FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
D300 Wb
Troppo caldo e tendente al giallino
Rispondi Nuova Discussione
Massimo.Novi
Messaggio: #51
QUOTE(AlbertoMaria @ Mar 3 2008, 12:24 PM) *
...Domanda: il bilanciamento del bianco non dipende da un unico scalare? Ossia dalla temperatura della luce? Se esiste una dominante, questa dipende dalla taratura del sensore, e può essere corretta solo a posteriori, penso.
....


Ciao

No. Il bilanciamento del bianco digitale non è la stessa cosa della temperatura colore anche se molti lo pensano.

Il bilanciamento del bianco ha a che fare con il punto di bianco dello spazio colore e deve essere compensato sia per esso (neutralità) che per la cosiddetta temperatura colore. In pratica si tratta di far collimare un punto su una curva.

In pratica questo spiega perchè i migliori software hanno due controlli: temperatura e tinta. In NX ad esempio la tinta viene gestita come canali rosso e blu (il verde non serve perchè si va per differenza). Nei software Adobe si ha invece un singolo cursore di compensazione (Tinta appunto).

Saluti


litero
Messaggio: #52
ma i raw lo registrano eccome...
ad esmpio.. in ACR si può scegliere di sistemare il WB "as Shot" oppure di modificarlo...
nessuna energia sprecata... vai tranquillo.

edit: sono stato anticipato..... e vabè ^^''

Messaggio modificato da litero il Mar 3 2008, 12:34 PM
AlbertoMaria
Messaggio: #53
Grazie manovi & litero smile.gif
AlbertoMaria
Messaggio: #54
Il mio dubbio era relativo al fatto che è possibile sostituire nella macchina i preset con la temperatura della luce. E con nessun altro parametro, mi sembra. Che questo venga scritto nel RAW/NEF mi è chiaro, ma pensavo che non ci fosse differenza con il risultato che si ha modificandolo in PP o definendolo nella macchina.

Che poi il bianco/grigio sia qualcosa che prevede ad esempio valori uguali dei canali, mi è pure chiaro, ma pensavo che questo implicasse comunque una correzione a posteriori.

Anche Photoshop prevede questo tipo di editing, ma è qualcosa che è indipendente dalla temperatura della luce.

Dove sbaglio?
Massimo.Novi
Messaggio: #55
QUOTE(AlbertoMaria @ Mar 3 2008, 01:07 PM) *
Il mio dubbio era relativo al fatto che è possibile sostituire nella macchina i preset con la temperatura della luce. E con nessun altro parametro, mi sembra. Che questo venga scritto nel RAW/NEF mi è chiaro, ma pensavo che non ci fosse differenza con il risultato che si ha modificandolo in PP o definendolo nella macchina.

Che poi il bianco/grigio sia qualcosa che prevede ad esempio valori uguali dei canali, mi è pure chiaro, ma pensavo che questo implicasse comunque una correzione a posteriori.

Anche Photoshop prevede questo tipo di editing, ma è qualcosa che è indipendente dalla temperatura della luce.
....


Ciao

In macchina è possibile modificare la temperatura presunta ma non il punto di bianco. Quello viene mediato a discrezione del software della fotocamera (il firmware).

Ossia a parità di temperatura colore vi possono essere immagini con risultanti differenti a seconda dello shift verso il verde o il magenta dell'emissione. Quello il WB predefinito "on camera" non lo corregge. O almeno cerca di correggerlo con valori compensativi di tinta predefiniti. In alcune fotocamere si può compensare la resa tonale complessiva ma non è la stessa cosa.

In pratica il WB del convertitore RAW (ACR, NX) è più preciso. Usando un WB "on camera" "premisurato" su una card grigia, si applica però una correzione complessiva analoga a quella del software. Dipende anche dal firmware della macchina ma solitamente è così.

Saluti


AlbertoMaria
Messaggio: #56
grazie.gif
Alfalife
Messaggio: #57
io infatto converto tutto con NX.... rolleyes.gif
marcoxxx1978
Messaggio: #58
Io ho fatto delle prove oggi in giardino e sembrava dal monitor della D300 che effettivamente i colori fossero un po' caldi ma impostando poi il modo colore su neutral il difetto spariva,per questo motivo preferisco lasciarlo su neutro e magari agire successivamente con NX.
AlbertoMaria
Messaggio: #59
QUOTE(manovi @ Mar 3 2008, 12:33 PM) *
Ciao

No. Il bilanciamento del bianco digitale non è la stessa cosa della temperatura colore anche se molti lo pensano.

Il bilanciamento del bianco ha a che fare con il punto di bianco dello spazio colore e deve essere compensato sia per esso (neutralità) che per la cosiddetta temperatura colore. In pratica si tratta di far collimare un punto su una curva.

In pratica questo spiega perchè i migliori software hanno due controlli: temperatura e tinta. In NX ad esempio la tinta viene gestita come canali rosso e blu (il verde non serve perchè si va per differenza). Nei software Adobe si ha invece un singolo cursore di compensazione (Tinta appunto).
Saluti


Solo per dire che non mi pare che Adobe PS abbia un solo cursore, ma esattamente i due che citi: temperatura e tinta. Questo quando tratta il bilanciamento del bianco di un file RAW.
Immagine Allegata


(ho i riflessi lenti... smile.gif )
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3