FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
50ino O 35mm
Solita domanda... con qualcosa in più!
Rispondi Nuova Discussione
diamir
Messaggio: #1
Ciao a tutti. Scrivo poco sul forum ma vorrei un consiglio. Ho una D50 e vorrei comprare un 50ino... sono molto indeciso se prendere il 35 mm f/1.8 (che con la mia D50 E' UN 50mm) oppure il 50 f/1.8. Principalmente fotografo paesaggi (montagne), fiori, animali, pochi ritratti. Penso già che il 50mm è più indicato per i ritratti.. ma è un po' stretto per i miei gusti. Ho provato con il 18-55 a lasciarlo "fisso" a 35 e a 50 mm e a fare qualche sca. Sinceramente mi trovavo molto meglio a 35. Il problema del 35 mm è che non si trova. Solo su internet ma sono un po' stufo dei venditori on line... ho preso un tamron 18-250 pagato il 14 aprile e lo sto ancora aspettando... arriverà probabilmente il 12 maggio @#?*§@@. Il 50mm f1,8 lo vendono nella mia città a 159 euro ed ha di bello che è D. Non ho il patema di comprare un obiettivo FX: non penso arriverò nei prossimi 5/6 anni a spendere 2.000 euro per comprare una D700 o le sue discendenti! Voi che consigliereste?
Un ultima precisazione.. non mi trovo bene con i grandangoli. Ho anche un Tamron 10-24 ma non lo uso mai.. troppo troppo largo per le mie caratteristiche!!! Lo venderò per il 35 o per il 50mm!!!
davidtrt83
Messaggio: #2
QUOTE(diamir @ May 9 2010, 11:37 AM) *
Ciao a tutti. Scrivo poco sul forum ma vorrei un consiglio. Ho una D50 e vorrei comprare un 50ino... sono molto indeciso se prendere il 35 mm f/1.8 (che con la mia D50 E' UN 50mm) oppure il 50 f/1.8. Principalmente fotografo paesaggi (montagne), fiori, animali, pochi ritratti. Penso già che il 50mm è più indicato per i ritratti.. ma è un po' stretto per i miei gusti. Ho provato con il 18-55 a lasciarlo "fisso" a 35 e a 50 mm e a fare qualche sca. Sinceramente mi trovavo molto meglio a 35. Il problema del 35 mm è che non si trova. Solo su internet ma sono un po' stufo dei venditori on line... ho preso un tamron 18-250 pagato il 14 aprile e lo sto ancora aspettando... arriverà probabilmente il 12 maggio @#?*§@@. Il 50mm f1,8 lo vendono nella mia città a 159 euro ed ha di bello che è D. Non ho il patema di comprare un obiettivo FX: non penso arriverò nei prossimi 5/6 anni a spendere 2.000 euro per comprare una D700 o le sue discendenti! Voi che consigliereste?
Un ultima precisazione.. non mi trovo bene con i grandangoli. Ho anche un Tamron 10-24 ma non lo uso mai.. troppo troppo largo per le mie caratteristiche!!! Lo venderò per il 35 o per il 50mm!!!

Ciao, se hai avuto problemi acquistando on-line è perché hai scelto il negozio sbagliato. Informati prima la prossima volta e vedrai che non ci saranno problemi wink.gif
Hai valutato il 35mm f/2? E' migliore del nuovo 35mm ma bisogna vedere se te la senti di spendere 300€.
-missing
Messaggio: #3
QUOTE(diamir @ May 9 2010, 11:37 AM) *
... Penso già che il 50mm è più indicato per i ritratti.. ma è un po' stretto per i miei gusti. Ho provato con il 18-55 a lasciarlo "fisso" a 35 e a 50 mm e a fare qualche sca. Sinceramente mi trovavo molto meglio a 35 ...

Dipende da cosa intendi per ritratto. Il 35 non è indicato per i primi piani, ad esempio...
gio.67
Messaggio: #4
io li possiedo tutti e 2 ma preferisco di gran lunga il 35mm 1.8 DX, e dato che proprio quest'ultimo e nato per i sensori APS-C non esiterei oltre.
35mm assolutamente.

Immagine Allegata



Immagine Allegata


inoltre non costa molto ed e molto nitido. ciao

diamir
Messaggio: #5
QUOTE(paolodes @ May 9 2010, 12:18 PM) *
Dipende da cosa intendi per ritratto. Il 35 non è indicato per i primi piani, ad esempio...

Appunto.. ritratti non son per me!

Penso che cercherò un 35mm f/1,8 che, a quanto ne so io è meglio del f/2...
Costhola
Iscritto
Messaggio: #6
Di quale citta sei?
Io ho il 35mm f1.8 e mi trovo molto bene, ero indeciso anche io se 35 o 50. Poi mi son venuti dubbi che il 35 fosse fin troppo lungo. Mi ritengo soddisfatto
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #7
159 per il cinquantino sono davvero troppi. cambia venditore.
almeno 30 in meno in negozio fisico.
comunque ci sono molti venditori on line affidabili.
e puoi arrivare a pagarlo un centinaio di soldi.

Il 50mm lo usi bene per i mezzi busti, primi piani.
su dx è troppo stretto per fare quello che vuoi tu.
Io lo prenderò prossimamente proprio per quello.
Comunque ti consiglio comunque il 50mm se puoi visto il prezzo.
diamir
Messaggio: #8
QUOTE(gianluca.f @ May 10 2010, 10:47 AM) *
159 per il cinquantino sono davvero troppi. cambia venditore.
almeno 30 in meno in negozio fisico.
comunque ci sono molti venditori on line affidabili.
e puoi arrivare a pagarlo un centinaio di soldi.

Il 50mm lo usi bene per i mezzi busti, primi piani.
su dx è troppo stretto per fare quello che vuoi tu.
Io lo prenderò prossimamente proprio per quello.
Comunque ti consiglio comunque il 50mm se puoi visto il prezzo.

Il 50 mm costa davvero poco. Vorrei provare un obiettivo nitido, visto che non ne ho. Il 50 mm da me si trova a 159. Lo so che sono cari, infatti in quel negozio lì non ho mai comprato nulla. Non è che non ho voglia di comprare su internet:odio aspettare.. quando decido devo avere il prodotto già in mano! Oggi mi è arrivato il Tamron 18-250 (bonifico effettuato il 15 aprile 26 gg x consegnare - no comment) un obiettivo con molti limiti che mi serve in montagna per evitare la polvere nei troppi cambi di obiettivo... sono sempre più deciso a vendere il 10-24 - che per me è inutile, lo avrò usato 3 volte in un anno che scarsissimi risultati - e prendere in 35mm f/1,8!
tosk
Messaggio: #9
certo, non ho provato il 35 1,8, ma il 35 f 2,0 mi ha fatto delle foto talmente meravigliose che dubito possa essere migliore...
edate7
Messaggio: #10
Sono d'accordo. E, in ogni caso, comprare obiettivi FX non è MAI una cattiva scelta. Vanno bene su DX e un domani che passassi all'FX (ricorda: mai dire mai...) non dovresti cambiare il tuo corredo.
35mm f2, quindi.
Ciao
Franco_
Messaggio: #11
QUOTE(edate7 @ May 12 2010, 10:36 PM) *
Sono d'accordo. E, in ogni caso, comprare obiettivi FX non è MAI una cattiva scelta. Vanno bene su DX e un domani che passassi all'FX (ricorda: mai dire mai...) non dovresti cambiare il tuo corredo.
35mm f2, quindi.
Ciao



Sono d'accordo con voi...
Io non ho più ottiche DX e acquistarle oggi non mi pare molto saggio...
Dimenticavo, ho l'AFD 35/2 wub.gif , certo non è il 35/1,4 Ais ma si difende benissimo
diamir
Messaggio: #12
Io penso che prenderò il 35 DX... costa meno e non penso che comprerò mai, una macchina da 2000 euro tipo la D700. Se cambiassi prenderei una D90 al max.
SimoElle
Messaggio: #13
Ciao a tutti,

mi inserisco in questa discussione, dato che mi interessa molto e i quesiti che pone l'autore della discussione mi coinvolgono.
Anche io sto guardando con un certo interesse un fisso luminoso da affiancare alle mie ottiche in firma, e ho visto:

AF-S DX Nikkor 35 mm f/1.8 G
AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G

ho una d5000 quindi un dx/af-s è per me importante.
Vedo che le differenze di prezzo sono notevoli, circa 180 per il 35, circa 350 per il 50.

Tre domande:
- non esistono altri 35 o 50 af-s oltre a questi vero?
- la differenza di prezzo è giustificabile?
- dato che ho fatto un pò di prove a focale fissa (35 e 50) e dato che lo prenderei per i ritratti e per le uscite serali, cosa mi consigliate? a "pelle" il 35 mi sembra indicato per i campi medi, ma troppo largo per i ritratti, il contrario invece per il 50....

Che ne dite? grazie a tutti per i consigli che vorrete dare ad un neofita come me.... grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio