FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkor 45 P Ais
Secondo voi ha senso?
Rispondi Nuova Discussione
massicox
Messaggio: #1
Ha senso secondo voi comprare un vetro di questo tipo se si possiede già l'ottimo 50 F1,4?

Sono indeciso.
L'oggetto mi attira un sacco, e da ciò che ho letto è anche molto buono.
Premetto che lo userei prevalentemente con la mia FM3A per scatti in B/N.

Già mi vedo con la macchina in tasca pronto ad "armarla" nel momento opportuno.

Solo che il prezzo....

Ne vale la pena secondo voi? ripeto che già ho un ottimo obbiettivo di cui sono molto contento.
xinjia
Messaggio: #2
non è che sia un ottica che costi neanche 2 lire, però con la fm3a starebbe benissimo! rolleyes.gif è una scelta che devi fare tu! l'ottica è molto bella e mantiene l'esposimetro anche sulle nuove reflex! vedi un po tu cosa ti seti di fare
studioraffaello
Messaggio: #3
QUOTE(massicox @ Aug 18 2006, 11:27 AM) *

Ha senso secondo voi comprare un vetro di questo tipo se si possiede già l'ottimo 50 F1,4?

Sono indeciso.
L'oggetto mi attira un sacco, e da ciò che ho letto è anche molto buono.
Premetto che lo userei prevalentemente con la mia FM3A per scatti in B/N.

Già mi vedo con la macchina in tasca pronto ad "armarla" nel momento opportuno.

Solo che il prezzo....

Ne vale la pena secondo voi? ripeto che già ho un ottimo obbiettivo di cui sono molto contento.

aparte la qualita' dell'obiettivo di cui potrai legere vari post.....ti dico la mia impressione ....montato sulla fm3a da la sensazione di avere in tasca.....( perche' il tutto entra in una tasca).....una leica..........
salvomic
Messaggio: #4
QUOTE(xinjia @ Aug 18 2006, 11:43 AM) *
non è che sia un ottica che costi neanche 2 lire, però con la fm3a starebbe benissimo!...

Di listino costa un po' più dell'AF 50mm f/1.4 e un po' meno dell'AI 50mm f/1.4, tanto per fare un paragone con obiettivi molto usati.
Quello che impressiona è lo spessore: solo 17mm, se non erro...

salvo
studioraffaello
Messaggio: #5
QUOTE(salvomic @ Aug 18 2006, 12:10 PM) *

Di listino costa un po' più dell'AF 50mm f/1.4 e un po' meno dell'AI 50mm f/1.4, tanto per fare un paragone con obiettivi molto usati.
Quello che impressiona è lo spessore: solo 17mm, se non erro...

salvo

non erri ......... smile.gif
massicox
Messaggio: #6
La mia domanda era riferita in particolare all'accoppiamento col 50 f1,4.
Sono simili come qualità e come resa?
Il 50ino è molto superiore?O è il contrario?
Se voi aveste già il 50ino riterreste la spesa inutile, solo frutto di un capriccio estetico (come sta bene con la FM3A!)?
maufirma
Messaggio: #7
QUOTE(massicox @ Aug 18 2006, 02:02 PM) *

La mia domanda era riferita in particolare all'accoppiamento col 50 f1,4.
Sono simili come qualità e come resa?


Non esattamente, il 50 f1.4 è meno "duro" in termini di contrasto.

QUOTE(massicox @ Aug 18 2006, 02:02 PM) *

Il 50ino è molto superiore?O è il contrario?


E' difficile da dire quando si mettono a confronto due ottiche molto valide, ma con un carattere totalmente diverso. Del 45 è impagabile la compattezza (solo 17 mm di sporgenza dal corpo) e il peso, la resa molto contrastata lo rende appetibile a chi ama un certo tipodi fotografia (reportage in bn, ad esempio); del 50 personalmente apprezzo nitidezza e plasticità, che trovo inferiore solo al mitico 50 f1.4 Olympus (di quelli che ho provato personalmente, ovviamente: un Summilux non mi è mai passato per le mani...)

QUOTE(massicox @ Aug 18 2006, 02:02 PM) *

Se voi aveste già il 50ino riterreste la spesa inutile, solo frutto di un capriccio estetico (come sta bene con la FM3A!)?


Per me è stato anche un capriccio estetico, sulla mia FM2n sta benissimo, oltre al fatto che riesco ad ottenerci foto molto belle...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giallo
Messaggio: #8
Personalmente lo (ri)comprerei, non tanto per la "sensazione Leica" (che ti dà soltanto una Leica) quanto perchè è davvero un ottimo obiettivo se cerchi contrasti piuttosto forti, assenza di riflessi in controluce e resa "secca" per i tuoi negativi BN.

Una resa "old style" con uno strumento che ha beneficiato degli sviluppi della ricerca ottica, soprattutto in termini di trattamento antiriflessi, raggiungendo, con pochi altri, il vertice qualitativo del collaudatissimo ed apprezzato schema Tessar.

Simile perciò come filosofia all'Elmar 50/2,8 Leica M, ho avuto modo di compararli e li ho trovati sostanzialmente molto molto simili, se non per la resa del colore, un po' meno "squillante" nel tedesco, un po' più Japan - ovviamente - per il Nikon. L'ho usato con velvia 50 e 100, ma penso che in BN i risultati siano ancora più indistinguibili.

Purtroppo l'ho venduto, ma non posso tenere tutto quello che vorrei...

smile.gif
studioraffaello
Messaggio: #9
QUOTE(Giallo @ Aug 19 2006, 06:20 PM) *

Personalmente lo (ri)comprerei, non tanto per la "sensazione Leica" (che ti dà soltanto una Leica) quanto perchè è davvero un ottimo obiettivo se cerchi contrasti piuttosto forti, assenza di riflessi in controluce e resa "secca" per i tuoi negativi BN.

Una resa "old style" con uno strumento che ha beneficiato degli sviluppi della ricerca ottica, soprattutto in termini di trattamento antiriflessi, raggiungendo, con pochi altri, il vertice qualitativo del collaudatissimo ed apprezzato schema Tessar.

Simile perciò come filosofia all'Elmar 50/2,8 Leica M, ho avuto modo di compararli e li ho trovati sostanzialmente molto molto simili, se non per la resa del colore, un po' meno "squillante" nel tedesco, un po' più Japan - ovviamente - per il Nikon. L'ho usato con velvia 50 e 100, ma penso che in BN i risultati siano ancora più indistinguibili.

Purtroppo l'ho venduto, ma non posso tenere tutto quello che vorrei...

smile.gif

per ...sensazione di leica...jntendevo la possibilita' di portare l'accoppiata...in tasca...... dry.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio