FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
91 Pagine: V  « < 56 57 58 59 60 > »   
D3, D300 + 5 nuovi Obiettivi
Annunci ufficiali...
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1426
QUOTE(eagle-byke @ Sep 28 2007, 04:25 PM) *
Ciao ragazzi, mi sono fatto un giro sul forun della Canon, dicono peste e corna della D300, ci sono pure due foto, una a 100 ISO l'altra a 3200.....cosa ne dite...

Ciao

Laciali sfogare messicano.gif

Giovanni
alcarbo
Messaggio: #1427
QUOTE(gciraso @ Sep 28 2007, 04:27 PM) *
Laciali sfogare messicano.gif

Giovanni


Le Canon FF (esclusa la 5d che non pare buona) costano il doppio della d3.

La 40d non può rivaleggiare con la d300
Franco_
Messaggio: #1428
QUOTE(eagle-byke @ Sep 28 2007, 04:25 PM) *
Ciao ragazzi, mi sono fatto un giro sul forun della Canon, dicono peste e corna della D300, ci sono pure due foto, una a 100 ISO l'altra a 3200.....cosa ne dite...

Ciao


Dico che bisogna aspettare la fotocamera definitiva, file NEF (e non jpg) e foto fatte come si deve... non rubacchiate di qua e di la smile.gif

Del resto sembra che la sezione Nikon sul sito Canon sia piuttosto seguita mentre le altre (Sony, Pentax, Olympus ecc... non se le fila nessuno): secondo voi perchè ? Eppure anche Sony ha lanciato la sua ultima fotocamera, l'Alfa700...

Messaggio modificato da Franco_ il Sep 28 2007, 03:33 PM
vicky
Messaggio: #1429
QUOTE(alcarbo @ Sep 28 2007, 04:30 PM) *
Le Canon FF (esclusa la 5d che non pare buona) costano il doppio della d3.



Vedo che hai una D200 (come me) e dici che la 5D non pare buona? Provala e mi saprai dire...
vicky
Messaggio: #1430
QUOTE(Franco_ @ Sep 28 2007, 04:31 PM) *
Del resto sembra che la sezione Nikon sul sito Canon sia piuttosto seguita mentre le altre (Sony, Pentax, Olympus ecc... non se le fila nessuno): secondo voi perchè ? Eppure anche Sony ha lanciato la sua ultima fotocamera, l'Alfa700...



Semplice, perchè Canon e Nikon capitalizzano sulle vendite (e probabilmente anche sulle prestazioni) il mercato mondiale.
albè
Messaggio: #1431
QUOTE(eagle-byke @ Sep 28 2007, 04:25 PM) *
Ciao ragazzi, mi sono fatto un giro sul forun della Canon, dicono peste e corna della D300, ci sono pure due foto, una a 100 ISO l'altra a 3200.....cosa ne dite...

Ciao


Penso che il giro che hai fatto tu l'abbiano fatto un pò tutti qua visto che è stato segnalato da qualcuno qualche post fa .
Io penso solo che è senz'altro prematuro parlare nel bene o nel male di un prodotto che deve ancora uscire e che per il momento non abbiamo elementi concreti per una valutazione .
Figurati che dopo due anni dall'uscita della D200 se ne parla sempre delle sue qualità nel bene che nel male........
L'unica cosa che ti posso dire di certo per me è che io mi sono divido in due posizioni:
una che spera che ci sia una buona differenza tra le due per motivarmi a fare il cambio,
l'altra che le differenze siano così minime da non giustificare il cambio ( così potrò dire di non aver tirato via i soldi ). hmmm.gif
E' sicuro che se fosse uscita anche una ipotetica D300X con sensore FF non ci starei nemmeno a pensare.

Ciao
lucaoms
Messaggio: #1432
ragazzi io gia rabbrividisco per le sentenze sparate qui nel ns forum....se considerassi anche quelle che escono di la.....
smetterei di frequestare i forum messicano.gif messicano.gif
Luca
Paolo56
Messaggio: #1433
QUOTE(eagle-byke @ Sep 28 2007, 04:25 PM) *
Ciao ragazzi, mi sono fatto un giro sul forun della Canon, dicono peste e corna della D300, ci sono pure due foto, una a 100 ISO l'altra a 3200.....cosa ne dite...

Ciao


Scusami ma sembra più una discarica a cielo aperto che un forum di fotografia, almeno per quanto riguarda i post che parlano di Nikon.
vicky
Messaggio: #1434
QUOTE(Paolo56 @ Sep 28 2007, 04:56 PM) *
Scusami ma sembra più una discarica a cielo aperto che un forum di fotografia, almeno per quanto riguarda i post che parlano di Nikon.



Siamo un po obiettivi, loro hanno le loro convinzioni come noi abbiamo le nostre, e noi per primi non è che parliamo molto bene dei loro prodotti.
Forse in certe situazioni siamo noi più acerbi di loro...
Franco_
Messaggio: #1435
QUOTE(vicky @ Sep 28 2007, 04:59 PM) *
Siamo un po obiettivi, loro hanno le loro convinzioni come noi abbiamo le nostre, e noi per primi non è che parliamo molto bene dei loro prodotti.
Forse in certe situazioni siamo noi più acerbi di loro...


Beh, credo che questo sia normale.
Del resto anche li puoi trovare persone molto equilibrate e persone che sembrano avere qualche conto in sospeso... rolleyes.gif laugh.gif

Messaggio modificato da Franco_ il Sep 28 2007, 04:09 PM
nano70
Messaggio: #1436
QUOTE(VINICIUS @ Sep 28 2007, 03:56 PM) *
...6,5 fps mantenendo i 14 bit sono un numero enorme che difficilmente la D300 potrà contrastare... Ma in sostanza il corpo della D300 cosa ha in più da giustificare un esborso ulteriore di 800 euro? La semitropicalizzazione?

Io mi chiedo in quanti fanno raffiche a 6,5 fps... hmmm.gif Io personalmente in 14 anni che faccio (provo....) fotografia non ho mai usato la raffica (ho avuto l'F4, F5 e per ultima D200) a parte in rari casi di esposizioni a forcella, anche se con questo non voglio dire che non serva. La tropicalizzazione ce l'ha anche la D200. Pollice.gif
hornet75
Messaggio: #1437
QUOTE(Tramonto @ Sep 28 2007, 03:32 PM) *
La 30D lasciò molti canonisti delusi. Non rappresentava secondo loro un grosso passo avanti rispetto alla 20D. La 40D è quel passo in avanti che non fu la 30D (cui aggiunsero - se non ricordo male - solo la misurazione spot, un buffer maggiorato e il monitor più grande ...).


Si ma alla fine sono due piccoli passi, e se guardi un pò su altri forum parlando di Canon chi ha la 30D non sente l'esigenza di passare alla 40D ovviamente son di più quelli che hanno la 20D.

QUOTE(Tramonto @ Sep 28 2007, 03:32 PM) *
Sulla carta il miglioramento più sostanziale della D300 è rappresentato dall'AF. E l'AF della 40D è migliorato anch'esso rispetto alle versioni precedenti. Sul noise ad alti ISO è tutto da vedere, come è ancora abbastanza misterioso quale sarà la raffica a 14 bit della D300. La 40D fa 6.5 fps a 14 bit. Della D300 ho solo capito che ne fa 6 a 12 bit. La mia D200 ne fa 5, come la 30D ... stiamo lì.


mmm.......secondo me sono di più le cose interessanti della D300, a partire dal Cmos che sostituisce il CCD questo è un cambio importante direi storico, bisognerà vedere con quali benefici. Hai detto bene il sistema AF e ti sembra poco visto che è praticamente uguale a quello della D3? Senza considerare l'inseguimento AF sul colore del soggetto, il mirino con copertura 100% il monitor da 922.000 pixel la doppia modalità del live view (la 40D solo una) e la raffica con battery grip sale a 8 fps.

Non mi pare che la D300 nasca come soluzione ai problemi della D200 che poi leggendo qui nel forum trovi chi li evidenzia e chi non li ha mai riscontrati. Io capisco che qualcuno sia deluso perchè si aspettava una D300 FX però certe critiche alla D300 senza che sia ancora sugli scaffali dei negozi non li capisco. Io sono ottimista e per me sarà una gran macchina anche se non me la potrò permettere.
massimomb
Messaggio: #1438
QUOTE(Paolo56 @ Sep 28 2007, 04:56 PM) *
Scusami ma sembra più una discarica a cielo aperto che un forum di fotografia, almeno per quanto riguarda i post che parlano di Nikon.



quoto, ma anche per il resto, mi sembra che il livello sia lo stesso.


M.
eagle-byke
Messaggio: #1439
QUOTE(albè @ Sep 28 2007, 04:50 PM) *
Penso che il giro che hai fatto tu l'abbiano fatto un pò tutti qua visto che è stato segnalato da qualcuno qualche post fa .
Io penso solo che è senz'altro prematuro parlare nel bene o nel male di un prodotto che deve ancora uscire e che per il momento non abbiamo elementi concreti per una valutazione .
Figurati che dopo due anni dall'uscita della D200 se ne parla sempre delle sue qualità nel bene che nel male........
L'unica cosa che ti posso dire di certo per me è che io mi sono divido in due posizioni:
una che spera che ci sia una buona differenza tra le due per motivarmi a fare il cambio,
l'altra che le differenze siano così minime da non giustificare il cambio ( così potrò dire di non aver tirato via i soldi ). hmmm.gif
E' sicuro che se fosse uscita anche una ipotetica D300X con sensore FF non ci starei nemmeno a pensare.

Ciao


Io a fine giugno ho comprato una D200 che ho venduto una settimana fa per prendere la D300, non che non mi soddisfacesse ma perchè ritengo che la D300 faccia parte di una nuova genezione, sulla carta mi sembra una buona macchina, se meglio della D200 questo è difficile a dirsi, sicuramente il CMos è un passo avanti, chi si intende di elettronica sa benissimo che la tecnologia è ormai stracollaudata visto che è la stessa dei semiconduttori, inoltre questa permette di integrare i circuti di trasferimento e gestione dei dati mentre con il CCD non era possibile e poi i problemi di resa dei CCD li conosciamo tutti..., il dubbio può essere nel nuovo software di gestione..., per quanto riguarda il FF D3 onestamente ho qualche dubbio, Canon ha l'esperienza dalla sua, per Nikon è la prima volta, le foto in rete sembrano ottime....però anche lì che garanzie abbiamo sulla loro completa genuinità.....comunque ragazzi spero che la D300 non abbia troppi problemi neonatali.....una cosa è certa, le informazioni sulla D300 devi cercarle con il lanternino....

Ciao a tutti

VINICIUS
Messaggio: #1440
QUOTE(nano70 @ Sep 28 2007, 05:55 PM) *
Io mi chiedo in quanti fanno raffiche a 6,5 fps... hmmm.gif Io personalmente in 14 anni che faccio (provo....) fotografia non ho mai usato la raffica (ho avuto l'F4, F5 e per ultima D200) a parte in rari casi di esposizioni a forcella, anche se con questo non voglio dire che non serva. La tropicalizzazione ce l'ha anche la D200. Pollice.gif

Neanche a me importa un fico secco della raffica a 6,5 fps e se per questo non mi importa di tante altre cose, come la semitropicalizzazione, che fa ridere in un corpo dove si spiccicano i rivestimenti (è un po' un nonsenso)... Quello che vorrei capire è cosa ha di più la D300 rispetto alla 40D. Lo chiedo non per polemizzare, ma perché sul serio non conosco bene le macchine e vorrei capire se 800 euro di differenza tra le due siano o meno giustificate. O se noi nikonisti dobbiamo pagare in più per avere ciò che canon ha già da prima e a prezzo inferiore.

Messaggio modificato da VINICIUS il Sep 28 2007, 05:51 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1441
QUOTE(eagle-byke @ Sep 28 2007, 06:39 PM) *
il dubbio può essere nel nuovo software di gestione..., per quanto riguarda il FF D3 onestamente ho qualche dubbio, Canon ha l'esperienza dalla sua, per Nikon è la prima volta....


Basta aspettare un paio di mesetti o meno e tutti i dubbi degli scettici verranno fugati messicano.gif

Saluti

Giovanni
hornet75
Messaggio: #1442
QUOTE(VINICIUS @ Sep 28 2007, 06:50 PM) *
Quello che vorrei capire è cosa ha di più la D300 rispetto alla 40D. Lo chiedo non per polemizzare, ma perché sul serio non conosco bene le macchine e vorrei capire se 800 euro di differenza tra le due siano o meno giustificate. O se noi nikonisti dobbiamo pagare in più per avere ciò che canon ha già da prima e a prezzo inferiore.


Difficile dirlo senza averle mai viste all'opera potrebbe essere che l'AF della D300 "spacca il xxx ai passeri" e allora potrebbe essere un bel valore aggiunto. Gli stessi 800 euro di differenza potrebbero essere meno, poi dipende anche dalle esigenze, se per te la raffica non conta e la semitropicalizzazione è un "bluf" la 40D non ha niente in meno della D300 ma ci sono persone a cui queste caratteristiche servono nel loro lavoro.

Non a caso le raffiche veloci stanno su fotocamere pro o semipro su una consumer non le trovi, difficile che sia solo marketing anche perchè otturatori così veloci hanno un costo ben diverso.

Di esempi se ne possono fare tanti, il live view è un'altra caratteristica a cui a molti non serve però magari all'appassionato di macro facilita enormemente la vita.

Ultimo esempio il mio, la D300 mi fa sbavare ma non la comprerò, per l'uso che faccio io mi basta e avanza la D50 ma questo non vuol dire che la D300 non abbia quel valore aggiunto che ne giustifica il prezzo maggiore.

Messaggio modificato da hornet75 il Sep 28 2007, 06:19 PM
Ernesto Torti
Messaggio: #1443
QUOTE(eagle-byke @ Sep 28 2007, 06:39 PM) *
Canon ha l'esperienza dalla sua, per Nikon è la prima volta, le foto in rete sembrano ottime....


Mettere in produzione, anni prima, una reflex FF, non vuol dire avere + esperienza.....

Può anche essere che, NIKON, abbia costruito vari prototipi FF (e magari smontavano anche le CANON reperibili in commercio, per farne paragoni...) e, ha ritenuto opportuno che, solo ora i tempi sono maturi per la produzione di massa.

La sperimentazione, mediamente, è avanti anni luce....rispetto a quello che esce sul mercato (chi ne fa le spese siamo noi.....i miglioramenti ce li danno poco per volta, per indurci a cambiare le reflex spesso wink.gif )
Nickel
Messaggio: #1444
sei immagini della D3 postate da Nikon Usa, i cui server sono crollati sotto l'assalto dei curiosi, e quindi ri-postate qui
eagle-byke
Messaggio: #1445
QUOTE(Ernesto Torti @ Sep 28 2007, 07:29 PM) *
Mettere in produzione, anni prima, una reflex FF, non vuol dire avere + esperienza.....

Può anche essere che, NIKON, abbia costruito vari prototipi FF (e magari smontavano anche le CANON reperibili in commercio, per farne paragoni...) e, ha ritenuto opportuno che, solo ora i tempi sono maturi per la produzione di massa.

La sperimentazione, mediamente, è avanti anni luce....rispetto a quello che esce sul mercato (chi ne fa le spese siamo noi.....i miglioramenti ce li danno poco per volta, per indurci a cambiare le reflex spesso wink.gif )



Tra sperimentazione e produzione su larga scala c'è un abisso......, non dimenticare i costi......, sicuramente dietro c'è un'operazione di marketing, ma non è solo quello per avere un prodotto mediamente buono devi collaudarlo su larga scala e l'unica maniera è immetterlo sul mercato...., ma almeno devi avere confidenza che non vada subito affondo, la Nikon non è l'ultima arrivata se ha tirato fuori solo ora il FF vuol dire che prima non era pronta.....nessuno perde mercato solo per paura di bruciare tutto....comunque vedremo....concordo su fatto che molte innovazioni vengono introdotte per invogliare a cambiare....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1446
QUOTE(Nickel @ Sep 28 2007, 07:51 PM) *
sei immagini della D3 postate da Nikon Usa, i cui server sono crollati sotto l'assalto dei curiosi, e quindi ri-postate qui

Impressionante!
Grazie Nickelino! wink.gif

P.S.: peccato per l'hot pixel a 1600 ISO. Ma anche la mia D200 ce l'ha ... e non va così a quelle sensibilità cerotto.gif

Messaggio modificato da Tramonto il Sep 28 2007, 07:20 PM
Nickel
Messaggio: #1447
è stato un piacere,Sunset laugh.gif

p.s. io ne ho visti due

Messaggio modificato da Nickel il Sep 28 2007, 07:25 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1448
QUOTE(Nickel @ Sep 28 2007, 08:24 PM) *
è stato un piacere,Sunset laugh.gif

Pollice.gif
Paolo56
Messaggio: #1449
QUOTE(vicky @ Sep 28 2007, 04:59 PM) *
Siamo un po obiettivi, loro hanno le loro convinzioni come noi abbiamo le nostre, e noi per primi non è che parliamo molto bene dei loro prodotti.
Forse in certe situazioni siamo noi più acerbi di loro...


Non è una questione di convinzioni, ben vengano opinioni diverse che permettano di confrontarsi.
In quel sito si possono leggere una sequela di interventi che mal celano acredine, astio, rancore e passami il termine forse un pò pesante, odio nei confronti di Nikon.
Nel nostro forum, che leggo con attenzione, nessuno si è mai permesso di attaccare Canon in sifatta maniera, certo vengono messe in luce, con una sicura partigianeria, i difetti delle concorrenti ma mai denigrando il loro prodotto, anzi, spesso viene rimarcato che si tratta di ottime fotocamere.
Ed è giusto che ci si comporti così.
Ciao
Paolo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1450
QUOTE(Nickel @ Sep 28 2007, 08:24 PM) *
p.s. io ne ho visti due

Vero! mi era sfuggito quello in basso a dx.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
91 Pagine: V  « < 56 57 58 59 60 > »