FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Af-s Nikkor 50mm F/1.8g
...è arrivato, che faccio vendo il mio AF-d 50mm f1,8
Rispondi Nuova Discussione
a.mignard
Messaggio: #1
Che faccio mi conviene vendere il vecchio af-d o no?

Andrea

Messaggio modificato da a.mignard il Apr 27 2011, 08:27 PM
Curad
Messaggio: #2
QUOTE(a.mignard @ Apr 27 2011, 09:26 PM) *
Che faccio mi conviene vendere il vecchio af-d o no?

Andrea


'mazza che fretta! spetta almeno di sapere come va, non è ancòra uscito e già vuoi cambiare?
Personalmente lavoro ancòra con il 50 f1,8 non D con il 50 f1,4 AFD e sulla mirrorless con il 50 f1,8AIs...........non ti piace il tuo?
C.
a.mignard
Messaggio: #3
QUOTE(Curad @ Apr 27 2011, 09:34 PM) *
'mazza che fretta! spetta almeno di sapere come va, non è ancòra uscito e già vuoi cambiare?
Personalmente lavoro ancòra con il 50 f1,8 non D con il 50 f1,4 AFD e sulla mirrorless con il 50 f1,8AIs...........non ti piace il tuo?
C.


Si vabene ed è economicissimo, ma lo trovo un pò plasticoso.
Il nuovo modello mi sembra più massiccio e robusto.
Marco Senn
Messaggio: #4
Veramente il 50ino che avevo mi sembrava meno plasticoso del f/1.4 che lo ha sostituito...

Giugno è lontano, poi aspetta che sia provato per bene, poi aspetta che cali un pò e allora ha senso vendere il tuo... tanto quello ti danno, ora come allora.

Ritengo comunque che il cambio non s'abbia da fare a meno che, imprevedibilmente, questo 50/1.8 non si riveli ben oltre le aspettative (che per un AF-S da 180-200€ non è che possono essere eccezionali).

Io comunque sono uno di quelli affezionati non poco al 50 AF-S f/1.4 malgrado la coma, la distorsione, la lentezza e tutto quello che vuoi metterci perchè ha una resa che mi gusta molto anche alle massime aperture.
pes084k1
Messaggio: #5
QUOTE(Marco Senn @ Apr 27 2011, 10:24 PM) *
Veramente il 50ino che avevo mi sembrava meno plasticoso del f/1.4 che lo ha sostituito...

Giugno è lontano, poi aspetta che sia provato per bene, poi aspetta che cali un pò e allora ha senso vendere il tuo... tanto quello ti danno, ora come allora.

Ritengo comunque che il cambio non s'abbia da fare a meno che, imprevedibilmente, questo 50/1.8 non si riveli ben oltre le aspettative (che per un AF-S da 180-200€ non è che possono essere eccezionali).

Io comunque sono uno di quelli affezionati non poco al 50 AF-S f/1.4 malgrado la coma, la distorsione, la lentezza e tutto quello che vuoi metterci perchè ha una resa che mi gusta molto anche alle massime aperture.


Se hai solo corpi autofocus, venderei se la distorsione del nuovo è bassa, sotto l'1%. Se hai corpi manuali e fai panoramiche, architettura e paesaggi urbani con l'1.8, l'AFD me lo terrei. Se avessi il Macro Planar ZF.2 50 2 non penserei all'upgrade affatto.

A presto telefono.gif

Elio
alessandro pischedda
Messaggio: #6
francamente ti dico la verita' ....upgrade per upgrade prendere il 50 1.4...piuttosto import che si trova sulle 320...
decarolisalfredo
Messaggio: #7
Se ho già una certa focale, non cambio di sicuro perchè è uscito un obiettivo nuovo di pari focale.

L' unico caso botrebbe essere se quello in mio possesso non mi soddisfacese.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #8
QUOTE(a.mignard @ Apr 27 2011, 09:26 PM) *
Che faccio mi conviene vendere il vecchio af-d o no?

Andrea




No a questo punto visto come è, ti consiglierei di comprare un doppione del 1,8 AFD e uno AIs nuovo se lo trovi su ordinazione.

Ma xxx miseriaccia, i prezzi aumentano e la plastica dilaga.... vogliamo la meccanica e i materiali degli Ais, cara Nikon, sui nuovi obiettivi... mad.gif
Marco Senn
Messaggio: #9
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 28 2011, 07:40 PM) *
Ma xxx miseriaccia, i prezzi aumentano e la plastica dilaga.... vogliamo la meccanica e i materiali degli Ais, cara Nikon, sui nuovi obiettivi... mad.gif


Se li facessero ancora come li facevano costerebbero uno sproposito...

Un 80-200/2.8 AI-S costava nel 1985 4.950.000 £ che dando per buona questa tabella http://www.oppo.it/tabelle/riv-lira-dal1861.html che è sicuramente buonista farebbero ad oggi 11.206.000 £ ossia circa 5.800€
Il 50/1.4 490.000 £ ossia rivalutato circa 600€, ossia 1/3 in più dell'attuale.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #10
QUOTE(Marco Senn @ Apr 28 2011, 08:41 PM) *
Se li facessero ancora come li facevano costerebbero uno sproposito...

Il 50/1.4 490.000 £ ossia rivalutato circa 600€, ossia 1/3 in più dell'attuale.





E non ce lo spenderesti questo terzo in più? io si certamente, anche se oggi produrlo costerebbe senz'altro di meno, ma dovrebbe la nikon accettare il margine percentuale che prima faceva, non certo quello di adesso laugh.gif
Marco Senn
Messaggio: #11
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 28 2011, 09:03 PM) *
E non ce lo spenderesti questo terzo in più? io si certamente


Per lo stesso vetro solo con il contenitore di metallo? No, per dire il vero smile.gif

marcgast92
Messaggio: #12
hahah giuro che stavo aspettando con ansia topic di questo genere

adesso saremo invasi da 50 1.8 G vs 50 1.8 Afd
Marco Senn
Messaggio: #13
QUOTE(Marco.Guasta @ Apr 28 2011, 09:24 PM) *
hahah giuro che stavo aspettando con ansia topic di questo genere

adesso saremo invasi da 50 1.8 G vs 50 1.8 Afd



La summa si avrà tra i 2 1.8 e i due 1.4 con MTF grafici prove foto di notte di traverso con scappellamento a destra, di giorno controsole con gabbiano verde in campo rosa...
bergat@tiscali.it
Messaggio: #14
QUOTE(Marco Senn @ Apr 28 2011, 09:13 PM) *
Per lo stesso vetro solo con il contenitore di metallo? No, per dire il vero smile.gif





Non è solo il contenitore. Mai provato la ghiera dei diaframmi di un Ais rispetto a quella di un afd?

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Apr 28 2011, 08:49 PM
Marco Senn
Messaggio: #15
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 28 2011, 09:48 PM) *
Non è solo il contenitore. Mai provato la ghiera dei diaframmi di un Ais rispetto a quella di un afd?



Si... ho un 135/2.8 AI-S e sto puntando un 50/1.2
Però se mi compro un AF-S da svariati dindini non è che mi interessa troppo della ghiera, no?

Posso piuttosto pensare al fatto che tutte le ottiche G recenti non vedranno mai una Nikon F... però ormai la passione per il BN a pellicola l'ho persa da tempo...
massimhokuto
Messaggio: #16
be ci voleva ! ottica economica e moderna, funzionante anche sulle D60 ecc... ora aspettiamo l'85 1.8
bergat@tiscali.it
Messaggio: #17
QUOTE(Marco Senn @ Apr 28 2011, 10:09 PM) *
Si... ho un 135/2.8 AI-S e sto puntando un 50/1.2
Però se mi compro un AF-S da svariati dindini non è che mi interessa troppo della ghiera, no?

Posso piuttosto pensare al fatto che tutte le ottiche G recenti non vedranno mai una Nikon F... però ormai la passione per il BN a pellicola l'ho persa da tempo...




Io ho solo qualche dubbio che tali obiettivi possano avere la longevità degli Ai s. Non è che poi mi interessi molto, anche perchè io avendo 60 anni non sopavviverò certo a loro, ma mi piace però pensare che sia così.

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Apr 28 2011, 09:35 PM
mircob
Messaggio: #18
QUOTE(Marco.Guasta @ Apr 28 2011, 09:24 PM) *
hahah giuro che stavo aspettando con ansia topic di questo genere
adesso saremo invasi da 50 1.8 G vs 50 1.8 Afd


QUOTE(Marco Senn @ Apr 28 2011, 09:46 PM) *
La summa si avrà tra i 2 1.8 e i due 1.4 con MTF grafici prove foto di notte di traverso con scappellamento a destra, di giorno controsole con gabbiano verde in campo rosa...

Veramente, basta non se ne può più.
Senza offesa per chi ha aperto il topic, ma come si fa a pensare di vendere un obbiettivo, perchè è uscito un modello nuovo?
Come se il vecchio non facesse più belle foto, ... ma questo è consumismo sfrenato all'ennesima potenza.
Marco Senn
Messaggio: #19
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 28 2011, 10:35 PM) *
Io ho solo qualche dubbio che tali obiettivi possano avere la longevità degli Ai s. Non è che poi mi interessi molto, anche perchè io avendo 60 anni non sopavviverò certo a loro, ma mi piace però pensare che sia così.


Oddioooo mi auguro di si... (la tua sopravvivenza) ... ne dubito anch'io (la loro sopravvivenza) anche se a dire il vero la parte che più potrebbe essere soggetta a morte prematura è quella elettrica, che sugli AI-S non c'è... Il resto credo duri uguale se tenuto bene
Kaiser Soze
Messaggio: #20
QUOTE(mircob @ Apr 28 2011, 10:39 PM) *
... ma questo è consumismo sfrenato all'ennesima potenza.

L'economia si basa su questo wink.gif ... Purtroppo! Io non so che macchina possiede chi ha aperto la discussione, se avesse una macchina priva di motore interno, allora potrei capire la voglia di cambiare...

Messaggio modificato da Kaiser Soze il Apr 28 2011, 09:49 PM
murfil
Messaggio: #21
QUOTE(a.mignard @ Apr 27 2011, 09:26 PM) *
Che faccio mi conviene vendere il vecchio af-d o no?

Andrea


ma aspettare che oltre ad essere annunciato arrivi effettivamente in negozio e si possa valutare dal vivo se valga la pena comprarlo no??
io ho il 50ino afd.. buon vecchio compagno di tanti viaggi (e un 50 ai f2 arrivato per caso e che come i gatti randagi non riesco a mandar via...) e non penso proprio che cambierò il mio (per ricavarne peraltro 80 euro e spendere per lo meno il doppio) con un'altro uguale.. sia anche più nitido ma quanto dev'esserlo perchè sia davvero cosi evidente in una stampa a4? dev'essere davvero straordinario da gridare al miracolo perchè ne sia tentata.
Capisco piuttosto cambiare con un altro che abbia caratteristiche diverse (un macro, un diaframma più aperto, un decentrabile.. ) e infatti sono sempre tentata da aggiungere un 50 afs 1,4 o aspettare (non è che abbia poi fretta) o un 50 1,2 ais d'occasione (ma dev'esserlo davvero perchè l'1,4 mi è sembrato per certi versi migliore) o esca un afs 1,2... che non costi quanto un 24 1,4 (altrimenti se lo possono pure tenere tongue.gif ).
EadWard
Messaggio: #22
nonostante credo sia visibilmente migliore (come è successo per il 35f2 e 35f1.8) .. io lo cambierei solo se mi si rompesse! meglio allora investire intanto in altre ottiche che mancano nel corredo.
mircob
Messaggio: #23
Mah, io non li possiedo i 2 35 che hai citato, ma a giudicare dalle foto visti nei rispettivi club, molto meglio l'f/2.
EadWard
Messaggio: #24
guardando tutte le recensioni e test di confronto, il 35f1.8 risulta molto più nitido e contrastato.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
QUOTE(a.mignard @ Apr 27 2011, 09:26 PM) *
Che faccio mi conviene vendere il vecchio af-d o no?

Andrea



Aspetterei di vedere la resa reale della lente
Se dovesse risultare nettamente superiore (come credo) , specie a tutta apertura , se dovesse avere un bokeh migliore , etc, etc, etc e se fosse una focale che ami molto....a quel punto ci farei un serio pensierino

Federico
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >