FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
131 Pagine: V  « < 34 35 36 37 38 > »   
CLUB NIKKOR AFS DX 35 f/1.8 G
Rispondi Nuova Discussione
ETR
Messaggio: #876
QUOTE(MimmoVillani @ Jun 15 2009, 12:45 PM) *


Ciao. le foto sono molto belle (ero tentato di acquistarlo, visto il "modico" prezzo). Ma da questa foto sembra che distorca e anche abbastanza marcatamente.. Mi sbaglio? Un grazie per l'eventuale risposta!
gmeroni
Messaggio: #877
Aleeee!! Una birra x tutti il 35 è finalmente montato sulla mia D90!!
gmeroni
Messaggio: #878
QUOTE(gmeroni @ Jun 19 2009, 01:43 PM) *
Aleeee!! Una birra x tutti il 35 è finalmente montato sulla mia D90!!


Un minimal scattato con il 35


Ingrandimento full detail : 284.5 KB
raffer
Messaggio: #879
QUOTE(gmeroni @ Jun 19 2009, 02:21 PM) *
Un minimal scattato con il 35


Per essere minimal è veramente ... minimal! messicano.gif
Ma lo sfondo completamente bianco che cosa è? hmmm.gif

Raffaele
bart1972
Messaggio: #880
QUOTE(ETR @ Jun 19 2009, 08:44 AM) *
Ciao. le foto sono molto belle (ero tentato di acquistarlo, visto il "modico" prezzo). Ma da questa foto sembra che distorca e anche abbastanza marcatamente.. Mi sbaglio? Un grazie per l'eventuale risposta!



Ciao, sarà che come si dice dalle mie parti sarò "bigo", sarà che sono di boccabuona, ma a me non pare, almeno non ancora nell' "abbastanza marcatamente" (il mio 18-70 a 18 si che distorce smile.gif .
Ovvio che una costruzione ottica da 35mm un minimo di distorsione la prevede, almeno rispetto a focali classiche come 50 e 85... ma a me non pare cosa così apprezzabile.

Noto nello scatto linee cadenti, ma questo è un altro discorso.


Io fossi in te mi farei tentare tranquillamente, ovvio che nn conosco le tue aspettative e come lo vorresti impiegare.


ciao


Andrea

QUOTE(raffer @ Jun 19 2009, 06:56 PM) *
Per essere minimal è veramente ... minimal! messicano.gif
Ma lo sfondo completamente bianco che cosa è? hmmm.gif

Raffaele



eh raffer, stavo rispondere anche io con le stesse identiche parole smile.gif

Pare persino sia un ritaglio... forse ci vuol tenere sulle spine e farci vedere un pezzo di casa alla volta biggrin.gif


ciao

Andrea
gmeroni
Messaggio: #881
hahah...no ragazzi volevo prendere solo il comignolo! Il bianco è il cielo, oggi c'era veramente tanta luce e aprendo un po di + è venuto fuori un bel bianco! poi un colpo in lightr x trasformarla in B/W e Voilà!

Ora altre fotine....


Ingrandimento full detail : 7.9 MB


Ingrandimento full detail : 4.8 MB


Ingrandimento full detail : 4.1 MB


Ingrandimento full detail : 7.4 MB


raffer
Messaggio: #882
QUOTE(gmeroni @ Jun 19 2009, 07:26 PM) *
Ora altre fotine....


Non capisco, stai utilizzando il povero 35ino come se fosse un micro! dry.gif

Raffaele
gmeroni
Messaggio: #883
QUOTE(raffer @ Jun 19 2009, 07:31 PM) *
Non capisco, stai utilizzando il povero 35ino come se fosse un micro! dry.gif

Raffaele


Ma si un po di minimacromicro non gli fa di certo male!!...hihihi...amo testare gli obiettivi in tutte le situazioni anche se non sono stati progettati per quello.. Domenica arriveranno le vere foto, ossia ritratti in scarsità di luce! E li il 35 si ergerà come supremo!
bart1972
Messaggio: #884
che dire, anche io mi diverto a micreggiare con il 35 smile.gif

Forse il motivo che, ancora non posseggo un vero macro biggrin.gif

Oggi mentre impastavo la pizza sono stato aggredito da questo energumeno verde...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 197.6 KB

Ma vi assicuro, non l'ho unita all'impasto !!


notte !!


Andrea
dario205
Messaggio: #885
QUOTE(bart1972 @ Jun 21 2009, 01:01 AM) *
Ma vi assicuro, non l'ho unita all'impasto !!
notte !!
Andrea

ahah e meno maleee, l'immagine in compenso è molto piacevole wink.gif
gmeroni
Messaggio: #886
Prima di mostrarvi le foto del compleanno (devo ancora scaricarle) posto questa fotina scattata dal balconcino...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 4.2 MB
fr.arcuri
Messaggio: #887

il 35mm mi ha fatto completamente cambiare il modo di fare fotografie.
prima ero pigrissimo, mi fermavo in un posto e poi andavo di zoom che risultava sempre poco largo o poco lungo.

ora giro intorno alle cose, mi avvicino e mi allontano e quando vedo l'inquadratura che mi piace metto la macchina all'occhio continuando a vedere la stessa immagine e scatto, avendone una gioia molto superiore.

lo so di non aver scoperto nulla di rivoluzionario ( eufemismo) ma mi sono reso conto di come avevo completamente sbagliato approccio con la fotografia.

pensate che mi ronzava nella testa l'idea di prendere il tamron 18-270!

ora imposto anche il 18-70 sul 35 e faccio piccole variazioni giusto per comporre meglio l'immagine ma nulla di realmente radicale, quindi sono soddisfatto anche del mio zoom.



mi sembra di aver fatto un deciso passo in avanti, e tutto per merito di questo piccolissimo obiettivo e di questa discussione che mi ha convinto a prenderlo.

grazie a tutti
dario205
Messaggio: #888
QUOTE(fr.arcuri @ Jun 21 2009, 01:16 PM) *
il 35mm mi ha fatto completamente cambiare il modo di fare fotografie.
prima ero pigrissimo, mi fermavo in un posto e poi andavo di zoom che risultava sempre poco largo o poco lungo.

ora giro intorno alle cose, mi avvicino e mi allontano e quando vedo l'inquadratura che mi piace metto la macchina all'occhio continuando a vedere la stessa immagine e scatto, avendone una gioia molto superiore.


Il bello del fisso è proprio questo, anch'io avevo questa "pigrizia" ma da quando ho scoperto la qualità dei fissi anch'io studio molto di più la composizione!!!
gmeroni
Messaggio: #889
Dopo una festa meravigliosa, vi posto gli scatti fatti con il 35quino...spero vi piacciano!


Ingrandimento full detail : 8.6 MBIPB Immagine


Ingrandimento full detail : 8 MBIPB Immagine


Ingrandimento full detail : 7.8 MBIPB Immagine


Ingrandimento full detail : 7.7 MBIPB Immagine


Ingrandimento full detail : 6.8 MBIPB Immagine


Ingrandimento full detail : 6.7 MBIPB Immagine


Ingrandimento full detail : 6.3 MBIPB Immagine


Ingrandimento full detail : 4.9 MBIPB Immagine


Ingrandimento full detail : 4.3 MBIPB Immagine


Ingrandimento full detail : 4.5 MBIPB Immagine


Ingrandimento full detail : 3.2 MBIPB Immagine


Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Messaggio modificato da gmeroni il Jun 21 2009, 02:03 PM
sirbaf79
Messaggio: #890
Niente male queste foto.. davvero niente male. Pongo una domanda,volevo sapere se con la mia d80 per foto all'interno di chiese,musei,comunque luoghi chiusi fosse più utile un 50mm o un 35(considerando la versione f 1,8 per entrambi)
slandau
Messaggio: #891
QUOTE(sirbaf79 @ Jun 21 2009, 04:27 PM) *
Niente male queste foto.. davvero niente male. Pongo una domanda,volevo sapere se con la mia d80 per foto all'interno di chiese,musei,comunque luoghi chiusi fosse più utile un 50mm o un 35(considerando la versione f 1,8 per entrambi)


Secondo me dipende dal soggetto da fotografare. Il 50 (equivale ad un 75) potrebbe permetterti delle quasi macro.
Il 35 invece ti fa guadagnare mezzo stop sul tempo di sicurezza (passi da 1/75s ad un 1/50s) e quindi e come se fosse leggermente più luminoso (nei musei se c'è poca luce si è sempre al limite dato che non si può quasi mai usare il flash).
In più essendo più aperto, ti permette di fotografare oggetti grossi quando magari con il 50 non c'è spazio a sufficienza per via degli ambienti piccoli.

Quindi : Se devi fotografare un piccolo oggetto in una vetrinetta, magari il 50 è meglio perchè avvicina di più.

Se devi fotografare, per esempio un Arazzo appeso ad una parete in un corridoio magari con il 35 ci riesci, mentre con il 50 non si riesce ad allontanarsi abbastanza dall'oggetto da fotografare.

Comunque in ambienti chiusi in linea di massima vedrei meglio il 35.
gmeroni
Messaggio: #892
QUOTE(sirbaf79 @ Jun 21 2009, 04:27 PM) *
Niente male queste foto.. davvero niente male. Pongo una domanda,volevo sapere se con la mia d80 per foto all'interno di chiese,musei,comunque luoghi chiusi fosse più utile un 50mm o un 35(considerando la versione f 1,8 per entrambi)


Grazie mille!...Cmq sono daccordo anche io con slandau, meglio il 35 che ti permette di avere una visione + ampia e maggior luminosità...Cmq se vedi ho fatto benissimo foto ravvicinate anche con il 35! Alla fine uno poi si adatta, è un obiettivo talmente bello qualitativamente che ti permette di fare tutto!

P.s riprendendo la discussione sopra, anche io ho scoperto un mondo con il 35 fisso, all'inizio avevo una gran paura ma adesso sono felice di essere passato ad un fisso. Grazie Nikonclub e Grazie a "Che il DX sia con noi!"

P.p.s ma quando diventa un fanclub?
bart1972
Messaggio: #893
QUOTE(dario205 @ Jun 21 2009, 02:15 AM) *
ahah e meno maleee, l'immagine in compenso è molto piacevole wink.gif




Grazie, in effetti piace anche a me, è stata una foto scattata così.. al momento smile.gif)
il bello che la bestiola mi si deve essere affezionata, l'avevo messa sulle piantine del davanzale, pensavo se ne fosse andata, e invece oggi me la ritrovo di nuovo per casa.. (è la stessa, ho le prove fotografiche biggrin.gif )

Riguardo al discorso sottolineato da altri riguardante l'approccio maggiormente attivo che si ha nell'utilizzo di queste ottiche mi verrebbe da dire che.. si sta scoprendo l'acqua calda, in fin dei conti ripenso ad anni fa, alla fine le ottiche erano in genere fisse e quelle due, o tre... ma in ogni caso, bene venga l'acqua calda se serve a riscaldare e ridestare , le nostre vocazioni creative smile.gif
TRovo molto bello che si stia riaccendendo un interesse più condiviso su questo tipo di ottiche.

Quello che a me piace nell'usare il 35, o il 50 è il fatto che la fotografia non è più solo bidimensionale, ma acquista una profondità diversa, si ha quindi una percezione e coscienza diversa dello spazio, almeno, io me ne accorgo, attraverso l'obiettivo cambia anche la mia visione, e la mia rappresentazione mentale delle cose.. e incidentalmente tutto grazie a questo vetrino qui smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 357.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 348.4 KB


ciao

Andrea
gmeroni
Messaggio: #894
Un altro scatto carino di notte, con il flash integrato della macchina (si lo so ragazzi, non insultatemi ma non ho + soldi x comprare nulla!!...ihhihi)....

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 1.9 MB
gmeroni
Messaggio: #895
Cos'è sta diventando Moscio questo Gruppo??!!! Altro scatto

35mm F3,5 Iso 400

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 2.4 MB
raffer
Messaggio: #896
QUOTE(gmeroni @ Jun 25 2009, 11:49 PM) *
Cos'è sta diventando Moscio questo Gruppo??!!! Altro scatto


Certo perlomeno il morale non ce lo tiri su con foto simili! dry.gif

Raffaele
gmeroni
Messaggio: #897
QUOTE(raffer @ Jun 25 2009, 11:56 PM) *
Certo perlomeno il morale non ce lo tiri su con foto simili! dry.gif

Raffaele


Se sapevo che avevi il morale giu fotografavo qualcosa di non triste!...tongue.gif
bart1972
Messaggio: #898
QUOTE(gmeroni @ Jun 26 2009, 09:32 AM) *
Se sapevo che avevi il morale giu fotografavo qualcosa di non triste!...tongue.gif



beh, certo che la tipa nell'ultima foto è un bel po' in down, del resto prima era fin troppo arzilla biggrin.gif


Un appunto, a parte che secondo me la vocazione di quest'ottica non si rivela tanto in foto di questo tipo, ovvero flashate in tal modo e col fondo scuro, si perde tutto il bello della profondità che essa può dare.

Poi c'è il discorso compositivo, sono almeno le ultime due, tagliate un po' troppo basse, e la cosa onestamente irrita un po' come vedere un quadro storto appeso al muro..
rimane quindi troppo spazio vuoto nella parte superiore della foto, e il fatto che lo sfondo sia nero non aiuta.
Credo sia dovuto al fatto che hai usato il punto di MAF centrale e hai scattato direttamente senza ricomporre, oppure, utilizzando un punto MAF diverso, in questo caso, più alto con il mirino disposto in verticale.
Te lo dico perchè spesso mi è capitato anche a me di cannare la composizione in questo modo, ma, se proprio non si vuole ricomporre, se, come mi pare, tu possiedi la D300 , questa possiede un sistema davvero un sistema AF performante e personalizzabile, e con un po' di pratica diventa davvero comodo e veloce scegliere i punto di MAF più adatto tramite il pulsante multisettore.

Non ricordo chi sia l'utente che ringrazia NIkon per il multicam 3500 nella sua sign, certo è, che secondo me ha ragione da vendere wink.gif


ciao


Andrea


gmeroni
Messaggio: #899
QUOTE(bart1972 @ Jun 26 2009, 01:04 PM) *
beh, certo che la tipa nell'ultima foto è un bel po' in down, del resto prima era fin troppo arzilla biggrin.gif
Un appunto, a parte che secondo me la vocazione di quest'ottica non si rivela tanto in foto di questo tipo, ovvero flashate in tal modo e col fondo scuro, si perde tutto il bello della profondità che essa può dare.

Poi c'è il discorso compositivo, sono almeno le ultime due, tagliate un po' troppo basse, e la cosa onestamente irrita un po' come vedere un quadro storto appeso al muro..
rimane quindi troppo spazio vuoto nella parte superiore della foto, e il fatto che lo sfondo sia nero non aiuta.
Credo sia dovuto al fatto che hai usato il punto di MAF centrale e hai scattato direttamente senza ricomporre, oppure, utilizzando un punto MAF diverso, in questo caso, più alto con il mirino disposto in verticale.
Te lo dico perchè spesso mi è capitato anche a me di cannare la composizione in questo modo, ma, se proprio non si vuole ricomporre, se, come mi pare, tu possiedi la D300 , questa possiede un sistema davvero un sistema AF performante e personalizzabile, e con un po' di pratica diventa davvero comodo e veloce scegliere i punto di MAF più adatto tramite il pulsante multisettore.

Non ricordo chi sia l'utente che ringrazia NIkon per il multicam 3500 nella sua sign, certo è, che secondo me ha ragione da vendere wink.gif
ciao
Andrea


Grazie mille dei preziosi consigli, cercherò di realizzare foto senza sfondo nero, ma in alcune condizioni è veramente difficile, specie con il flash integrato... cmq propongo altri scatti...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 949.8 KB

Messaggio modificato da gmeroni il Jun 29 2009, 12:14 PM
bart1972
Messaggio: #900


Ma... guarda.. io questo lo 35 lo uso in certi particolari naturalistici (dove se la gioca con il 50 ino e dove però il il 35 vince se devo aprire da 2.8 in giù) e in certi ritratti ambientati a luce ambiente, appunto.

Ovvio che sei sei alla festa di comple alcolico in situazioni di luce quasi assente, o in notturna in una via non troppo illuminata e usi il flash non lo valorizzi forse a sufficienza.

Io se fossi in te proverei a fare qualche ritratto rubato in situazioni diverse, come per esempio n bel pub dalla luce e dall'ambientazione calde, a luce ambiente, cercando di lavorare senza flash, se possibile non a 1.8 non perchè non vada bene a TA ma perchè hai veramente poca , poca, profondità di campo, ed è facile cannare la messa a fuoco in queste situazioni a meno che il soggetto non sia volontariamente in posa.

Un trucchetto per essere veloci ed efficaci in queste situazioni l'ho appreso grazie al bravo Logitech61 (molti suoi post e foto nel club D300 in Nikon Digital Reflex) consiste nel utilizzare il modo di esposizione M (manuale ) selezionare la coppia tempo diaframma che si ritiene più adatta, e impostare auto-iso (io lo faccio sulla d300 ma è probabile si possa fare anche sulla tua D90),
è MOLTO comodo perchè, hai un buon controllo delle impostazioni ma la fotocamera ti aiuta lei con le sensibilità, quindi, contrariamente a quanto avviene quando sei i M Manuale, dove normalmente ti ritrovi a smanettare con le ghiere per regolare l'esposizione, lì dei solo scattare, e diventa molto reattiva.
Naturalmente, è una via, una possibilità, non necessariamente la modalità operativa migliore o assolutamente preferibile, io la sto sperimentando in questi giorni e devo dire che quando si vuole essere veloci, tuttavia coontrollando tempi e diaframmi , si rivela efficace, molto più che il modo P (Program.. o Pigro :D ),
quindi secondo me adatto a situazioni in cui si desideri effettuare qualche ritratto "rubato" :)


ciao, e speriamo, buona luce :)


Andrea
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
131 Pagine: V  « < 34 35 36 37 38 > »