FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D7000 E Foto Morbide - Af O Ottiche?
Rispondi Nuova Discussione
lellux87
Messaggio: #1
Ciao a tutti sono un felicissimo utilizzatore di D7000 da un paio d'anni e andando avanti con l'età (d'utilizzo) mi pesa sempre più un certo grado di morbidezza che trovo nelle foto. Ho letto in giro e vedo che le tematiche potrebbero essere due, la mia scarsa comprensione della tecnica (lo metto per primo xke più probabile) AF, o obiettivi poco nitidi. il mio 18-105 in bundle riconosco non sia il massimo ma quando vedo foto come questa mi chiedo.. ma che chezz! La mia vecchia d3000 non mi ha dato mai questa impressione (utilizzavo in coppia 55-200 e 18-55). Partiamo con una foto a caso senza PP x capire di cosa sto parlando.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Qui sotto ho fatto dei test per la messa a fuoco e poi fotografato un termostato perchè era la cosa più vicina con un minimo di dettaglio, provando a) impostazioni standard con iso 100 e su treppiedi, cool.gif tolto filtro skyplight hama c) disabilitato il VR, a voi i risultati. Spero possiate aiutarmi ragazzi mi sto un po demoralizzando.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

gabepix
Messaggio: #2
Molti 18-105 con cui ho avuto a che fare necessitano di una regolazione fine dell'AF di almeno -10. Prova e vedi come va, per ulteriori chiarimenti fai riferimento al manuale.
Enrico_Luzi
Messaggio: #3
la d7100 è come la d7000 che avevo.
gradisce vetri di un certo livello
marcoa64
Messaggio: #4
QUOTE(gabepix @ Feb 1 2014, 07:54 PM) *
Molti 18-105 con cui ho avuto a che fare necessitano di una regolazione fine dell'AF di almeno -10. Prova e vedi come va, per ulteriori chiarimenti fai riferimento al manuale.

-7
lellux87
Messaggio: #5
Ok faccio prove domani e poi vi dico! Per un'ottica di un certo livello, cosa consigliate? Nn è che poi il problema è lo stesso x il corpo? Nn è il caso di mandare in assistenza?
daniele.frezzolini
Messaggio: #6
a me sembrano sottoesposte...........e cmq la cosa strana è che solo dopo 2 anni ti sei reso conto di problemi di f/b focus???? io l'ho venduta per questo motivo(ma nn solo questo)
non è solo il 18-105.........è ovvio che tutti gli zoom creino difficoltà poikè se regoli l'af sui 18 lo perdi sui 105 cosi come per altre lenti.....se regoli a 70 lo perdi a 300mm ecc ecc.......i fissi una volta regolati sei a posto
latian
Messaggio: #7
Anch'io festeggio in questi giorni i due anni con la mia 7000 e dunque direi ormai di conoscerla bene, come penso anche te.
E' risaputo che il file originale della 7000 è un po' morbido ma per avere una foto più nitida e un Jpeg "pronto" basta agire sui picture control.
Ovvio che l'obbiettivo conta molto, infatti, pur essendo soddisfatto dei miei 16-85 e 70-300, quando ho provato il 70-200 f/2,8 e 85 f/1,8 ad esempio, mi sembrava di essere entrato in altro mondo!!
maurizionanni
Messaggio: #8
Non posso che confermare quanto detto sinora: il corpo macchina è importante ma le ottiche fanno decisamente la differenza.
Prova ad usare un 17-55 o un 80-200 (li trovi usati a prezzi umani) e vedrai la differenza. se poi scatti con un fisso le cose cambiano decisamente in meglio (50 1.4 per esempio).
da quel poco che ho visto e fatto la differenza rispetto al 18-105 è non trascurabile.
Ciao
Maurizio
americanoaroma
Iscritto
Messaggio: #9
Il 18-105 non è imputabile al problema sopra descritto,..basta vedere le foto nella sezione dedicata al plasticone,nemmeno la d7000....idem...basta visionare le foto del club7000,...manda tutto ad ltr e risolvi subito.

saluti.
klain
Nikonista
Messaggio: #10
Ciao, non credo che la tua D7000 abbia alcun problema particolare, e neanche il 18-105. Non ho letto gli exif delle foto, ma credo che le abbia scattate a tutta apertura o a valori molto prossimi. Il 18-105, specie se non perfettamente tarato (cosa che puoi risolvere facilmente coi consigli sopra riportati) con diaframma molto aperto risponde così, con una certa morbidezza, se chiudi di qualcosa diventa, come tutte le ottiche, alquanto più incisivo. La D7000 se ben equipaggiata è molto molto nitida e l'AF fa il suo dovere...prova a farti prestare un fisso qualsiasi e prova! Tieni presente ovviamente che tutte le ottiche, anche le più costose, sono più nitide con un paio di diaframmi di chiusura rispetto alla TA, ma fa parte della assoluta normalità così come normale trovo il comportamento della tua D7000 nelle condizioni che hai postato.
Inizia con la taratura fine e poi mostraci, se ne hai voglia , i risultati....
Nikorra
Banned
Messaggio: #11
Concordo con quanto sopra.
Dalle immagini che pubblichi, bene comunque sarebbe stato pubblicarle permettendo la visualizzazione in originale (ti invito a farlo per un parere più corretto), non c'è nessun problema, soprattutto di f/b focus.
Anzi, sono più nitide della media con il 18-105 che non eccelle sicuramente.
A tutta apertura nessuna ottica è particolrmente incisiva, non farti ingannare dalle tante immagini dove in PP si è tirato fuori quello che non c'è con maschere di contrasto da paura!
La mia D7000 ha fatto un giro in assistenza dopo un duro viaggio in Nepal ed è stato verificato anche il sistema di maf, tutto in garanzia oltre a pulizie e controlli vari a costo zero.
Ripeto, la tua non ha assolutamente nulla, però se puoi privartene per 10-15 giorni, la spedisci (fallo tu, è più rapido) e ti togli ogni dubbio.
Come ti è stato suggerito, prova con un'ottica fissa, ad esempio un 50 1.8 (morbidino anche lui a TA), sia a TA che con una leggera chiusura e già vedrai enormi differenze rispetto al tuo zoom ma anche (molto meno, però) rispetto ad uno zoom più valido.
lellux87
Messaggio: #12
Grazie mille per gli input. Non riuscivo a caricare le immagini in formato originale. Se qualcuno mi spiega come farlo lo faró. Comunque mi son fatto prestare un 50ino e faccio delle prove che posterö. Non so se inviare a nital ma a qst punto se quato tentativo nn va, mi sa che la soediró. Comunque allora aspetto di fare le prove e non vedo l'ora di sentiee i vostri commenti. Grazie grazie intanto!
cuscinetto
Messaggio: #13
QUOTE(lellux87 @ Feb 3 2014, 11:04 PM) *
Grazie mille per gli input. Non riuscivo a caricare le immagini in formato originale. Se qualcuno mi spiega come farlo lo faró. Comunque mi son fatto prestare un 50ino e faccio delle prove che posterö. Non so se inviare a nital ma a qst punto se quato tentativo nn va, mi sa che la soediró. Comunque allora aspetto di fare le prove e non vedo l'ora di sentiee i vostri commenti. Grazie grazie intanto!

2 D7000 + 2 18-105vr, il 18-105vr non è il massimo ma puo dare soddisfazione, i 2 Kit li ho acquistati a distanza di 3
anni, si comportano esattamente uguali al mm, va fatta una regolazione Fine a -7 buon compromesso per tutte le focali
nella prima foto leggo gli exif, ma non se hai usato il Vr? presumo di si visto i tempi!
1/60? decisamente troppo lungo! o meglio si puo fare, ma non ti aspettare successo, f/7.1 / f/8 il 18-105 rende al meglio
a mano libera la D7000 la puoi tenere come minimo! a 400 iso non perdi nulla ma i tempi ti aiuteranno per la nitidezza
anche se usi f/5,6 a 100mm, i tempi ( a meno che non usi un treppiede ) saranno sempre determinanti inutile usare
100 iso e perdere questi.
Un altro fattore importantissimo è l'uso del Vr! non lo sottovalutare ( quando si puo meglio evitarlo ) nikon consiglia di
disinserirlo sopra 1/500 a ragion veduta! Fai particolare attenzione all'uso, perchè inganna! quando si preme a metà
il pulsante di scatto la macchina compie l'AF, suona il Bip di AF avvenuta e puoi scattare, ma se osservi bene!
il Vr lavora ancora! non ha finito la stabilizzazione o quasi! anche in caso di luce solare, spesso il Vr finisce il lavoro
anche dopo 2/3/4 secondi che il Bip dell'AF ha dato l'ok! intendiamoci si riesce a fare dei bei scatti anche a 1/10
ma non lo prendere per spunto.
Chiaramente con ottiche migliori le cose migliorano anche se i consigli rimangono
altri fattori che impediscono la nitidezza sono: NR su iso elevati, anche il moderato! i D-Lighting
il migliore P-Control Neutro, se scatti in Nef e poi sviluppi, ciao wink.gif
lellux87
Messaggio: #14
QUOTE(cuscinetto @ Feb 4 2014, 09:26 AM) *
2 D7000 + 2 18-105vr, il 18-105vr non è il massimo ma puo dare soddisfazione, i 2 Kit li ho acquistati a distanza di 3
anni, si comportano esattamente uguali al mm, va fatta una regolazione Fine a -7 buon compromesso per tutte le focali
nella prima foto leggo gli exif, ma non se hai usato il Vr? presumo di si visto i tempi!
1/60? decisamente troppo lungo! o meglio si puo fare, ma non ti aspettare successo, f/7.1 / f/8 il 18-105 rende al meglio
a mano libera la D7000 la puoi tenere come minimo! a 400 iso non perdi nulla ma i tempi ti aiuteranno per la nitidezza
anche se usi f/5,6 a 100mm, i tempi ( a meno che non usi un treppiede ) saranno sempre determinanti inutile usare
100 iso e perdere questi.
Un altro fattore importantissimo è l'uso del Vr! non lo sottovalutare ( quando si puo meglio evitarlo ) nikon consiglia di
disinserirlo sopra 1/500 a ragion veduta! Fai particolare attenzione all'uso, perchè inganna! quando si preme a metà
il pulsante di scatto la macchina compie l'AF, suona il Bip di AF avvenuta e puoi scattare, ma se osservi bene!
il Vr lavora ancora! non ha finito la stabilizzazione o quasi! anche in caso di luce solare, spesso il Vr finisce il lavoro
anche dopo 2/3/4 secondi che il Bip dell'AF ha dato l'ok! intendiamoci si riesce a fare dei bei scatti anche a 1/10
ma non lo prendere per spunto.
Chiaramente con ottiche migliori le cose migliorano anche se i consigli rimangono
altri fattori che impediscono la nitidezza sono: NR su iso elevati, anche il moderato! i D-Lighting
il migliore P-Control Neutro, se scatti in Nef e poi sviluppi, ciao wink.gif

Per la prima foto ho usato il VR, per le altre ho usato il treppiede e scatto da remoto per avere meno vibrazioni possibile. NR d-lighting e P-control neutro li avevo già inseriti, lo scatto in nef mi da problemi visto il mio macbook ormai vecchiotto che arranca a processare le foto, ma cmq ottimi consigli! nel weekend posterò altre foto.
Paolo66
Messaggio: #15
Ma scatti in jpeg o sviluppi il nef?

Da quel poco che consoco macchina ed obiettivo, dovrebbero riuscire a rendere qualcosina di meglio. Forse lavorando un po' sulle impostazioni...
lellux87
Messaggio: #16
QUOTE(Paolo66 @ Feb 4 2014, 10:32 AM) *
Ma scatti in jpeg o sviluppi il nef?

scatto in Jpeg
cuscinetto
Messaggio: #17
QUOTE(lellux87 @ Feb 4 2014, 05:37 PM) *
scatto in Jpeg

NR e D-Lighting li devi togliere non inserire! impastano!
non me ne volere, ma in Jpeg non potrai mai ottenere il meglio, comprendo benissimo la situazione non è che la mia
sia molto diversa, anche io scattavo solo Jpeg ma da quando con VieWnx apre i Nef e si possono elaborare e convertire
ho cambiato, soprattutto da quando in doppie foto Nef/Jpeg vidi che differenze enormi correva.
Intendiamoci puoi benissimo scattare in Jpeg e vivere felice se tanto ti basta, ottenendo buoni risultati
vale sempre buone ottiche e buone impostazioni.
Anche se hai scattato con treppiede, tempi lunghi non congelano il movimento del soggetto, fermo che sia!
non è questo il caso ma! la macchina puo raggiungere 1/4000, non è a caso! ti garantisco che diverse volte
ho raggiunto 1/3500 su scatti al volo/caccia, questo per indurti a non fossilizzarsi su 100 iso 1/100 non è producente
ai fini della nitidezza, ho imparato a mie spese che il treppiede e telecomando non sono sinonimo di stabilità!
al momento dello scatto il movimento dello specchio e otturatore puo far tremare lo scatto, si! propio in quell'attimo
meglio se inserisci MUP allo scatto con telecomando, e Esposizione Posticipata, se sei fuori attento al vento.
Nonostante ti dia questi consigli e 6 anni che scatto, ti garantisco che ancora non ho imparato bene, ho solo
appurato che la macchina puo fare foto eccezionali, i fallimenti sono a causa mia e delle mie convinzioni
che piano piano sto abbandonando, sono comunque contento perchè non è la foto da copertina che vado cercando
ma il piacere di fotografare e rilassarmi in quei momenti, ciao
lellux87
Messaggio: #18
QUOTE(cuscinetto @ Feb 4 2014, 08:59 PM) *
NR e D-Lighting li devi togliere non inserire! impastano!
non me ne volere, ma in Jpeg non potrai mai ottenere il meglio, comprendo benissimo la situazione non è che la mia
sia molto diversa, anche io scattavo solo Jpeg ma da quando con VieWnx apre i Nef e si possono elaborare e convertire
ho cambiato, soprattutto da quando in doppie foto Nef/Jpeg vidi che differenze enormi correva.
Intendiamoci puoi benissimo scattare in Jpeg e vivere felice se tanto ti basta, ottenendo buoni risultati
vale sempre buone ottiche e buone impostazioni.
Anche se hai scattato con treppiede, tempi lunghi non congelano il movimento del soggetto, fermo che sia!
non è questo il caso ma! la macchina puo raggiungere 1/4000, non è a caso! ti garantisco che diverse volte
ho raggiunto 1/3500 su scatti al volo/caccia, questo per indurti a non fossilizzarsi su 100 iso 1/100 non è producente
ai fini della nitidezza, ho imparato a mie spese che il treppiede e telecomando non sono sinonimo di stabilità!
al momento dello scatto il movimento dello specchio e otturatore puo far tremare lo scatto, si! propio in quell'attimo
meglio se inserisci MUP allo scatto con telecomando, e Esposizione Posticipata, se sei fuori attento al vento.
Nonostante ti dia questi consigli e 6 anni che scatto, ti garantisco che ancora non ho imparato bene, ho solo
appurato che la macchina puo fare foto eccezionali, i fallimenti sono a causa mia e delle mie convinzioni
che piano piano sto abbandonando, sono comunque contento perchè non è la foto da copertina che vado cercando
ma il piacere di fotografare e rilassarmi in quei momenti, ciao

grazie per i consigli e anche per le parole, allora incomincerò a scattare in RAW e metterò alla prova il mio computer, voglio sperimentare le differenze!, in ogni caso ho speso qualche euro e preso un 50ino, appena vedrò i risultati vi faccio sapere. Cmq, grazie grazie grazie.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Velocita Autofocus: Ottiche F1,4 Vs Ottiche F2,8 annuit 11 13-10-2010 10:53
Ottiche Aggiuntive Cp 5400 kellone 9 28-11-2003 19:52
Corredo Ottiche sampei75 4 08-12-2003 11:51
Adattatore Per Ottiche A Vite Elrond75 4 09-12-2003 10:46
Meglio Adattatore E Ottiche Buone O Senza Adattatore Con Ottiche Z Nor bragagna65 4 12-05-2022 15:17