FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
D 70
eccola!!!
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #51
QUOTE (carmelogenovesi @ Jan 29 2004, 09:46 AM)
Ciao,

le prime impressioni sembrano non tradire le attese wink.gif .
Comunque aspettiamo delle recensioni più dettagliate e prove sul campo.
Per quello che sappiamo adesso è un'ottima macchina con tutte le qualità di una Nikon.
Spero soltanto che il kit costi meno di € 1500!!! (tremilioni mad.gif )

ciao.gif

Carmelo

P.S.: qualcuno potrebbe postare la brochure pdf in italiano. Non riesco a scaricarla.
Grazie!

eccola: wink.gif

File allegati
File Allegato  d70_brochure_4p_it.pdf ( 385.89k ) Numero di download: 123
 
Cap. J.T. Kirk
Messaggio: #52
Salve, sono nuovo del forum.
Sulla D70 non sono riuscito a trovare nulla che confermasse il materiale usato per il corpo macchina, tutta plastica?

saluti
odisseo
Messaggio: #53
Lo so che arrivo tardi (tornato ieri da un viaggio di lavoro) già tanto è stato detto della nuova D70, i complimenti alla Nikon sono stati molti, si è parlato delle caratteristiche, dei possibili flash e così via.

Ma permettetemi qualche riga e uno sfogo di contentezza: finalmente la TANTO ATTESA D70!!!!!!!!!!!

E con caratteristiche davvero sorprendenti! Sono nikonista da oltre venti anni... ho sempre avuto fiducia nella Nikon, ma questa volta mi ha sorpreso più del solito!!! Ci si aspettava più o meno una equivalente della Canon 300D, e invece hanno tirato fuori un vero e proprio gioiellino che per il momento ha un solo neo (ma presto non lo avrà più) che è quello di non essere ancora arrivata nei negozi.

I paragoni sono inutili e non mi piacciono neppure molto, ma questa volta faccio un'eccezione e lo dico: tra la 300D e la D70 non c'è proprio storia!!!!

Che altro dire?!!!! Mi aspettavo una sorellina digitale della F70 (tratto in inganno dal numero) e invece è tutta un'altra cosa!!!

Non vedo l'ora di poterla avere tra le mani........

smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif



carmelogenovesi
Messaggio: #54
Ciao,

ringrazio Matteo per aver postato la brochure pdf (doppiamente grazie per la tempestività).
Adesso è tutto ok wink.gif .
Ho appena finito di leggermela e sono estasiato cool.gif .
Ho un solo dubbio: perchè sulle DSLR (D70, D100) la sensibilità parte da Iso 200, mentre nelle compatte (CP5400, CP8700) da Iso 50?
Non posseggo ancora (spero per poco) una reflex digitale e vorrei sapere qual'è la spiegazione tecnica di questa differenza.
Grazie!

P.S.: ovviamente mi fa piacere sapere che il D70kit costerà meno di € 1500. Voi che ne dite? wink.gif

ciao.gif
Aaron80
Banned
Messaggio: #55
QUOTE (carmelogenovesi @ Jan 29 2004, 12:15 PM)
perchè sulle DSLR (D70, D100) la sensibilità parte da Iso 200, mentre nelle compatte (CP5400, CP8700) da Iso 50?

Perchè già il 200 iso delle DSLR è meno rumoroso del 50 iso delle compatte... salendo di sensibilità poi la differenza cresce esponenzialmente... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #56
In soldoni a parità di nitidezza (o quasi... senz'altro superiore nella dslr) oltretutto guadagni due stop di velocità... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

E' come avere una pellicola con la qualità di una 50 iso con la velocità di una da 200 iso... un guadagno mica da poco... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #57
QUOTE (lambretta @ Jan 29 2004, 12:25 PM)
In soldoni a parità di nitidezza (o quasi... senz'altro superiore nella dslr) oltretutto guadagni due stop di velocità... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

E' come avere una pellicola con la qualità di una 50 iso con la velocità di una da 200 iso... un guadagno mica da poco... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

e allora mi spieghi perchè la S2Pro parte da 100 (come la EOS Rebel, la EOS D10 -D60) e addirittura la "Contax N Digital " parte da 25 ????
E' la Nikon che ha una sua caratteristica o cosa.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #58
Anch'io penso che la scelta di Nikon di partire da 200 iso sia un po' strana.
Anche se non c'è nessun vantaggio sul rumore per sensibilità più basse, rimane la possibilità di avere tempi di esposizione più lunghi senza dover ricorrere a chiudere completamente il diaframma, rischiando perdita di nitidezza per diffrazione.
A chi piacciono le lunghe esposizioni mi capirà... blink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #59
Ma lunghe esposizioni a parte, qui si è obbligati a lavorare con un diaframma in più.
Intendiamoci non è mai male averlo, ma preferirei fosse una scelta non un obbligo.

P.S.
Adesso qualcuno mi dirà; allora comprati la Fuji !!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #60
Col sensore che parte da 200ISO nominali però, hai il vantaggio che tirandolo generi meno rumore agli ISO alti (ad es. la D100 consente di arrivare a 3200 o 6400, per carità, con un segnale orrendo). Personalmente apprezzo alla grande l'avere a 200ISO un rumore che altri hanno a 100. E mi viene molto più frequente cercare di utilizzare la poca luce con tutta la sensibilità possibile, piuttosto che cercare di andare su tempi lunghi a diaframmi chiusi. Ma è questione di esigenze personali.
C'e' da notare però che un sensore da 200 ti permette di scattare in poca luce, e se c'e' bisogno del contrario basta mettere davanti all'obiettivo un filtro ND o un pola per compensare la differenza nei tempi. Un sensore da 100 o da 50 non ha bisogno di questi trucchi, ma deve essere tirato per scattare in poca luce, e il rumore aumenta.
Chiaro non lo sono stato, mi rendo conto, ma forse ci siamo capiti, vero?
ciaà!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #61
QUOTE (ZAC @ Jan 29 2004, 04:53 PM)
QUOTE (lambretta @ Jan 29 2004, 12:25 PM)
In soldoni a parità di nitidezza (o quasi... senz'altro superiore nella dslr) oltretutto guadagni due stop di velocità... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

E' come avere una pellicola con la qualità di una 50 iso con la velocità di una da 200 iso... un guadagno mica da poco... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

e allora mi spieghi perchè la S2Pro parte da 100 (come la EOS Rebel, la EOS D10 -D60) e addirittura la "Contax N Digital " parte da 25 ????
E' la Nikon che ha una sua caratteristica o cosa.

Perché i sensori di quelle dslr sono meno sensibili e per dare gli stessi risultati devono ricevere più luce tutto qua... wink.gif

Per quanto concerne i tempi lunghi si ottengono facilmente montando dei filtri Neutral Density con vari fattori di assorbimento a secondo delle necessità nd2 meno un diaframma nd4 meno due diaframmi nd8 meno tre diaframmi e così via li ho sempre usati anche con le diapositive quindi sono da anni nel mio corredo voi che aspettate ad accattarveli... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Aaron80
Banned
Messaggio: #62
QUOTE (Antonio C. @ Jan 29 2004, 05:38 PM)
Personalmente apprezzo alla grande l'avere a 200ISO un rumore che altri hanno a 100.

Bhè dai... parliamoci chiaro... non è che sia proprio il meno rumoroso dei sensori per DSLR... anzi! bonk.gif tongue.gif
Aaron80
Banned
Messaggio: #63
QUOTE (lambretta @ Jan 29 2004, 05:43 PM)
Perché i sensori di quelle dslr sono meno sensibili e per dare gli stessi risultati devono ricevere più luce tutto qua... wink.gif

Bhè.. questo non è vero... una D60, ad esempio è meno, a iso 200 è meno rumorosa di una D100 anch'essa a iso 200...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #64
QUOTE (Aaron80 @ Jan 29 2004, 05:54 PM)
QUOTE (lambretta @ Jan 29 2004, 05:43 PM)
Perché i sensori di quelle dslr sono meno sensibili e per dare gli stessi risultati devono ricevere più luce tutto qua... wink.gif

Bhè.. questo non è vero... una D60, ad esempio è meno, a iso 200 è meno rumorosa di una D100 anch'essa a iso 200...

Mah blink.gif ... tua opinione... wink.gif
chicco2
Messaggio: #65
QUOTE (Michele Difrancesco @ Jan 29 2004, 10:06 AM)
Orientativamente il costo della D70Kit sarà inferiore ai 1500€.
Tuttavia la corretta ed ufficiale comunicazione sarà pubblicata nei prossimi giorni.

a presto,
Michele Difrancesco

X Michele Difrancesco, ci sarà una impugnatura in futuro sulla D70 come la D100?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #66
QUOTE (CHICCO2 @ Jan 29 2004, 06:01 PM)
QUOTE (Michele Difrancesco @ Jan 29 2004, 10:06 AM)
Orientativamente il costo della D70Kit sarà inferiore ai 1500€.
Tuttavia la corretta ed ufficiale comunicazione sarà pubblicata nei prossimi giorni.

a presto,
Michele Difrancesco

X Michele Difrancesco, ci sarà una impugnatura in futuro sulla D70 come la D100?

i contatti non li ha... se non fanno un collegamento a cavetto... però non credo!
chicco2
Messaggio: #67
QUOTE (matteoganora @ Jan 29 2004, 06:14 PM)
QUOTE (CHICCO2 @ Jan 29 2004, 06:01 PM)
QUOTE (Michele Difrancesco @ Jan 29 2004, 10:06 AM)
Orientativamente il costo della D70Kit sarà inferiore ai 1500€.
Tuttavia la corretta ed ufficiale comunicazione sarà pubblicata nei prossimi giorni.

a presto,
Michele Difrancesco

X Michele Difrancesco, ci sarà una impugnatura in futuro sulla D70 come la D100?

i contatti non li ha... se non fanno un collegamento a cavetto... però non credo!

Che peccato, sicuramente sarebbe stata una favola!
mad.gif sad.gif sad.gif mad.gif Smile_gun.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #68
QUOTE (Aaron80 @ Jan 29 2004, 05:54 PM)
Bhè.. questo non è vero... una D60, ad esempio è meno, a iso 200 è meno rumorosa di una D100 anch'essa a iso 200...

Eh eh, non sono d'accordo per niente. Se ti riferisci ai test di dpreview, facevano veramente pena, sono stati i più controversi da quando esiste il sito (e il buon PA ci si è mezzo giocato la faccia).
Confrontava la D100 e la D60 tenendo lo sharpening della D100 su AUTO!!!!
E a conferma di quanto dicevo prima: la D60 si fermava a ISO1000 (oltre ad avere seri problemi di Moirè)...

ps: a parte le amenità che ogni tanto scrive PA, personalmente mi fido del mio occhio, e le immagini della D100 le ho confrontate sul mio pc con quelle della 10D, fatte da me lo stesso giorno al photoshow a Milano. Il giorno dopo, libero da vincoli di corredo, ho preso la D100 senza rimpianti...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #69
Io preferisco tenerlo su auto ed eventualmente se serve sistemarlo con il capture... su auto abbiamo una situazione media di partenza e diffcilmente è stato necessario andare oltre il medium high o medium low... laugh.gif

Poi ho notato che con i teleobiettivi basta stare su auto... i grandangolari impastano di più e una botta a medium high è caldamente raccomandata il risultato conseguente è molto libinoso... laugh.gif

Poi non so se si è notato ma a me i test da immagini WEB non convincono tanto... anche se D-Preview permette di scaricare gli originali... se le condizioni di ripresa sono a capocchia diventa poi oggettivamente difficile fare un confronto serio... wink.gif

Io ho scelto la D100 per motivi di opportunità e nonostante ciò devo dire che mi sto trovando bene... senza contare che non sono di gusti facili... presumo che la D100 non sarà la DSLR definitiva però per adesso è un ottimo attrezzo che sicuramente può offrire notevoli soddisfazioni... laugh.gif

Ribadisco considero partire da 200 Iso un pregio e non un difetto anche considerando l'utilizzo del flash che se ne giova come potenza e flessibilità d'impiego... poi se il sensore fa rumore mi metto le cuffie e mi sento Battiato o Springsteen e chissenefrega... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Aaron80
Banned
Messaggio: #70
...non l'ho notato solo su dpreview... chiunque scatta esposizioni abbastanza lunghe e le ha provate entrambe l'ha notato (soprattutto se si guarda la 10D e non la D60)... comunque non sto qui a farne un dramma e non voglio accendere un flame... ma da quel che ho visto io la D100 a iso 200 non ha lo stesso rumore di una (ad esempio) 10D... Tu la pensi diversamente (basandoti di sicuro sulle tue esperienze)... ok... non facciamone un caso però... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #71
Figurati, nessun caso, se ti riferisci alla D60 è un conto, alla 10D un altro. Se no siamo due corpi contro uno e non vale... wink.gif
ps: comunque valutare il rumore sulle lunghe esposizioni non è lo stesso che basarsi su esposizioni normali e andare a vedere ad es. nelle ombre.
Nessuna lotta o caso, tranqui, la 10D era ed è una splendida macchina, ma ho preferito quella che ho adesso per svariati motivi, e il rumore l'ho preso in considerazione fra i principali fattori.
ciao!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #72
Dimenticavo, la Contax poverina lasciamola perdere...
Era a 25 ISO perchè anche uno stop di sensibilità in più rendeva le foto inguardabili...
chicco2
Messaggio: #73
Qualche post precedente ci mostrava la possibile D70, come vedete è un pò diversa (vedi sotto al monitor) chissà se rera effettivamente la 70. ciao.gif

Saluti

http://www.fredmiranda.com/forum/topic/62143
chicco2
Messaggio: #74
ah...vedete anche il Selettore dei modi in alto a sinistra ohmy.gif wink.gif
Fabio Blanco
Messaggio: #75
QUOTE (CHICCO2 @ Jan 29 2004, 10:37 PM)
...
chissà se rera effettivamente la 70.  ciao.gif
...

Chissà magari è la D50: macchina ancora piu economica in uscita tra qualche mese...
500€ e migliore della 300D ph34r.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif
Ovviamente questa mia info è una bufala come quella foto della presunta D70... o... è una premonizione? blink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >