FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
362 Pagine: V  « < 212 213 214 215 216 > »   
CLUB D300
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
maxd90
Messaggio: #5326
QUOTE(Franco_ @ Sep 6 2009, 04:10 PM) *
ho avuto modo di provare il glorioso AFD 28-70/2.8.


Davvero notevole.


Franco_
Messaggio: #5327
QUOTE(maxd90 @ Sep 6 2009, 05:03 PM) *
Davvero notevole.


Proprio così... il problema è che bisognerebbe vincere qualche lotteria, ma basterebbe anche un bel 5 al superenalotto laugh.gif

P.S. Ero indeciso se postare la foto nel club del 28-70/2.8, ma considerando che l'obiettivo non è mio alla fine ho pensato fosse meglio il club della D300 (che ci ha comunque messo del suo wink.gif ).
luca.f
Messaggio: #5328
QUOTE(Franco_ @ Sep 6 2009, 04:10 PM) *
ho avuto modo di provare il glorioso AFD 28-70/2.8.


Davvero impressionante la nitidezza di questa lente.
PhotoMaximo
Nikonista
Messaggio: #5329
un piccolo tributo alla mia compagna di "foto"....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 173.3 KB
armus
Messaggio: #5330
ciao a tutti,non capisco che esposimetro mi spara tempo anche 1/ 8000 ,sbaglio qualcosa.Chiedo aiuto.

sto provando a fare vari settagi -+ matrix ,spot,poderata. smile.gif
File allegati
File Allegato  _DSC8249.jpg ( 1.06mb ) Numero di download: 177
File Allegato  _DSC8224.jpg ( 1.06mb ) Numero di download: 124
File Allegato  DSC_8360.jpg ( 1.19mb ) Numero di download: 111
 
star.nital
Nikonista
Messaggio: #5331
Mi sapete dire quanti scatti si posso fare con la batteria della d300 carica?
Devo andare in giro per un paio di giorni e vorrei evitare di portare anche cavi e caricabatterie.
L'uso è di avere sempre attivo il vr del 16/85 e raramente il flash incorporato in caso proprio di emergenza.

Non prevedo di fare più di 1000 scatti.

Grazie e ciao a tutti.

maxd90
Messaggio: #5332
QUOTE(Franco_ @ Sep 6 2009, 05:21 PM) *
il problema è che bisognerebbe vincere qualche lotteria, ma basterebbe anche un bel 5 al superenalotto laugh.gif


esagerato...
se fai un "cinque" (considerando una media di 35 mila euro) te ne compri venti di quegli obiettivi..


armus
Messaggio: #5333
QUOTE(star.nital @ Sep 7 2009, 12:50 PM) *
Mi sapete dire quanti scatti si posso fare con la batteria della d300 carica?
Devo andare in giro per un paio di giorni e vorrei evitare di portare anche cavi e caricabatterie.
L'uso è di avere sempre attivo il vr del 16/85 e raramente il flash incorporato in caso proprio di emergenza.

Non prevedo di fare più di 1000 scatti.

Grazie e ciao a tutti.

piu o meno i scatti sono quelli smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5334
Con una batteria carica ed il VR inserito dubito si arrivi a 1000 scatti (dipende molto anche dalle schiarite di flash e l'uso di AF che si fa).

In ogni caso per stare tranquilli, io spenderei una trentina di euro per una batteria aggiuntiva.

Bye
Franco_
Messaggio: #5335
QUOTE(armus @ Sep 7 2009, 10:54 AM) *
ciao a tutti,non capisco che esposimetro mi spara tempo anche 1/ 8000 ,sbaglio qualcosa.Chiedo aiuto.

sto provando a fare vari settagi -+ matrix ,spot,poderata. smile.gif



Scusa Armus, ma qual'è il problema ? In una giornata di pieno sole a 200 ISO si scatta intorno a 1/250" - f/16... 1/500" - f/11... 1/1000" - f/8... 1/2000" - f/5.6... 1/4000" - f4... 1/8000" - f/2.8.
daniele.arconti
Messaggio: #5336
Salve a tutti! Stamattina mi è arrivato il 24 2.8
Dalle prime prove con la nostra amatissima D300 mi sembra poco definito.
Ho confrontato al volo, il 35ino a 1.8, quindi TA e il 24 a 2.8, e mi sembra ci sia un abisso di differenza!
Qualcuno di voi ha il 24 e lo adopera su D300?
ivoovi
Messaggio: #5337
Presa oggi. ho venduto la d60 e ho preso la d300. domani la proverò
bart1972
Messaggio: #5338
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 7 2009, 04:34 PM) *
Salve a tutti! Stamattina mi è arrivato il 24 2.8
Dalle prime prove con la nostra amatissima D300 mi sembra poco definito.
Ho confrontato al volo, il 35ino a 1.8, quindi TA e il 24 a 2.8, e mi sembra ci sia un abisso di differenza!
Qualcuno di voi ha il 24 e lo adopera su D300?



ciao,
non saprei, io il 24 non lo posseggo, però non mi meraviglia, il 35 1.8 è davvero tanto nitido anche a grandi aperture..
Ti consiglierei di fare una ricerca nel forum obiettivi, discussioni ce ne devono essere diverse, sul 24, e magari qualcosa ne viene fuori, nel frattempo che si attende una risposta qui smile.gif


QUOTE(ivoovi @ Sep 8 2009, 09:03 PM) *
Presa oggi. ho venduto la d60 e ho preso la d300. domani la proverò



Questa direi che è stata un' ottima idea Pollice.gif

benvenuto nel club !! smile.gif



ciao


Andrea
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5339
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 7 2009, 04:34 PM) *
Salve a tutti! Stamattina mi è arrivato il 24 2.8
Dalle prime prove con la nostra amatissima D300 mi sembra poco definito.
Ho confrontato al volo, il 35ino a 1.8, quindi TA e il 24 a 2.8, e mi sembra ci sia un abisso di differenza!
Qualcuno di voi ha il 24 e lo adopera su D300?


Io avevo il 20mm f2.8 e l'ho venduto, troppo deludente con la D300, questa fotocamera ha un sensore talmente denso da mettere in crisi le ottiche più "vecchiotte" come i wide fissi AF.

Unica eccezione il 35mm f2 dalla resa molto buona anche su D300.
alce nero
Messaggio: #5340
ciao a tutti, sono anch'io un appassionato di fotografia, naturalmente nikonista e felice possessore della meravigliosa D300da molto tempo.
mi unisco a voi solo adesso, per mancanza di tempo.
spero di poter imparare e condividere con voi le mie esperienze. grazie.gif
alessandro
armus
Messaggio: #5341
QUOTE(Franco_ @ Sep 7 2009, 01:57 PM) *
Scusa Armus, ma qual'è il problema ? In una giornata di pieno sole a 200 ISO si scatta intorno a 1/250" - f/16... 1/500" - f/11... 1/1000" - f/8... 1/2000" - f/5.6... 1/4000" - f4... 1/8000" - f/2.8.

ciao franco,esposizione sballa ha dei problemi lo mandato in assistenza. smile.gif
Franco_
Messaggio: #5342
Allora sei proprio sfortunato... mi dispiace.
cora
Messaggio: #5343
QUOTE(The Duke @ Sep 7 2009, 10:14 AM) *
un piccolo tributo alla mia compagna di "foto"....

Ingrandimento full detail : 173.3 KB



bella !!!
bel contributo alla nostra compagna di ventura

QUOTE(kintaro70 @ Sep 8 2009, 10:07 PM) *
Io avevo il 20mm f2.8 e l'ho venduto, troppo deludente con la D300, questa fotocamera ha un sensore talmente denso da mettere in crisi le ottiche più "vecchiotte" come i wide fissi AF.

Unica eccezione il 35mm f2 dalla resa molto buona anche su D300.



il mio prossimo acquisto doveva essere il 20 2.8
davvero è deludente ?
ho appena preso il 50 afd 1.4 e sembra ottimo su d300
E.Cremonesi
Iscritto
Messaggio: #5344
Buongiorno, io possiedo un AFD 85 mm 1.8 ed ha una resa eccellente con D300.
Mi sorprende il sapere che altre ottiche fisse non raggiungono buoni risultati...a cosa è dovuto?
Franco_
Messaggio: #5345
Tra le possibili cause c'è da diversa "concentrazione" di pixel sul sensore: i 12 Mp della D300 sono "più esigenti" dei 12 Mp della D700, visto che i primi sono disposti su un sensore sensibilmente più piccolo. Questo fa si che l'ottica deve avere un potere risolvente all'altezza...
noname
Messaggio: #5346
premessa d300 appena presa usata, quindi la conosco poco

ho letto anche le precedenti discussioni ma continuo a non capire se è normale vedere sul display della d300 in orizzontale la foto appena scattata in verticale

quando scatto in verticale, la foto appena scattata la visualizzo sul display della d300 in orizzontale, mentre sul pc è correttamente visualizzata in verticale.
Se la rivedo sulla d300 è correttamente visualizzata in verticale.

menu impostazioni auto autorotazione = on
menu play ruota foto verticali = si


è normale?

Messaggio modificato da noname il Sep 13 2009, 05:57 PM
Gabriele.Carpinelli
Messaggio: #5347
QUOTE(noname @ Sep 13 2009, 06:55 PM) *
premessa d300 appena presa usata, quindi la conosco poco

ho letto anche le precedenti discussioni ma continuo a non capire se è normale vedere sul display della d300 in orizzontale la foto appena scattata in verticale

quando scatto in verticale, la foto appena scattata la visualizzo sul display della d300 in orizzontale, mentre sul pc è correttamente visualizzata in verticale.
Se la rivedo sulla d300 è correttamente visualizzata in verticale.

menu impostazioni auto autorotazione = on
menu play ruota foto verticali = si
è normale?




Franco? biggrin.gif
Franco_
Messaggio: #5348
QUOTE(noname @ Sep 13 2009, 06:55 PM) *
premessa d300 appena presa usata, quindi la conosco poco

ho letto anche le precedenti discussioni ma continuo a non capire se è normale vedere sul display della d300 in orizzontale la foto appena scattata in verticale

quando scatto in verticale, la foto appena scattata la visualizzo sul display della d300 in orizzontale, mentre sul pc è correttamente visualizzata in verticale.
Se la rivedo sulla d300 è correttamente visualizzata in verticale.

menu impostazioni auto autorotazione = on
menu play ruota foto verticali = si
è normale?


Direi di si (con tutte queste "rotazioni" mi gira la testa messicano.gif )

Io ho impostato

Auto rotazione foto ON
In questo modo il sw ruota la foto quando serve (es. ritratto).

Ruota foto verticale OFF
E' stata una tra le prime impostazioni che ho controllato perchè preferisco ruotare il corpo ma vedere la foto sul display un pò più grande



QUOTE(Gabriele.Carpinelli @ Sep 14 2009, 11:55 AM) *
Franco? biggrin.gif


Spero di essere stato esauriente... sto preparando la fattura... mi serve la tua partita IVA laugh.gif

Messaggio modificato da Franco_ il Sep 14 2009, 11:16 AM
Gabriele.Carpinelli
Messaggio: #5349
biggrin.gif
egoemmepi
Messaggio: #5350
Una fotina in b&w, conversione con lightroom, programma che - onestamente - all'inizio non avevo capito hmmm.gif ma che ora ho imparato ad apprezzare.... rolleyes.gif

lente: 16-85
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
362 Pagine: V  « < 212 213 214 215 216 > »