FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
124 Pagine: V  « < 48 49 50 51 52 > »   
CLUB NIKKOR AFS/AFD 105/2,8 MICRO
Rispondi Nuova Discussione
michele977
Messaggio: #1226
Anche io ho il 105VR. Ottica straordinaria quanto difficile da usare. Le macro le faccio tutte con il cavalletto perchè a mano libera è impossibile, almeno per me!! Vista la ridottissima PDC è necessario chiudere molto e quindi tempi piuttosto lunghi. In questo caso il VR è inutile. Tuttavia il VR lo trovo molto utile in altre situazioni per esempio ritratti in posa o rubati, in questo caso bisogna aprire a TA perchè sennò i difetti della pelle si vedono e come. Ottima la saturazione a volte troppo. Su dx è molto lungo specialmente negli interni. Il 105 ed il 35 f2 sono le mie ottiche preferite!!
susanna bavaresco (riyueren)
Messaggio: #1227
@Fausto, intanto ti ringrazio per i commenti che hai lasciato su You Tube, mi scuso ancora per non averli visti subito.
Sono molto indecisa per quel che riguarda l'acquisto...anche se non sarà per Natale..ci devo pensare bene.Penso alla prossima Euroflora qui a Genova...mah...
Michele scrive che usa il cavalletto ... io so di avere una mano molto ferma, una delle poche cose di cui sono sicura, ma, come ripeto, sono indecisa, credo che prima sarà meglio che io decida che genere di foto voglio fare...però è anche vero che non ho un genere ben preciso...c'è un filo conduttore che le lega tutte, ma non è un "genere"...
Ad ogni modo grazie, per tutto. grazie.gif grazie.gif
Seguirò ugualmente questa sezione.
Un abbraccione. Susanna
MauSerPhoto
Messaggio: #1228
Ciao a tutti, sembrerà strano ma dopo molti scatti fatti con il 105 oggi per la prima volta l'ho utilizzato in quello che dovrebbe essere il suo "campo". Commenti e critiche come sempre bene accetti. A presto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 660.8 KB
Fausto Panigalli
Messaggio: #1229
QUOTE(Riyueren @ Dec 19 2010, 06:26 PM) *
Sono molto indecisa per quel che riguarda l'acquisto...anche se non sarà per Natale..ci devo pensare bene.Penso alla prossima Euroflora qui a Genova...mah...
Michele scrive che usa il cavalletto ... io so di avere una mano molto ferma, una delle poche cose di cui sono sicura, ma, come ripeto, sono indecisa, credo che prima sarà meglio che io decida che genere di foto voglio fare...però è anche vero che non ho un genere ben preciso...c'è un filo conduttore che le lega tutte, ma non è un "genere"...

Se non hai fretta,beh...val la pena di pensarci con tutta calma!
In ogni caso è difficile trovarsi male:entrambi i micro-nikkor,nuovi o vecchi,sono favolosi. wink.gif

Se passi dalle mie parti,ti raccomando,fammelo sapere:organizziamo un giretto fotografico,cosi ti fai un'idea di quale focale potrebbe fare al caso tuo smile.gif

Non dimenticare che per usare i due macro non serve necessariamente farci le macro:come vedi dai due Experience Nital,sarebbero utili per farci anche altri generi...
http://www.nital.it/experience/micro-nikkor60.php

Ciao Susanna wink.gif

QUOTE(donegall @ Dec 19 2010, 09:01 PM) *
Ciao a tutti, sembrerà strano ma dopo molti scatti fatti con il 105 oggi per la prima volta l'ho utilizzato in quello che dovrebbe essere il suo "campo". Commenti e critiche come sempre bene accetti. A presto.

Ingrandimento full detail : 660.8 KB

Ciao!
Io la trovo ottima come composizione,ma un po' troppo "carica" come colori e sopprattutto come contrasto generale,come se avessi spinto un po' troppo la regolazione dei livelli... hmmm.gif
Senza offesa,è...ti raccomando...
MauSerPhoto
Messaggio: #1230
QUOTE(pacio77 @ Dec 19 2010, 09:30 PM) *
Io la trovo ottima come composizione,ma un po' troppo "carica" come colori e sopprattutto come contrasto generale,come se avessi spinto un po' troppo la regolazione dei livelli... hmmm.gif
Senza offesa,è...ti raccomando...


E perchè mai dovrei offendermi? Ti ringrazio per avermi dato la tua opinione... In realtà i livelli non li ho toccati perchè l'esposizione andava bene, ho cercato con curve selettive di aumentare il contrrasto poichè la luce era un pò piatta. Grazie ancora e a presto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1231
QUOTE(Riyueren @ Dec 19 2010, 06:26 PM) *
@Fausto, intanto ti ringrazio per i commenti che hai lasciato su You Tube, mi scuso ancora per non averli visti subito.
Sono molto indecisa per quel che riguarda l'acquisto...anche se non sarà per Natale..ci devo pensare bene.Penso alla prossima Euroflora qui a Genova...mah...
Michele scrive che usa il cavalletto ... io so di avere una mano molto ferma, una delle poche cose di cui sono sicura, ma, come ripeto, sono indecisa, credo che prima sarà meglio che io decida che genere di foto voglio fare...però è anche vero che non ho un genere ben preciso...c'è un filo conduttore che le lega tutte, ma non è un "genere"...
Ad ogni modo grazie, per tutto. grazie.gif grazie.gif
Seguirò ugualmente questa sezione.
Un abbraccione. Susanna

Intanto complimenti per il sito e le foto, molto belle, io ho avuto il 105 micro, ottica strepitosa, io pero' vedo molto bene in mano tua un 84 1,4 ho capito che forse e troppo specifico per te il micro, fatti un giro sul club mi sa che un pensiero ci scappa
susanna bavaresco (riyueren)
Messaggio: #1232
QUOTE(pacio77 @ Dec 19 2010, 09:30 PM) *
Se non hai fretta,beh...val la pena di pensarci con tutta calma!
In ogni caso è difficile trovarsi male:entrambi i micro-nikkor,nuovi o vecchi,sono favolosi. wink.gif

Se passi dalle mie parti,ti raccomando,fammelo sapere:organizziamo un giretto fotografico,cosi ti fai un'idea di quale focale potrebbe fare al caso tuo smile.gif

Non dimenticare che per usare i due macro non serve necessariamente farci le macro:come vedi dai due Experience Nital,sarebbero utili per farci anche altri generi...
http://www.nital.it/experience/micro-nikkor60.php

Ciao Susanna wink.gif

Ciao!
Io la trovo ottima come composizione,ma un po' troppo "carica" come colori e sopprattutto come contrasto generale,come se avessi spinto un po' troppo la regolazione dei livelli... hmmm.gif
Senza offesa,è...ti raccomando...


Grazie! se dovessi passare dalle tue parti non mancherò di fartelo sapere: in effetti se potessi provare questi obiettivi prima dell'acquisto sarebbe molto meglio...almeno deciderei a ragion veduta.

@Donegall, io sono l'ultima persone che può dire qualcosa...trovo l'inquadratura molto bella, sono i colori che non sono molto naturali, tutto qui.

QUOTE(giangi64 @ Dec 20 2010, 07:52 AM) *
Intanto complimenti per il sito e le foto, molto belle, io ho avuto il 105 micro, ottica strepitosa, io pero' vedo molto bene in mano tua un 84 1,4 ho capito che forse e troppo specifico per te il micro, fatti un giro sul club mi sa che un pensiero ci scappa


Giangi, ti ringrazio per essere passato da me: aiuto, mi si confondono ancora di più le idee...a parte che somara come sono non sono riuscita a trovare la discussione relativa all'ottica che mi hai proposto (non l'ho trovata neppure sul catalogo prodotti...).
Il problema sta nel mio modo di fare e soprattutto concepire la fotografia, che mi sembra un po' fuori del normale ( ma questo ormai mi sa che lo han capito tutti).
Con il mio 18/105 riesco a fare molte cose, mi manca la possibilità di "entrarci" dentro (alle cose), ho bisogno di arrivare ai particolari di un oggetto (che poi, nel caso mio, sarebbero i particolari...di un'idea) senza aberrazioni o troppa difficoltà di inquadratura.
La macro perfetta m'interessa relativamente...lo so, mi è difficile esprimere quello che mi occorre, è per questo che non riesco a capire su quale obiettivo far convergere gli sforzi per farmelo regalare.
Ad ogni modo grazie di cuore a tutti.
Susanna grazie.gif
Fausto Panigalli
Messaggio: #1233
QUOTE(Riyueren @ Dec 20 2010, 09:07 AM) *
Grazie! se dovessi passare dalle tue parti non mancherò di fartelo sapere: in effetti se potessi provare questi obiettivi prima dell'acquisto sarebbe molto meglio...almeno deciderei a ragion veduta.


Giangi, ti ringrazio per essere passato da me: aiuto, mi si confondono ancora di più le idee...a parte che somara come sono non sono riuscita a trovare la discussione relativa all'ottica che mi hai proposto (non l'ho trovata neppure sul catalogo prodotti...).
Il problema sta nel mio modo di fare e soprattutto concepire la fotografia, che mi sembra un po' fuori del normale ( ma questo ormai mi sa che lo han capito tutti).
Con il mio 18/105 riesco a fare molte cose, mi manca la possibilità di "entrarci" dentro (alle cose), ho bisogno di arrivare ai particolari di un oggetto (che poi, nel caso mio, sarebbero i particolari...di un'idea) senza aberrazioni o troppa difficoltà di inquadratura.
La macro perfetta m'interessa relativamente...lo so, mi è difficile esprimere quello che mi occorre, è per questo che non riesco a capire su quale obiettivo far convergere gli sforzi per farmelo regalare.
Ad ogni modo grazie di cuore a tutti.
Susanna grazie.gif

Susanna,
in fondo a destra,all'Home page del forum Nital,vedrai un'icona con titolo "NIKON LENS FAN CLUB":da li potrai accedere ai vari "club" delle lenti Nikon.
Questo è il link diretto:
http://www.nikonclub.it/forum/NIKON_LENS_fan_club-f126.html

Anche qui potrai trovare immagini scattate con moltissimi obiettivi:
http://www.pbase.com/cameras
http://www.flickriver.com/lenses/

La cosa migliore,comunque,è poterli provare di persona:ognuno di noi ha parametri e esigenze diverse,c'è poco da fare.
A fine marzo,a Milano,ogni due anni c'è il Photoshow:il 2011 è l'anno buono,visto che la fiera si alterna fra Milano e Roma.
Occasione piu' unica che rara per provare tutte le lenti di tutte le case,direttamente con la tua D90! wink.gif
http://www.photoshow.it/

Per una prova con i miei obiettivi,invece,l'offerta è sempre valida:sara' un vero piacere conoscerti wink.gif

Alla fine dei conti,comunque,fossi in te valuterei il 60 micro AFS:non costa tantissimo ma sarebbe un'acquisto definitivo,e tra l'altro sarebbe decisamente piu' leggero e compatto del 105VR...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1234
QUOTE(Riyueren @ Dec 20 2010, 09:07 AM) *
Grazie! se dovessi passare dalle tue parti non mancherò di fartelo sapere: in effetti se potessi provare questi obiettivi prima dell'acquisto sarebbe molto meglio...almeno deciderei a ragion veduta.

@Donegall, io sono l'ultima persone che può dire qualcosa...trovo l'inquadratura molto bella, sono i colori che non sono molto naturali, tutto qui.
Giangi, ti ringrazio per essere passato da me: aiuto, mi si confondono ancora di più le idee...a parte che somara come sono non sono riuscita a trovare la discussione relativa all'ottica che mi hai proposto (non l'ho trovata neppure sul catalogo prodotti...).
Il problema sta nel mio modo di fare e soprattutto concepire la fotografia, che mi sembra un po' fuori del normale ( ma questo ormai mi sa che lo han capito tutti).
Con il mio 18/105 riesco a fare molte cose, mi manca la possibilità di "entrarci" dentro (alle cose), ho bisogno di arrivare ai particolari di un oggetto (che poi, nel caso mio, sarebbero i particolari...di un'idea) senza aberrazioni o troppa difficoltà di inquadratura.
La macro perfetta m'interessa relativamente...lo so, mi è difficile esprimere quello che mi occorre, è per questo che non riesco a capire su quale obiettivo far convergere gli sforzi per farmelo regalare.
Ad ogni modo grazie di cuore a tutti.
Susanna grazie.gif

Ho capito la tua confusione, e ho capito quello che vuoi tu, il micro ripeto è fantastico, ma specifico, tu cerchi una lente che si puo' gestire anche nello street, nelle uscite, e secondo me l'85 1,4 è sicuramente quello che fa per te, guarda come ti hanno postato e vedrai che non mi sbaglio, facci sapere ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1235
QUOTE(Riyueren @ Dec 20 2010, 09:07 AM) *
Grazie! se dovessi passare dalle tue parti non mancherò di fartelo sapere: in effetti se potessi provare questi obiettivi prima dell'acquisto sarebbe molto meglio...almeno deciderei a ragion veduta.

@Donegall, io sono l'ultima persone che può dire qualcosa...trovo l'inquadratura molto bella, sono i colori che non sono molto naturali, tutto qui.
Giangi, ti ringrazio per essere passato da me: aiuto, mi si confondono ancora di più le idee...a parte che somara come sono non sono riuscita a trovare la discussione relativa all'ottica che mi hai proposto (non l'ho trovata neppure sul catalogo prodotti...).
Il problema sta nel mio modo di fare e soprattutto concepire la fotografia, che mi sembra un po' fuori del normale ( ma questo ormai mi sa che lo han capito tutti).
Con il mio 18/105 riesco a fare molte cose, mi manca la possibilità di "entrarci" dentro (alle cose), ho bisogno di arrivare ai particolari di un oggetto (che poi, nel caso mio, sarebbero i particolari...di un'idea) senza aberrazioni o troppa difficoltà di inquadratura.
La macro perfetta m'interessa relativamente...lo so, mi è difficile esprimere quello che mi occorre, è per questo che non riesco a capire su quale obiettivo far convergere gli sforzi per farmelo regalare.
Ad ogni modo grazie di cuore a tutti.
Susanna grazie.gif

Ho capito la tua confusione, e ho capito quello che vuoi tu, il micro ripeto è fantastico, ma specifico, tu cerchi una lente che si puo' gestire anche nello street, nelle uscite, e secondo me l'85 1,4 è sicuramente quello che fa per te, guarda come ti hanno postato e vedrai che non mi sbaglio, facci sapere ciao
danchi46-1
Messaggio: #1236
Buona sera a tutti,
mi sono fatto il regalo di Natale ed ho acquistato usato un ottimo obbiettivo Micro 105 afd.

Naturalmente chiu me lo ha venduto non ha il manuale di istruzioni e quindi chiedo per gentilezza se qualche persona mi sa indicare dove poterlo scaricare.

Desidero avere appunto il manuale perchè ho notato che a secondella distanza dal soggetto, lavorando in A, l'obiettivo cambia l'apertura vorrei sapere se è possibile e come agire per metterlo in manuale mantenendo l'apertura che desidero.

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà dandomi queste informzioni

danchi47

Messaggio modificato da danchi47 il Dec 21 2010, 06:17 PM
Fausto Panigalli
Messaggio: #1237
QUOTE(danchi47 @ Dec 21 2010, 06:15 PM) *
Buona sera a tutti,
mi sono fatto il regalo di Natale ed ho acquistato usato un ottimo obbiettivo Micro 105 afd.

Naturalmente chiu me lo ha venduto non ha il manuale di istruzioni e quindi chiedo per gentilezza se qualche persona mi sa indicare dove poterlo scaricare.

Desidero avere appunto il manuale perchè ho notato che a secondella distanza dal soggetto, lavorando in A, l'obiettivo cambia l'apertura vorrei sapere se è possibile e come agire per metterlo in manuale mantenendo l'apertura che desidero.

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà dandomi queste informzioni

danchi47

Ciao Danilo,
benvenuto fra noi e complimenti per l'ottimo regalo di Natale Pollice.gif

Premetto che non ho il 105AFD ma il successivo AFS;l'effetto del calo di luminosita',comunque,dovrebbe essere dovuto allo stesso motivo.
Alle brevi distanze di MAF il tuo 105 si allunga parecchio,per aumentare il tiraggio e permettere cosi la MAF del soggetto:proprio per questo motivo al sensore giunge meno luce,e l'f2.8 diventa in realta' qualcosa meno,col 105VR intorno all'f3.2...

Nei ritratti che ho postato all'inizio di questa pagina,infatti,solo quella col piano americano (taglio alle ginocchia,circa...)riporta f2.8 tra gli exif,ma col soggetto a ben 3 mt.
Le altre due,a distanza di MAF inferiore,portano un'f3 come valore di apertura,nonostante l'obiettivo si trovasse a TA (non ho spostato le regolazioni...).

Mi spiace ma non saprei dirti dove trovare il manuale del tuo 105AFD,ma so che altri del forum lo usano con soddisfazione:aspettiamo altri interventi...

Leggo nel tuo spazio che hai la D7000 e il Metz15!A dir la verita'...mi attirano entrambi! tongue.gif
La D7000 per mia moglie,che sostituira' la D50,e il Metz per me:adesso uso un diffusore anulare da montare sull'SB900,ma non mi convince troppo,essendo troppo grosso e pesante,specie per gli scatti verticali,ma sopprattutto perchè non permette tutte le regolazioni che offre il tuo Metz!
Come ti trovi con questi due prodotti?
Metz15 e 105AFD dovrebbero essere una coppia perfetta! texano.gif

Ciao Danilo,grazie... smile.gif
danchi46-1
Messaggio: #1238
QUOTE(pacio77 @ Dec 21 2010, 11:42 PM) *
Ciao Danilo,
benvenuto fra noi e complimenti per l'ottimo regalo di Natale Pollice.gif

Premetto che non ho il 105AFD ma il successivo AFS;l'effetto del calo di luminosita',comunque,dovrebbe essere dovuto allo stesso motivo.
Alle brevi distanze di MAF il tuo 105 si allunga parecchio,per aumentare il tiraggio e permettere cosi la MAF del soggetto:proprio per questo motivo al sensore giunge meno luce,e l'f2.8 diventa in realta' qualcosa meno,col 105VR intorno all'f3.2...

Nei ritratti che ho postato all'inizio di questa pagina,infatti,solo quella col piano americano (taglio alle ginocchia,circa...)riporta f2.8 tra gli exif,ma col soggetto a ben 3 mt.
Le altre due,a distanza di MAF inferiore,portano un'f3 come valore di apertura,nonostante l'obiettivo si trovasse a TA (non ho spostato le regolazioni...).

Mi spiace ma non saprei dirti dove trovare il manuale del tuo 105AFD,ma so che altri del forum lo usano con soddisfazione:aspettiamo altri interventi...

Leggo nel tuo spazio che hai la D7000 e il Metz15!A dir la verita'...mi attirano entrambi! tongue.gif
La D7000 per mia moglie,che sostituira' la D50,e il Metz per me:adesso uso un diffusore anulare da montare sull'SB900,ma non mi convince troppo,essendo troppo grosso e pesante,specie per gli scatti verticali,ma sopprattutto perchè non permette tutte le regolazioni che offre il tuo Metz!
Come ti trovi con questi due prodotti?
Metz15 e 105AFD dovrebbero essere una coppia perfetta! texano.gif

Ciao Danilo,grazie... smile.gif


Ciao Fausto e grazie per la risposta che hai postato, speriamo che qualche atro nikonista mi sappia indicare dove trovare il manuale del 105.

Per quanto riguarda il Metz ti dico che è, a mio parere, favoloso, io lo sto usando da almeno un'anno ed ho ottenuto delle macro veramente superlative, lo usavo con una Olympus E30 e sigma 105 macro che ora ho venduto dalla disperazine, non del 105 ma della fotocamera a causa del "RUMORE" elevatissimo anche a 400/640 iso.

Per quanto riguarda la D7000, come ho indicato sopra provenendo da circa due anni di Olympus ti garantisco mi sembra di essere atterrato in un'altro pianeta, trovo che la D7000 sia veramente una fotocamera super anche se ho fatto praticamente fino ad ora solo scatti di prova a causa di un mio fermo per un piccolissimo intervento di ernia inguinale ed il tempo schifosissimo qui a Trento, l'accoppiamento poi con il Nikkor 105AFD ed il Metz15, a mio avviso, la fa diventare un'arma da macro incredibile.

Un saluto

Danilo
Fausto Panigalli
Messaggio: #1239
QUOTE(danchi47 @ Dec 23 2010, 04:17 PM) *
Ciao Fausto e grazie per la risposta che hai postato, speriamo che qualche atro nikonista mi sappia indicare dove trovare il manuale del 105.

Per quanto riguarda il Metz ti dico che è, a mio parere, favoloso, io lo sto usando da almeno un'anno ed ho ottenuto delle macro veramente superlative, lo usavo con una Olympus E30 e sigma 105 macro che ora ho venduto dalla disperazine, non del 105 ma della fotocamera a causa del "RUMORE" elevatissimo anche a 400/640 iso.

Per quanto riguarda la D7000, come ho indicato sopra provenendo da circa due anni di Olympus ti garantisco mi sembra di essere atterrato in un'altro pianeta, trovo che la D7000 sia veramente una fotocamera super anche se ho fatto praticamente fino ad ora solo scatti di prova a causa di un mio fermo per un piccolissimo intervento di ernia inguinale ed il tempo schifosissimo qui a Trento, l'accoppiamento poi con il Nikkor 105AFD ed il Metz15, a mio avviso, la fa diventare un'arma da macro incredibile.

Un saluto

Danilo

Accidenti,mi spiace per la tua ernia...ti auguro di rimetterti al piu' presto in forma allora! Pollice.gif

Ti ringrazio per le risposte:in effetti D7000,105 macro e Metz15 sono davvero una bella squadra,speriamo di vederne presto i frutti wink.gif

Ciao Danilo,grazie ancora wink.gif
susanna bavaresco (riyueren)
Messaggio: #1240
Eccomi! anche se la letterina a Babbo Natale è partita oggi pomeriggio, quando arriverà il dono richiesto, entrerò a far parte...di questo club!!!!
Oggi ho potuto provare il 105...pensavo fosse pesante, invece mi va benissimo, anche come mano.
Sapete che vado "a istinto", ho "sentito" che è l'obiettivo adatto. Spero di fare foto degne di questo bel club..
E spero anche che il mio occhio vada a posto, altrimenti mi resterà la vista monoculare...come un obiettivo...per ora ...sono ancora "fuori fuoco": speriamo che la distrofia non peggiori la situazione...
Ad ogni modo...sono qui, anche se ufficiosamente rolleyes.gif
Conto su di voi per tutte le dritte di cui avrò sicuramente bisogno.
Auguri a tutti!
Susanna
itrichi
Banned
Messaggio: #1241
vedrai che presto potrai "sentire" anche delle bellissime foto con questo ottimo 105 wink.gif
Fausto Panigalli
Messaggio: #1242
QUOTE(Riyueren @ Dec 23 2010, 09:38 PM) *
Eccomi! anche se la letterina a Babbo Natale è partita oggi pomeriggio, quando arriverà il dono richiesto, entrerò a far parte...di questo club!!!!
Oggi ho potuto provare il 105...pensavo fosse pesante, invece mi va benissimo, anche come mano.
Sapete che vado "a istinto", ho "sentito" che è l'obiettivo adatto. Spero di fare foto degne di questo bel club..
E spero anche che il mio occhio vada a posto, altrimenti mi resterà la vista monoculare...come un obiettivo...per ora ...sono ancora "fuori fuoco": speriamo che la distrofia non peggiori la situazione...
Ad ogni modo...sono qui, anche se ufficiosamente rolleyes.gif
Conto su di voi per tutte le dritte di cui avrò sicuramente bisogno.
Auguri a tutti!
Susanna

Questa si che è una bella notizia,brava Susanna,complimenti!!! messicano.gif

...naturalmente ti auguro la massima precisione AF del tuo occhio.

Aspetto le tue prime impressioni e ovviamente qualche bella fotina da aggiungere al tuo album!

Ciao,a presto!

QUOTE(itrichi @ Dec 23 2010, 09:42 PM) *
vedrai che presto potrai "sentire" anche delle bellissime foto con questo ottimo 105 wink.gif

Pollice.gif Pollice.gif
rcorni
Messaggio: #1243
QUOTE(Riyueren @ Dec 23 2010, 09:38 PM) *
Eccomi! anche se la letterina a Babbo Natale è partita oggi pomeriggio, quando arriverà il dono richiesto, entrerò a far parte...di questo club!!!!
Oggi ho potuto provare il 105...pensavo fosse pesante, invece mi va benissimo, anche come mano.
Sapete che vado "a istinto", ho "sentito" che è l'obiettivo adatto. Spero di fare foto degne di questo bel club..
E spero anche che il mio occhio vada a posto, altrimenti mi resterà la vista monoculare...come un obiettivo...per ora ...sono ancora "fuori fuoco": speriamo che la distrofia non peggiori la situazione...
Ad ogni modo...sono qui, anche se ufficiosamente rolleyes.gif
Conto su di voi per tutte le dritte di cui avrò sicuramente bisogno.
Auguri a tutti!
Susanna

ottima scelta,a presto con primi scatti e impressioni.
d90+105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 555.2 KB
ciao roberto
danchi46-1
Messaggio: #1244
QUOTE(pacio77 @ Dec 21 2010, 11:42 PM) *
Nei ritratti che ho postato all'inizio di questa pagina,infatti,solo quella col piano americano (taglio alle ginocchia,circa...)riporta f2.8 tra gli exif,ma col soggetto a ben 3 mt.
Le altre due......



Ho guardato con interesse i ritratti da te postati e in effetti è come tu dici.

Dei tre quello che mi piace molto è il terzo, vedi gli occhi perfettamente a fuoco, con tutti i particolari molto accentuati.
Direi che il 105 si presta molto anche per i ritratti complimenti ancora per le tue foto e un saluti

Danilo
(danchi47)

Messaggio modificato da danchi47 il Dec 24 2010, 01:56 PM
Fausto Panigalli
Messaggio: #1245
QUOTE(rcorni @ Dec 23 2010, 10:15 PM) *
ottima scelta,a presto con primi scatti e impressioni.
d90+105
Ingrandimento full detail : 555.2 KB
ciao roberto

Cavolo,Roberto blink.gif
1/40" senza flash con un 150mm equivalente:cavalletto...o braccia "stabilizzate"?? laugh.gif
Bello scatto comunque:ultimamente si vedono sempre piu' scatti col soggetto ben staccato dallo sfondo,forse anche troppo...quasi a sembrare scatti da studio.
A me non dispiacciono per niente queste macro vecchio stile,col soggetto ben ambientato,piu'..."reale"!No?

QUOTE(danchi47 @ Dec 24 2010, 01:53 PM) *
Ho guardato con interesse i ritratti da te postati e in effetti è come tu dici.

Dei tre quello che mi piace molto è il terzo, vedi gli occhi perfettamente a fuoco, con tutti i particolari molto accentuati.
Direi che il 105 si presta molto anche per i ritratti complimenti ancora per le tue foto e un saluti

Grazie per i complimenti Danilo,ma va precisato che per i ritratti (almeno per i miei qua sopra...) il 105Vr,gia' piu' "dolce" del tuo AFD e ancor di piu' dei favolosi nonni AIS,necessita di una buona dose di PP,per ottenere risultati accettabili.
I raw di questi tre ritratti sono piu' contrastati,poco dolci nei passaggi tonali.
Io ho venduto l'85 1.8,tipica lente da ritratto,per tenere un solo obiettivo per entrambi gli usi:l'85 "sforna" ritratti praticamente gia' pronti,ma il 105VR ha uno sfocato ancora migliore,regge benissimo anche il peggior controluce,è stabilizzato...e quando serve torna a fare macro da brivido,nitidissime,brillanti e ben contrastate. smile.gif

Ho cercato in rete per il tuo manuale,ma ho trovato solo diverse recensioni,tutte positive del resto. sleep.gif
Se fossi in te aprirei una discussione dedicata in "Obiettivi",dove senz'altro avrebbe una visibilita' maggiore che in questo club,dove molti utenti non entrano mai...

Ciao Danilo,grazie ancora. wink.gif
rcorni
Messaggio: #1246
QUOTE(pacio77 @ Dec 24 2010, 02:59 PM) *
Cavolo,Roberto blink.gif
1/40" senza flash con un 150mm equivalente:cavalletto...o braccia "stabilizzate"?? laugh.gif
Bello scatto comunque:ultimamente si vedono sempre piu' scatti col soggetto ben staccato dallo sfondo,forse anche troppo...quasi a sembrare scatti da studio.
A me non dispiacciono per niente queste macro vecchio stile,col soggetto ben ambientato,piu'..."reale"!No?
Ciao Danilo,grazie ancora. wink.gif

è stato un colpo di fortuna,ero in giro per paesaggi quando ho notato la fafalla,a questo punto mi sono avvicinato con cautela scattando qualche foto a mano libera cercando di portarmi sempre più vicino.visto che il soggetto gradiva essere immortalato sono andato in macchina a prendere il treppiede il soggetto era ancora li ad aspettarmi e si è lasciato fotografare davanti di fianco da tutte le angolazioni fino alla minina distanza di messa a fuoco.
hai ragione le macro ambientatei piacciono di più anche a me.
posto un'altro soggetto,eseguita durante lavori di giardinaggio.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 600.1 KB
ciao
roberto

Messaggio modificato da rcorni il Dec 25 2010, 10:40 AM
itrichi
Banned
Messaggio: #1247
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 527.6 KB

nessun tricheco è stato spillato o maltrattato per scattare questa foto
rcorni
Messaggio: #1248
QUOTE(itrichi @ Dec 25 2010, 11:42 AM) *
Ingrandimento full detail : 527.6 KB

nessun tricheco è stato spillato o maltrattato per scattare questa foto

non so cosa usino certi fotografi per immobilizzare gli insetti e non mi interessa neppure saperlo ma di sicuro sono delle vere angherie.
ciao roberto
itrichi
Banned
Messaggio: #1249
QUOTE(rcorni @ Dec 25 2010, 12:00 PM) *
non so cosa usino certi fotografi per immobilizzare gli insetti e non mi interessa neppure saperlo ma di sicuro sono delle vere angherie.


l'insetto è morto e viene spillato, spesso e volentieri wink.gif
itrichi
Banned
Messaggio: #1250
QUOTE(rcorni @ Dec 25 2010, 12:00 PM) *
ma di sicuro sono delle vere angherie.


la razza "umana" ha saputo fare ben di peggio e pare che qualche "uomo" riesca persino a compiacersene nostalgico

"ritratto di idiozia"


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 472.1 KB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
124 Pagine: V  « < 48 49 50 51 52 > »