FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1236 Pagine: V  « < 526 527 528 529 530 > »   
CLUB D90
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
rcorni
Messaggio: #13176
Bello scorcio.. ma se aspettavi 15 secondi.. sulla sinistra.. laugh.gif
.....
se ti riferisci alla foto del mess.#1343 sai che io a sx non trovo nessun particolare per il quale dovevo aspettare 15 sec.. cosa mi è sfuggito?

ciao roberto

Messaggio modificato da rcorni il Jun 30 2010, 11:06 AM
iggaggio
Messaggio: #13177
QUOTE(rcorni @ Jun 30 2010, 12:05 PM) *
Bello scorcio.. ma se aspettavi 15 secondi.. sulla sinistra.. laugh.gif
.....
se ti riferisci alla foto del mess.#1343 sai che io a sx non trovo nessun particolare per il quale dovevo aspettare 15 sec.. cosa mi è sfuggito?

ciao roberto


Penso si riferisca a quella ragazza "in avvicinamento"...
rcorni
Messaggio: #13178
QUOTE(iggaggio @ Jun 30 2010, 12:38 PM) *
Penso si riferisca a quella ragazza "in avvicinamento"...

può darsi comunque attendiamo delucidazioni.
Sono sembre interessanti i punti di vista di di uno più abituato alle situazioni "street"
roberto

Messaggio modificato da rcorni il Jun 30 2010, 01:51 PM
manustop
Messaggio: #13179
ragazzi una domanda sono un nuovo possessore di d90 perche i tempi di posa passano da 1000 a 1250 a 1600.....e i tempi intermezzi?????
carlo.taxi
Messaggio: #13180
QUOTE(eutelsat @ Jun 30 2010, 08:20 AM) *
Ciao e benvenuto
Per il problema, prova a staccare l'obiettivo e reinserirlo. Controlla i contatti se sono ben puliti, anche se nuovi , e passa sopra delicatamente un panno cotone (con delicatezza senza lasciare o far volare pelucchi). Qualcuno ha avuto problemi all'aggancio con il bocchettone con quell'obiettivo...io sinceramente lo sostituisco spesso e mai un problema...
Se persiste, senti l'assisenza

Gianni


OK Grazie mille, credo che tu abbia ragione è sicuramente un problema di aggancio, grazie ancora.
carlo.taxi
Messaggio: #13181
[quote name='arciere_ISR' date='Jun 30 2010, 09:25 AM' post='2055739']
Quoto quanto gia detto da Gianni,
Sembra (si dice) che il 18-105 a volte soffra di questo problema; io l'ho usato per poco tempo quindi non posso darti informazioni di prima mano ma solo riportarti quanto detto da altri, la causa che porta ad "incolpare" il 18-105 e' il bocchettone in plastica che, causa le diverse tolleranze costruttive, se confrontato con quello in metallo, provoca problemi di continuita' nei contatti tra cpu della lente e corpo macchina.......forse e' una buona scusa per comprare qualch'altra lente. messicano.gif

Comunque Welcome on board, come dicono alcuni miei amici di marina.
Luigi


Grazie per le iformazioni grazie grazie grazie.
raffer
Messaggio: #13182
QUOTE(manustop @ Jun 30 2010, 04:14 PM) *
ragazzi una domanda sono un nuovo possessore di d90 perche i tempi di posa passano da 1000 a 1250 a 1600.....e i tempi intermezzi?????


Se consideri che con l'analogico la tipica serie di tempi di otturazione in frazioni di secondo era la seguente:

8 4 2 1 1/2 1/4 1/8 1/15 1/30 1/60 1/125 1/250 1/500 1/1000 1/2000 1/4000

già 1/1250 è un intermedio. wink.gif
Inoltre tutti gli altri "intermedi" li setta la macchina se, ad esempio, adoperi il Modo A.

Raffaele
forzacommo
Messaggio: #13183
QUOTE(carlo.taxi @ Jun 29 2010, 11:54 PM) *
Salve a tutti,mi chiamo Carlo e dopo una accurata ricerca da pochi giorni ho aquistato una D90 con 18/105.
Credo di essere nel forum giusto per chiedere a qualcuno un po' piu' esperito di me cosa ne penza su questo problema che mi angoscia.
di tanto in tanto quando provo ad accendere...................................................... Carlo

messicano.gif B E N V E N U T O messicano.gif Sicuramente qui ti trovi dalla parte giusta per capire meglio da dove derivano i problemi della tua D90.Anche io posseggo il 18-105 e anche altre ottiche,ed essendo ancora nel periodo di sperimentazione,cambio spesso obiettivo,e fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problema a riguardo.
problemchild
Messaggio: #13184
Ciao,
un paio di foto di animali grandi (di taglia) fatte in Sudafrica il mese scorso, visto che qui sembrano prevalere i piccolini...
In particolare, vorrei un'opinione sulla cornice nella foto della giraffa; più che cornice, lo sfuocato che ho tenuto come velo per il soggetto.

grazie,

ale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 332.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 458.9 KB
File allegati
File Allegato  DSC_5357.JPG ( 458.92k ) Numero di download: 5
File Allegato  DSC_5368.JPG ( 332.26k ) Numero di download: 3
 
Enea85
Messaggio: #13185
QUOTE(Smoke99 @ Jun 30 2010, 09:38 AM) *
Per congelare il lancio del riso proverò con priorità tempi a 1/100 in esterno non ci saranno problemi di luce per quell'ora, vado di raffica e Af-C.

Se vuoi congelare veramente il riso 1/100 è troppo lungo.
In questa di sabato scattavo ad 1/250 e si vedono le scie.
Chiaramente dipende anche dalla focale e dalla distanza dal soggetto...
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1 MB

OT personale: ho raggiunto 100 messagi!! ...Raffaele sto arrivando! messicano.gif
NKNRS
Messaggio: #13186
QUOTE(raffer @ Jun 29 2010, 11:15 PM) *
Oggi, termnati i lavori di ristrutturazione, dopo quattro mesi esatti sono rientrato in casa.
Raffaeke


L' errore della firma è dovuto alla contentezza nel riabitare la nuova casa, o dallo stress patito per i disagi? messicano.gif

Comunque ben tornato a casa, felice per te!...ti aspettiamo al bar: paghi da bere, vero?


QUOTE(eutelsat @ Jun 29 2010, 11:50 PM) *
Grazie per i complimenti , ne inserisco un altra sperando possa piacere


Mi piace molto anche questa, bravo!

QUOTE(carlo.taxi @ Jun 29 2010, 11:54 PM) *
Salve a tutti,mi chiamo Carlo e dopo una accurata ricerca da pochi giorni ho aquistato una D90 con 18/105.


Benvenuto! Pollice.gif

QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 30 2010, 12:09 AM) *
in realta' non so se sono proprio....street....
ma ci provo lo stesso....
Ingrandimento full detail : 408 KB


La prima B&W mi piace molto, complimenti!

QUOTE(manustop @ Jun 30 2010, 04:14 PM) *
ragazzi una domanda sono un nuovo possessore di d90


Benvenuto! Pollice.gif

Ciao a tutti, Roby.
FotoGolfer
Messaggio: #13187
Anzitutto un benvenuto ai nuovi possessori, specialmente a Bianca!

Poi,.............ragazzi correte troppo sono stato assente pochi giorni e caspita!!!!!!!!!!

Mi hanno impressionato le foto dei fuochi sopra Castel S.Angelo..........veramente ottime!
Successivamente quelle di simil-street di Bianca (anche se la cornice è veramente troppa!)

Le mie congratulazioni a Raffaele che ha terminato i lavori di ristrutturazione della sua dimora!!!!!

Sto studiando le molteplici funzionalità di CS5 collegato ai plug di Nik soft..........in alcuni casi il risultato è più che sbalorditivo!

Rinnovo i complimenti a tutti e spero di riuscire a scattare nuovamente con maggiore assiduità.

Ciao

Enrico
dnovanta
Messaggio: #13188
grazie Roby per il commento
grazie anche a Enrico......
ma daaaaiiiii, dici che la cornice e' troppo grande?? ohmy.gif
in effetti questa e' un'obiezione che mi viene fatta spesso, mi hanno anche inviato un tutorial per le cornici... hmmm.gif
mah...qualcosa vorra' dire.....
pero'. specialmente con il b/n mi sembra che la cornice dia piu' luminosita' alla foto.

vabbe'. prometto per il futuro cornici piu' piccole.... laugh.gif

@Ale
quelle foto le hai fatte al Kruger?

di nuovo grazie a tutti per il benvenuto!!! grazie.gif
Bianca



Messaggio modificato da Dnovanta girl il Jun 30 2010, 09:36 PM
raffer
Messaggio: #13189
QUOTE(NKNRS @ Jun 30 2010, 09:42 PM) *
L' errore della firma è dovuto alla contentezza nel riabitare la nuova casa, o dallo stress patito per i disagi? messicano.gif

Comunque ben tornato a casa, felice per te!...ti aspettiamo al bar: paghi da bere, vero?


Ad entrambe le circostanze! Comunque grazie.gif

QUOTE(FotoGolfer @ Jun 30 2010, 10:17 PM) *
Le mie congratulazioni a Raffaele che ha terminato i lavori di ristrutturazione della sua dimora!!!!!


grazie.gif

Raffaele
luca.f
Messaggio: #13190
@Dnovanta girl
Ma che belle foto!! Sia la prima serie street che la seconda del service!
L'ultima su tutte guru.gif , imho. Me la spieghi per favore? Thanks!
Ho letto M, Modo esposizione puntuale, f/11.. insomma parametri che non mi sono familiari.
D'altronde faccio pochissime foto in condizioni simili ed in linea di massima mi affido al Matrix di D90, con qualche aiutino dal Dlighting..

QUOTE(rcorni @ Jun 30 2010, 12:05 PM) *
..sai che io a sx non trovo nessun particolare per il quale dovevo aspettare 15 sec.. cosa mi è sfuggito?

Scusa Roberto, la mia era solo una battuta pensando proprio alla ragazza in avvicinamento..
Istintivamente ho cercato, nella tua bella immagine veneziana, una presenza umana da collocare.. e allora ho visto la ragazza.

QUOTE(problemchild @ Jun 30 2010, 08:30 PM) *
Ciao,
un paio di foto di animali grandi (di taglia) fatte in Sudafrica il mese scorso, visto che qui sembrano prevalere i piccolini...
In particolare, vorrei un'opinione sulla cornice nella foto della giraffa; più che cornice, lo sfuocato che ho tenuto come velo per il soggetto.

Personalmente preferisco la seconda per compo.
Il velo sulla prima mi pare un pò eccessivo, anche se rende un particolare 'effetto caccia' (fotografica) che può essere interessante.
Anche la compo, un pò confusa, dà un'idea di foto scattata che so da un finestrino in posizione non ottimale.. Insomma può essere un'idea ma tra le due preferirei la seconda.

QUOTE(Enea85 @ Jun 30 2010, 08:46 PM) *
Se vuoi congelare veramente il riso 1/100 è troppo lungo.
In questa di sabato scattavo ad 1/250 e si vedono le scie.

Concordo.
Questa è a 1/400 a 35mm da una distanza di 3,4 metri.
Detto ciò, magari è proprio questo l'effetto che cerchi. Nel senso che dei minuscoli pallini completamente congelati a 1/4000.. forse appaiono più innaturali. Non so, bisognerebbe visionare qualche scatto con tempi ancor più rapidi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 488.1 KB

Poi uno street bolognese.
Ancora donne.. non so bene il perchè ma appaiono più fotogeniche rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 365.8 KB

Messaggio modificato da luca.f il Jun 30 2010, 10:34 PM
FotoGolfer
Messaggio: #13191
QUOTE(luca.f @ Jun 30 2010, 11:30 PM) *
Poi uno street bolognese.
Ancora donne.. non so bene il perchè ma appaiono più fotogeniche rolleyes.gif


Una cosa che mi chiedo anch'io!!!!!!!! messicano.gif


P.S. Luca mi sembrano un poco costrette.........nella foto intendo!

Ciao

Enrico
luca.f
Messaggio: #13192
QUOTE(FotoGolfer @ Jun 30 2010, 11:39 PM) *
P.S. Luca mi sembrano un poco costrette.........nella foto intendo!

Beh questi scatti talvolta escono perfetti per miracolo, oppure se hai un buon tele puoi fare (anche qui) buona caccia di volti, espressioni, momenti più naturali.
Ma quando hai su un 17-35 o un 16-85 (come nel caso qui sotto) spesso le persone ti vedono e allora le espressioni diventano le più imprevedibili.. anche costrette, seccate o altro; poi c'è anche chi si mette in posa..

Dopo lo scatto qui sotto, ad esempio, mi sono dovuto allontanare piuttosto in fretta..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Insomma sempre meglio le donne..

Ciao.
luca

Messaggio modificato da luca.f il Jun 30 2010, 10:56 PM
dnovanta
Messaggio: #13193
@ luca

ecco i dati exif dell'ultima foto:
nikon d90 (e fin qui...... tongue.gif )
obiettivo 18-55
f11
modo esp. manuale (....puntuale dove lo hai letto? biggrin.gif )
mis. esp. spot
iso 1600
rid. disturbo alta
d.lighting disattivato
controllo immagine velvia

ho usato lettura spot, perche' in queste occasioni le luci variano continumente, quindi conviene cercare di esporre su un punto preciso (per esempio un viso) e scattare velocemente e ripetutamente, in modo da riuscire ad avere diverse variazioni di luce.
il matrix, con questo tipo di illuminazione......non e' il massimo, conviene piuttosto avere poche zone giustamente
esposte, e magari poi compensare in pp.

ciao laugh.gif
Bianca
adrymaster
Messaggio: #13194
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 27 2010, 05:57 PM) *
ciao adrymaster...
mi sembra di capire che tu pensi ad un paio di ottiche fisse piuttosto che ad un tele.....
ho capito bene?


Premessa "come sempre un salutone agli amici d90isti e un caro benvenuto a tutti i nuovi"
ciao bianca benvenuta nel club e scusami se non ti ho risposto prima ma sono appena tornato da 2 giorni di ... fuoco, non fraintendermi io non scelgo a priori 2 o 3 fissi in assoluto ma ho voluto solo chiarire che dei fissi 1.8 tipo il 35 il 50 l'85 non li puoi replicare col pur ottimo 16-85 perche se vuoi fotografare ci saranno tantissime situazioni nelle quali i fissi luminosi ti faranno portare a casa degli scatti che altrimenti non riusciresti ad avere (tipo a casa o in ambienti poco luminosi oppure dove non si puo' utilizzare il flash e credimi di queste situazioni ce ne sono tantissime tutti i giorni) poi ovviamente come tu stessa hai detto devi capire cosa vuoi fotografare, se per esempio ti accontenti di foto mediamante decenti allora la nikon produce il 18-200 (certo non il massimo in qualità su tutto il range però saresti coperta da 18 a 200).
Io per esempio ora come ora uso il 18-105vr (che non adoro alla follia ma fino a che non potro' passare al 17-55 mi tengo stretto per le foto con luce decente), il 35 1.8 e il 50ino 1.8 che non cambierei per nulla al mondo, un 70-300 che uso solo in rarissime occasioni e da poco ho preso il 90 tam... macro che uso sia come 90 che su DX è una focale molto interessante e sia come macro 1:1 (ho provato i tubi prolunga ma non mi hanno entusiasmato), l'SB600 come flash che non è male ... anzi.
Spero di esserti stato di aiuto hmmm.gif

PS
Obiettivi come il 35 e il 50 1.8 li tieni in una tasca li cambi rapidamente e ti restituiscono foto impareggiabili!!!
Smoke99
Messaggio: #13195
@ Enea85 e luca.f: grazie per gli esempi. Diciamo che avete centrato l'obiettivo, piccole scie per dare senso di movimento. Quindi tutto dipende dalla focale che userò perchè ho visto che quella di enea è a 105mm 1/250 mentre quella di luca è 35mm a 1/400
luca.f
Messaggio: #13196
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 1 2010, 12:28 AM) *
@ luca

ecco i dati exif dell'ultima foto:
nikon d90 (e fin qui...... tongue.gif )
obiettivo 18-55
f11
modo esp. manuale (....puntuale dove lo hai letto? biggrin.gif )
mis. esp. spot
iso 1600
rid. disturbo alta
d.lighting disattivato
controllo immagine velvia

ho usato lettura spot, perche' in queste occasioni le luci variano continumente, quindi conviene cercare di esporre su un punto preciso (per esempio un viso) e scattare velocemente e ripetutamente, in modo da riuscire ad avere diverse variazioni di luce.
il matrix, con questo tipo di illuminazione......non e' il massimo, conviene piuttosto avere poche zone giustamente
esposte, e magari poi compensare in pp.

ciao laugh.gif
Bianca

Grazie Bianca.

Ok per il matrix; con modo esp. puntuale intendevo mis. esp. spot.
Quindi hai puntato su ciò che volevi certamente esposto bene (forse il fascio di luce tra l'uomo e il monitor..).
Ma poi f/11 perchè? Per non bruciare le alte luci?

Scusa il terzo grado.. è che ancora mi affido molto agli automatismi (di solito A+Matrix), inoltre foto in condizioni di scarsa luce normalmente non ne faccio, quindi la mia esperienza è scarsa.
Istintivamente avrei aperto il diaframma il più possibile.. ma d'altronde ragionando, se tu hai il punto scelto correttamente esposto..

Grazie ancora per le tue risposte.
luca
problemchild
Messaggio: #13197
"Personalmente preferisco la seconda per compo.
Il velo sulla prima mi pare un pò eccessivo, anche se rende un particolare 'effetto caccia' (fotografica) che può essere interessante.
Anche la compo, un pò confusa, dà un'idea di foto scattata che so da un finestrino in posizione non ottimale.. Insomma può essere un'idea ma tra le due preferirei la seconda."

Grazie per il commento, Luca.f.
In effetti, sono entrambe scattate dall'auto (non puoi scendere dal veicolo nei parchi) ma la prima potrebbe essere meglio se croppata appena sopra la testa della giraffa; ci ho pensato tardi. Le giraffe erano in un avvallamento oltre una vegetazione più alta di quello che di solito si trova sul ciglio della strada.
La seconda, le zebre erano in posizione migliore.

ale

Messaggio modificato da problemchild il Jul 1 2010, 09:46 AM
Macco26
Messaggio: #13198
È da un po' che non mi faccio sentire anche se leggo e osservo tutto quanto di bello circola su questo thread..

Stavolta mi cimento di nuovo (perdonate il soggetto ripetitivo, ma è più forte di me..)
rolleyes.gif

Prime prove di bianco e nero (luca.f è un'altro pianeta, ma io "mi ci ho provato"):

Scappa, scappa!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Cos'è questa?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 669 KB

E anche una a colori (ok: è un pelo sbilenca):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 119 KB

Mi pare non escano i dati EXIF (colpa di CS5?), ma 2 sono certamente con il 35mm a TA, la prima forse con il 18-105.
Commenti e critiche sempre ben gradite.. Specie sui B&W cui sono - davvero - alle mie primissime armi. Forse qlc vignettatura e/o effetto grana avrebbe donato?

Ammetto che sulla seconda m'è scappato il fuoco sui capelli e il viso è stato leggermente sfuocato (PdC ridicola), ma non sta (IMO) poi troppo male.. rolleyes.gif

Sulla prima e sulla seconda i più attenti potranno notare un'eccellente funzionalità offerta a costo zero da CS5..
texano.gif (parlo del "Content Aware")

Bye, Macco

Messaggio modificato da Macco26 il Jul 1 2010, 10:08 AM
rcorni
Messaggio: #13199
QUOTE(luca.f @ Jun 30 2010, 11:30 PM) *
......
Scusa Roberto, la mia era solo una battuta pensando proprio alla ragazza in avvicinamento..
Istintivamente ho cercato, nella tua bella immagine veneziana, una presenza umana da collocare.. e allora ho visto la ragazza.
.........
Poi uno street bolognese.
Ancora donne.. non so bene il perchè ma appaiono più fotogeniche rolleyes.gif

Ingrandimento full detail : 365.8 KB

ciao non avevo afferrato questa tua sottile malizia ,ma purtroppo ero in gita con mia figlia e la sua classe ,non avevo a disposizione neanche quei 15 sec... ogni scena un singolo scatto e via.
pensa che nella maggior parte delle foto (circa 220) ho settato la d90 in "P", matrix ,DLauto ,Wb auto, 200iso e nonostante i contrasti feroci luci\ombre nel mezzogiorno tra i vicoli la fotocamera non ha fallito un'esposizione.
mi concedi uno street pure a me
coppia di giovani sposi per i vicoli di Venezia ...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
roberto

Messaggio modificato da rcorni il Jul 1 2010, 10:31 AM
Smoke99
Messaggio: #13200
Da notare le scarpe della sposa wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1236 Pagine: V  « < 526 527 528 529 530 > »