FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
32gb Sandisk 400x
Rispondi Nuova Discussione
geppoman
Messaggio: #1
Ciao,

vorrei sapere cosa ne pensate..

ho comprato circa 3 settimane fà una sandisk da 32gb - 400x ... meravigliosa.. non mi serve mai cambiare memory ecc, ed è velocissima.

Peccato però che proprio sul più bello di quando stavo lavorando ad un certo punto ha smesso di funzionare, dando su ogni corpo macchina l'errore che dovevo formattarla.
Su ogni portatile con windows 7 e xp mi diceva che dovevo formattarla ed ho dovuto passare una notte con PC INSPECTOR ad estrarne il contenuto.

Ora, ho salvato i miei preziossimi raw, ma cosa dite di farne di questa costosetta memory card?
la formatto e la riutilizzo?

torno dal negoziante senza scontrino?

...
marce956
Messaggio: #2
La garanzia di legge è due anni, pero' per farla valere ci vuole lo scontrino ...
I negozianti di solito entro 10 gg. dall'acquisto sostituiscono direttamente la merce, se non ti mandano all'assistenza (che ti richiede lo scontrino) ...
Potresti provare a chiedere una copia dello scontrino dal negoziante (io una volta lo feci con una farmacia, citando data ed importo dello scontrino smarrito e me ne fecero una ristampa) dry.gif
larsenio
Messaggio: #3
QUOTE(geppoman @ Aug 16 2011, 11:15 AM) *
..
Ora, ho salvato i miei preziossimi raw, ma cosa dite di farne di questa costosetta memory card?
la formatto e la riutilizzo?

torno dal negoziante senza scontrino?
...

esatto, torni dal negoziante con scontrino - non ce l'hai? Ne ricompri un'altra wink.gif
Se vuoi un consiglio, acquistale da 8Gb max 16Gb per i motivi che hai visto a te capitati.

QUOTE(marce956 @ Aug 16 2011, 03:36 PM) *
..
Potresti provare a chiedere una copia dello scontrino dal negoziante (io una volta lo feci con una farmacia, citando data ed importo dello scontrino smarrito e me ne fecero una ristampa) dry.gif

eheh sì.. una mosca bianca praticamente smile.gif
Enrico_Luzi
Messaggio: #4
io ne ho 2 da 16gb per la d7000.
ma ultimamente in "giro" sento parecchi che lamentano rotture alle schede.
quindi mi sto sttrezzando con altre 2 schede da 16gb in modo da utilizzare la 2da in modalità backup
geppoman
Messaggio: #5
QUOTE(larsenio @ Aug 20 2011, 03:19 PM) *
esatto, torni dal negoziante con scontrino - non ce l'hai? Ne ricompri un'altra wink.gif
Se vuoi un consiglio, acquistale da 8Gb max 16Gb per i motivi che hai visto a te capitati.
eheh sì.. una mosca bianca praticamente smile.gif



E' un modo di ragionare errato questo.
Non stiam parlando di una card da 10 euro comprata alle bancarelle,
bensì di un prodotto di gamma professionale con prestazioni nettamente elevate, soprattutto per un utilizzo non amatoriale.
geppoman
Messaggio: #6
PS: ho scritto un errore, la card è LEXAR.
larsenio
Messaggio: #7
QUOTE(geppoman @ Aug 23 2011, 01:21 PM) *
E' un modo di ragionare errato questo.
Non stiam parlando di una card da 10 euro comprata alle bancarelle,
bensì di un prodotto di gamma professionale con prestazioni nettamente elevate, soprattutto per un utilizzo non amatoriale.

no è un ragionamento corretto invece, niente scontrino niente garanzia - non siamo nel paese dei balocchi.
Se il negoziante ti fa credito e fiducia credo sia l'eccezione ma non ne ho visti molti comportarsi così - niente scontrino niente credito anche se ci sei stato 1 ora prima a ridere e scherzare.

Utilizzo amatoriale o meno non toglie che la garanzia sia fiduciaria dallo scontrino..
geppoman
Messaggio: #8
QUOTE(larsenio @ Aug 23 2011, 11:37 PM) *
no è un ragionamento corretto invece, niente scontrino niente garanzia - non siamo nel paese dei balocchi.
Se il negoziante ti fa credito e fiducia credo sia l'eccezione ma non ne ho visti molti comportarsi così - niente scontrino niente credito anche se ci sei stato 1 ora prima a ridere e scherzare.

Utilizzo amatoriale o meno non toglie che la garanzia sia fiduciaria dallo scontrino..



non mi riferivo al discorso dello scontrino,
parlavo del suggerimento che avevate dato di utilizzare memorie meno capienti ecc.

larsenio
Messaggio: #9
QUOTE(geppoman @ Aug 24 2011, 09:51 AM) *
non mi riferivo al discorso dello scontrino,
parlavo del suggerimento che avevate dato di utilizzare memorie meno capienti ecc.

quello significa essere furbi l'usare memorie meno capienti, assolutamente furbizia e chi ci lavora lo sa bene che le schede prima o poi cedono. smile.gif
geppoman
Messaggio: #10
QUOTE(larsenio @ Aug 24 2011, 08:55 PM) *
quello significa essere furbi l'usare memorie meno capienti, assolutamente furbizia e chi ci lavora lo sa bene che le schede prima o poi cedono. smile.gif



tu sei furbo allora.
Alessandro Avenali
Messaggio: #11
Geppoman ma stiamo parlando di una Compact Flash o di una SD?
Certo 32GB sono tanti eh... io ne sto usando da 16GB (sempre Lexar 400x) ma ammetto che a volte il pensiero di perdere 6-700 RAW in un colpo mi spaventa non poco. Immagino l'affidare il doppio degli scatti a una sola scheda.
La verità è che bisognerebbe scattare con doppia scheda in mirroring in ambito professionale.
Però ci vuole D3 e il doppio dei soldi in memorie. All'inizio non tutti se lo possono permettere.
geppoman
Messaggio: #12
QUOTE(bluvertical @ Aug 25 2011, 01:04 PM) *
Geppoman ma stiamo parlando di una Compact Flash o di una SD?
Certo 32GB sono tanti eh... io ne sto usando da 16GB (sempre Lexar 400x) ma ammetto che a volte il pensiero di perdere 6-700 RAW in un colpo mi spaventa non poco. Immagino l'affidare il doppio degli scatti a una sola scheda.
La verità è che bisognerebbe scattare con doppia scheda in mirroring in ambito professionale.
Però ci vuole D3 e il doppio dei soldi in memorie. All'inizio non tutti se lo possono permettere.



compact lexar 400x da 32gb.

mai avuto problemi con nessuna card, solo questa volta con questa.
La probabilità che si danneggi una memoria è uguale su tutte le card indipendentemente dalla sua capacità.
Perdere 1 file è grave come perderne 10, il problema non è quale male minore scegliere, bensì come risolvere queste potenziali problematiche nel miglior modo.

La scheda in oggetto non è una schedina da supermercato, pertanto mi vien lecito domandarmi perchè mi abbia fatto un tiro simile...
larsenio
Messaggio: #13
QUOTE(geppoman @ Aug 25 2011, 01:56 PM) *
compact lexar 400x da 32gb.

mai avuto problemi con nessuna card, solo questa volta con questa.
La probabilità che si danneggi una memoria è uguale su tutte le card indipendentemente dalla sua capacità.
Perdere 1 file è grave come perderne 10, il problema non è quale male minore scegliere, bensì come risolvere queste potenziali problematiche nel miglior modo.

La scheda in oggetto non è una schedina da supermercato, pertanto mi vien lecito domandarmi perchè mi abbia fatto un tiro simile...

la soluzione te l'ho data, se sei furbo scatti con schede di minore grandezza wink.gif
altrimenti rischi di perdere 32 gb con un colpo e lì son dolori - nessun professionista scatta con schede di tagli grandi per eventi importanti, nessuno e se lo fa ha sempre un doppio slot di backup.
nonnoGG
Messaggio: #14
Suggerisco di contattare il venditore: la Lexar fornisce garanzie anche di 10 anni... wink.gif

Condivido al 100% il consiglio di frazionare la capacità delle nostre preziose memorie. smile.gif
larsenio
Messaggio: #15
QUOTE(bluvertical @ Aug 25 2011, 01:04 PM) *
Geppoman ma stiamo parlando di una Compact Flash o di una SD?
Certo 32GB sono tanti eh... io ne sto usando da 16GB (sempre Lexar 400x) ma ammetto che a volte il pensiero di perdere 6-700 RAW in un colpo mi spaventa non poco. Immagino l'affidare il doppio degli scatti a una sola scheda.
La verità è che bisognerebbe scattare con doppia scheda in mirroring in ambito professionale.
Però ci vuole D3 e il doppio dei soldi in memorie. All'inizio non tutti se lo possono permettere.

ambito professionale, basta pensare che a partire dalla D7000, D300S e successive c'è il doppio slot smile.gif
Alessandro Avenali
Messaggio: #16
QUOTE(larsenio @ Aug 25 2011, 11:12 PM) *
ambito professionale, basta pensare che a partire dalla D7000, D300S e successive c'è il doppio slot smile.gif

Su D700 non c'è mad.gif
geppoman
Messaggio: #17
QUOTE(bluvertical @ Aug 26 2011, 03:49 AM) *
Su D700 non c'è mad.gif


ne sulle mie due d700, ne sulla d300.

marce956
Messaggio: #18
QUOTE(larsenio @ Aug 20 2011, 03:19 PM) *
..........................................................
eheh sì.. una mosca bianca praticamente smile.gif

Bè non è detto che i negozianti non siano cortesi e collaborativi, se c'è una mosca bianca, vuol dire che esistono le mosche bianche e non è detto che riesci ad incontrarne una dry.gif
Poi non sono d'accordo, io in molti casi ho chiesto ed in alcuni casi sono stato, anche inaspettatamente, accontentato, in fin dei conti una scheda da 32 GB non costa 10 Euro ...
larsenio
Messaggio: #19
QUOTE(bluvertical @ Aug 26 2011, 03:49 AM) *
Su D700 non c'è mad.gif

uff ok te la rettifico, a partire dalla D300S hanno iniziato a mettere il doppio slot wink.gif
Sulla D700 no perchè antecedente smile.gif
Alessandro Avenali
Messaggio: #20
QUOTE(larsenio @ Aug 27 2011, 01:58 AM) *
uff ok te la rettifico, a partire dalla D300S hanno iniziato a mettere il doppio slot wink.gif
Sulla D700 no perchè antecedente smile.gif

smile.gif
permaloso
Messaggio: #21
QUOTE(marce956 @ Aug 26 2011, 08:31 AM) *
Bè non è detto che i negozianti non siano cortesi e collaborativi, se c'è una mosca bianca, vuol dire che esistono le mosche bianche e non è detto che riesci ad incontrarne una dry.gif
Poi non sono d'accordo, io in molti casi ho chiesto ed in alcuni casi sono stato, anche inaspettatamente, accontentato, in fin dei conti una scheda da 32 GB non costa 10 Euro ...

anche perchè sicuramente quel prodotto è in commercio da meno di due anni rolleyes.gif se il negoziante si ricorda fisicamente di te, per un prodotto del genere credo non faccia proprio problemi
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio