FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
23 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »   
Capture Nx 1.3.2 It Disponibile
Sul Supporto Europeo Nikon
Rispondi Nuova Discussione
sv650ale
Messaggio: #151
ho cercato di installare sul mio nuovo pc la versione di proca di NX... mi dice che il periodo di prova è già esaurito. Ma io non lo avevo mai istallato neanche sul vecchio computer.... bho???
alcarbo
Messaggio: #152
QUOTE(alcarbo @ Dec 3 2007, 03:01 AM) *
La scatola è importante solo per avere il manuale



QUOTE(xaci @ Dec 3 2007, 11:28 AM) *
Ma, soprattutto, il codice di attivazione.



Intendevo dire che la scatola rispetto ad una versione acquistata on line ha il manuale
(poi entrambe hanno il codice di attivazione.... come la versione 1.3 regalata con la d300)
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #153
QUOTE(alcarbo @ Dec 9 2007, 05:34 PM) *
Intendevo dire che la scatola rispetto ad una versione acquistata on line ha il manuale
(poi entrambe hanno il codice di attivazione.... come la versione 1.3 regalata con la d300)

Copy that! biggrin.gif
pesco
Messaggio: #154
Salve, avevo aggiornato il mio Nikon Capture NX per Mac (Leopard) alla versione 1.3.0 (SPM 1.2.0) prima di prendere la D300, oggi provo un file RAW non compresso della D300, e non lo apre, cosa significa secondo voi?

andreotti1960
Messaggio: #155
QUOTE(pesco @ Dec 11 2007, 07:26 PM) *
Salve, avevo aggiornato il mio Nikon Capture NX per Mac (Leopard) alla versione 1.3.0 (SPM 1.2.0) prima di prendere la D300, oggi provo un file RAW non compresso della D300, e non lo apre, cosa significa secondo voi?

Significa che stai usando una 1.2
Se fosse una vera 1.3 dovrebbe essere indicata come SPM 1.3.0
Non un Mac, ma mi sembra di ricordare che questo problema fosse capitato ad altri e fosse un aggiornamento non riuscito correttamente.
Prova a disinstallare tutto ed installare la 1.3 da zero e verifica che sia effettivamente SPM 1.3 dopo l'installazione
pesco
Messaggio: #156
QUOTE(andreotti1960 @ Dec 11 2007, 08:36 PM) *
Significa che stai usando una 1.2
Se fosse una vera 1.3 dovrebbe essere indicata come SPM 1.3.0
Non un Mac, ma mi sembra di ricordare che questo problema fosse capitato ad altri e fosse un aggiornamento non riuscito correttamente.
Prova a disinstallare tutto ed installare la 1.3 da zero e verifica che sia effettivamente SPM 1.3 dopo l'installazione


Grazie dell'informazione, in effetti ho trovato nel forum dove se ne parlava, cmq ho provato a reinstallare ma non cambia. Tuttavia ho poi letto che la 1.3.0 è da non usare con Leopard perchè non pienamente compatibile per cui aspetterò un upgrade.... vorrà dire che i NEF li aprirò con ACR per il momento. cerotto.gif
grazie.gif


andy68
Messaggio: #157
QUOTE(logon @ Dec 6 2007, 03:41 PM) *
Prima di abbandonarsi a facili sconforti è bene porsi alcune domande:

Installato NX prima o dopo l'aggiornamento a leopard?

Installato NX come aggiornamento o da zero?

Prima di procedere oltre consiglio una completa disinstallazione di Nx, compresa la cancelazione di tutti i files che riguardano il programma e poi una ulteriore installazione.

La cosa dovrebbe risolvere il problema (a me NX1.3 ha dato qualche noia alla prima installazione come aggiornamento, ma dopo averlo disinstallato completamente e renistallato ex novo, ho risolto).

A tale scopo ti consiglio di usare Cleanapp per la completa eliminazione delle parti del programma dal disco del tuo Mac.



Anche per me difficoltà con NX !.3.....

Installato dopo Leopard.....
Inizialmente come aggiornamento , ma poi visto che come provavo ad aprire un nef della d300 si chiudeva inaspettetamente, ho piallato tutto e reinstallatoda zero......ma ancora nulla, apre tranquillamente i nef della d200 ma se provo con un nef della d300 si chiude...!!!!!!!


Che devo fare...??? blink.gif
pesco
Messaggio: #158
QUOTE(andy68 @ Dec 11 2007, 09:30 PM) *
Anche per me difficoltà con NX !.3.....

Installato dopo Leopard.....



Leggendo attentamente ho trovato questo a proposito della versione 1.3 nella sezione download:
QUOTE
Attenzione
Questo software non è compatibile con Mac OS X versione 10.5 (Leopard). E' stato rilevato che in alcuni casi, nel momento in cui viene effettuato il salvataggio le immagini potrebbero essere corrotte.
Questo software non deve essere utilizzato con Mac OS X versione 10.5 (Leopard).
Stiamo lavorando per risolvere questo inconveniente.


Quindi ho desistito avendo anche io installato Leopard
spirito
Messaggio: #159
QUOTE(begnik @ Dec 1 2007, 05:45 PM) *
Si, ho verificato, succede anche a me con la D80 e penso quindi ad un bug di questa rel. di NX; speriamo che sistemino il problema nella prossima ... nel frattempo non userò il controllo immagine (di cui peraltro non sentivo il bisogno).
Ciao


ho riscontrato lo stesso problema che ho esposto sul forum , non mi piace per niente questa situazione, Nital dacci notizie per tranquillizzarci.....
andy68
Messaggio: #160
QUOTE(pesco @ Dec 11 2007, 09:55 PM) *
Leggendo attentamente ho trovato questo a proposito della versione 1.3 nella sezione download:
Quindi ho desistito avendo anche io installato Leopard



Grazie...... grazie.gif almeno la smetto di installare e disinstallare..... messicano.gif

Attendiamo ulteriori aggiornamenti....
SASUKE73
Nikonista
Messaggio: #161
non so se sia la sezione adatta, ma ho un problemino con nx....
ho cambiato computer, sul vecchhio, nx 1.3 funziona.
ma ho smarrito i codici numerici da inserire nel nuovo pc,ho notato che il vecchio pc mi da un codice in apertura di nx ma manca l ultima casella con gli ultimi 5 numeri...
premetto che per il resto ho tutto manuale, cd originale, confezione..
l assistenza mi ha detto che non si può fare nulla cerotto.gif ," lo compri nuovo con un nuovo codice" magar il signor Giuseppe Maio mi da un aiutino...
grazie.gif
Luceformecolori
Messaggio: #162
Ho aperto un Topic sull'argomento ma lo posto anche qui...

Capture NX 1.3 e Leopard

Notizia presa pari pari dal Support Site di Nikon USA (eccovi il LINK ALL'ORIGINALE )

E' tutto scritto in rosso, quindi fate la massima attenzione !!!

"WARNING
This software is not compatible with Mac OS X version 10.5 (Leopard).
As image files may be corrupted when they are saved, this software should NOT be used under Mac OS X version 10.5 (Leopard).
We are currently investigating a means to resolve this issue.!"

Che tradotto...

ATTENZIONE
Questo software non è compatibile con MAC OS X Versione 10.5 (Leopard).
I Files delle immagini potrebbero essere danneggiati in fase di salvataggio, questo software NON dovrebbe essere usato sotto MAC OS X Versione 10.5 (Leopard)
Stiamo investigando per trovare una soluzione!


Riscontro personale, in un batch di 143 immagini da NEF a TIFF 16 bit ho avuto numerosi blocchi di sistema ed immagini contenente letteralmente dei "buchi".

Occhio....
landys
Messaggio: #163
non mi è molto chiaro; si possono corrompere gli originali oppure le versioni salvate dopo le modifiche ?

alludo soprattutto ai file nef.
ciao,land
Luceformecolori
Messaggio: #164
Corrompe quello che salvi, in maniera Random e non importa cosa

Quando salvi, il file che ottieni potrebbe essere pieno di buchi.

Se salvi le modifiche al NEF originale rischi che sia quello, se salvi un TIFF ricavato da un lavoro sui NEF potresti ottenere il TIFF Bucato..

Messaggio modificato da fire.hawk il Dec 12 2007, 09:50 AM
Lucabeer
Messaggio: #165
QUOTE(fire.hawk @ Dec 12 2007, 09:50 AM) *
Corrompe quello che salvi, in maniera Random e non importa cosa


Ribadisco un mio pensiero che ho da tempo: che è MOLTO pericoloso che un programma di sviluppo NEF salvi le modifiche DENTRO il file. Questa volta è accaduto ai possessori di Leopard... con qualche altra versione futura potrebbe accadere qualcosa di ancora più grave e generalizzato.

E' vero che Nikon mette le mani avanti nelle istruzioni del programma, dicendo che non si assume nessuna responsabilità da eventuali malfunzionamenti e da danneggiamenti da esso provocati alle immagini. Però non sarebbe bello, fra qualche anno, avere dei NEF inutilizzabili perchè corrotti da qualche versione di Capture NX... Non è nemmeno pensabile che io debba conservare sul PC e sui dischi di backup il NEF originale, il NEF modificato e il JPEG per la visione e la stampa (che con la D200 sarebbero, usando i NEF compressi, circa 30 MB in tutto per ogni immagine).

Veramente, forse sarebbe il caso che Nikon/Nik ripensassero alle proprie scelte e decidessero, dalla prossima versione, di adottare un approccio in cui le modifiche vengano salvate in un file a parte invece che essere inglobate nel NEF originale. In questo modo si eviterebbe alla radice qualunque possibilità di corruzione dei dati, si assicurerebbe una compatibilità perfetta, e si eviterebbe anche l'ingiustificato "lievitamento" delle dimensioni dei NEF dopo le modifiche (perchè del fatto che venga salvata nel NEF una miniatura JPEG ad alta risoluzione e poco compressa, a me personalmente non potrebbe servire di meno).

Speriamo che Nikon ascolti le parole di un umile ingegnere informatico che una vaga idea di quante cose possano andare storte in un software ce l'ha eccome... rolleyes.gif
Luceformecolori
Messaggio: #166
magari adottare il DNG....
landys
Messaggio: #167
siamo agli originali degli originali degli originali degli originali degli originali degli originali...................
praticus
Messaggio: #168
QUOTE(Lucabeer @ Dec 12 2007, 10:18 AM) *
Ribadisco un mio pensiero che ho da tempo: che è MOLTO pericoloso che un programma di sviluppo NEF salvi le modifiche DENTRO il file. Questa volta è accaduto ai possessori di Leopard... .........:


Perdonami Luca, ma il problema non si sposta di un millimetro, anche ACR x.x fra 10 anni potrebbe non leggere più i NEF e/o gli xmp della D70 perche magari allora ci saranno .ymp.

Preferisco avere un solo file del quale faccio un duplice backup su hd esterni salvando, dei files che ho elaborato anche un TIF e un jpg massima risoluzione.


QUOTE(fire.hawk @ Dec 12 2007, 10:25 AM) *
magari adottare il DNG....


Argomento già trattato con la conclusione che nessun produttore vorrebbe diventare Adobe-dipendente per lo sviluppo dei propri negativi digitali ed inoltre non è garantito il superamento delle difficoltà di cui sopra.


QUOTE(land @ Dec 12 2007, 12:14 PM) *
siamo agli originali degli originali degli originali degli originali degli originali degli originali...................


....bastano un paio di backup fatti bene per essere tranquilli.


Ciao.... smile.gif

Lucabeer
Messaggio: #169
QUOTE(francescofiorenza @ Dec 12 2007, 12:38 PM) *
Perdonami Luca, ma il problema non si sposta di un millimetro, anche ACR x.x fra 10 anni potrebbe non leggere più i NEF e/o gli xmp della D70 perche magari allora ci saranno .ymp.


Nel caso che per esempio Capture fra 10 anni non potesse più leggere i file NEF della D70, sarebbe dovuto a una esplicita scelta di Nikon. Scelta che porterebbe a molti utenti inferociti, e che non credo sarà mai fatta.

Però io stavo parlando di incompatibilità involontarie, di file che diventano corrotti dopo che sono stati modificati da un programma. Il NEF originale secondo me dovrebbe rimanere intoccato...
landys
Messaggio: #170
QUOTE(francescofiorenza @ Dec 12 2007, 02:38 PM) *
....bastano un paio di backup fatti bene per essere tranquilli.
Ciao.... smile.gif



a parte gli scherzi per essere un pò leggeri,vorrei in effetti che si affronti in profondità,o almeno mi interesserebbe,il problema reale del perchè nikon preferisca che si salvi tutto sul file ,con le conseguenze che conosciamo, invece di sposare le scelte delle maggiori software house.

poi comunque ragazzi,stiamo parlando comunque di un programma che la stragrande maggioranza di noi ha pagato ,non mi piace ripeterlo,e che rischia pure di fare danni ? e ci mancherebbe che nik non avvisasse !!

dico questo solo perchè trovo nx tuttora il software che più mi si addice per il tipo di elaborazioni che io faccio sui files,(tranne il timbro clone),e che invece aumenta il senso di frustrazione pensando al futuro del standard raw in generale non solo per i nikonisti...

e poi in ultimo non mi ha fatto comunque piacere vedere adesso, che il programma viene offerto nella confezione delle ultime reflex...
landys
Messaggio: #171
QUOTE(Lucabeer @ Dec 12 2007, 03:30 PM) *
Nel caso che per esempio Capture fra 10 anni non potesse più leggere i file NEF della D70, sarebbe dovuto a una esplicita scelta di Nikon. Scelta che porterebbe a molti utenti inferociti, e che non credo sarà mai fatta.

Però io stavo parlando di incompatibilità involontarie, di file che diventano corrotti dopo che sono stati modificati da un programma. Il NEF originale secondo me dovrebbe rimanere intoccato...



in questo scenario quoto in pieno le tue preoccupazioni.
praticus
Messaggio: #172
QUOTE(Lucabeer @ Dec 12 2007, 01:30 PM) *
Nel caso che per esempio Capture fra 10 anni non potesse più leggere i file NEF della D70, sarebbe dovuto a una esplicita scelta di Nikon. Scelta che porterebbe a molti utenti inferociti, e che non credo sarà mai fatta.

Però io stavo parlando di incompatibilità involontarie, di file che diventano corrotti dopo che sono stati modificati da un programma. Il NEF originale secondo me dovrebbe rimanere intoccato...


.....nessun RAW può rimanere "intoccato"...qualunque rawconverter "tocca" il file, altrimenti come farebbe a decodificarlo per applicare le elaborazioni desiderate e convertirlo nel file di output (jpg-tiff ecc...) ..........perché comunque devi avere un file di output poiché nessun altro software salva in NEF.

Circa un eventuale errore di programmazione che provoca danni è di tutta evidenza che si tratta di un fatto che va eliminato, ma ritengo un vantaggio enorme avere un solo file ripristinabile in qualsiasi momento piuttosto che una serie di piccoli file collegati incompatibili fra loro (p.e. le estensioni di Bibble non sono compatibili con quelle di C1 ecc......); oltretutto l'NX attuale mi permette di salvare varie versioni all'interno dello stesso file cosa non agevole in altri software oltre a consentire varie elaborazioni per le quali in passato occorreva necessariamente un secondo software di fotoritocco.

Ciao.... smile.gif




Massimo.Novi
Messaggio: #173
QUOTE(francescofiorenza @ Dec 12 2007, 02:24 PM) *
...Circa un eventuale errore di programmazione che provoca danni è di tutta evidenza che si tratta di un fatto che va eliminato, ma ritengo un vantaggio enorme avere un solo file ripristinabile in qualsiasi momento piuttosto che una serie di piccoli file collegati incompatibili fra loro (p.e. le estensioni di Bibble non sono compatibili con quelle di C1 ecc......); oltretutto l'NX attuale mi permette di salvare varie versioni all'interno dello stesso file cosa non agevole in altri software oltre a consentire varie elaborazioni per le quali in passato occorreva necessariamente un secondo software di fotoritocco.
....


Ciao

Un paio di precisazioni:

1) l'incompatibilità dei file "esterni" è intrinseca a TUTTI i convertitori RAW in quanto il file XMP (esterno o interno che sia) contiene i valori numerici del software stesso e ciascun software (NX compreso) ha comandi e valori numerici con un proprio significato e applicazione. Ossia il +2 in nitidezza di NX non è il +2 di ACR o il +2 di Bibble ecc.

2) Lightroom esegue un'ottimo esempio di "multiple versioni" visibili contemporaneamente.

Se il file viene solo aperto per la lettura e non riscritto è ovvio che la possibilità di "distruzione" sono estremamente ridotte. Inoltre è più veloce scrivere un XMP di testo che un'intero file NEF ricreato. Infatti, per struttura, il NEF deve essere ricreato ad ogni salvataggio di NX.

Ciò non toglie che sia molto comodo l'uso di un file unico. Anche il DNG (che per la precisione non è di proprietà esclusiva Adobe ma è comunque documentato completamente, in modo che chiunque può leggere e scrivere un file DNG standard senza problemi e senza usare librerie particolari e pure tra 10 anni) è sullo stesso principio.

Inoltre, con il DNG si può comunque sempre estrarre e ricreare l'XMP separato, casomai ce ne fosse bisogno.

Saluti

Messaggio modificato da manovi il Dec 12 2007, 02:53 PM
magullo
Messaggio: #174
QUOTE(francescofiorenza @ Dec 12 2007, 02:24 PM) *
.....nessun RAW può rimanere "intoccato"...qualunque rawconverter "tocca" il file, altrimenti come farebbe a decodificarlo per applicare le elaborazioni desiderate e convertirlo nel file di output (jpg-tiff ecc...) ..........perché comunque devi avere un file di output poiché nessun altro software salva in NEF.


Permettimi di contraddirti ma, nell'accedere ad un file, esistoni differenti modalità; semplificando, è possibile accedervi in sola lettura o in lettura-scrittura. Nella prima ipotesi, presupponendo che un filesystem o un dispositivo fisico non rimangano danneggiati, il file è inalterabile e, di conseguenza, non distruggibile accidentalmente.

QUOTE(francescofiorenza @ Dec 12 2007, 02:24 PM) *
... oltretutto l'NX attuale mi permette di salvare varie versioni all'interno dello stesso file cosa non agevole in altri software oltre a consentire varie elaborazioni per le quali in passato occorreva necessariamente un secondo software di fotoritocco.


Tralascio la questione file singolo/salvataggio esterno, essendo questa, credo, questione esclusivamente di gusti. Quest'ultima osservazione però è decisamente interessante; la possibilità di salvare diverse versioni di un'immagine non è una novità di CNX, ma sicuramente è ben gestita, con la poca dispersione di informazioni sul disco fisso. Tuttavia, ancora una volta, una buon possibilità è andata vanificata con una gestione dell'interfaccia grossolana; fino a due versioni dello stesso file sono confrontabili, ma di più? Ecco allora che il versioning in questione diviene di difficile utilizzo.
A titolo informativo, la concorrenza rende il confronto molto molto più comodo; trovo in particolare la strada intrapresa da PhaseOne, provata e provabile con la beta di CaptureOne 4, molto utile ed intuitiva.
magullo
Messaggio: #175
Ne parlavamo giusto ieri, ed ecco che sono stato punito. Ho aperto il file, ho ridotto l'immagine a dimensione icona (300x200) in modo da risparmiare spazio, ho salvato lo step e l'ho applicato ad alcune immagini via batch.
Appena parte il batch, NX va in crash, e il risultato è questo file:
immagine
Ogni volta che provo ad aprirlo con NX, ottengo un errore di file corrotto.

Fortunatamente, il Mac apre ancora il NEF, e, come prova, ho usato anche Capture One 4 Beta che lo legge.
Qualcuno riesce a recuperarmi il file?
grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
23 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »