FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Emulatore Per Custodia D700
Rispondi Nuova Discussione
AlessandroPagano
Messaggio: #1
Finalmente ho finito il circuitino per poter usare i flash con la fibra senza dover sollevare il pop-up della fotocamera. Non tutte le custodie permettono di sollevare il flash incorporato percui ho realizzato questo circuito sfruttando un semplice interruttore elettronico e un led da stampato ad alta intensità che opportunamente pilotato genera un micro-flash sufficiente a pilotare qualsiasi flash abbia la predisposizione per la fibra ottica:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Due video dove si può osservare il "lampetto" sia attraverso la finestra sulla custodia che attraverso la fibra ottica alla ghiera filettata(o in base allo std del proprio flash):

lampo attraverso la presa

lampo dalle fibre ottiche


Un saluto
Alessandro

Messaggio modificato da alecacciafotosub il Nov 27 2011, 08:10 PM
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #2
bellissimo

niente male come idea e lavoro

che facciamo me ne fai uno per la d200 ed uno per la d700 messicano.gif
pignatarog
Messaggio: #3
Meraviglioso, giusto alcune domande.
Che autonomia di lampi c'è con la batteria a bottone?
L' impulso lo prendi dal contatto caldo oppure dalla slitta flash?
Sei sempre un grande.

Giuseppe
AlessandroPagano
Messaggio: #4
Vi ho stuzzicato vero? Per Gennaro: appena "evado" le richieste già pervenute te lo realizzo. Devi dirmi solo per quale custodia vuoi che si realizzi. Per Giuseppe: l'autonomia non l'ho misurata, ma l'ho provato due giorni di seguito ed ho fatto oltre 500 scatti e ancora le due batterie a bottone non danno segni di cedimento. Direi che al migliaio dovrebbe arrivarci senza problemi. L'impulso, nel modello della foto, lo prendo dal contatto caldo, ma stò già realizzando quello da montare direttamente sul pentaprisma, al posto della classica slitta delle custodie.

Un saluto
Alessandro
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #5
ovviamente poi affoghiamo il tutto per renderlo più carino ....

per la d700 ovviamente ....
fabbricamare
Messaggio: #6
miiiiiiiiii Alessandro, è uno spettacolo, ma non conveniva a tutte le aziende invece di rifare disegni e scafandri più alti, aggiungere un foro e dotarli di questo circuitino? alla fine cos'è che lampeggia, un led?
Comunque è geniale, tu sei geniale, ma hai cambiato flash o ti stai inventando qualcosa per usare la fibra con i Subtronic?
AlessandroPagano
Messaggio: #7
QUOTE(fabbricamare @ Nov 29 2011, 09:16 AM) *
miiiiiiiiii Alessandro, è uno spettacolo, ma non conveniva a tutte le aziende invece di rifare disegni e scafandri più alti, aggiungere un foro e dotarli di questo circuitino? alla fine cos'è che lampeggia, un led?
Comunque è geniale, tu sei geniale, ma hai cambiato flash o ti stai inventando qualcosa per usare la fibra con i Subtronic?



Esiste un accessorio per i Subtronic (realizzato sempre da loro) che permette di usare i vecchi e i nuovi flash semplicemente avvitandolo alla presa posteriore e collegando la fibra ottica proveniente dalla custodia. Pascal mi diede una dimostrazione all'Eudi di quest'anno. Appena finisco di evadere le varie richieste spero di trovare il tempo per realizzare quello per me. biggrin.gif

Un saluto
Alessandro
fabbricamare
Messaggio: #8
QUOTE(alecacciafotosub @ Nov 29 2011, 12:53 PM) *
Esiste un accessorio per i Subtronic (realizzato sempre da loro) che permette di usare i vecchi e i nuovi flash semplicemente avvitandolo alla presa posteriore e collegando la fibra ottica proveniente dalla custodia. Pascal mi diede una dimostrazione all'Eudi di quest'anno. Appena finisco di evadere le varie richieste spero di trovare il tempo per realizzare quello per me. biggrin.gif

Un saluto
Alessandro

Tu evadi, evadi che poi ci penso io . . . ti mando un pò di roba e mi realizzi questi piccoli capolavori. Senti qua ma non è che dosano anche la luce con i flash in slave ttl?
AlessandroPagano
Messaggio: #9
QUOTE(fabbricamare @ Nov 29 2011, 01:46 PM) *
Tu evadi, evadi che poi ci penso io . . . ti mando un pò di roba e mi realizzi questi piccoli capolavori. Senti qua ma non è che dosano anche la luce con i flash in slave ttl?



Mi spiace, purtroppo questo non è possibile perché sarebbe necessaria un'elettronica più complessa ed ingombrante.

Un saluto
Alessandro
AlessandroPagano
Messaggio: #10
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Nov 29 2011, 07:18 AM) *
ovviamente poi affoghiamo il tutto per renderlo più carino ....

per la d700 ovviamente ....



Oggi conto di realizzare il primo "stampo"..... rolleyes.gif
Se vedessi l'hot shoe che ho procurato....... wink.gif

Un saluto
Alessandro
umberto81
Messaggio: #11
Complimenti, ottimo lavoro!
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #12
bene, aspetto !
AlessandroPagano
Messaggio: #13
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Dec 1 2011, 09:33 AM) *
bene, aspetto !



Così va meglio? rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto
Alessandro

Messaggio modificato da alecacciafotosub il Dec 1 2011, 08:48 PM
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #14
una mano di nero ed è perfetta rolleyes.gif
AlessandroPagano
Messaggio: #15
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Dec 1 2011, 11:03 PM) *
una mano di nero ed è perfetta rolleyes.gif



Già fatto! wink.gif

Un saluto
Alessandro
nicofurio
Messaggio: #16
Alessandro S E I U N G E N I O ! ! ! Lampadina.gif
zUorro
Messaggio: #17
S E I U N G E N I O ! ! !
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #18
Alessandro, riflettevamo assieme, Giuseppe ed io, che questa schedina sembra fatta apposta per lavorare anche con le nuove piccoline di casa Nikon in particolare con la v1 che non ha flash ma ha uno zoccolo dedicato e che con le funzioni di foto in motion e pre-post foto sembrano fatte apposta per riprendere le azioni ravvicinate del nostro mondo sub ...
AlessandroPagano
Messaggio: #19
Il sistema lavora con qualsiasi reflex o compatta che consenta la connessione tramite la slitta porta accessori o tramite il contatto caldo come nelle pro. Non avevo fatto caso che la V1 non possedesse il flash on-board. Quando dite voi, se mi date le misure, posso realizzarvi il circuito.
Fino ad ora ho realizzato questo circuito per custodie S&S, Subal, Hugyfot, Aquatica, Nimar e DiveRoss....non mi dispiacerebbe farlo per una Seacam... rolleyes.gif

Buone Feste.
Alessandro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio