FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Corso Di Giornalismo Di Guerra
4/4 Livorno
Rispondi Nuova Discussione
gongolo
Messaggio: #1
Purtroppo causa nebbia sull’aeroporto ove il nostro CH-47C avrebbe dovuto atterrare, l’esfiltrazione a bordo di questo è stata rinviata e a pagarne lo scotto, siamo stati noi e le attività che avremmo dovuto svolgere presso i Carabinieri di stanza a Livorno. Una volta giunti il solito briefing introduttivo, un salto in mensa e poi nel primissimo pomeriggio abbiamo concentrato le varie attività.

Tanto per familiarizzare, l’Arma ci si presenta così, senza colonna sonora con note de “La cavalcata delle Valchirie”, ma chi più chi meno, abbiamo musicato Wagner nelle nostre menti.

user posted image


Mentre l’elicottero manteneva il suo asse in aria, gli uomini all’interno ci dimostravano che quello che si vede nei film, è per loro pane quotidiano e si calavano giù, alla faccia nostra che abbiamo provato con il verricello, solo il biglietto di andata… Purtroppo un fotografo troppo preso dalla performance di discesa dall’elicottero, si è perso gli uomini che già toccata terra, si disponevano a riccio, sdraiati, in modo da coprire le spalle a chi dovesse ancora raggiungerli. Chiedo venia.

Poi invitandoci a rivolgere lo sguardo verso un bersaglio da noi distante, al cenno dato, come un unico tuono, hanno echeggiato le voci delle armi da fuoco di uomini alle nostre spalle di cui ignoravamo la presenza, che si sono quindi a noi presentati così. Per chi avesse difficoltà nello scorgere la figura, ecco la soluzione. Anche altri due, all’interno dell’edificio alle nostre spalle, avevano l’occhio fisso sul bersaglio.

All’interno dell’edificio, ricostruito come un’abitazione con varie stanze, è stato poi simulato un particolare momento, quello della liberazione di alcuni ostaggi. Noi potevamo assistere da due posizioni, una aerea e una proprio nel vivo dell’azione, ovviamente belli protetti da una sorta di acquario di monitoraggio. Dopo l’azione di depistaggio, le porte davanti a noi sono state fatte saltare e oltre la luce, dall’esterno hanno fatto irruzione gli uomini. Condizioni di luce scarsa, fumo per le piccole cariche, la concitazione del momento non hanno impedito ai Carabinieri di svolgere il loro compito: chi ha neutralizzato i rapitori, e chi garantiva libera la via d’accesso e di fuga.

user posted image

Ma una volta liberati, gli ostaggi devono essere salvaguardati e tutelati e vengono quindi portati via di gran carriera, con l’utilizzo necessario delle forze a disposizione. Evidentemente i due dovevano essere pezzi grossi, perché subito il convoglio di scorta viene fermato e comincia la manovra di copertura: mentre gli uomini rispondono al fuoco, gli ostaggi vengono trasferiti su un altro mezzo e fatti allontanare, finchè la situazione non è sotto controllo.

Terminato il tutto, gli uomini del GIS e del 1° Rgt CC par. Tuscania si presentano a noi, dapprima in modo disordinato, poi pronti a scattare sull’attenti. È tardi ormai, si vocifera che l’ospite dopo tre giorni puzza, noi abbiamo impiegato molto meno. Chi può fa armi e bagagli e a noi non rimane che tornarcene mestamente a casa.

Una sola raccomandazione: non siate superstiziosi, ma non porta solo sfortuna. Se vi attraversa la strada, un gatto nero può essere molto pericoloso!


Per vedere tutte le foto della giornata, fai un salto sul mio sito.
angeletto
Messaggio: #2
Un life molto interessante, le foto sono molto belle. smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Ho aspettato "pazientemente" la 4/4 wink.gif per dirti che mi son goduto ogni riga e foto del tuo reportage in "zona militare".

Francesco... ottimo! ti do i pieni voti per ogni momento che sei riuscito a cogliere ... foto mosse o meno ...il contenuto è veramente ben realizzato.

guru.gif
pesco
Messaggio: #4
Un bel reportage ed un racconto emozionante, tutto veramente molto bello e ben realizzato. Pollice.gif

Ciao
brusa69
Messaggio: #5
Concordo con Fabio,
la valenza dell' unione testo-fotografia prevale su qualche foto non perfetta.
Ancora un bravo! ( e sono 4 ... wink.gif )

ciao
lucaoms
Messaggio: #6
complimenti.....
forse qualche scatto non è perfetto....ma il risultato d'insieme molto gradevole
ciao
havana59
Messaggio: #7
Come sempre, le immagini sono inscindibili dal gustosissimo testo; mi è anche sembrato di vivere il frastuono e la confusione delle giornate.
Sei sempre al top (gun laugh.gif )

ciao,
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Ho aspettato anch'io che postassi quest'ultima tranche della tua avventura che scommetto e spero possa esserti utile.
Complimenti per tutt'e quattro e complimenti per il testo veramente godibile. Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Un reportage di un esperienza davvero ben realizzato, con un testo gradevole e, a mio avviso, molto ben fotografato. Immagini efficaci che mostrano anche un abuona tecnica. Complimenti per il lavoro! Pollice.gif

saluti
Bruno
gongolo
Messaggio: #10
Alla fine di tutto ringrazio per i commenti ricevuti e spero un giorno, di postare non solo foto di un'esercitazione, ma racconti dal mondo che possano testimoniare quel che accade poco al di fuori della portata del nostro braccio...

Francesco
cgm66
Messaggio: #11
molto gradevole nel complesso. bravo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Bravo... mi ricordano "qualcosa" non so bene cosa ma "qualcosa" me lo ricordano... texano.gif

Messaggio modificato da Lambretta S il Nov 12 2005, 11:08 PM
Manako
Messaggio: #13
...Che FILM...Complimenti guru.gif guru.gif ...testo e foto ben fusi assieme
gongolo
Messaggio: #14
grazie per gli ultimi commenti smile.gif

Francesco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio