FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Profili R800
piccolo problema
Rispondi Nuova Discussione
giuliocirillo
Messaggio: #1
ciao a tutti.

ho un problema con i profili carta della r800, cominciando dall'inizio, mi sono deciso da poco all'acquisto di un profilatore colore per monitor e prima quando il mio monitor era calibrato ad occhio utilizzavo per stampare il driver della stampante che ero riuscito a tarare fino a raggiungere risultati discreti. ma ora visto che ho calibrato il monitor volevo iniziare a fare delle stampe seguendo i vari consigli letti sul forum ed utilizzando i profili icc della r800. ma con mio stupore non trovo caricati sul pc questi profili, l'unico che c'è e un profilo chiamato R800, avevo letto che tali profili (delle varie carte epson per intenderci) si trovano sul cd della stampante, ho provato a cercarli ma niente, cosi sempre cercando sul forum ho seguito il consiglio di scaricarli dal sito epson usa o australia, dove li ho trovati (soprattutto quello per la semigloos) ma non riesco in nessun modo a scaricarli.
gli unici che sono riuscito a scaricare sono quelli presenti sul sito italia, ma non sono di carte da me utilizzate.

cosa fare? dove posso trovare tali file?

grazie in anticipo

ciao
giulio


Falcon58
Messaggio: #2
QUOTE(ivagiu @ Jan 18 2007, 02:00 AM) *

ciao a tutti.

ho un problema con i profili carta della r800, cominciando dall'inizio, mi sono deciso da poco all'acquisto di un profilatore colore per monitor e prima quando il mio monitor era calibrato ad occhio utilizzavo per stampare il driver della stampante che ero riuscito a tarare fino a raggiungere risultati discreti. ma ora visto che ho calibrato il monitor volevo iniziare a fare delle stampe seguendo i vari consigli letti sul forum ed utilizzando i profili icc della r800. ma con mio stupore non trovo caricati sul pc questi profili, l'unico che c'è e un profilo chiamato R800, avevo letto che tali profili (delle varie carte epson per intenderci) si trovano sul cd della stampante, ho provato a cercarli ma niente, cosi sempre cercando sul forum ho seguito il consiglio di scaricarli dal sito epson usa o australia, dove li ho trovati (soprattutto quello per la semigloos) ma non riesco in nessun modo a scaricarli.
gli unici che sono riuscito a scaricare sono quelli presenti sul sito italia, ma non sono di carte da me utilizzate.

cosa fare? dove posso trovare tali file?

grazie in anticipo

ciao
giulio



Ciao,

premetto che non conosco il driver di stampa della R800 avendo io la R2400; ho provato a scaricare i profili da tutti e tre i siti da te citati, l'operazione non mi ha creato nessun problema.
I profili scaricati dal sito italiano ed australiano mi sembrano identici, mentre quelli scaricati dal sito americano non si riescono a visualizzare in quanto probabilmente integrati nel file di setup.
Non capisco il significato dei profili perchè testualmente citano: "Matte paper", "Photo paper" e "Super fine paper", visti così sembrano un po' generici e a tal proposito sui rispettivi siti non ho trovato nessuna istruzione in merito, se non il workflow generico di stampa tramite Photoshop, che comunque non si riferisce specificatamente ai profili in oggetto
Sul driver di stampa della R800 sono presenti le stesse diciture?

Che tipi di carte usi?

Luciano
giuliocirillo
Messaggio: #3
QUOTE(Falcon58 @ Jan 18 2007, 11:06 AM) *

Ciao,

premetto che non conosco il driver di stampa della R800 avendo io la R2400; ho provato a scaricare i profili da tutti e tre i siti da te citati, l'operazione non mi ha creato nessun problema.
I profili scaricati dal sito italiano ed australiano mi sembrano identici, mentre quelli scaricati dal sito americano non si riescono a visualizzare in quanto probabilmente integrati nel file di setup.
Non capisco il significato dei profili perchè testualmente citano: "Matte paper", "Photo paper" e "Super fine paper", visti così sembrano un po' generici e a tal proposito sui rispettivi siti non ho trovato nessuna istruzione in merito, se non il workflow generico di stampa tramite Photoshop, che comunque non si riferisce specificatamente ai profili in oggetto
Sul driver di stampa della R800 sono presenti le stesse diciture?

Che tipi di carte usi?

Luciano


ciao,
si i profili da te elencati sono gli unici che sono riuscito a scaricare dal sito italiano, però a me interessano quelli per le seguenti carte: premium glossy e premium semiglossy. che sono le carte che uso di più.
questi profili sono riuscito a trovarli al seguente indirizzo:

http://www.epson.com/cgi-bin/Store/Editori...es&oid=51716719

ma non riesco a scaricarli, mi da sempre errore e non capisco il perchè.

dal drive della stampante posso scegliere le seguenti carte:
carta comune
photo paper
premium glossy paper
premium semiglossy paper
matte paper

ti ringrazio per l'interessamento.

ciao
giulio
gandalef
Messaggio: #4
posseggo la R1800 che dovrebbe essere la sorella maggiore della 800. Ho provato i vari profili tra cui quelli italiani con risultati poco soddisfacenti, posso dire che utilizzando quelli americani ho ottenuto invece i risultati che speravo. Questi cambiano leggermente la dicitura, ad esempio per la carta premium glossy il profilo italiano è "SPR1800 Premium Glossy" mentre in versione americana è "SPR1800 PrmGlsy Photo" e "SPR1800 PrmGlsy PhotoRPM" in versione ad alta risoluzione di stampa. Una volta istallati i profili si possono trovare all'interno della cartella di windows:

...\WINDOWS\system32\spool\drivers\color

Per il monitor utilizzo il profilo della casa costruttrice senza alcun problema di calibrazione.

Gandy
giuliocirillo
Messaggio: #5
QUOTE(gandalef @ Jan 19 2007, 07:57 AM) *

posseggo la R1800 che dovrebbe essere la sorella maggiore della 800. Ho provato i vari profili tra cui quelli italiani con risultati poco soddisfacenti, posso dire che utilizzando quelli americani ho ottenuto invece i risultati che speravo. Questi cambiano leggermente la dicitura, ad esempio per la carta premium glossy il profilo italiano è "SPR1800 Premium Glossy" mentre in versione americana è "SPR1800 PrmGlsy Photo" e "SPR1800 PrmGlsy PhotoRPM" in versione ad alta risoluzione di stampa. Una volta istallati i profili si possono trovare all'interno della cartella di windows:

...\WINDOWS\system32\spool\drivers\color

Per il monitor utilizzo il profilo della casa costruttrice senza alcun problema di calibrazione.

Gandy


ciao,
il mio problema è prorpio quello di reperire tali profili, come spiegavo prima. dal sito americano non riesco a scaricarli.

ma tu i profili italiani li hai trovati sul cd della stampante?
perchè io non li trovo neanche là.

ciao e grazie
giulio
paolo2002
Messaggio: #6
QUOTE(ivagiu @ Jan 19 2007, 07:40 AM) *

ciao,
si i profili da te elencati sono gli unici che sono riuscito a scaricare dal sito italiano, però a me interessano quelli per le seguenti carte: premium glossy e premium semiglossy. che sono le carte che uso di più.
questi profili sono riuscito a trovarli al seguente indirizzo:

http://www.epson.com/cgi-bin/Store/Editori...es&oid=51716719

ma non riesco a scaricarli, mi da sempre errore e non capisco il perchè.

dal drive della stampante posso scegliere le seguenti carte:
carta comune
photo paper
premium glossy paper
premium semiglossy paper
matte paper

ti ringrazio per l'interessamento.

ciao
giulio

Premesso che non posseggo una Epson, ho provato comunque a scaricare i profili dall'indirizzo che hai fornito e ci sono riuscito.
Se il tuo problema è quello di non risucire a scaricarli, basta che mi mandi in MP un tuo indirizzo di email e te li invio. Tieni presente che sono un po' "grossi" (2,43 MB cadauno) e che bisogna vedere se la tua casella di posta li accetta.
Se, invece, il problema riguarda l'installazione dei profili sul tuo PC, allora non saprei come essere di aiuto.
Per concludere, profili per PC o per MAC?
Paolo
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #7
non so che dire.

Con la mia r800 uso i profili generici europei 1.2.1 con carta epson glossy premium e profilo r800 photo paper e sono piu' vicino a quanto visualizzato a monitor calibrato rispetto ai profili scaricati da epson america (quindi r800 glossy paper). A suo tempo avevo motivato al tipo di carta/inchiostri che potevano essere diversi fra america ed europa (ripensandoci mi sembra pero' assurdo).

rifaro' le prove anche se attualmente le stampe sono + che accettabili
giuliocirillo
Messaggio: #8
QUOTE(paolo2002 @ Jan 19 2007, 09:06 AM) *

Premesso che non posseggo una Epson, ho provato comunque a scaricare i profili dall'indirizzo che hai fornito e ci sono riuscito.
Se il tuo problema è quello di non risucire a scaricarli, basta che mi mandi in MP un tuo indirizzo di email e te li invio. Tieni presente che sono un po' "grossi" (2,43 MB cadauno) e che bisogna vedere se la tua casella di posta li accetta.
Se, invece, il problema riguarda l'installazione dei profili sul tuo PC, allora non saprei come essere di aiuto.
Per concludere, profili per PC o per MAC?
Paolo


guarda se potresti mandarmi per email almeno quello della semiglossy te ne sarei infinitamente grato.
non so se la mia casella di posta accetta file da 2mb, come si fa per saperlo?

no il mio problema non è l'istallazione ma proprio il fatto che non riesco a scaricarli, ci sarà qualcosa (forse anche di stupido) che non riesco a capire, fatto sta che mi da errore nel momento che avvio il dowonload.

i profili mi servono per PC, e la mia email è in firma.

ti ringrazio tantissimo per l'interessamento.

ciao
giulio
gandalef
Messaggio: #9
Giulio, vedo che ti hanno già risposto e stanno provvedendo. I profili italiani non ricordo se erano nel CD o meno, ma credo di si perchè non li ho scaricati. Quelli americani invece li ho scaricati, ci sono anche degli altri aggiornamenti software (almeno per il mio modello di stampante) ma non ricordo di averli istallati.
Quanto ai profili, come detto, io mi trovo meglio con quelli americani. E credo se non ricordo male anche Fenderu con la R2400 asseriva la stessa cosa. E' poi vero che rispetto a quelli italiani sono più grandi come dimensioni file.

Ciao,
Gandy
giuliocirillo
Messaggio: #10
QUOTE(gandalef @ Jan 19 2007, 05:35 PM) *

Giulio, vedo che ti hanno già risposto e stanno provvedendo. I profili italiani non ricordo se erano nel CD o meno, ma credo di si perchè non li ho scaricati. Quelli americani invece li ho scaricati, ci sono anche degli altri aggiornamenti software (almeno per il mio modello di stampante) ma non ricordo di averli istallati.
Quanto ai profili, come detto, io mi trovo meglio con quelli americani. E credo se non ricordo male anche Fenderu con la R2400 asseriva la stessa cosa. E' poi vero che rispetto a quelli italiani sono più grandi come dimensioni file.

Ciao,
Gandy


ciao Gandy, e ciao a tutti,

finalmente ieri sono riuscito (con un altro pc) a scaricare i profili dal sito americano, effettivamente come hai detto tu sono file molto più grandi rispetto a quelli italiani (almeno rispetto agli unici tre che ero riuscito a scaricare dal sito ita). li ho anche provati e devo dire che ho ottenuto subito stampe discrete, prima lavoravo ad occhio non avendo lo spyder e non usando i profili. oggi continuerò con le prove.......

ringrazio tutti

ciao
giulio

ps:grazie paolo2002 per esserti reso disponibile a mandarmi i file via email, e come se lo avessi fatto... wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio