente anche per la sua ottima resa.
Ciao
Marco

P.s. inserisco il primo esempio di foto trovata.

Messaggio modificato da marcopisaneschi il Apr 2 2008, 11:45 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
giannizadra
Messaggio: #7
QUOTE(guarima @ Apr 2 2008, 09:43 PM) *
Ti ringrazio della risposta Gianni. grazie.gif

Mi sai dire anche come si comportava a livello di riflessioni con illuminazione artificiale?
Ora uso il 24 2,8 (D) che mi piace moltissimo ma non va molto d'accordo con lampioni e simili! rolleyes.gif
Come lo vedi nel confronto?

Grazie ancora

Marco


Su pellicola, non soffriva particolarmente i riflessi interni.
Tieni comunque conto che si tratta di uno zoom grandangolare luminoso.
marcoxxx1978
Messaggio: #8
Io un paio di prove le ho fatte...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
marcopisaneschi
Messaggio: #9
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 3 2008, 09:57 PM) *
Io un paio di prove le ho fatte...


Un poì al limite le prove... considera che, come detto sopra, è pur sempre un 20 mm.
Marco

Messaggio modificato da marcopisaneschi il Apr 3 2008, 10:04 PM
marcoxxx1978
Messaggio: #10
QUOTE(marcopisaneschi @ Apr 3 2008, 11:04 PM) *
Un poì al limite le prove... considera che, come detto sopra, è pur sempre un 20 mm.
Marco


Preferisco conoscere il peggio delle mie ottiche... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Ciao a tutti,

è tanto che manco dal Forum e non so quanto potrò partecipare, ma volevo contribuire a questa discussione su un obiettivo che amo particolarmente ed è sempre con me, compagno di tante emozioni da registrare nei miei scatti.

Foto scattata stamattina nell'azienda dove lavoro.
D300, AF-D 20-35 f2.8 in modalità spot, esposizione manuale... intervento fatto solo modificando il picture control e conversione poi in jpeg.

Spero vi piaccia, a presto

Lorenzo

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Lucabeer
Messaggio: #12
QUOTE(Lorenzo Franzoni @ Apr 4 2008, 10:47 AM) *
Spero vi piaccia, a presto


Molto! Veramente d'atmosfera!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(Lucabeer @ Apr 4 2008, 10:50 AM) *
Molto! Veramente d'atmosfera!

Ciao Luca,

grazie mille per il complimenti.
Buonissime foto

Lorenzo
giannizadra
Messaggio: #14
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 3 2008, 11:32 PM) *
Preferisco conoscere il peggio delle mie ottiche... wink.gif


Con quelle prove (fra l'altro la seconda ha dato un risultato più che buono) non riesci a concludere nulla sulle ottiche: troppi fattori casuali col sole in campo.
A esempio ti metto un'analoga prova fatta con un modernissimo zoom ottimizzato per il digitale.
E' nettamente peggiore, ma anche questo non significa molto.

PS. E' un jpeg da NEF a piena risoluzione a f/2,8 su D200.
Non ho incorporato gli exif per non fomentare diatribe.
L'unico mio scopo è infatti quello di supportare la tesi di cui sopra.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
marcoxxx1978
Messaggio: #15
QUOTE(giannizadra @ Apr 4 2008, 03:24 PM) *
Con quelle prove (fra l'altro la seconda ha dato un risultato più che buono) non riesci a concludere nulla sulle ottiche: troppi fattori casuali col sole in campo.
A esempio ti metto un'analoga prova fatta con un modernissimo zoom ottimizzato per il digitale.
E' nettamente peggiore, ma anche questo non significa molto.

PS. E' un jpeg da NEF a piena risoluzione a f/2,8 su D200.
Non ho incorporato gli exif per non fomentare diatribe.
L'unico mio scopo è infatti quello di supportare la tesi di cui sopra.


Dalle prove eseguite intendevo vedere proprio la tenuta nel controluce dell'ottica per sapere fin oa dove posso spingermi in quelle situazioni,ad esempio con il 12-24 F4 la tenuta al flare era molto migliore ma non per questo giudico il 20-35 deludente...anzi la trovo davvero una grande ottica.
giannizadra
Messaggio: #16
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 4 2008, 04:41 PM) *
Dalle prove eseguite intendevo vedere proprio la tenuta nel controluce dell'ottica per sapere fin oa dove posso spingermi in quelle situazioni,ad esempio con il 12-24 F4 la tenuta al flare era molto migliore ma non per questo giudico il 20-35 deludente...anzi la trovo davvero una grande ottica.


Tieni presente che il 12-24 è meno luminoso, copre un formato minore e in virtù del "combinato disposto" di quanto sopra ha lenti di diametro molto inferiore.
Ai fini del flare, la cosa è tutt'altro che secondaria, come puoi notare dall'esempio che ho postato io.

Ma ogni foto in controluce "spinto" ha una storia a sè. A volte basta spostarsi di un paio di gradi per ottenere risultati radicalmente diversi.
Per questo è difficile ottenere comportamenti uguali in situazioni diverse.
Ciao !
marcoxxx1978
Messaggio: #17
QUOTE(giannizadra @ Apr 4 2008, 04:55 PM) *
Tieni presente che il 12-24 è meno luminoso, copre un formato minore e in virtù del "combinato disposto" di quanto sopra ha lenti di diametro molto inferiore.
Ai fini del flare, la cosa è tutt'altro che secondaria, come puoi notare dall'esempio che ho postato io.

Ma ogni foto in controluce "spinto" ha una storia a sè. A volte basta spostarsi di un paio di gradi per ottenere risultati radicalmente diversi.
Per questo è difficile ottenere comportamenti uguali in situazioni diverse.
Ciao !

Questo sicuramente...ora ho trovato un 20-35 sulla baia ad un prezzo vantaggioso e non ho resistito a non acquistarlo,penso che sia anche un buon investiemnto per un possibile futuro FX.
Ciao
lucnikon
Messaggio: #18
Ce l'ho, comprata da un annetto e praticamente sempre attaccata alla D200 nelle escursioni turistiche.
Mi sembra un'ottima lente, nitida e giustamente contrastata e satura di colori, sicuramente rimarrà con me a lungo in previsione del salto FX.
Il fatto che il grandangolo abbia 2,8 di diaframma ti permette poi di utilizzarla anche con tempi lunghini...
Ciao
Luca
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio