FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
500 4 E 300 2.8 + Tc
confronto
Rispondi Nuova Discussione
nico65
Nikonista
Messaggio: #1
Gli obbiettivi sono 300 2.8 AFS + TC, 17 o 20 e 500 f4 P

Chiedo, soprattutto a chi ha potuto provare a fondo queste ottiche, un confronto sulla qualita' finale delle immagini prodotte.
Tralasciando gli evidenti vantaggi a favore del 300, velocita' AF, distanza minima di messa a fuoco ecc, solo un confronto sulla qualita' delle immagini. So benissimo che si tratta di ottiche diversissime ( una la uso regolarmente ), mi interessa esclusivamente la qualita' delle immagini, tutte le altre caratteristiche sono gia' state esaminate a fondo. Confronto da fare con Tc17 e/o Tc20 perche' lo scopo e' evidenziare differenze proprio alla focale di 500mm ed eventualmente ai 600 che sono vicini ai 700 ( 500+Tc14b)


se si perde, si perde qualcosa di percepibile con l'accoppiata 300+Tc rispetto al 500?
e' evidente la differenza qualitativa tra 300 tipo I e tipo II?

A breve faro' le mie personali prove, sia su dia sia su DSLR ma non potranno prolungarsi oltre una giornata quindi chiedo anche a voi

grazie
nicola
andreotto
Messaggio: #2
Ciao Nico il 500 mm l' ho provato poco ed è un' ottica favolosa, la resa ritengo sia superiore al 300 mm duplicato sopratutto a diaframmi aperti, anche se devo dire che i duplicatori hanno la massima resa proprio sul 300 mm
Buone foto a tutti andreotto
Falcon58
Messaggio: #3
Ciao,

qualche anno fa ho avuto la fortuna di avere in prova per un paio di giorni il 500/4 Af-s che montato su F5 dava risultati da brivido; non ho poi avuto in seguito l'occasione di poterlo usare con la D2h per poterlo paragonare al 300/2,8 Af-s prima serie che attualmente possiedo e che uso spesso in abbinamento al TC14 e al TC20.
Come diceva Andrea, anch'io ho la sensazione che il TC20 sia stato progettato in funzione del 300/2,8, tant'è che in condizioni di luce favorevole da dei risultati incredibili considerando il fattore di moltiplicazione che introduce.
L'uso invece abbinato ai TC14 e TC17 (parlo sempre ovviamente del 300) è di una qualità tale da rendere assolutamente non percepibile la loro presenza.

Luciano
ciro207
Messaggio: #4
Tanto per gradire.
300 2.8Vr con Tc17

user posted image

Nitidezza impressionante. blink.gif
raffaele tedesco
Messaggio: #5
Veramente impressionante!!!
giannizadra
Messaggio: #6
Mi manca, Nico, la materia prima per fare il confronto che chiedi.
Conosco bene le due ottiche e i moltiplicatori (tutti attrezzi al top).
Sull'esito di un eventuale match, tuttavia, non avrei dubbi: il moltiplicatore comporta fatalmente una perdita di qualità dell'immagine che, per quanto contenuta ai minimi livelli possibili stante la eccellenza dell'accoppiata, è superiore alla differenza qualitativa (infinitesimale) tra le due ottiche "da sole".
Scommetterei qualsiasi cifra (che non ho smile.gif ) sulla superiorità qualitativa di un'immagine del 500/4 rispetto alla stessa ripresa con 300/2,8 + TCE (qualunque TCE). E sarei sicuro di vincere..
Questo con riguardo esclusivamente alle immagini: molte altre ragioni possono far propendere invece per la soluzione 300+TCE.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
ciao,

ho avuto occasione di provare anche se brevemente il 300 2.8 vr con il tce17.
l'impressione di nitidezza era notevole, la velocita' dell'autofocus anche (il tutto era montato su una d2x), ma ho notato una certa tendenza all'aberrazione cromatica.
di piu' non posso dire

andrea
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio